Non amo Gachiakuta, cioè è godibile e ha degli aspetti interessanti ma anche dei grossi punti deboli secondo me... Però la trasposizione sembra davvero di qualità, penso lo guarderò. Il potenziale commerciale ce l'ha,nvedremo se riuscirà ad avere un buon boost di vendite, ne ha bisogno visto che è molto in calo in Giappone
Più guardo sto trailer, più mi da le vibes da Aot, anche se son abbastanza propenso a pensare che non riscuotere sto grandissimo successo, spero di sbagliarmi e di vederla tutta adattata
non ha senso quello che hai scritto, mica hanno le stesse serie e puoi preferire l'uno o l'altro, con sto ragionamento di fedeltà ti perdi semplicemente il 95% delle serie interessanti
Doko
- 3 mesi fa
40
Non ho mai letto il manga ma, dal trailer e tutto ciò che già "c'è intorno" a questo titolo, ho come la senzazione che sarà uno dei i titoli papabili di doppiaggio Italiano, dalla piattaforma Sony, per la stagione estiva.
Dovrò prendermi più volumi possibile del manga prima di all'ora xD
Contentissima che la seria la sta facendo Bones, i disegni nel manga li adoro e stanno facendo davvero un orrimo lavoro nel portarli fedelmente allo schermo
Forse un pochetto troppo CGI nei mostri per i mieie gusti? Però è anche vero che i trailer molte volte non sono completi nell'animazione (o effetti speciali per live action) quindi quel'aspetto può benissimo migliorare quando uscirà la serie
Stessa cosa quando è uscito Dragon Ball Super Super Hero il CGI nel trailer non mi ha fatto impazzire, ma poi a vederlo al cinema l'animazione era spettacolare
L'ho comprato con grandi attese, ho letto i primi 5 e poi ho mollato. Belle premesse, ma poi non ha fatto nessun salto di qualità. Pensavo in qualcosa in stile Fire Force e invece è abbastanza lontano da quel livello, però magari l'anime riesce a colmare i difetti del manga.
Molto interessato perché ho letto i primi due volumi del manga, ma non mi ha convinto del tutto… vediamo se l’anime mi farà venire voglia di riprenderlo.
L'ho comprato con grandi attese, ho letto i primi 5 e poi ho mollato. Belle premesse, ma poi non ha fatto nessun salto di qualità. Pensavo in qualcosa in stile Fire Force e invece è abbastanza lontano da quel livello, però magari l'anime riesce a colmare i difetti del manga.
Mi trovo in disaccordo qui, io trovo che la qualità migliora di capitolo in capitolo
Poi se si prala di qualità di scrittura in generale, li concordo, non è il top del top, ma prendendo in considerazione che per l'autrice Kei Urana è il suo primo manga sta facendo dei passi da gigante, ha davvero delle ottime potenziali
IlSupremo
- 3 mesi fa
65
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Non leggo il manga, ma mi pare di capire che non sia apprezzatissimo nel contenuto, quindi l'anime dovrà puntare molto sul piano tecnico. E, per quel poco che si è visto, direi che la qualità sembra esserci tutta.
Il manga non l'ho letto ma il trailer mi è piaciuto e promette bene, poi dallo Studio Bones mi aspetto sempre grandi cose. Speriamo che Crunchyroll lo doppi in italiano....
Io avevo letto il primo volume del manga, non è stato brutto ma nemmeno mi ha messo la voglia di continuarlo... probalbilmente vedrò la serie animata, vediamo se riuscirà a farmi ricredere.
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Giusto... Manga shounen: letteratura disegnata per ragazzi fascia che rientrano anche i 10-12 anni fonti giapponesi alla mano.
Per questo moltissime critiche a manga e anime per ragazzi fatte da persone adulte non hanno fondamento.
Sarebbe come se un 35 enne criticasse Pinocchio, L'isola del tesoro, Le tigri di Mompracem.
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Giusto... Manga shounen: letteratura disegnata per ragazzi fascia che rientrano anche i 10-12 anni fonti giapponesi alla mano.
Per questo moltissime critiche a manga e anime per ragazzi fatte da persone adulte non hanno fondamento.
Sarebbe come se un 35 enne criticasse Pinocchio, L'isola del tesoro, Le tigri di Mompracem.
Bhe no, non fraintendere quello che ho detto, il fatto che sia per ragazzi non vuol dire che allora non si possa e/o debba criticare, ho solo detto che essendo di quel genere ha quella struttura narrativa e potrebbe non piacergli, e non che non dovrebbe vederla e parlane
Sennò al contrario delle serie che citi te serie come Frieren o L'attacco dei giganti che sono oggettivamente serie scritte molto bene non se ne dovrebbe parlare perché sono anch'esse degli shonen
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Giusto... Manga shounen: letteratura disegnata per ragazzi fascia che rientrano anche i 10-12 anni fonti giapponesi alla mano.
Per questo moltissime critiche a manga e anime per ragazzi fatte da persone adulte non hanno fondamento.
Sarebbe come se un 35 enne criticasse Pinocchio, L'isola del tesoro, Le tigri di Mompracem.
