In molti shonen però viene rappresentato invece. Quindi se su OP no succede non è perché è uno shonen, ma perché è Oda a non essere interessato a rappresentarlo all'interno della storia.
Gli shonen in generale non sono l'ideale per chi ama questi temi (tipo me XD). Goku ha lanciato lo stereotipo base del protagonista shonen bambinone per il quale esiste solo la missione della storia e il cibo. Sì, lo so che Goku è sposato con figli ma non mi venite a dire che in Dragon Ball le relazioni amorose sono scritte bene XD si salvano giusto Gohan e Videl IMHO mi sono affezionato anche a Vegeta e Bulma ma oggettivamente la loro relazione è stata tirata fuori dal nulla solo perché Toriyama voleva dare a Vegeta un figlio.In molti shonen però viene rappresentato invece. Quindi se su OP no succede non è perché è uno shonen, ma perché è Oda a non essere interessato a rappresentarlo all'interno della storia.
Molti shonen recenti. Oda è di vecchia scuola, di quelli che pensano "ai ragazzi piacciono battaglie e fanservice, le storie d'amore sono per gli shojo". Per fortuna ci sono autori della nuova generazione che scelgono di non seguire questo stereotipo. Uno dei miei casi preferiti Red Ranger Adventures In Another World.
Gli shonen in generale non sono l'ideale per chi ama questi temi (tipo me XD). Goku ha lanciato lo stereotipo base del protagonista shonen bambinone per il quale esiste solo la missione della storia e il cibo. Sì, lo so che Goku è sposato con figli ma non mi venite a dire che in Dragon Ball le relazioni amorose sono scritte bene XD si salvano giusto Gohan e Videl IMHO mi sono affezionato anche a Vegeta e Bulma ma oggettivamente la loro relazione è stata tirata fuori dal nulla solo perché Toriyama voleva dare a Vegeta un figlio.
Gli shonen in generale non sono l'ideale per chi ama questi temi (tipo me XD). Goku ha lanciato lo stereotipo base del protagonista shonen bambinone per il quale esiste solo la missione della storia e il cibo. Sì, lo so che Goku è sposato con figli ma non mi venite a dire che in Dragon Ball le relazioni amorose sono scritte bene XD si salvano giusto Gohan e Videl IMHO mi sono affezionato anche a Vegeta e Bulma ma oggettivamente la loro relazione è stata tirata fuori dal nulla solo perché Toriyama voleva dare a Vegeta un figlio.In molti shonen però viene rappresentato invece. Quindi se su OP no succede non è perché è uno shonen, ma perché è Oda a non essere interessato a rappresentarlo all'interno della storia.
Molti shonen recenti. Oda è di vecchia scuola, di quelli che pensano "ai ragazzi piacciono battaglie e fanservice, le storie d'amore sono per gli shojo". Per fortuna ci sono autori della nuova generazione che scelgono di non seguire questo stereotipo. Uno dei miei casi preferiti Red Ranger Adventures In Another World.
Non ringrazierò mai abbastanza Oda per aver lasciato fuori le sottotrame romantiche xD
Ma poi non capisco la difficoltà nell'accettare che Luffy è asessuale
Non ringrazierò mai abbastanza Oda per aver lasciato fuori le sottotrame romantiche xD
Dimenticato Whole Cake Island?
Ma poi non capisco la difficoltà nell'accettare che Luffy è asessuale
Non capisco perché si debba per forza dire che non c'è bisogno/non si parla di amore solo perché One piece è un manga pensato originariamente per i maschi. Mi sembra una visione francamente molto stereotipata, noiosa, vetusta e soprattutto poco veritiera.
Piaccia o meno, le relazioni, incluse quelle romantiche sono un aspetto della vita di tutti, maschi e femmine, come lo sono la libertà, il voler trovare se stessi e avere uno scopo/un sogno.
Poi va benissimo che il manga non inserisca questo aspetto per qualsiasi motivo (anche, banalmente, il fatto che a Oda non piaccia/non interessi/non sia bravo a descriverlo), però ci vuole un po' più di onestà quando si dicono le motivazioni di questa scelta.
Anche perché di opere come OP che l'amore lo trattano eccome, chi più chi meno, ce ne sono sia tra le vecchie glorie (perfino in Dragonball), che tra manga dello stesso periodo di pubblicazione (vedere gli stessi Naruto e Bleach)
Hokuto no Ken trattava l'amore in tutte le sue forme in primis uomo/donna, ma anche fratello/fratello, padre/figlio, allievo/maestro. In Hokuto no ken è l'amore che fa girare tutto!Non capisco perché si debba per forza dire che non c'è bisogno/non si parla di amore solo perché One piece è un manga pensato originariamente per i maschi. Mi sembra una visione francamente molto stereotipata, noiosa, vetusta e soprattutto poco veritiera.
