Però diciamo le cose giuste, di Rokuda portarono anche la sua altra opera principale, F, e le mini serie portate dalla Hikari non è che siano state un granché.
Della Saito hanno portato molta roba, Marionette, Kanon, La madonna della ghirlanda, la raccolta di opere brevi, e altro.
Della Yamato effettivamente non hanno portato altro, ma, parere mio, quello che ho letto non si avvicina minimamente al livello di Una ragazza alla moda.
Io sono saltata sulla sedia all'annuncio di Fushigi Yugi, punto primo perché lo aspettavo da tantissimo e punto secondo perché è stato scippato alla Planet, il che significa che non c'è esclusiva sui diritti posseduti in passato....quindi c'è speranza anche per Hana Yori Dango! ๐๐๐
L'idea era buona e a livello internazionale i riscontri erano buoni... ma in Giappone a floppato perché non piaceva l'idea del successo senza sacrificio e amicizia ma rubandolo..Quindi anche Time Paradox in realtà doveva proseguire e non è nata come one shot? La trama sembra interessante ma se è una storia troncata lo lascio lì
Ma nemmeno bisogna andare così “indietro”, non posso parlare per la validità perché non ho letto molto, ma solo di titoli recenti ci sono Kubo-san e Kaoru Hana che hanno entrambi una discreta fanbase estera, più di tutti i nuovi titoli annunciati qui (Ruri Dragon compreso). Però non li annuncia nessuno, boh.Come quasi sempre negli anni recenti, le cose migliori sono le riedizioni.
Capisco che non ci siano inediti recenti validi/promettenti come una volta, ma le serie in corso da 4 anni o più (non con 1 vol all'anno però)? Quelle finite tra il 2000 e il 2020? Mistero.
Allora guardando bene i titoli:
- Craters Thinks non lo conosco, se non è una serie axata e troppo splatter potrei dargli un'occhiata, i disegni non sembrano male
- Manga Bomber lo conoscevo solo di nome, gli darò sicuramente un'occhiata perchè molti ne parlano bene.
che io ricordi Craters Thinks era sui 10 volumi, ora ne sono stati annunciati 2, vorrei capire il perchè..
ti consiglio manga bomber perchè merita tantissimo
Grazie per il parere su manga bomber, penso proprio di provarlo.
Su Craters Thinks con una rapida ricerca ho trovato pochissimo in giro, però su mangaupdates, il sito normalmente più affidabile, lo da concluso in 2 volumi.
Beh Ruri Dragon e la riedizione di Fushigi Yuugi sono annunci importanti, decisamente non da “casa editrice minore”. Però sì, d’accordo che da una realtà con le risorse che ha Star ci si aspetterebbe anche molto altro.Fossimo ancora a 10-15 anni fa annunci del genere me li sarei aspettati da una casa editrice minore magari appena sorta, che dici "Va beh dai, sono nuovi del mestiere, adesso sosteniamoli e poi più avanti avranno maggiori risorse per portare manga più importanti/interessanti"……
Speriamo, perché io non ho letto Hana Yori dango e vorrei rimediare. Fushigi Yugi è bellissimo. Io lo lessi in sottilette, ma per averlo in senso di lettura normale voglio assolutamente acquistare la nuova edizione. La Planet l'avrebbe portato in un'orrida omnibus di 2 massimo 3 volumi...Io sono saltata sulla sedia all'annuncio di Fushigi Yugi, punto primo perché lo aspettavo da tantissimo e punto secondo perché è stato scippato alla Planet, il che significa che non c'è esclusiva sui diritti posseduti in passato....quindi c'è speranza anche per Hana Yori Dango! ๐๐๐
Posso essere sincero, senza rischiare che qualcuno si offenda?
Io vedo manga da due numeri in corso, altri conclusi in appena 3-4-5 volumi perché troncati senza pietà dall’editore giapponese, spin-off, la riedizione di una serie (Manga Bomber) che onestamente non so se e quanto ci fosse tutta questa urgenza di ripubblicare daccapo……
Con rispetto parlando ma qui per me non ha neanche senso usare la parola "delusione", sono (quasi) tutti titoli di una pochezza disarmante![]()
Fossimo ancora a 10-15 anni fa annunci del genere me li sarei aspettati da una casa editrice minore magari appena sorta, che dici "Va beh dai, sono nuovi del mestiere, adesso sosteniamoli e poi più avanti avranno maggiori risorse per portare manga più importanti/interessanti"……
Non c’avrei mai creduto se mi avessero detto che la Star Comics avrebbe preso una china così discendente con il passare del tempo![]()
Posso essere sincero, senza rischiare che qualcuno si offenda?
Io vedo manga da due numeri in corso, altri conclusi in appena 3-4-5 volumi perché troncati senza pietà dall’editore giapponese, spin-off, la riedizione di una serie (Manga Bomber) che onestamente non so se e quanto ci fosse tutta questa urgenza di ripubblicare daccapo……
Con rispetto parlando ma qui per me non ha neanche senso usare la parola "delusione", sono (quasi) tutti titoli di una pochezza disarmante![]()
Fossimo ancora a 10-15 anni fa annunci del genere me li sarei aspettati da una casa editrice minore magari appena sorta, che dici "Va beh dai, sono nuovi del mestiere, adesso sosteniamoli e poi più avanti avranno maggiori risorse per portare manga più importanti/interessanti"……
Non c’avrei mai creduto se mi avessero detto che la Star Comics avrebbe preso una china così discendente con il passare del tempo![]()
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Grazie per il parere su manga bomber, penso proprio di provarlo.
Su Craters Thinks con una rapida ricerca ho trovato pochissimo in giro, però su mangaupdates, il sito normalmente più affidabile, lo da concluso in 2 volumi.
Non discuto su gusti e pareri, ognuno ha i suoi, e sono d'accordo sul discorso che ci sarebbero serie degli ultimi vent'anni (finite o in corso con diversi volumi) molto valide da portare, purtroppo le considerano rischiose quando hanno un elevato numero di volumi (cosa che però vale, purtroppo, per tutti gli editori), quindi qualcosina esce, ma molto poco.
Però diciamo le cose giuste, di Rokuda portarono anche la sua altra opera principale, F, e le mini serie portate dalla Hikari non è che siano state un granché.
Della Saito hanno portato molta roba, Marionette, Kanon, La madonna della ghirlanda, la raccolta di opere brevi, e altro.
Della Yamato effettivamente non hanno portato altro, ma, parere mio, quello che ho letto non si avvicina minimamente al livello di Una ragazza alla moda.
Preferire Hikari lo trovo invece semplicemente assurdo: con loro ho una miniserie che doveva finire più di un anno fa che non si sa quando completeranno, un paio di serie annunciate bimestrali con uscite a caso e ferme per mesi, un altra ferma da più di un anno... senza contare roba annunciata, a volte anche in diverse situazioni, da anni che ancora non si è vista...