Quindi c'è veramente qualcuno in Indonesia che crede che da un momento all'altro una ciurma di pirati, capitanato da un certo Luffy, sta per invaderli?
Io feci una cosa molto simile alcuni anni fa, quando un politico - di cui non farò il nome - in occasione di una specifica ricorrenza invitò ad esporre fuori casa o sui balconi una specifica bandiera - di cui non dirò il tipo (non era quella italiana o di ricorrenze italiane comunque).
Per tutta risposta io esposi il vessillo di Mompracem (che conservo tuttora)!
Goldrake nel Libano in guerra, Vultus V nelle Filippine sotto dittatura, Lady Oscar e Sailor Moon per il movimento LGBT, ora One Piece in Indonesia. Negli anni '20-'30 erano popolari i romanzi di Salgari. Ecco che anime e opere di fantasia non sono per forza confinate in quell'ambito, perciò il messaggio che portano non è indifferente.
Quindi c'è veramente qualcuno in Indonesia che crede che da un momento all'altro una ciurma di pirati, capitanato da un certo Luffy, sta per invaderli?
Penso ci sia qualcuno nel governo che teme che la gente possa diventare dei mugiwara.