Questo progetto editoriale mi stupisce ma non troppo. La narrativa erotica, in tutte le sue forme e declinazioni, fin dall'alba dei tempi ha sempre avuto seguito e vendite. Nel nostro periodo storico assistiamo al boom dei BL e dei Romantasy. Il genere può non piacere, ma ormai è indubbio che vendono tantissimo e le case editrici giustamente si dirigono dove sanno che guadagneranno fior di quattrini. Basta vedere anche i recenti annunci del Comicon, i titoli BL sono veramente tanti.
PS. parlo da lettrice che legge volentieri BL, quindi il mio commento non vuole essere una critica, ma una opinione sulla tendenza del mercato editoriale.
Su sei commenti tre si chiudono con la cenere cosparsa di cenere...
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
Vero, se non si scade in becero odio non capisco tutto il timore di dire che hanno rotto un po' le scatole con tutti sti bl tralasciando tantissimi altri generi.Su sei commenti tre si chiudono con la cenere cosparsa di cenere...
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
Vero, se non si scade in becero odio non capisco tutto il timore di dire che hanno rotto un po' le scatole con tutti sti bl tralasciando tantissimi altri generi.Su sei commenti tre si chiudono con la cenere cosparsa di cenere...
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
Ovviamente e giustamente le case editrici stanno cavalcando l' onda del successo del genere finchè dura, come hanno fatto per tutti gli altri generi anche se trovo che addirittura creare un vero e proprio progetto sia discriminatorio per tutti soprattutto per le persone gay.
Se io fossi gay mi darebbe molto fastidio essere trattato in modo "speciale" e diverso ma purtroppo la società moderna pensa che sia questo il modo giusto per l'inclusione con trattamenti anormali per far sentire le persone normali.
Per me così si ottiene l'effetto opposto e tutti i casi di politically correct hanno dimostrato proprio questo.
Le edizioni italiane saranno curate nei dettagli, con contenuti extra che valorizzano l'opera originale.
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
il giorno in cui la gente capirà che il BL non porta via spazio ad altre opere nevicherà ad agosto
non è che ci voglia un master per capire che se sono per la maggior parte volumi brevi le CE faranno 8-10 annunci minimo per coprire l’anno.....
hanno rotto un po' le scatole con tutti sti bl tralasciando tantissimi altri generi.
l' onda del successo del genere finchè dura
Se io fossi gay mi darebbe molto fastidio essere trattato in modo "speciale" e diverso ma purtroppo la società moderna pensa che sia questo il modo giusto per l'inclusione con trattamenti anormali per far sentire le persone normali.
Per me così si ottiene l'effetto opposto e tutti i casi di politically correct hanno dimostrato proprio questo.
Non ci sta nessun politicamente corretto. Sono dei prodotti di intrattenimento esattamente come un romanzo di arti marziali o di fantascienza
Ceeeeeerto, il target non è per i gay... Se poi piacciono anche alle ragazze etero è solo una cosa collaterale.Vero, se non si scade in becero odio non capisco tutto il timore di dire che hanno rotto un po' le scatole con tutti sti bl tralasciando tantissimi altri generi.Su sei commenti tre si chiudono con la cenere cosparsa di cenere...
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
Ovviamente e giustamente le case editrici stanno cavalcando l' onda del successo del genere finchè dura, come hanno fatto per tutti gli altri generi anche se trovo che addirittura creare un vero e proprio progetto sia discriminatorio per tutti soprattutto per le persone gay.
Se io fossi gay mi darebbe molto fastidio essere trattato in modo "speciale" e diverso ma purtroppo la società moderna pensa che sia questo il modo giusto per l'inclusione con trattamenti anormali per far sentire le persone normali.
Per me così si ottiene l'effetto opposto e tutti i casi di politically correct hanno dimostrato proprio questo.
Ma che stai dicendo. I BL non sono un prodotto per i gay, loro non c' entrano assolutamente nulla. Non è a loro che sono diretti, ma piuttosto a un pubblico per lo più femminile.
Poi si fanno progetti per tante cose, pensiamo ai romanzi d' amore. I romanzi asiatici di genere BL sono molto richiesti quindi ci sta accontentare quel pubblico, tra l' altro in collaborazione con chi porta i fumetti in Italia (in questo caso Magic Press).
