Questa storia mi ha sempre incuriosito ma, per un motivo o per un altro, non ho mai iniziato né l'anime né il manga. Qualcuno, che segue entrambi i media, potrebbe dirmi se l'anime è adattato in maniera fedele alla sua corrispondente cartacea? Se vale la pena iniziare da quello, potrei quantomeno farmi un'idea dell'opera in generale e capire se la storia mi prende abbastanza da fare poi un acquisto da venti volumi ( che non sono cento, ma nemmeno tre).
Questa storia mi ha sempre incuriosito ma, per un motivo o per un altro, non ho mai iniziato né l'anime né il manga. Qualcuno, che segue entrambi i media, potrebbe dirmi se l'anime è adattato in maniera fedele alla sua corrispondente cartacea? Se vale la pena iniziare da quello, potrei quantomeno farmi un'idea dell'opera in generale e capire se la storia mi prende abbastanza da fare poi un acquisto da venti volumi ( che non sono cento, ma nemmeno tre).
Con Call of the Night non puoi sbagliare, è piacevole, scorrevole, fresco e pieno di stile. Ha un mood molto azzeccato, il tratto dell'autore è singolare e la doppiatrice di Nazuna è favolosa.
Fidati del parere di uno sconosciuto, fatti del bene e concedigli una chance.
Speriamo. Anche secondo me il doppiaggio non era male...
Ma dall'altro, forse è passato un po' troppo dalla prima stagione, chi se la ricorda ancora?
Non è come BISQUE DOLL che ha mantenuto un forte seguito nel tempo
Con Call of the Night non puoi sbagliare, è piacevole, scorrevole, fresco e pieno di stile. Ha un mood molto azzeccato, il tratto dell'autore è singolare e la doppiatrice di Nazuna è favolosa.
Fidati del parere di uno sconosciuto, fatti del bene e concedigli una chance.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.