Una nuova speranza sembrava profilarsi nel 2017, quando Taika Waititi (Jojo Rabbit, Thor: Love and Thunder) venne annunciato come sceneggiatore e regista.
Continuo a dire che Akira meriterebbe una serie TV ad alto budget, che sia anime o live action, da far venire giù il finimondo.
Ma fatelo adattare a Quentin Tarantino. Lui è un appassionato di cinema giapponese, secondo me ne esce fuori qualcosa di divertente.
Ma fatelo adattare a Quentin Tarantino. Lui è un appassionato di cinema giapponese, secondo me ne esce fuori qualcosa di divertente.
Tarantino non dirige adattamenti, ma sono storie originali progettati da lui stesso.
con i diritti liberi chissà che netflix non pensi ad una serie animata ad alto budget dandolo in mano a Yuasa
La Warner ha fatto una figura di merd*.
Sono tipo quasi 2 anni che c'è la mena con questa live action di Akira, è adesso non sè ne fa più nulla.
La Warner ha fatto una figura di merd*.
Sono tipo quasi 2 anni che c'è la mena con questa live action di Akira, è adesso non sè ne fa più nulla.
dal loro punto di vista e' molto meglio rilasciare una property che hanno capito non avere le capacita' di utilizzare, senza rischiare altri flop
per i fans vale la pena, piuttosto che vedere un film girato da chi ha fatto una monnezza infame come Love & Thunder.
per i fans vale la pena, piuttosto che vedere un film girato da chi ha fatto una monnezza infame come Love & Thunder.
Adesso è nulla, perché ora che qualcuno prenda i diritti di Akira e pensi a farci un film, probabilmente passeranno anni e anni o addirittura mai.
oppure uno studio giapponese potrebbe farne un nuovo anime
Forse è meglio così, la warner non mi dava fiducia.oppure uno studio giapponese potrebbe farne un nuovo anime
Ma parli del manga. Io lo lessi un paio di anni fa, è secondo me, è un prodotto che ha alcune parti difficili da adattare anche in anime, non perché sia difficile, ma perché ha certe parti nebulose, poco chiare, è secondo me volutamente l'autore le ha fatte così. È un manga adattabile ma richiede davvero un lavorone.
beh lo fai, un adattamento anche fedele non sara' mai paragonabile al prodotto originale
In uno dei precedenti tentativi volevano rendere Kaneda e Tetsuo fratelli e ambientarlo in America, quindi direi che possiamo tirare un sospiro di sollievo. P.s. Ma il nuovo adattamento animato di "Akira" della Sunrise e "Orbital Era" di Katsuhiro Otomo, annunciati nel 2019, che fine hanno fatto?
Una buona notizia, dai. Non serve una versione americana di Akira.
Al massimo una specie di film a sé stante che concettualmente sia collegato al mondo di Akira e lo omaggia in qualche modo, quello sarebbe carino.
Ma per Akira, l'opera, quello che vorrei veramente vedere è una serie animata (giapponese) che sarebbe l'adattamento del manga. E, mi raccomando, con musiche ed effetti sonori - non dico uguali al film - ma cui impatto sia non da meno eh. Compito difficile, lo so.
🍾
Ce la siamo scampata.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
il film animato non adatta mica tutto il manga ma non credo che in warner lo sapessero
mi sa
e per farlo bene serve veramente ad alto budget e un regista coi contro cosi detti
secondo me il solo nome che oggi garantirebbe il successo del progetto è uno come nolan