Non ci sta nessun politicamente corretto. Sono dei prodotti di intrattenimento esattamente come un romanzo di arti marziali o di fantascienza
Ceeeeeerto, il target non è per i gay... Se poi piacciono anche alle ragazze è solo una cosa collaterale.
Ceeeeeerto, il target non è per i gay... Se poi piacciono anche alle ragazze etero è solo una cosa collaterale.Vero, se non si scade in becero odio non capisco tutto il timore di dire che hanno rotto un po' le scatole con tutti sti bl tralasciando tantissimi altri generi.Su sei commenti tre si chiudono con la cenere cosparsa di cenere...
Ma si potrà criticare l'ondata BL senza doversi scusare.
Ovviamente e giustamente le case editrici stanno cavalcando l' onda del successo del genere finchè dura, come hanno fatto per tutti gli altri generi anche se trovo che addirittura creare un vero e proprio progetto sia discriminatorio per tutti soprattutto per le persone gay.
Se io fossi gay mi darebbe molto fastidio essere trattato in modo "speciale" e diverso ma purtroppo la società moderna pensa che sia questo il modo giusto per l'inclusione con trattamenti anormali per far sentire le persone normali.
Per me così si ottiene l'effetto opposto e tutti i casi di politically correct hanno dimostrato proprio questo.
Ma che stai dicendo. I BL non sono un prodotto per i gay, loro non c' entrano assolutamente nulla. Non è a loro che sono diretti, ma piuttosto a un pubblico per lo più femminile.
Poi si fanno progetti per tante cose, pensiamo ai romanzi d' amore. I romanzi asiatici di genere BL sono molto richiesti quindi ci sta accontentare quel pubblico, tra l' altro in collaborazione con chi porta i fumetti in Italia (in questo caso Magic Press).
Non ci sta nessun politicamente corretto. Sono dei prodotti di intrattenimento esattamente come un romanzo di arti marziali o di fantascienza
Comunque vedo che hai capito il concetto del mio pensiero!
Mi sapresti dire dei veri e propri progetti fatti per qualsiasi altro genere in questi modi?
Ma chi critica i BL ne ha mai letto uno ???
Pure l'utente Qianglei90 ha un che di magico. Vi prego non bannatelo, è troppo divertente. 🤣
Se insieme ai BL fossero stati proposti altri titoli di differenti generi
Davvero?
Ci sono statistiche della fascia d'età delle lettrici?
Ma chi critica i BL ne ha mai letto uno ???
Come mai consigli questa opera nello specifico? Cosa e come lo tratta? Non è il mio genere perchè le tematiche di fondo non mi interessano proprio ma se l'opera che consigli ha un qualcosa per far allargare i propri orizzonti o far capire meglio certe tematiche è sempre da tenere in considerazione come cosa.Per tutti quelli che disprezzano i BL: leggetevi Ten Count così magari capite come uscire dalle paturnie 🤣
Per tutti quelli che disprezzano i BL: leggetevi Ten Count così magari capite come uscire dalle paturnie 🤣
Per tutti quelli che disprezzano i BL: leggetevi Ten Count così magari capite come uscire dalle paturnie 🤣
Come mai consigli questa opera nello specifico? Cosa e come lo tratta? Non è il mio genere perchè le tematiche di fondo non mi interessano proprio ma se l'opera che consigli ha un qualcosa per far allargare i propri orizzonti o far capire meglio certe tematiche è sempre da tenere in considerazione come cosa.Per tutti quelli che disprezzano i BL: leggetevi Ten Count così magari capite come uscire dalle paturnie 🤣
Titolo di grande levatura, assolutamente non esplicito, improntato su una relazione sana ed estremamente equilibrata 💀 (l'ho adorato)
Settimana dura per chi ha problemi con i BL.![]()
Il progetto mi intriga, penso proverò qualcosa.
Settimana dura per chi ha problemi con i BL.![]()
Il progetto mi intriga, penso proverò qualcosa.
La gente non ha problemi con i BL, è che annunciano solo quelli
@Kaeru Ru
A scanso di equivoci per me possono anche pubblicare un miliardo di BL al giorno non mi interessa.
"hanno non proprio sostituito ma preso il posto dello shoujo come genere di riferimento femminile, pensa."
Davvero?