Hai detto una cosa giusta, i manga shonen hanno come target audience i ragazzi che vanno dai 10-18 anni (quindi inclusi anche i più giovani 10-12), non è fatto apposta per un pubblico adulto e certe critiche fatti da quella prospettiva possono sembrare insensate quando si pensa chi in realtà sia il pubblico di queste opere...
... Ma fidati quando dico Gachiakuta non è per i più piccini della demografica shonen 😳 (il vol. 5 lo conferma al millemila%)
Giusto anche in questo caso... Ma quando vengono fatte critiche ai manga shounen perché i protagonisti sono buoni, il valore dell'amicizia, i cattivi che diventano buoni, il lieto fine... Per me non hanno senso. Stessa cosa in Blue Box qui su AC viene ammazzato di critiche perché Taiki non è un latin lover 😅 cosa dovrebbe essere a 15-16 anni? Come eravamo noi alla sua età?
Vedi che 9 su 10 le critiche ai manga shounen sono senza senso.
Questo è uno di quei manga che il fandom eleva come il solito best new gen nuova venuta di cristo, un po' come sakamoto xD
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Giusto... Manga shounen: letteratura disegnata per ragazzi fascia che rientrano anche i 10-12 anni fonti giapponesi alla mano.
Per questo moltissime critiche a manga e anime per ragazzi fatte da persone adulte non hanno fondamento.
Sarebbe come se un 35 enne criticasse Pinocchio, L'isola del tesoro, Le tigri di Mompracem.
Hai detto una cosa giusta, i manga shonen hanno come target audience i ragazzi che vanno dai 10-18 anni (quindi inclusi anche i più giovani 10-12), non è fatto apposta per un pubblico adulto e certe critiche fatti da quella prospettiva possono sembrare insensate quando si pensa chi in realtà sia il pubblico di queste opere...
... Ma fidati quando dico Gachiakuta non è per i più piccini della demografica shonen 😳 (il vol. 5 lo conferma al millemila%)
Succede da sempre così.
Apprezzo molto quello che hai scritto
IlSupremo
- 3 mesi fa
10
Si ma non facciamo passare il messaggio che "per ragazzi"--->"allora va bene tutto" XD
Il target delle riviste shonen non solo più i ragazzini di 10-12 anni da tempo e la maggior parte dei lettoro sono maggiorenni Ma mi sembra si devia molto da gachiakuta qui lol
Si ma non facciamo passare il messaggio che "per ragazzi"--->"allora va bene tutto" XD
Hai ragione ma per me bisogna sempre contestualizzare.
Il target delle riviste shonen non solo più i ragazzini di 10-12 anni da tempo e la maggior parte dei lettoro sono maggiorenni Ma mi sembra si devia molto da gachiakuta qui lol
Perché i giapponesi non fanno più figli ma comunque il significato di shounen manga rimane quello.
Non escludo che l'anime di Gachiakuta avrà successo.
Giusto anche in questo caso... Ma quando vengono fatte critiche ai manga shounen perché i protagonisti sono buoni, il valore dell'amicizia, i cattivi che diventano buoni, il lieto fine... Per me non hanno senso. Stessa cosa in Blue Box qui su AC viene ammazzato di critiche perché Taiki non è un latin lover 😅 cosa dovrebbe essere a 15-16 anni? Come eravamo noi alla sua età?
Vedi che 9 su 10 le critiche ai manga shounen sono senza senso.
ovviamente la critica deve avere il suo contesto, un po come chi si lamentava di Kaijuu 8 perché Kafca è il classico protagonista shonen, e non menzionando proprio i veri problemi narrativi della serie in se, di cui ci sarebbe davvero da discuterne sopra
Dite che verrà doppiato subito in contemporanea al Giappone?
Io lo spero perché si tratta di una serie molto attesa. Questa estate però escono insieme anche altri titoli forti come le seconde stagioni di Kaiju No.8 e Dan Da Dan. Probabilmente avremo due simuldub che escono nello stesso giorno della versione originale ovvero Kaiju No.8 e Gachiakuta. Dan Da Dan invece continuerà con la stessa formula del quasi simuldub.
Dite che verrà doppiato subito in contemporanea al Giappone?
Io lo spero perché si tratta di una serie molto attesa. Questa estate però escono insieme anche altri titoli forti come le seconde stagioni di Kaiju No.8 e Dan Da Dan. Probabilmente avremo due simuldub che escono nello stesso giorno della versione originale ovvero Kaiju No.8 e Gachiakuta. Dan Da Dan invece continuerà con la stessa formula del quasi simuldub.
Ma curiosità, Dandadan ha 2 doppiaggi? Perchè su Netflix quando è uscito l'ho trovato in simuldub, poi qualche giorno dopo ho visto uscire il doppiaggio su Crunchy
IlSupremo
- 2 mesi fa
00
Dite che verrà doppiato subito in contemporanea al Giappone?
