Lol, per me nessuno di quelli in vetta. Ricordo che i migliori che vidi del 2005 erano Capeta, Aquarion ed Eureka Seven. Honey & Clover lo vidi ma fu così così. Comunque un'annata decente, senza infamia e senza gloria. Tra l'altro di quell'anno dovrei ancora recuperarmi Hell Girl, caldamente consigliatomi da un amico.
Mi sono accorto che non posso votare, perchè in quell'anno ho sicuramente visto degli anime, ma l'unico che ricordo con certezza è FMP The Second Raid. Tra tutti gli altri riconosco alcuni nomi ma niente più^^
Ci sono alcuni titoli che ho in lista da recuperare e che m'interessano, come Akagi, Noein, Hell Girl, Gaiking e Honey and Clover. Tra quanto ho visto nel 2005 sono usciti due dei miei anime preferiti di sempre (Mushishi ed Eureka Seven) e diversi che ho apprezzato molto (Full Metal Panic The Second Raid, Aria, Suzuka, Major 2, Rozen Maiden Traumend, Maria-sama ga miteru Haru, l'OVA di Fafner e Aquarion). Per cui un'annata decisamente interessante, seppur non la mia preferita del decennio.
E, per le persone di cultura, notare la presenza al 30° posto di "Front Innocent", probabilmente l'hentai con le animazioni migliori di sempre e il chara di Satoshi Urushihara.
Rubrica molto molto interessante! Non se fattibile, ma sarebbe bello che coprisse pian piano tutte le annate del passato (magari dal 2015, che c'è già, andando a ritroso). Di questa annata in particolare ricordo Mushishi, Emma, Eureka Seven e Noein.
Per quanto mi riguarda il 2005 è stato senza dubbio in primis l'anno di Aquarion, fattualmente e a prescindere dagli analytics di turno.
Ma appunto anche l'anno di: - Eureka Seven - Gun x Sword - Karas - Noein - Mezame no Hakobune - Cluster Edge - Negadon - Speed Grapher - Hotori - Jigoku Shoujo - Solty Rei - Zettai Shounen - Tide Line Blue - Kamichu
Come si accennava su, la seconda serie animata (effettiva) di FMP è stato un accenno di speranza per il prosieguo della storia della quale appunto non si sarebbe mai visto un finale effettivo, non in quella forma almeno. Ed è un peccato perchè la trama effettiva dell'opera iniziava in quel punto, chi ha letto i romanzi sa benissimo.
Gaiking 2005 è stato più uno showcase delle abilità di Imaishi e cumpa prima di vederli dare il meglio di se 2 anni dopo con Gurren ma appunto, niente di imprescindibile (e infatti è una delle serie più viste)
Però appunto quelle che hanno fatto tirare le somme dell'annata sono quelle su, non conteggio le altre trasposizioni animate perchè lì si parte da una roba preesistente nobilitata solo dal comparto tecnico di tutto (nel caso di J.C Staff di molte di queste ish...)