Ci sono statistiche della fascia d'età delle lettrici? Perché i manga shoujo non se la passano bene non so il perché le lettrici giapponesi hanno via via perso l'interesse per le storie più tradizionali.
Può essere che post anni Novanta max primi 2000 le nuove mangaka non sono state più capaci di creare grandi successi come furono capaci Naoko Takeuchi, Ai Yazawa, Karuho Shiina?
Negli ultimi dieci anni al massimo ha avuto successo Honey Lemon Soda ma un grandissimo successo da milioni di copie come Arrivare a te non sono più esistiti.
@Kaeru Ru
A scanso di equivoci per me possono anche pubblicare un miliardo di BL al giorno non mi interessa.
"hanno non proprio sostituito ma preso il posto dello shoujo come genere di riferimento femminile, pensa."
Davvero?
Ci sono statistiche della fascia d'età delle lettrici? Perché i manga shoujo non se la passano bene non so il perché le lettrici giapponesi hanno via via perso l'interesse per le storie più tradizionali.
Può essere che post anni Novanta max primi 2000 le nuove mangaka non sono state più capaci di creare grandi successi come furono capaci Naoko Takeuchi, Ai Yazawa, Karuho Shiina?
Negli ultimi dieci anni al massimo ha avuto successo Honey Lemon Soda ma un grandissimo successo da milioni di copie come Arrivare a te non sono più esistiti.
Da persona etero, che di solito non legge i BL, queste domande incuriosiscono anche me. Ho provato a leggere un paio di BL, ma francamente non mi sento coinvolta, come mi accade dalla lettura di una storia romantica con protagonisti etero, per cui mi chiedo, cosa coinvolge tanto? è una questione estetica? è una narrazione che ha meno filtri degli shojo classici?
Per favore non fate di tutta l'erba un fascio... ci sono shoujo di tutti i tipi solo che in Italia in passato si è portata quasi prevalentemente la stessa tipologia di storia (di solito ambito scolastico, lei timida e inesperta mentre lui è il più bello della scuola che ovviamente si innamora di lei ecc.) perciò gli stessi editori si sono fissati che gli shoujo sono tutti così ma come qualunque target ci sono storie diversissime da poter appassionare un pubblico sempre più ampio.
Questo progetto editoriale mi stupisce ma non troppo. La narrativa erotica, in tutte le sue forme e declinazioni, fin dall'alba dei tempi ha sempre avuto seguito e vendite. Nel nostro periodo storico assistiamo al boom dei BL e dei Romantasy. Il genere può non piacere, ma ormai è indubbio che vendono tantissimo e le case editrici giustamente si dirigono dove sanno che guadagneranno fior di quattrini. Basta vedere anche i recenti annunci del Comicon, i titoli BL sono veramente tanti.
PS. parlo da lettrice che legge volentieri BL, quindi il mio commento non vuole essere una critica, ma una opinione sulla tendenza del mercato editoriale.
il giorno in cui la gente capirà che il BL non porta via spazio ad altre opere nevicherà ad agosto
non è che ci voglia un master per capire che se sono per la maggior parte volumi brevi le CE faranno 8-10 annunci minimo per coprire l'anno.....
Ceeeeeerto, il target non è per i gay... Se poi piacciono anche alle ragazze etero è solo una cosa collaterale.
Comunque vedo che hai capito il concetto del mio pensiero!
Mi sapresti dire dei veri e propri progetti fatti per qualsiasi altro genere in questi modi?
addirittura ci sono uomini gay a cui danno fastidio perché appunto non le considerano "realistiche" nei loro confronti
Sono molto contenta per chi segue il genere, anche se ancora non ho capito tutto il successo che riscuote soprattutto nel pubblico femminile (la mia è solo una curiosità legittima e non un'offesa, anzi)
Questo progetto editoriale mi stupisce ma non troppo. La narrativa erotica, in tutte le sue forme e declinazioni, fin dall'alba dei tempi ha sempre avuto seguito e vendite. Nel nostro periodo storico assistiamo al boom dei BL e dei Romantasy. Il genere può non piacere, ma ormai è indubbio che vendono tantissimo e le case editrici giustamente si dirigono dove sanno che guadagneranno fior di quattrini. Basta vedere anche i recenti annunci del Comicon, i titoli BL sono veramente tanti.
PS. parlo da lettrice che legge volentieri BL, quindi il mio commento non vuole essere una critica, ma una opinione sulla tendenza del mercato editoriale.