Piaccia o meno, le relazioni, incluse quelle romantiche sono un aspetto della vita di tutti, maschi e femmine, come lo sono la libertà, il voler trovare se stessi e avere uno scopo/un sogno.
Poi va benissimo che il manga non inserisca questo aspetto per qualsiasi motivo (anche, banalmente, il fatto che a Oda non piaccia/non interessi/non sia bravo a descriverlo), però ci vuole un po' più di onestà quando si dicono le motivazioni di questa scelta.
Anche perché di opere come OP che l'amore lo trattano eccome, chi più chi meno, ce ne sono sia tra le vecchie glorie (perfino in Dragonball), che tra manga dello stesso periodo di pubblicazione (vedere gli stessi Naruto e Bleach)
i manga sono sempre stati fortemente settorializzati, sono in tempo relativamente recenti c'e stato una certa commistione , anche perche molte ragazzie hanno cominciato a leggere shonen, ma questo interessa sopratutto i battle shonen, anche se poi c'e' le sue eccezioni , come Hokut no ken, dove c'era una forte componenete amorosa(in Primis Julia/Yuria)
One Piece e' un manga della vecchia generazione degli shonen , dove il protagonista era l'avatar del lettore, che era spesso un pre adolescente maschio poco incline a vedere rapporti romantici, non gli si puo fare una colpa, semplicemente e' cosi, infatti molti shonen successivi si sono evoluti, il protagonista non e' piu solo un fissato con la sua missione , ma anche altri interessi, compresi quelli amorosi, oggi e' quasi impossibie riproporre in storie nuove personaggi alla Goku o Luffy, perche risulterebbero perfino inquietanti, e poi diciamo la verita' in one piece il personaggio meno interessante e' proprio lui
One Piece e' un manga della vecchia generazione degli shonen , dove il protagonista era l'avatar del lettore, che era spesso un pre adolescente maschio poco incline a vedere rapporti romantici, non gli si puo fare una colpa, semplicemente e' cosi, infatti molti shonen successivi si sono evoluti, il protagonista non e' piu solo un fissato con la sua missione , ma anche altri interessi, compresi quelli amorosi, oggi e' quasi impossibie riproporre in storie nuove personaggi alla Goku o Luffy, perche risulterebbero perfino inquietanti, e poi diciamo la verita' in one piece il personaggio meno interessante e' proprio lui
Vai sicuro nei manga shonen l'elemento sentimentale è stato sempre presente... Già ai tempi di Ashita no Joe.
Comunque io non ci vedo nulla di strano se in uno shonen non si parla d'amore: se ne può parlare come anche no... mi dispiace un po' che non ci siano protagonisti esplicitamente gay.
Durante la lavorazione dell’adattamento live-action di Netflix l’autore ha insistito che non venissero inserite sottotrame romantiche, mantenendo coerente la sua visione originale.
Non capisco perché si debba per forza dire che non c'è bisogno/non si parla di amore solo perché One piece è un manga pensato originariamente per i maschi. Mi sembra una visione francamente molto stereotipata, noiosa, vetusta e soprattutto poco veritiera.
Piaccia o meno, le relazioni, incluse quelle romantiche sono un aspetto della vita di tutti, maschi e femmine, come lo sono la libertà, il voler trovare se stessi e avere uno scopo/un sogno.
Si si a parole bravi tutti, ma intanto negli ultimi anni (senza fare spoiler) Oda ha inserito sempre più personaggi "Figli di", il che implica che con qualcuno si accoppiano. Vero, spesso non conosciamo la controparte femminile ma sicuramente al 99% alla fine vedremo un figlio di Luffy, ormai in quella direzione si va, e se siamo sfortunati dovremmo pure beccarci "Two Piece" quando tutto sarà finito, perché la verità è che anche se non c'è traccia di romanticismo in OP, tutti i personaggi storici hanno figliato di brutto
Scusate ma l'amore romantico in OP esiste eccome, non ci saranno vignette in cui limonano, ma di storie d'amore ce ne sono...
Kyros e Scarlet sono un esempio chiaro, ma non è l'unico. Mi vengono in mente Lola e Gotti, Chiffon e Capone. Boh, non so di che parlate. Certo non ci sono le dinamiche amorose proprie di altri generi, ma non è che non esistono interessi amorosi.
Luffy non è mai stato sveglio su quelle cose.
Non mostra mai particolarI interessI amorosI, è un personaggio molto caricato dal punto di vista action e anche comico. Ma sul piano settimanale lasciamo perdere va....LOL...è un personaggio molto immaturo dal punto di vista amoroso, è più un personaggio da amicizia e fratellanza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Non mostra mai particolarI interessI amorosI, è un personaggio molto caricato dal punto di vista action e anche comico. Ma sul piano settimanale lasciamo perdere va....LOL...è un personaggio molto immaturo dal punto di vista amoroso, è più un personaggio da amicizia e fratellanza.