Sinceramente non mi attira
A casa mia da ieri, che è stato rilasciata la versione "canta con noi", è cominciato l'upgrade per la perfetta re-interpretazione delle canzoni (la riproduzione dei balli è già quasi completata).Tranquillo anche da me XD ormai canticchiano le song anche mentre si mangia. Ed e' un successo meritatissimo, un prodotto intelligente, divertente e per tutte le eta', roba rara oggi come oggi.
Devo ancora vederlo, mi incuriosisce.
Praticamente da quanto ho capito è un po' Winx mixato con Mermaid Melody.
Quando si parla (esagerando a mio avviso) di Netflix che fa le cose solo per soldi e male.
Questo è un esempio di un prodotto che molto probabilmente non sarebbe mai arrivato a un tale successo globale senza la distribuzione in streaming. Certo il passaparola ha fatto il suo indubbiamente ma se non fosse andato su Netflix avrebbe avuto tali possibilità?
dimostra come un'opera originale possa catturare l'immaginazione del pubblico globale e ridefinire i parametri del successo nell'industria dell'intrattenimento contemporaneo.
Quando si parla (esagerando a mio avviso) di Netflix che fa le cose solo per soldi e male.
Questo è un esempio di un prodotto che molto probabilmente non sarebbe mai arrivato a un tale successo globale senza la distribuzione in streaming. Certo il passaparola ha fatto il suo indubbiamente ma se non fosse andato su Netflix avrebbe avuto tali possibilità?
Premettendo che non amo le storie che parlando di idol o situazioni similari (mi spiace, it's not my cup of tea) e nemmeno il kpop o i drama coreani, consigliereste comunque di vederlo? Oppure parla troppo ai fan del genere o ad un pubblico molto giovane?
Quando si parla (esagerando a mio avviso) di Netflix che fa le cose solo per soldi e male.
Questo è un esempio di un prodotto che molto probabilmente non sarebbe mai arrivato a un tale successo globale senza la distribuzione in streaming. Certo il passaparola ha fatto il suo indubbiamente ma se non fosse andato su Netflix avrebbe avuto tali possibilità?
Si e no, Netflix sgancia mille robe ma poi quante sono effettivamente di rilievo? Ne fai 100 e ne azzecchi 2, è un successo? Per il film in questione senz'altro e anche meritato a mio parere ma per Netflix non poi tanto anche perché quei numeri vengono pompati si dalla sfera occidentale ma soprattutto da quella asiatica.
D'altra parte non è cosa nuova che quando una produzione anche solo visivamente asiatica ha successo si tende a gonfiarla fino all'inverosimile dagli stessi coreani/cinesi di turno. Alla regia c'è comunque Maggie Kang che ha voluto ovviamente farcire la storia di cultura coreana moderna e antica, e ci sta come ci sta che i coreani appena vedono roba del loro ecosistema si gasano a bestia.
Ciò comunque non toglie che Kpop Demon Hunter è un ottimo film, gradevole per un pubblico molto vasto. L'ho apprezzato anche se mi aspettavo qualcosina in più e con magari un pò meno "drama alla coreana" in certi aspetti ( specie quella roba sentimentale classica delle produzioni coreane non la reggo proprio), ma comunque fa piacere abbia ricevuto un responso positivo.
D'altra parte non è cosa nuova che quando una produzione anche solo visivamente asiatica ha successo si tende a gonfiarla fino all'inverosimile dagli stessi coreani/cinesi di turno. Alla regia c'è comunque Maggie Kang che ha voluto ovviamente farcire la storia di cultura coreana moderna e antica, e ci sta come ci sta che i coreani appena vedono roba del loro ecosistema si gasano a bestia.
Detto questo, a me è piaciuto moltissimo, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, lontani dall'essere perfetti! E ovviamente per le canzoni!
Detto questo, a me è piaciuto moltissimo, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, lontani dall'essere perfetti! E ovviamente per le canzoni!
E' un film fantastico, non un documentario, e' normale che non possano essere fedeli alla realta'
D'altra parte non è cosa nuova che quando una produzione anche solo visivamente asiatica ha successo si tende a gonfiarla fino all'inverosimile dagli stessi coreani/cinesi di turno. Alla regia c'è comunque Maggie Kang che ha voluto ovviamente farcire la storia di cultura coreana moderna e antica, e ci sta come ci sta che i coreani appena vedono roba del loro ecosistema si gasano a bestia.
Non entro in merito all'argomento Netflix, ma voglio sottolineare una cosa: il film in Corea ha ricevuto opinioni contrastanti, non è piaciuto a tutti perché semplifica molto la cultura coreana, ma soprattutto il mondo che c'è dietro agli idol.
Detto questo, a me è piaciuto moltissimo, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, lontani dall'essere perfetti! E ovviamente per le canzoni!
Devo ancora vederlo, mi incuriosisce.
Praticamente da quanto ho capito è un po' Winx mixato con Mermaid Melody.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.