Il potenziale commerciale ce l'ha,nvedremo se riuscirà ad avere un buon boost di vendite, ne ha bisogno visto che è molto in calo in Giappone
non ha senso quello che hai scritto, mica hanno le stesse serie e puoi preferire l'uno o l'altro, con sto ragionamento di fedeltà ti perdi semplicemente il 95% delle serie interessanti
Vedrò l'anime con la speranza che lo doppino
Dovrò prendermi più volumi possibile del manga prima di all'ora xD
Contentissima che la seria la sta facendo Bones, i disegni nel manga li adoro e stanno facendo davvero un orrimo lavoro nel portarli fedelmente allo schermo
Forse un pochetto troppo CGI nei mostri per i mieie gusti? Però è anche vero che i trailer molte volte non sono completi nell'animazione (o effetti speciali per live action) quindi quel'aspetto può benissimo migliorare quando uscirà la serie
Stessa cosa quando è uscito Dragon Ball Super Super Hero il CGI nel trailer non mi ha fatto impazzire, ma poi a vederlo al cinema l'animazione era spettacolare
Spero vivamente che lo propongano come simuldub per la stagione estiva perché merita davvero.
Mi trovo in disaccordo qui, io trovo che la qualità migliora di capitolo in capitolo
Poi se si prala di qualità di scrittura in generale, li concordo, non è il top del top, ma prendendo in considerazione che per l'autrice Kei Urana è il suo primo manga sta facendo dei passi da gigante, ha davvero delle ottime potenziali
Speriamo non mi faccia cagare come sakamoto
Come incipit è carino, ma poi la struttura è quella di un battle shonen un pochino atipico, alla fine è e rimane pur sempre un prodotto per ragazzini seguito per la maggiore da ragazzini, non mi sorprenderebbe affatto che possa non impressionare un 35enne
Giusto...
Manga shounen: letteratura disegnata per ragazzi fascia che rientrano anche i 10-12 anni fonti giapponesi alla mano.
Per questo moltissime critiche a manga e anime per ragazzi fatte da persone adulte non hanno fondamento.
Sarebbe come se un 35 enne criticasse Pinocchio, L'isola del tesoro, Le tigri di Mompracem.
Bhe no, non fraintendere quello che ho detto, il fatto che sia per ragazzi non vuol dire che allora non si possa e/o debba criticare, ho solo detto che essendo di quel genere ha quella struttura narrativa e potrebbe non piacergli, e non che non dovrebbe vederla e parlane
Sennò al contrario delle serie che citi te serie come Frieren o L'attacco dei giganti che sono oggettivamente serie scritte molto bene non se ne dovrebbe parlare perché sono anch'esse degli shonen
Hai detto una cosa giusta, i manga shonen hanno come target audience i ragazzi che vanno dai 10-18 anni (quindi inclusi anche i più giovani 10-12), non è fatto apposta per un pubblico adulto e certe critiche fatti da quella prospettiva possono sembrare insensate quando si pensa chi in realtà sia il pubblico di queste opere...
... Ma fidati quando dico Gachiakuta non è per i più piccini della demografica shonen 😳 (il vol. 5 lo conferma al millemila%)
Giusto anche in questo caso... Ma quando vengono fatte critiche ai manga shounen perché i protagonisti sono buoni, il valore dell'amicizia, i cattivi che diventano buoni, il lieto fine... Per me non hanno senso.
Stessa cosa in Blue Box qui su AC viene ammazzato di critiche perché Taiki non è un latin lover 😅 cosa dovrebbe essere a 15-16 anni? Come eravamo noi alla sua età?
Vedi che 9 su 10 le critiche ai manga shounen sono senza senso.
Succede da sempre così.
Apprezzo molto quello che hai scritto
Ma mi sembra si devia molto da gachiakuta qui lol
Hai ragione ma per me bisogna sempre contestualizzare.
Perché i giapponesi non fanno più figli ma comunque il significato di shounen manga rimane quello.
Non escludo che l'anime di Gachiakuta avrà successo.
Se in estate avrò tempo penso di seguirlo.
ovviamente la critica deve avere il suo contesto, un po come chi si lamentava di Kaijuu 8 perché Kafca è il classico protagonista shonen, e non menzionando proprio i veri problemi narrativi della serie in se, di cui ci sarebbe davvero da discuterne sopra
Per me Sì
Questa estate però escono insieme anche altri titoli forti come le seconde stagioni di Kaiju No.8 e Dan Da Dan.
Probabilmente avremo due simuldub che escono nello stesso giorno della versione originale ovvero Kaiju No.8 e Gachiakuta.
Dan Da Dan invece continuerà con la stessa formula del quasi simuldub.
Ma curiosità, Dandadan ha 2 doppiaggi? Perchè su Netflix quando è uscito l'ho trovato in simuldub, poi qualche giorno dopo ho visto uscire il doppiaggio su Crunchy
Dipende chi lo porterà...
Ti sei perso il titolo e il contenuto dell'articolo xD
Hai ragione ahah Allora arriverà con tre settimane di ritardo come gli altri
In quel modo ne fanno una a stagione, e probabilmente sarà Kaijuu
https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-06-05/gachiakuta-tv-anime-reveals-premiere-screenings-in-15-countries-before-july-6-debut/.225193
https://www.crunchyroll.com/it/news/announcements/2025/6/18/doppiaggi-italiano-estate-2025-crunchyroll
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.