Ottimo ottimo, da gran fan della serie fa sempre piacere che esca qualcosa. Un nuovo capitolo dopo Arise non mi dispiacerebbe assolutamente, ma anche qualche remake/remastered è ben accetta. In caso di queste ultime vediamo un po', mi farebbe piacere: - Sicuramente un remake di Tales of Phantasia, fatto per bene, così da finalmente riavere il primo capitolo della serie, magari con grafica e gameplay all'Arise. - Sicuramente una remastered di Tales of Abyss perché è uno dei pochi titoli che non ho potuto giocare non masticando bene la lingua inglese e di certo è un capitolo che mi incuriosisce. - Una remastered di Tales of Xillia giusto perché è il mio titolo preferito e mi piacerebbe sicuramente rigiocarlo un po' modernizzato. - Per ultimo direi una remastered di Tales of Hearts R perché è un gran bel titolo che purtroppo solo in pochi hanno potuto recuperare essendo stato relegato alla sola PSVita.
Di certo ce ne sono anche altri di titoli da recuperare, sia vecchi che mai arrivati in occidente, come ad esempio Tales of Innocente R, però per adesso mi sento più tra tutti di indicare questi.
Xillia mi piacerebbe giocarlo con l'audio giapponese.
Abyss è il migliore di sempre. E' stato il primo a cui ho giocato su PS2 e ancora oggi lo adoro. Ho il gioco originale me l'ho provato anche con un emulatore per provarlo con l'audio originale e l'esperienza è ancora migliore. Musiche bellissime, storia avvincente con moltissime side quest e sottotrame che aggiungono qualcosa alla storia (e ti permettono anche di comprendere meglio il finale).
Più che una remaster, meriterebbe una riedizione, perchè ha i suoi anni e migliorare solamente la grafica non aiuta molto. Il sistema di combattimento è quello vecchio e quindi molto basilare, rispetto a quelli più dettagliati che sono stati introdotti a partire da Graces in poi.
Faccio un ideale tifo per Xilla che però, dal mio punto di vista, darebbe giusto un po' di priorità in più rispetto a un eventuale acquisto (e già la pila è altina...)
La serie dei Tales Of è la mia preferita e li ho giocati quasi tutti. Qualunque sarà l'annuncio ne sarò comunque felice. Ma se potessi scegliere, direi Xillia (il primo) e Abyss (anche Berseria, ma penso sia ancora troppo "giovane" per farlo).
Xillia mi piacerebbe giocarlo con l'audio giapponese.
Abyss è il migliore di sempre. E' stato il primo a cui ho giocato su PS2 e ancora oggi lo adoro. Ho il gioco originale me l'ho provato anche con un emulatore per provarlo con l'audio originale e l'esperienza è ancora migliore. Musiche bellissime, storia avvincente con moltissime side quest e sottotrame che aggiungono qualcosa alla storia (e ti permettono anche di comprendere meglio il finale).
Più che una remaster, meriterebbe una riedizione, perchè ha i suoi anni e migliorare solamente la grafica non aiuta molto. Il sistema di combattimento è quello vecchio e quindi molto basilare, rispetto a quelli più dettagliati che sono stati introdotti a partire da Graces in poi.
Per me Abyss fu talmente coinvolgente nella storia che lo giocai facendo pochissime sidequest perché volevo sapere troppo come proseguisse, e normalmente io sono il tipo che in un rpg prosegue la storia principale solo dopo aver fatto tutte le sidequest disponibili fino a quel punto. C'è anche da dire che come tutti gli altri Tales of fino a Vesperia incluso, Abyss poteva essere molto criptico su come sbloccare le sidequest e sulla disponibilità temporale molto limitata di alcune di esse. Se dovessi rigiocarlo andrei di guida senza remore.
Il Tales of con Allen Walker è quello che vorrei giocare di più Trattandosi di una Remaster e non di un Remake però spero in una collection dei due Xillia che rigiocherei volentieri... cioè, rigiocherei volentieri l'1 mentre con il 2 sarebbe la prima volta, ma mi ispira decisamente di più di del secondo Symphony
Xillia mi piacerebbe giocarlo con l'audio giapponese.
Abyss è il migliore di sempre. E' stato il primo a cui ho giocato su PS2 e ancora oggi lo adoro. Ho il gioco originale me l'ho provato anche con un emulatore per provarlo con l'audio originale e l'esperienza è ancora migliore. Musiche bellissime, storia avvincente con moltissime side quest e sottotrame che aggiungono qualcosa alla storia (e ti permettono anche di comprendere meglio il finale).
Più che una remaster, meriterebbe una riedizione, perchè ha i suoi anni e migliorare solamente la grafica non aiuta molto. Il sistema di combattimento è quello vecchio e quindi molto basilare, rispetto a quelli più dettagliati che sono stati introdotti a partire da Graces in poi.
