Ho perso il conto ma da noi in Italia quante serie dei Digimon non sono mai state doppiate in Italiano?
Ci sarebbero poi anche diversi film mai doppiati.
Il doppiaggio si è fermato a Xros Wars (Fusion), ma mi sa che hanno anche saltato quello prima Savers (Data Squad), poi hanno ripreso con Last Evolution ma saltando Tri, e sto ancora rosicando che non hanno fatto usci 02 The Beginning al cinema
Per farmi un idea ho visto qui sul datab di AC, è più o meno dei Digimon non sono mai stati doppiati 250 episodi (unendo tutte le serie non dopp.) e 5 o 6 film.
C'è n'è di roba inedita in Italia.
Le ultime due serie Digimon Adventure 2020 e Digimon Ghost Game sono state orribili 😱.
Mi basterebbe anche solo il buon livello di Digimon Savers non chiedo la luna.
Vediamo ma sono poco fiducioso.
Adventure 2020 ha zero di quello che ha reso l'originale speciale
Ghost Game più che altro il problema è che ci mette davvero troppo per sviluppare la trama (sto a 30 qualcosa episodi e ancora non si capisce qual'è l'obbiettivo sia dei protagonisti che dei cattivi, e chi sono i cattivi??)
Il doppiaggio si è fermato a Xros Wars (Fusion), ma mi sa che hanno anche saltato quello prima Savers (Data Squad), poi hanno ripreso con Last Evolution ma saltando Tri, e sto ancora rosicando che non hanno fatto usci 02 The Beginning al cinema
Per farmi un idea ho visto qui sul datab di AC, è più o meno dei Digimon non sono mai stati doppiati 250 episodi (unendo tutte le serie non dopp.) e 5 o 6 film.
C'è n'è di roba inedita in Italia.
Sono decenni che spero che qualcuno (CHIUNQUE, a questo punto) ne recuperi i diritti e ci faccia delle edizioni blu-ray da collezione come Dio comanda (considerato che specialmente le primissime serie sono uscite più di vent'anni fa, e di fatto valgono come "serie nostalgiche"), ma pare che non freghi proprio niente a nessuno...
Forse è così, ma sinceramente Dynit ha fatto edizioni home video di certe serie anni '70 che onestamente dubito abbiano avuto più successo o siano state più popolari di Digimon. A questo punto, c'è da aspettare che arrivi il 2040 perché qualcuno pensi davvero di recuperare i diritti e riproporli come ora vengono riproposte le serie anni '70.Purtroppo ho l'impressione che i Digimon non abbiano avuto molto successo in Italia, anche all'epoca ricordo che tanti li vedevano come "la brutta copia dei Pokemon".
Sono Tornati Gabumon e Agumon? What
Ho perso il conto ma da noi in Italia quante serie dei Digimon non sono mai state doppiate in Italiano?
Ci sarebbero poi anche diversi film mai doppiati.
Il doppiaggio si è fermato a Xros Wars (Fusion), ma mi sa che hanno anche saltato quello prima Savers (Data Squad), poi hanno ripreso con Last Evolution ma saltando Tri, e sto ancora rosicando che non hanno fatto usci 02 The Beginning al cinema
Ho perso il conto ma da noi in Italia quante serie dei Digimon non sono mai state doppiate in Italiano?
Ci sarebbero poi anche diversi film mai doppiati.
Il doppiaggio si è fermato a Xros Wars (Fusion), ma mi sa che hanno anche saltato quello prima Savers (Data Squad), poi hanno ripreso con Last Evolution ma saltando Tri, e sto ancora rosicando che non hanno fatto usci 02 The Beginning al cinema
l'adattamento italiano di Xros Wars è criminale
MarineAngemon che diventa Angemon Marino
l'ost che parte ad ogni digixros, nella versione italiana non c'è
è come se in adventure avessero tolto brave heart quando partiva la digievoluzione
Vero del film ma almeno noi abbiamo avuto Digimon Adventure versione JAP con poche censure e poche modifiche (tipo Brave Heart solo in versione strumentale) in Francia e non solo si sono beccati l'orrida versione Saban 😱.
Ringrazierò sempre Carlo Freccero l'artefice di quei tempi auriferi di Rai Due.
Per forza. Chiunque considerasse Kizuna "una degna conclusione del franchise" evidentemente non ha mai visto in vita sua la serie Digimon. Altrimenti non sparetebbe certe fregnacce.
