Meriterebbe di più, come un gioco alla Naruto Ultimate Ninja Storm. Oltetrutto ha inserito nel roster un paio di personaggi che quasi nessuno conosce lasciando fuori di più validi.
Siete andati troppo leggeri con sto gioco, un titolo non finito al prezzo di un tripla A. Fino ad oggi non ho mai visto un fighting game più rotto, forse solo il primo Injustice può reggere il confronto. Ma fossero solo le combo infinite e i numerosi TOD il problema, l'online dimostra che avere il rollback (nome che tanto fa bagnare i fan dei picchiaduro nonostante significhi tutto e niente) non equivale ad un buon online, infatti è quasi ingiocabile.
Onestamente 72 è esagerato. È praticamente un gioco per PS2. Sembra vecchio di almeno 15 anni, è un disastro con l'online, la modalità storia è abbozzata e ricicla le screenshot dell'anime, il gameplay è legnoso.
Ah è già uscito? Avevo qualche speranza ma a rivederlo ora pare più brutto di quel ricordavo, peccato HxH meriterebbe tanto...potrebbe essere sfruttato in vari modi, per esempio l'idea della torre celeste survival è buona, si sarebbe potuto fare lì il sistema online con un ranking anche...
Grazie a tutti per aver letto la recensione! Provo a rispondere un po' a tutti sui vari punti sollevati, mi dimenticherò sicuramente qualcosa ma al più aggiungo dopo
Avendo ricevuto il gioco prima dell'uscita ufficiale non mi sono sbilanciato molto sull'online: le partite che ho fatto sono state poche perché poche erano le persone che avevano il gioco e l'esperienza è stata migliore che in altri titoli, tralasciando gli ovvi tempi di attesa giurassici. Come scritto nella recensione il gameplay è paragonabile a quello di Marvel Vs Capcom 3 nel bene e nel male, un po' meno caciarone perché ci sono meno effetti speciali e casino a schermo, ma i danni alti e i ritmi veloci rendono le partite corte e caotiche. Per come la vedo io è il risultato di cercare di creare qualcosa di tecnico e accessibile allo stesso tempo per un risultato che fa storcere il naso sia ai fan della serie, che si sarebbero accontentati delle combo-monotasto degli arena fighter, sia ai fan dei picchiaduro, molto esigenti lato bilanciamento. Qui il target non è chiaro, ma che il budget non sia quello di un Naruto, Demon Slayer, Bleach o Hero Academia lo è fin troppo. Non potendo puntare sulla spettacolarità hanno proposto un gameplay più tecnico e ci sta che spiazzi. Personalmente ho apprezzato questo cambio e non avere l'ennesimo arena fighter bello da vedere ma dai contenuti poveri... Che poi con questa grafica il bello da vedere si sarebbe pure perso XD
Sparare a zero su un picchiaduro al lancio nel 2025 lo trovo poco corretto, soprattutto avendo alle spalle dei veterani: il sistema ha le sue qualità e il cast è bello variegato, il bilanciamento generale è qualcosa che si valuterà nel corso (come minimo) del suo primo anno di vita. È dalla PS360, se non prima, che i picchiaduro escono "rotti" e aggiustano il tiro con gli aggiornamenti. Magari arrivando su console dopo 1-2 anni di rodaggio nelle sale giochi. Non mi aspetto qualcosa di diverso in un gioco anime, anzi.
I tripla A ormai non sono più venduti a 60 euro da parecchio
Il cast di 16 personaggi è in linea con i picchiaduro "puri" ma sono d'accordo che mancano elementi importanti. Avere solo Meruem come formichimera con il magico trio probabilmente in arrivo con il season pass è una scelta che ho apprezzato poco.
Personalmente ritengo che il fulcro di Hunter x Hunter non siano i combattimenti, ma l'avventura. Possiamo essere d'accordo sul fatto che sia uno shonen battle, ma HxH è anche e soprattutto tanta altra roba. Per cui parto dal presupposto che un picchiaduro non è per nulla la tipologia di gioco che può rappresentare HxH, può al massimo essere un contentino per i fan. Proprio alla luce di ciò, quello che spingerebbe un fan a comprare un picchiaduro su HxH (e specifico un fan di HxH, perché un fan dei picchiaduro prende i picchiaduro veri, non questo), è proprio la spettacolarità delle mosse, avvicinati da un ottimo comparto grafico e da modalità di gioco che ti permettano di fare altro oltre a combattere in single player.
Lette le recensioni qua e là sembra semplicemente una mod di un qualsiasi picchiaduro a bassa qualità.
Il successo di Sparking zero è dovuto principalmente a quello, non perché sia un gioco fatto effettivamente bene, ma perché hanno semplicemente portato tutto quello che i fan chiedevano e che rappresenta l'essenza del gioco: fare a botte
Un gioco su HxH in cui devi solo ed esclusivamente combattere, innanzitutto toglie tipo 3/4 dei personaggi che non combattono o mai o che in generale non hanno poteri combattivi. Inoltre, rende completamente inutili certi archi (banalmente anche in tutta la saga dell'esame i combattimenti sono relativamente pochi).
Se avessero fatto una sorta di jrpg oppure un open world (vero, non come quello di Naruto uns4) si potrebbero intanto enfatizzare tutti quei momenti in cui i protgonisti non combattono, ma anzi svolgono delle quest secondarie che sono estremamente coerenti con quello che HxH.
Non posso leggere che un picchiaduro è coerente col mondo di HxH, persino nella saga delle formichimere, che è forse la più cruenta, ci sono personaggi che hanno dei ruoli fondamentali nella storia e non combattono mai.
Un gioco su HxH fatto come si deve è difficile da realizzare proprio per la complessità dell'opera, è ovvio che sarà anche per questo che son stati fatti pochi progetti a riguardo e molti comunque falliti (alcuni giochi per mobile ad esempio). Però manco a elogiare così un gioco che magari è anche fatto bene, ma che con l'opera in sè ha poco a che vedere.
Fondamentalmente One Piece ha circa lo stesso problema, solo che lì a furia di farne tanti ed investire tanto hanno trovato vari format che funzionano.
Questo è un primo investimento che spero serva a capire ai produttori che vale la pena provarci, ma in un'altra direzione, magari provando sull'onda del jrpg.