Per me Abyss fu talmente coinvolgente nella storia che lo giocai facendo pochissime sidequest perché volevo sapere troppo come proseguisse, e normalmente io sono il tipo che in un rpg prosegue la storia principale solo dopo aver fatto tutte le sidequest disponibili fino a quel punto. C'è anche da dire che come tutti gli altri Tales of fino a Vesperia incluso, Abyss poteva essere molto criptico su come sbloccare le sidequest e sulla disponibilità temporale molto limitata di alcune di esse. Se dovessi rigiocarlo andrei di guida senza remore.
Senza guida ti perdi molte cose. Anche io la prima volta l'ho giocato per la storia e ho perso molte sidequest. Poi ho usato una guida e ho sbloccato un sacco di cose, anche costumi o armi segrete. Ad esempio c'è un'area in cui si può entrare solo se si entra in possesso di una chiave che ottieni visitando una città in una determinata fascia temporale. Se non la ottieni, per quella partita diventa inacessibile e devi riprovarci nel new game plus.
Ci sono anche easter eggs, come il fatto che il protagonista cambia capelli. Se alla fine del gioco avevi cambiato il taglio e inizi una nuova partita con new game plus, durante la scena con Guy si metterà a fare commenti sul tuo strano taglio di capelli.
Queste cose sono quelle che mi mancano nei più recenti Tales of. Hanno migliorato tantissimo la grafica e il sistema di combattimento, ma i contenuti aggiuntivi sono calati di qualità.
Un nuovo capitolo dopo Arise non mi dispiacerebbe assolutamente, ma anche qualche remake/remastered è ben accetta. In caso di queste ultime vediamo un po', mi farebbe piacere:
- Sicuramente un remake di Tales of Phantasia, fatto per bene, così da finalmente riavere il primo capitolo della serie, magari con grafica e gameplay all'Arise.
- Sicuramente una remastered di Tales of Abyss perché è uno dei pochi titoli che non ho potuto giocare non masticando bene la lingua inglese e di certo è un capitolo che mi incuriosisce.
- Una remastered di Tales of Xillia giusto perché è il mio titolo preferito e mi piacerebbe sicuramente rigiocarlo un po' modernizzato.
- Per ultimo direi una remastered di Tales of Hearts R perché è un gran bel titolo che purtroppo solo in pochi hanno potuto recuperare essendo stato relegato alla sola PSVita.
Di certo ce ne sono anche altri di titoli da recuperare, sia vecchi che mai arrivati in occidente, come ad esempio Tales of Innocente R, però per adesso mi sento più tra tutti di indicare questi.
Sarebbe la mia felicità poterci giocare di nuovo.
Abyss è il migliore di sempre. E' stato il primo a cui ho giocato su PS2 e ancora oggi lo adoro. Ho il gioco originale me l'ho provato anche con un emulatore per provarlo con l'audio originale e l'esperienza è ancora migliore. Musiche bellissime, storia avvincente con moltissime side quest e sottotrame che aggiungono qualcosa alla storia (e ti permettono anche di comprendere meglio il finale).
Più che una remaster, meriterebbe una riedizione, perchè ha i suoi anni e migliorare solamente la grafica non aiuta molto. Il sistema di combattimento è quello vecchio e quindi molto basilare, rispetto a quelli più dettagliati che sono stati introdotti a partire da Graces in poi.
Per me Abyss fu talmente coinvolgente nella storia che lo giocai facendo pochissime sidequest perché volevo sapere troppo come proseguisse, e normalmente io sono il tipo che in un rpg prosegue la storia principale solo dopo aver fatto tutte le sidequest disponibili fino a quel punto. C'è anche da dire che come tutti gli altri Tales of fino a Vesperia incluso, Abyss poteva essere molto criptico su come sbloccare le sidequest e sulla disponibilità temporale molto limitata di alcune di esse. Se dovessi rigiocarlo andrei di guida senza remore.
Trattandosi di una Remaster e non di un Remake però spero in una collection dei due Xillia che rigiocherei volentieri... cioè, rigiocherei volentieri l'1 mentre con il 2 sarebbe la prima volta, ma mi ispira decisamente di più di del secondo Symphony
Senza guida ti perdi molte cose. Anche io la prima volta l'ho giocato per la storia e ho perso molte sidequest. Poi ho usato una guida e ho sbloccato un sacco di cose, anche costumi o armi segrete. Ad esempio c'è un'area in cui si può entrare solo se si entra in possesso di una chiave che ottieni visitando una città in una determinata fascia temporale. Se non la ottieni, per quella partita diventa inacessibile e devi riprovarci nel new game plus.
Ci sono anche easter eggs, come il fatto che il protagonista cambia capelli. Se alla fine del gioco avevi cambiato il taglio e inizi una nuova partita con new game plus, durante la scena con Guy si metterà a fare commenti sul tuo strano taglio di capelli.
Queste cose sono quelle che mi mancano nei più recenti Tales of. Hanno migliorato tantissimo la grafica e il sistema di combattimento, ma i contenuti aggiuntivi sono calati di qualità.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.