stesso mio pensiero!Deve essere un volume stupendo.
Speriamo arrivi anche in Italia, magari insieme alla nuova edizione per il 25esimo anniversario di Nana!
per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Eh i soldi dopo 15 anni di silenzio iniziano a scarseggiare quindi bisogna buttare fuori qualche "novità" per fare cadere qualche nuovo pollo
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Eh i soldi dopo 15 anni di silenzio iniziano a scarseggiare quindi bisogna buttare fuori qualche "novità" per fare cadere qualche nuovo pollo
Infatti, a che serve? Ho tutte le opere di Ai Yazawa, ma mi vado a comprare sta cosa dell'unico manga troncato per problemi,senza finale, solo per festeggiare i 40 anni di carriera dell'autrice?
Ma anche no,anche se arriva in Italia non lo prenderò.
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Il libro fa parte di una serie di un editore che analizza i manga e ne fa un compendio. Queste cose in Giappone sono molto diffuse anche per gli anime per dire. La Yazawa qui non ha dovuto fare altro che dare del materiale e rispondere a delle domande. Fine.
L' iniziativa è stata dell' editore, che ha colto la palla al balzo del 40 anniversario della Yazawa e del 25 del manga. E evidentemente ha fatto bene visto che per le richieste hanno già messo in cantiere la ristampa.
Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Il libro fa parte di una serie di un editore che analizza i manga e ne fa un compendio. Queste cose in Giappone sono molto diffuse anche per gli anime per dire. La Yazawa qui non ha dovuto fare altro che dare del materiale e rispondere a delle domande. Fine.
L' iniziativa è stata dell' editore, che ha colto la palla al balzo del 40 anniversario della Yazawa e del 25 del manga. E evidentemente ha fatto bene visto che per le richieste hanno già messo in cantiere la ristampa.
di tutte le stronz*** scritte sopra questo ti tange? 😆E perché qui chiedono se Planet Manga lo porta in Italia?
Vi siete chiesti perché questo astio è solo nei confronti di lei e non di tutti i mangaka che hanno sospeso le proprie storie?
La Yazawa si è ritirata e non ha il coraggio di dirlo, tutto qua. Basta girare per i blog giapponesi per capire cosa si pensa di lei. All'inizio era anche malata ma poi ha semplicemente deciso di "andare in pensione", mettiamola così. I fan non vogliono per forza un finale ma la verità, perché è stata lei a dire che sarebbe tornata dopo la fine della malattia e invece viene chiaramente vista e fotografata ovunque. Per chi non lo sapesse va tranquillamente in giro per le fiere del settore sotto gli occhi di tutti, ognuno è libero di fare quello che vuole nelle vita privata e può anche non tornare a disegnare mai più ma i giapponesi non perdonano certi tiri. Se ti fai la nomea di bugiarda, soprattutto nel mondo del lavoro, sei fuori.
Vi siete chiesti perché questo astio è solo nei confronti di lei e non di tutti i mangaka che hanno sospeso le proprie storie?
La Yazawa si è ritirata e non ha il coraggio di dirlo, tutto qua. Basta girare per i blog giapponesi per capire cosa si pensa di lei. All'inizio era anche malata ma poi ha semplicemente deciso di "andare in pensione", mettiamola così. I fan non vogliono per forza un finale ma la verità, perché è stata lei a dire che sarebbe tornata dopo la fine della malattia e invece viene chiaramente vista e fotografata ovunque. Per chi non lo sapesse va tranquillamente in giro per le fiere del settore sotto gli occhi di tutti, ognuno è libero di fare quello che vuole nelle vita privata e può anche non tornare a disegnare mai più ma i giapponesi non perdonano certi tiri. Se ti fai la nomea di bugiarda, soprattutto nel mondo del lavoro, sei fuori.
Chissà perché mi sanno tanto di ca**ate quelle che dici, mi sanno tanto di quelle fesserie che dicevano sulle clamp per giustificare il mancato finale di X, come ad esempio la morte della disegnatrice, malattie varie, fallimento della rivista… e la cosa assurda è che ci credete pure
...al massimo l'astio qui è il tuo.Vi siete chiesti perché questo astio è solo nei confronti di lei e non di tutti i mangaka che hanno sospeso le proprie storie?
Vi siete chiesti perché questo astio è solo nei confronti di lei e non di tutti i mangaka che hanno sospeso le proprie storie?
La Yazawa si è ritirata e non ha il coraggio di dirlo, tutto qua. Basta girare per i blog giapponesi per capire cosa si pensa di lei. All'inizio era anche malata ma poi ha semplicemente deciso di "andare in pensione", mettiamola così. I fan non vogliono per forza un finale ma la verità, perché è stata lei a dire che sarebbe tornata dopo la fine della malattia e invece viene chiaramente vista e fotografata ovunque. Per chi non lo sapesse va tranquillamente in giro per le fiere del settore sotto gli occhi di tutti, ognuno è libero di fare quello che vuole nelle vita privata e può anche non tornare a disegnare mai più ma i giapponesi non perdonano certi tiri. Se ti fai la nomea di bugiarda, soprattutto nel mondo del lavoro, sei fuori.