Comunque è deprimente che ci sia un mero corto dei protagonisti originali quando potrebbero fare una serie sequel che rispetti lo spirito di quella che guardavamo da bambini.
Sono Tornati Gabumon e Agumon? What
Per forza. Chiunque considerasse Kizuna "una degna conclusione del franchise" evidentemente non ha mai visto in vita sua la serie Digimon. Altrimenti non sparetebbe certe fregnacce.
Comunque è deprimente che ci sia un mero corto dei protagonisti originali quando potrebbero fare una serie sequel che rispetti lo spirito di quella che guardavamo da bambini.
Sono Tornati Gabumon e Agumon? What
Per forza. Chiunque considerasse Kizuna "una degna conclusione del franchise" evidentemente non ha mai visto in vita sua la serie Digimon. Altrimenti non sparetebbe certe fregnacce.
Comunque è deprimente che ci sia un mero corto dei protagonisti originali quando potrebbero fare una serie sequel che rispetti lo spirito di quella che guardavamo da bambini.
no dai, basta sequel di adventure. l’hanno tirata troppo per le lunghe
Altri film di Adventure li devono fare dato che quelli usciti sinora hanno sconfessato il finale di 02 ma gli autori hanno detto che quel finale resta canonico, quindi devono fare altri film per metterci una pezza e arrivarci![]()
I Digimon sono morti perché ad un certo punto hanno perso qualità e sono mancati autori geniali come Chiaki J. Konaka.
Questo è vero. Peccato per le censure che ci furono (una tra l'altro fatta proprio a cavolo in 02 perché non trasmisero un episodio ma tennero intatti i riferimenti seguenti, piuttosto pesanti, e pure il riassunto dell'episodio seguente) ma rispetto ad altri anime dell'epoca ci andò anche di lusso. Peccato che non ne fecero mai un edizione integrale senza censure come capitò ad alcuni di questi.
Non in molti lo sanno, ma l'episodio saltato di Digimon 02 è stato disponibile su Tim Vision alcuni anni fa quando misero disponibili nel catalogo le serie di Digimon, ed era anche doppiato in italiano. Confermo che era veramente tanto pesante a livello di tematiche, e un po' posso capire perché non lo abbiano mandato in onda ai tempi...Questo è vero. Peccato per le censure che ci furono (una tra l'altro fatta proprio a cavolo in 02 perché non trasmisero un episodio ma tennero intatti i riferimenti seguenti, piuttosto pesanti, e pure il riassunto dell'episodio seguente) ma rispetto ad altri anime dell'epoca ci andò anche di lusso. Peccato che non ne fecero mai un edizione integrale senza censure come capitò ad alcuni di questi.
Non in molti lo sanno, ma l'episodio saltato di Digimon 02 è stato disponibile su Tim Vision alcuni anni fa quando misero disponibili nel catalogo le serie di Digimon, ed era anche doppiato in italiano. Confermo che era veramente tanto pesante a livello di tematiche, e un po' posso capire perché non lo abbiano mandato in onda ai tempi...Questo è vero. Peccato per le censure che ci furono (una tra l'altro fatta proprio a cavolo in 02 perché non trasmisero un episodio ma tennero intatti i riferimenti seguenti, piuttosto pesanti, e pure il riassunto dell'episodio seguente) ma rispetto ad altri anime dell'epoca ci andò anche di lusso. Peccato che non ne fecero mai un edizione integrale senza censure come capitò ad alcuni di questi.
Capitò una cosa simile anche in Digimon Tamers, in cui tagliarono praticamente quasi tutti i flashback sul passato di Jeri.
Purtroppo ho l'impressione che i Digimon non abbiano avuto molto successo in Italia, anche all'epoca ricordo che tanti li vedevano come "la brutta copia dei Pokemon".
Purtroppo ho l'impressione che i Digimon non abbiano avuto molto successo in Italia, anche all'epoca ricordo che tanti li vedevano come "la brutta copia dei Pokemon".
Ma solo io ricordo che furono un successone? O ricordo male?
Certo magari non ai livelli di Pokemon che si sentiva ovunque, ma da quanto ricordo in Italia andarono parecchio bene e uscì un sacco di merchandise relativo ai Digimon.
Correggetemi se sbaglio...
Purtroppo ho l'impressione che i Digimon non abbiano avuto molto successo in Italia, anche all'epoca ricordo che tanti li vedevano come "la brutta copia dei Pokemon".