Da lettore che legge anche BL, This!
è risaputo che, bene o male, i BL vendono sempre, e agli editori i soldi schifo non fanno XD
Al comicon ho contribuito anch'io spendendo circa 160€ solo in manga e manhwa BL ahah. L'unica cosa che mi dispiace è non aver trovato i volumi 3 e 4 di Hirano e Kagiura (è uno dei miei BL preferiti), e su Amazon le versioni cartacee non si trovano.
Dove potrò trovarli? sighil giorno in cui la gente capirà che il BL non porta via spazio ad altre opere nevicherà ad agosto
non è che ci voglia un master per capire che se sono per la maggior parte volumi brevi le CE faranno 8-10 annunci minimo per coprire l'anno.....
Appunto. Molto spesso sono serie molto brevi, senza contare che i diritti costano meno. Per cui è più facile recuperare i costi e fare un profitto.Ceeeeeerto, il target non è per i gay... Se poi piacciono anche alle ragazze etero è solo una cosa collaterale.
Comunque vedo che hai capito il concetto del mio pensiero!
Mi sapresti dire dei veri e propri progetti fatti per qualsiasi altro genere in questi modi?
In realtà è vero che i BL sono nati principalmente per un pubblico femminile. Ci sono anche uomini e ragazzi (gay, ma anche bisessuali e alcuni etero) che li leggono, ma ancora oggi le donne e ragazze costituiscono la maggioranza delle community BL (donne etero in primis, ma ci sono anche donne bi e lesbiche che leggono i BL). Il genere creato da uomini gay per altri uomini omosessuali o bi è il Bara.addirittura ci sono uomini gay a cui danno fastidio perché appunto non le considerano "realistiche" nei loro confronti
Da ragazzo gay che legge BL, per fortuna quelli sono una piccola minoranza XD. Sono in vari gruppi online di fan di BL, e ci sono anche una marea di ragazzi gay e bi fan di giochi, manga, manhwa e manhua BL (addirittura ho conosciuto anche un paio di fan italiani di BL che sono uomini etero con fidanzate lol), senza contare che li leggono anche donne bi e lesbiche.Sono molto contenta per chi segue il genere, anche se ancora non ho capito tutto il successo che riscuote soprattutto nel pubblico femminile (la mia è solo una curiosità legittima e non un'offesa, anzi)
Sono gay, ma più volte mi sono confrontato con ragazze etero che leggono e comprano i BL. C'è chi:
- Vuole vedere anche personaggi maschili sessualizzati, dato che nella maggior parte dei manga e anime con "fanservice", ecc, è quasi sempre un personaggio femminile ad essere sessualizzato (e spesso in un modo che alcune fan non apprezzano molto);
- ama vedere relazioni omosessuali con due uomini/ragazzi come protagonisti. In questo caso anche la "tentazione del frutto proibito" gioca un ruolo fondamentale;
- Sono attratte dagli uomini e pensano che "due uomini siano meglio di uno" (la stessa situazione di alcuni uomini eterosessuali che guardano/leggono GL lol)
- Con gli yaoi o BL riescono a identificarsi meglio nei due protagonisti di una serie romantica/commedia, dato che nella stragrande maggioranza dei casi i BL e yaoi sono scritti da donne e per un pubblico femminile (certo ci sono anche autori maschi, come l'autore di Starting with a lie, All of you e Checkmate capture my heart che in realtà è un uomo cinese se non ricordo male, ma la maggior parte di loro sono donne. Ma ad ogni modo grazie a tutti gli autori e autrici che hanno creato e continuano a creare opere BL XD)
- Amano BL e yaoi perché i protagonisti maschili e la loro relazione sono più vicini al loro tipo di uomo e relazione ideale (ad esempio, vediamo molte serie in cui l'uke/passivo è delicato, gentile, amorevole, ecc., mentre il seme/attivo è più risoluto, forte, deciso, difende e si prende cura dell'uke e farebbe qualsiasi cosa per lui)
- Vogliono vedere uomini vulnerabili in una relazione anche perché non sono tanto comuni nella vita reale (a causa della "mascolinità tossica" secondo cui gli uomini che parlano dei propri sentimenti, ecc non sono "uomini alpha" e altre c*zzate del genere)
- Ama i BL e Yaoi perchè "sono più intimi e sensuali"
- adora i BL/Yaoi perchè i personaggi affrontano questioni come la "vergogna" e "l'imbarazzo" di essere in una relazione con qualcuno del tuo stesso sesso, e l'affrontare e superare queste tematiche rende il finale e la scena dell'accettazione più emozionante
- Li apprezza perchè i personaggi sono sullo stesso piano e livello. Niente dinamiche di potere o differenze di ruoli, ecc perchè entrambi sono maschi.
