Io prima di parlare di prezzo voglio vedere il volume e voglio vedere se effettivamente vale, vedere meglio la carta il formato, l'apertura del manga, l'odore della carta, ci son tante caratteristiche che devono essere prese in considerazione
p,s so già che è 12.4x18 brossurato ma finche non sarà nello scaffale della fumetteria mi astengo al giudizio
Eh sì l'odore della carta é importantissimo
Assolutamente si, l'ignoranza in questa cosa ci puo stare se non sei del mestiere, non è un insulto, ma semplicemente ignori una cosa seria, ti consiglio di fare una ricerca
Chiariamo che Kazuhiro Fujita non ha avuto molto successo in Italia ma in Giappone è un mangaka molto importante.
Ha venduto milioni di copie senza mai il supporto delle trasposizioni animate dei suoi successi fatte solo in anni recenti.
Però è da capire che adattamento useranno.
Già il fatto che il titolo sarà "Zatchbell" non promette bene perché non è quello originale.
Almeno il nome all'interno del fumetto sarà quello vero?
Chiariamo che Kazuhiro Fujita non ha avuto molto successo in Italia ma in Giappone è un mangaka molto importante.
Ha venduto milioni di copie senza mai il supporto delle trasposizioni animate dei suoi successi fatte solo in anni recenti.
Era sottinteso che fosse riferito al suolo italico.
Le statistiche ci dicono che sia lui che gli assistenti (Raiku e Anzai) hanno sempre avuto sfiga ed almeno un titolo interrotto (Raiku è forse il più fortunato dei due perché non conto il passaggio di Zatch Bell! da rivista a monografico).
Però è da capire che adattamento useranno.
Già il fatto che il titolo sarà "Zatchbell" non promette bene perché non è quello originale.
Almeno il nome all'interno del fumetto sarà quello vero?
Se intendi il titolo del manga è semplicemente il titolo internazionale approvato dall'autore Makoto Raiku.
In originale Konjiki no Gasshu, titolo internazionale Zatch Bell.
Stessa cosa per esempio Full Metal Alchemist che altrimenti sarebbe Hagane no renkinjutsushi.
I titoli internazionali sono sempre approvati dai mangaka.
Be in realtà è una mezza balla, non sarà mainstream alla Dragon Ball e compagnia bella, ma il suo pubblico silenzioso lo ha se no non si spiegherebbe come mai hanno pubblicato quasi tutte le sue opere
Be in realtà è una mezza balla, non sarà mainstream alla Dragon Ball e compagnia bella, ma il suo pubblico silenzioso lo ha se no non si spiegherebbe come mai hanno pubblicato quasi tutte le sue opere
Mi sa che non hai letto bene.
Fujita non ha MAI avuto facile in Italia, visto che - per colpe non sue - la sua storia editoriale è sempre stata travagliata:
- prima edizione di U&T interrotta
- prima edizione di Karakuri Circus interrotta (e la seconda è stata conclusa a culo)
- prima edizione di Subotai interrotta
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.