Anche se sicuramente sul grande schermo fanno la loro sporca figura
Personalmente tra le tre è la cosa che ha più senso, Shamballa è un film conclusivo di una serie che neanche si trova da nessuna parte e Milos è probabilmente la cosa peggiore mai uscita del brand.Meh, che iniziativa inutile, specialmente riguardo a Fullmetal Alchemist.
Invece di mandare al cinema "La stella di Milos" che è il vero film della serie (e non si trova in streaming da nessuna parte) mandano al cinema un gruppo di episodi. Al limite potevano mandare "Il conquistatore di Shamballa", che pure se è brutto e collegato al vecchio anime, almeno è un film completo.
Vabbè, soldi risparmiati.
Mica tanto, Fullmetal Alchemist: Brotherhood è animato a 540p (e non lo dico io, lo ha scritto Franciosi qui parlando del rescale fatto nell'edizione HV) .
Ovvero 1/4 della risoluzione di un FHD, 1/16 della risoluzione di un 4k.
Al netto che sicuramente l'impianto audio di un cinema è superiore dubito sarà un'esperienza così memoriabile per via delle dimensioni dello schermo.
Sarà più o meno come 5cm al secondo, su grande schermo risulterà ancora più evidente la scarsa definizione.
Che io sappia sì, l’ultimo episodio è stato doppiato un paio d’anni fa.Le ultime puntate di FMA BH sono state doppiate?
Condivido.Meh, che iniziativa inutile, specialmente riguardo a Fullmetal Alchemist.
Invece di mandare al cinema "La stella di Milos" che è il vero film della serie (e non si trova in streaming da nessuna parte) mandano al cinema un gruppo di episodi. Al limite potevano mandare "Il conquistatore di Shamballa", che pure se è brutto e collegato al vecchio anime, almeno è un film completo.
Vabbè, soldi risparmiati.
Essendo in pratica episodi dell'anime, quindi prodotti digitali per la tv precedenti l'era fullhd, non poteva che essere così.
Sono più interessato a Memories, chissà che non ne esca poi un'edizione bluray (io ho ancora il dvd).
Per "Memories" ci faccio un pensierino
Non che vengano prodotti così tanti anime FHD oggi.
Però nel 2009 e con un titolo così di punta forse era lecito aspettarsi di più, magari un 720p, ormai erano passati 3 anni da Ergo Proxy e dai primi passi dell'alta definizione.
Probabilmente punteranno all'edizione 4k che Selecta Vision ha annunciato da un po' e che è stata mandata al cinema per il trentennale.
Quindi già era inutile che l'avessero fatto e andarlo a vedere, ora ancora più inutile farlo ahah.Anche se sicuramente sul grande schermo fanno la loro sporca figura
Mica tanto, Fullmetal Alchemist: Brotherhood è animato a 540p (e non lo dico io, lo ha scritto Franciosi qui parlando del rescale fatto nell'edizione HV) .
Ovvero 1/4 della risoluzione di un FHD, 1/16 della risoluzione di un 4k.
Al netto che sicuramente l'impianto audio di un cinema è superiore dubito sarà un'esperienza così memoriabile per via delle dimensioni dello schermo.
Sarà più o meno come 5cm al secondo, su grande schermo risulterà ancora più evidente la scarsa definizione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.