- ecc
Da maschio etero, i BL non mi interessano particolarmente. Ogni tanto li leggo anche, se sono particolarmente delicati, ma finisce che sono talmente brevi e talmente filtrati da un'ottica femminile che i personaggi non mi dicono nulla, non riesco a identificarmici e finisco per dimenticarmene dopo la lettura (personaggi più variegati/sviluppati e storie più sviluppate in più volumi gioverebbero, ma tant'è). Preferisco i bara, che almeno a livello grafico sono più nelle mie corde, ma sono un genere più di nicchia sia in Italia sia in Giappone (ho consigliato i manga di Tagame a una ragazza giapponese che si lamentava del fatto che non uscissero più BL interessanti e il suo commento è stato "Eeek, dei macho che scop*no!") quindi ci sta che vendendo meno vengano pubblicati di meno rispetto ai BL che sono una presenza costante. Ci sta che i non interessati ai BL possano anche indispettirsi di vederne annunciati di continuo, anche cinesi e coreani, ma comunque le alternative non mancano, oggi viene pubblicato di tutto e di più. Solo quello che piace a me (i manga anni '80/'90, non per forza legati alla ristampa del titolo famoso per l'anime) viene pubblicato molto di rado, ma ahimé non vende, per motivi di cui i BL non hanno colpa, e tanto ormai mi compro e leggo quello che voglio in giapponese, quindi non posso neanche prendermela con loro come quando ero adolescente e lanciavo invettive contro Star Comics che cominciò a pubblicare Mars, Mayu Shinjo e shoujo non di mio gusto vari invece di proseguire con gli inediti di Mitsuru Adachi che volevo io
![]()
Resta il dubbio che comunque case editrici che fanno solo o quasi BL, anche di altre nazionalità, esistono già, quindi piuttosto che un'altra che fa le stesse cose forse ci stava anche una maggior varietà di generi, ma i giapponesi non concedono licenze importanti ai primi che passano e la storia insegna che quando si tenta qualcosa di diverso non sempre, anzi quasi mai si viene premiati, quindi tanto vale buttarsi nel mucchio pubblicando ciò che quasi sicuramente ti darà un riscontro positivo. Poi sì, che oggi sia in Giappone che nel resto del mondo le ragazze si siano buttate sui BL facendo di fatto morire gli shoujo di questo se ne può fare una colpa al pubblico, ma se il target di base vuole altro e con quell'altro è contento, chi sono io, fuori target, per lamentarmene?![]()
@Kotaro
Va bene ma non si spiega che fine hanno fatto le milioni di bambine e ragazzine che leggevano Ciao, Nakayoshi, Ribon ☹️.
Non credo che le bambine giapponesi hanno smesso di leggere Ribon perché si sono appassionate ai BL.
I motivi sono altri.
Ovviamente e giustamente le case editrici stanno cavalcando l' onda del successo del genere finchè dura, come hanno fatto per tutti gli altri generi anche se trovo che addirittura creare un vero e proprio progetto sia discriminatorio per tutti soprattutto per le persone gay.
Se io fossi gay mi darebbe molto fastidio essere trattato in modo "speciale" e diverso ma purtroppo la società moderna pensa che sia questo il modo giusto per l'inclusione con trattamenti anormali per far sentire le persone normali.
Per me così si ottiene l'effetto opposto e tutti i casi di politically correct hanno dimostrato proprio questo.
ne hanno appena annunciato unoSto iniziando a sentire la mancanza di un buon caro vecchio ecchi che ti strappa una risata.
@Kotaro
Va bene ma non si spiega che fine hanno fatto le milioni di bambine e ragazzine che leggevano Ciao, Nakayoshi, Ribon ☹️.
Non credo che le bambine giapponesi hanno smesso di leggere Ribon perché si sono appassionate ai BL.
I motivi sono altri.
