Tra l'altro, potevano benissimo andare a portare il cibo alla distribuzione per i senzatetto. Qui è proprio crudeltà allo stato puro
Tra l'altro, potevano benissimo andare a portare il cibo alla distribuzione per i senzatetto. Qui è proprio crudeltà allo stato puro
Tra l'altro, potevano benissimo andare a portare il cibo alla distribuzione per i senzatetto. Qui è proprio crudeltà allo stato puro
Alla peggio anzi, ci si poteva attrezzare rendendolo più facile, tanto gli scalper non li fermi con semplici restrizioni. Bastano giusto due accorgimenti:Tra l'altro, potevano benissimo andare a portare il cibo alla distribuzione per i senzatetto. Qui è proprio crudeltà allo stato puro
Se Mcdonald volesse davvero risolvere la situazione avrebbe limitato la vendita degli happy meal con sorpresa (pensati per i bambini ricordiamolo) solo ai bambini.
So che i fan di pokemon sono anche adulti e non c'è nulla di male in questo ma un adulto può anche farne a meno. Essere adulti significa anche saper rinunciare a queste cose e saper dare la precedenza a cose più importanti.
Ovviamente una catena che vende cibo spazzatura della peggior qualità a prezzo d'oro che fa ammalare la gente più che pensare al profitto non fa. Inutile stupirsi se non fanno nulla.
Lo spreco di cibo è sempre una pessima cosa ma distribuirlo ai senza tetto e basta a mio parere non era una soluzione sufficiente, far mangiare solo cibo spazzatura ai senza tetto infatti, pur frenando la fame in quel momento, finisce per fare ancora più male. Si pensi alla fascia più povera negli USA (uno tra i paesi più ricchi del mondo dove però buona parte della popolazione non ha neanche o soldi per piangere) che mangia solo nei fast food perché non può permettersi altro (perché paradossalmente lì ormai il cibo spazzatura venduto a peso d'oro al kg, costa comunque meno di mangiare sano, anche solo perché nei dintorni di casa non hanno più altro che fast food).
Non facciamo passare il messaggio che sia ok donare solo gli scarti a chi, per necessità, accetta qualsiasi cosa (donazione tra l'altro che non va a toccare minimamente McDonald's).
Quel che voglio far passare è che la soluzione sarebbe non produrre proprio happy meal con sorpresa per adulti in primo luogo andando a limitare le vendite per McDonald's e gli sprechi di conseguenza.
McDonald's al contrario ha venduto senza battere un ciglio tutto, tanto una volta venduto a loro poco importa. Hanno fatto il comunicato solo perché la gente si è indignata un poco e non vogliono cattiva pubblicità ma non faranno nulla.
Il fenomeno scalper penso si possa in certi ambiti eliminare semplicemente rendendo la vendita nominativa (ad esempio i biglietti per un evento dovrebbero essere validi solo se chi compra, al momento dell'acquisto, specifica nome e cognome di chi deve fruirne e all'ingresso dev'essere richiesto un documento), in altri casi (tipo in caso di beni fisici) penso che bisognerebbe semplicemente evitare di specificare una tiratura limitata e a scadenza, si va avanti finché c'è richiesta tiratura illimitata così da far perdere interesse a chi è interessato solo alla rivendita ma, se la tiratura limitata è inevitabile, è fondamentale prevedere regole molto rigide in modo da limitare molto questi fenomeni. E in questo caso ad esempio la soluzione poteva essere vendere l'happy meal con sorpresa solo ai bambini. Perché a loro era rivolto in primo luogo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.