Per chi non lo sapesse va tranquillamente in giro per le fiere del settore sotto gli occhi di tutti.
i giapponesi non perdonano certi tiri. Se ti fai la nomea di bugiarda, soprattutto nel mondo del lavoro, sei fuori.
Ti posso Takao Saito (Golgo 13) e Kentaro Miura (Berserk) hanno dato mandato ai loro assistenti o amici di continuare le loro opere più famose... Poi decine di autori hanno dato ad altri il compito di gestire side story o reboot o prequel/sequel come Tetsuo Hara e Akira Toriyama... ci sono anche mangaka che si ispirano ad autori del passato già morti dicentolo apertamente: tipo ad Osamu Tezuka (Dororo, Atom...)per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Ti posso Takao Saito (Golgo 13) e Kentaro Miura (Berserk) hanno dato mandato ai loro assistenti o amici di continuare le loro opere più famose... Poi decine di autori hanno dato ad altri il compito di gestire side story o reboot o prequel/sequel come Tetsuo Hara e Akira Toriyama... ci sono anche mangaka che si ispirano ad autori del passato già morti dicentolo apertamente: tipo ad Osamu Tezuka (Dororo, Atom...)per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
io ti ho chiesto di chi ha terminato il lavoro altrui, perché in teoria anche questi potrebbero lasciare in qualsiasi momento.Ti posso Takao Saito (Golgo 13) e Kentaro Miura (Berserk) hanno dato mandato ai loro assistenti o amici di continuare le loro opere più famose... Poi decine di autori hanno dato ad altri il compito di gestire side story o reboot o prequel/sequel come Tetsuo Hara e Akira Toriyama... ci sono anche mangaka che si ispirano ad autori del passato già morti dicentolo apertamente: tipo ad Osamu Tezuka (Dororo, Atom...)per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Si parla di terminare l'opera non continuarla, rileggi qualche voltaInfatti, se voleva continuarlo, lo poteva fare come ha detto kirk.
Kouji Mori aveva detto di aver avuto l'incarico di concludere Berserk ma si sta dimostrando più lento ancora di Miura che andava avanti piano pianoio ti ho chiesto di chi ha terminato il lavoro altrui, perché in teoria anche questi potrebbero lasciare in qualsiasi momento.Ti posso Takao Saito (Golgo 13) e Kentaro Miura (Berserk) hanno dato mandato ai loro assistenti o amici di continuare le loro opere più famose... Poi decine di autori hanno dato ad altri il compito di gestire side story o reboot o prequel/sequel come Tetsuo Hara e Akira Toriyama... ci sono anche mangaka che si ispirano ad autori del passato già morti dicentolo apertamente: tipo ad Osamu Tezuka (Dororo, Atom...)per curiosità, perché io conosco solo casi di manga interrotti, mi fai qualche nome di mangaka che hanno terminato il lavoro altrui?Nana era un bellissimo manga e saperlo interrotto mi dispiace anche se secondo me "quello" come finale ci potrebbe stare... non capisco: SE l'autrice lo valuta inconcluso perché invece di questo libro invece non si sforza di scrivere qualche capitolo per un finale definitivo? Potrebbe lasciare qualche sua ex assistente ai disegni...
Poi cosa c'entra chi si ispira a...
Scusa ma fai commenti copia/incolla?Si parla di terminare l'opera non continuarla, rileggi qualche voltaInfatti, se voleva continuarlo, lo poteva fare come ha detto kirk.
Non nutro sentimenti negativi né positivi verso la Yazawa, ognuno fa quello che vuole e che può (la mia mangaka preferita pure al 99% non finirà mai le sue opere, nel suo caso però è totalmente giustificabile), comunque non investirò più niente in materiale legato a Nana, ho già dato e direi anche lei. Quando si ha voglia di rileggere il manga è sempre lì, grazie per tutto il pesce ma onestamente queste iniziative le trovo di gusto non proprio sopraffino, data la situazione.
A chiunque si dispiaccia di come è andata e si auguri un ritorno dico solo questo: raga, pure se lo riprendesse adesso ormai è passato così tanto tempo che non sarebbe più "la stessa cosa". Il tempo passa per chi scrive e chi legge, basta guardare come è andata a finire con altre opere riprese dopo secoli editoriali.
Aggiungo solo una cosa per chi gode delle vendite delle sue magliette: Nana non è la sua sola opera, per quanto sia la più famosa. Avesse scritto, disegnato (e interrotto) soltanto Nana, tranqui che la situazione sarebbe molto ma molto diversa![]()
Vi siete chiesti perché questo astio è solo nei confronti di lei e non di tutti i mangaka che hanno sospeso le proprie storie?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
A questo punto bisognerebbe sperare, sempre che abbia un'idea in merito, che lo faccia finire ad altri.