stato diffuso un trailer del 28° film di Detective Conan,
Qualche giorno fa, durante Avanti un altro! c'è stata una domanda su Detective Culetto, la cosa mi ha sorpreso perché solitamente parlano sempre e solo dei manga più noti XD
Pure io continuo a sperare che qualcuno porti in Italia almeno i film di Detective Conan ma invece non succede nulla.
Crunchyroll nemmeno ci prova a proporre il simulcast con i sottotitoli.
Insomma Conan sembra proprio iellato in Italia.
Una analisi approfondita della situazione l'ha fatta il portale Notizianime.
Penso sia semplice mancanza di interesse da parte degli editori, arrivano persino film che incassano meno di 50k da noi e proseguono sulla stessa linea...Non so se sia mancanza di pubblico o costi alti dei diritti.
Di fatto, Hello Spank sì e Detective Conan no.
Sul games show su Rai1 quello dove alla fine c'è la ghigliottina, l'altro giorno hanno fatto una domanda con 4 risposte possibili : chi è tra questi personaggi dei fumetti che può volare?
1)L'uomo Tigre 2)Ken il guerriero 3)L'uomo Ragno 4)Ironman
È il concorrente ha detto Ken XD 😂 sbagliando 😅 la risposta giusta era Ironman.
Come è emerso dall'analisi fatta da Notizianime il problema di Detective Conan in Italia è rappresentato proprio dalla totale mancanza di editori che siano veramente interessati a rilanciare il franchise.Pure io continuo a sperare che qualcuno porti in Italia almeno i film di Detective Conan ma invece non succede nulla.
Crunchyroll nemmeno ci prova a proporre il simulcast con i sottotitoli.
Insomma Conan sembra proprio iellato in Italia.
Una analisi approfondita della situazione l'ha fatta il portale Notizianime.
Crunchy ha i diritti sinulcast nei paesi anglofoni e basta.
Se sulla serie posso capire che l'idea di portare una marea di episodi pieni di filler (episodi originali dell'anime) possa spaventare (anche se una operazione in stile MHA con il doppiaggio già esistente caricato su una piattaforma vorrebbe dire più di 700 episodi pronti) , sui film non capisco. Ormai sono il prodotto del marchio Conan su cui più lavorano e puntano (l'anime va avanti di filler che negli ultimi anni sono diventati spesso di livello quasi indecente) e avrebbero un discreto pubblico. Non capisco perché nessuno li porti.
la yamato Video è interessata da qualche anno ma evidentemente non riescono a prendere i dirittiPenso sia semplice mancanza di interesse da parte degli editori, arrivano persino film che incassano meno di 50k da noi e proseguono sulla stessa linea...Non so se sia mancanza di pubblico o costi alti dei diritti.
Di fatto, Hello Spank sì e Detective Conan no.Sul games show su Rai1 quello dove alla fine c'è la ghigliottina, l'altro giorno hanno fatto una domanda con 4 risposte possibili : chi è tra questi personaggi dei fumetti che può volare?
1)L'uomo Tigre 2)Ken il guerriero 3)L'uomo Ragno 4)Ironman
È il concorrente ha detto Ken XD 😂 sbagliando 😅 la risposta giusta era Ironman.
A L'Eredità capita abbastanza frequentemente che vengano fatte domande su fumetti o serie animate, anche se spesso sono su fumetti Disney o occidentali in genere - però ricordo domande su One Piece, Dragon Ball, Heidi...
Peccato per Detective Conan visto che l'Italia è sempre stata una roccaforte del successo internazionale del manga di Gosho Aoyama e dell'anime della TMS Entertainment.
Devo però dire che filler o meno è propria la qualità di Detective Conan che è crollata da molti anni ☹️.
Piano piano sto rivedendo i vecchi episodi purtroppo non c'è paragone...
DC continua solo perché deve continuare ☹️.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Qualche giorno fa, durante Avanti un altro! c'è stata una domanda su Detective Culetto, la cosa mi ha sorpreso perché solitamente parlano sempre e solo dei manga più noti XD