Ci giocai a scrocco e non riuscii più a recuperare una copia per me. Credo proprio che approfitterò di questa occasione per colmare il buco nella mia collezione
Aspettavo la tua recensione. Finalmente sarà la buona occasione per provare almeno suikoden 2. Del primo non ero molto convinto e leggendo la recensione sono ancora della stessa opinione. Dici che sarebbe meglio giocarlo perché ti mantiene i salvataggi per il secondo, ma è così importante questa cosa? Il tempo e la voglia di giocare jrpg classici sono quelli che sono, e vorrei giocare solo i capisaldi del genere. Sulla longevità non ti sei espresso però: quanto durano?
Che ricordi su PSX! Lo prenderò sicuramente per Switch, ma tra un bel po' di tempo. Ho una marea di titoli da recuperare prima e devo fare la 6^ run di BG3 appena uscirà l'ultima patch. ^^;
Sulla longevità non ti sei espresso però: quanto durano?
Scusa non avevo letto. Il primo non è particolarmente lungo, si finisce intorno alle 20 ore, per il 2° siamo sulla quarantina. Anche se non c'è la funzione per rimuovere gli incontri casuali (c'è una runa, la Champions Rune, che li riduce, ma è un oggetto abbastanza avanzato), la modalità rapida delle battaglie e la possibilità di risparmiare i mostri senza costi quando diventi forte rende il ritmo abbastanza sostenuto.
Suikoden 2 lo recuperai una decina di anni fa, purtroppo emulandolo (era ed é piutto impegnativo recuperare una copia fisica per la playstation), devo dire che mi piacque molto. Ha dalla sua un sacco di elementi positivi, una trama con delle svolte abbastanza inaspettate per l'epoca dal forte messaggio antimilitarista, il sistema di combattimento che permette delle combo micidiali con certi abbinamenti, il reclutamento di tutti ipersonaggi anche in modi poco ortodossi (e certi talmente fantasiosi che credo sia impossibile prenderli tutti senza seguire una guida), la perspnalizzazione quasi totale del castello, i minigiochi, la colonna sonora fantastica (ha perfino delle canzoni in italiano, che peró sono cantate da artiste giapponesi... Che non sanno la nostra lingua e si sente). In generale della saga apprezzo il fatto che tutti i capitoli siano ambientati nello stesso mondo e ci siano dei collegamenti tra loro. Il quinto capitolo (anch'esso secondo me meritevole di una remastered assieme al 3) é ambientato prima del 2. Non sono una appassionata di questo titolo ( Final fantasy continua a piacermi di più come saga) ma prenderò sicuramente la remastered.