Ma solo io ricordo che furono un successone? O ricordo male?
Certo magari non ai livelli di Pokemon che si sentiva ovunque, ma da quanto ricordo in Italia andarono parecchio bene e uscì un sacco di merchandise relativo ai Digimon.
Correggetemi se sbaglio...
Digimon Adventure 02 tra censure e problemi legati dell'11 settembre ricordo che faticò non poco ad arrivare alla fine.
Digimon Adventure 02 tra censure e problemi legati dell'11 settembre ricordo che faticò non poco ad arrivare alla fine.
Infatti ricordo un improvvisa interruzione di trasmissione a un certo punto, tanto che si pensò all'epoca tra amici che fosse finito (e piuttosto male nel caso XD perché l'episodio in cui si interruppe fu quello in cui compare Azulongmon per la prima volta).
Questo dipende anche un po' dal fatto che, a differenza di Nintendo con Pokémon, Toei e Bandai non furono in grado di gestire il franchise in maniera efficace.Non ricordi male, di roba ne arrivò tanta (giravano persino le cinesate nei bancarelli locali) addirittura fu realizzata qualche rivista amatoriale in Italia (e poi c'erano i fumetti made in USA arrivati anche da noi) però fu, come dire, un fuoco di paglia. Non appena smisero di trasmettere i cartoni in TV, tutta la roba sparì dai negozi e oggi si fa fatica a ritrovarla. I Pokemon invece non hanno mai smesso di essere strapopolari e li trovi sempre dappertutto.
Questo dipende anche un po' dal fatto che, a differenza di Nintendo con Pokémon, Toei e Bandai non furono in grado di gestire il franchise in maniera efficace.
Nel senso che Nintendo fece in modo di creare fin da subito un universo con regole ben precise, facendo perno innanzitutto su dei videogiochi dallo stile estremamente riconoscibile (e per questo altamente fidelizzante), utilizzando le serie animate come promozione dei suoi stessi giochi.In che senso?
Nel senso che Nintendo fece in modo di creare fin da subito un universo con regole ben precise, facendo perno innanzitutto su dei videogiochi dallo stile estremamente riconoscibile (e per questo altamente fidelizzante), utilizzando le serie animate come promozione dei suoi stessi giochi.In che senso?
Toei e Bandai tutto questo non lo fecero: i videogiochi e le serie animate erano completamente a sé stanti, avevano un sacco di incoerenze fra di loro e, in generale, si autogestivano praticamente senza coordinarsi. Non per nulla i primi giochi di Digimon usciti su PS1 erano tutti quanti completamente diversi fra di loro (lì dove quelli di Pokémon invece erano sempre uguali e facili da riconoscere), a volte tutt'altro che adatti alla fascia d'età di riferimenti (il primo Digimon World in particolare non era assolutamente un gioco per bambini: era estremamente complesso e stratificato), e, cosa molto importante, non avevano NULLA a che fare con le serie animate. Senza parlare del fatto che erano spesso progetti sviluppati con relativamente pochi mezzi, il che li rendeva giochi belli ma per certi versi difettosi.
Nintendo non ha fatto questo: ha creato per trent'anni giochi e serie animate quasi completamente identiche tra un'iterazione e quella precedente, fidelizzando il suo pubblico, e ci ha costruito un impero commerciale che oggi vive di luce propria (nel bene e nel male), anche a prescindere dai prodotti che l'hanno generata, ovvero i videogiochi... che oggi come oggi, paradossalmente, sono diventati il prodotto meno curato dell'intero franchise, al punto da essere ancora più difettosi, se non proprio rotti, dei primi giochi di Digimon dell'epoca, e ciononostante continuano a vendere, proprio perché i Pokémon ormai sono troppo grandi per poterli fermare.
Poi personalmente io ho sempre preferito Digimon proprio perché hanno sempre sperimentato e provato formule diverse (anche in ambito anime), e perché gli anime di Pokémon, vista la prima serie, le hai praticamente viste tutte (se non parliamo dell'ultima, Horizons, che è finalmente una ventata d'aria fresca), ma questo non ha aiutato a creare un pubblico fedele, perché cambiando continuamente formula non riesci a dare un'identità precisa, la gente si confonde, non trova più quello che cerca dal prodotto e smette di darti retta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Ci sarebbero poi anche diversi film mai doppiati.