Io pure non leggo solo bl, ma avendo vissuto "la povertà" per oltre un decennio, quando arrivavano pochi bl e sembrava quasi un miracolo se le due case editrici minori ne annunciavano qualcuno, oggi non mi sento di criticare la piega che ha preso il fenomeno.
In Italia è iniziato tardi, anzi tardissimo, rispetto all'arrivo dei manga nei primi anni 90, stare ora a contare le pulci non mi pare proprio il caso. A prescindere che piacciano o meno. Un target/genere in più sul mercato non esclude gli altri. Sembra quasi una colpa. Ma seriamente.
Adesso Mondadori punta su questo nuovo progetto editoriale dedicato ai BL perché esiste una nicchia molto appassionata adulta disposta a spendere.
Io pure non leggo solo bl, ma avendo vissuto "la povertà" per oltre un decennio, quando arrivavano pochi bl e sembrava quasi un miracolo se le due case editrici minori ne annunciavano qualcuno, oggi non mi sento di criticare la piega che ha preso il fenomeno.
In Italia è iniziato tardi, anzi tardissimo, rispetto all'arrivo dei manga nei primi anni 90, stare ora a contare le pulci non mi pare proprio il caso. A prescindere che piacciano o meno. Un target/genere in più sul mercato non esclude gli altri. Sembra quasi una colpa. Ma seriamente.
A questo si aggiunge una maggiore apertura sociale verso la rappresentazione LGBTQ+ e una crescente curiosità verso storie che escano dagli schemi eteronormativi.
come qualunque target ci sono storie diversissime da poter appassionare un pubblico sempre più ampio.
Io che non so nulla di BL neanche mi ero reso conto di questa ondata di BL... Quindi significa che ne vengono pubblicati un buon numero ma non ne pubblicano miliardi!
Da ragazzo gay che legge BL, per fortuna quelli sono una piccola minoranza XD
(personaggi più variegati/sviluppati e storie più sviluppate in più volumi gioverebbero, ma tant'è).
Preferisco i bara, che almeno a livello grafico sono più nelle mie corde
Ci sta che i non interessati ai BL possano anche indispettirsi di vederne annunciati di continuo, anche cinesi e coreani,
ma comunque le alternative non mancano, oggi viene pubblicato di tutto e di più.
lanciavo invettive contro Star Comics che cominciò a pubblicare Mars, Mayu Shinjo e shoujo non di mio gusto vari invece di proseguire con gli inediti di Mitsuru Adachi che volevo io
quindi piuttosto che un'altra che fa le stesse cose forse ci stava anche una maggior varietà di generi
chi sono io, fuori target, per lamentarmene?
Lo stesso trattamento non lo ricevono gli altri target e/o generi.
Io pure non leggo solo bl, ma avendo vissuto "la povertà" per oltre un decennio, quando arrivavano pochi bl e sembrava quasi un miracolo se le due case editrici minori ne annunciavano qualcuno, oggi non mi sento di criticare la piega che ha preso il fenomeno.
In Italia è iniziato tardi, anzi tardissimo, rispetto all'arrivo dei manga nei primi anni 90, stare ora a contare le pulci non mi pare proprio il caso. A prescindere che piacciano o meno. Un target/genere in più sul mercato non esclude gli altri. Sembra quasi una colpa. Ma seriamente.
un decennio fa arrivava poco di tutto
Queste sperabilmente poi reinvestiranno questi fondi anche per dare alle rotatorie qualcosa che valga la carta su cui è stampato.
E quando all'indispettirsi mi spiace ma direi proprio di no, a meno che non si accetti per coerenza che molta altra gente abbia tutte le ragioni di indispettirsi per i soliti shounenazzi con povere donne poco sveglie che si ossessionano sui medio-man di turno o i tizi che passano il tempo a pestarsi, se ci pensi.
E quando all'indispettirsi mi spiace ma direi proprio di no, a meno che non si accetti per coerenza che molta altra gente abbia tutte le ragioni di indispettirsi per i soliti shounenazzi con povere donne poco sveglie che si ossessionano sui medio-man di turno o i tizi che passano il tempo a pestarsi, se ci pensi.
Succede già anche questo, vatti a guardare i commenti ogni volta che Star Comics annuncia spin off, anime comics o adattamenti novel tratti dai suoi shounen di punta![]()
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.