Che si siano perse delle parti doppiate tra il passaggio, da Mediaset a DeAgostini, del titolo (improbabile, anche perché, se sono riusciti a trovare Marco Polo, in Italia tra l'altro, ormai si "trova" tutto)?Ad ogni post su Facebook in cui si parla di Detective Conan, Yamato scrive sempre che stanno lavorando al recupero delle parti non doppiate all'epoca.
Ma i signori della Yamato lo sanno che le scene "mancanti" erano già state tutte doppiate al tempo con la voce di Irene Scalzo?
Le uniche parti che sono sicuro di non aver mai visto con il doppiaggio sono i momenti del Next Conan's Hint, ma il resto era tutto in italiano.
Quindi non ho idea a cosa si riferiscano.
Spero tanto che non facciano un patchwork tra la voce della Scalzo e quella della Simonelli perché verrebbe fuori un bel disastro.
Ritengo anch'io improbabile che quelle parti "mancanti" siano andate perdute.Che si siano perse delle parti doppiate tra il passaggio, da Mediaset a DeAgostini, del titolo (improbabile, anche perché, se sono riusciti a trovare Marco Polo, in Italia tra l'altro, ormai si "trova" tutto)?Ad ogni post su Facebook in cui si parla di Detective Conan, Yamato scrive sempre che stanno lavorando al recupero delle parti non doppiate all'epoca.
Ma i signori della Yamato lo sanno che le scene "mancanti" erano già state tutte doppiate al tempo con la voce di Irene Scalzo?
Le uniche parti che sono sicuro di non aver mai visto con il doppiaggio sono i momenti del Next Conan's Hint, ma il resto era tutto in italiano.
Quindi non ho idea a cosa si riferiscano.
Spero tanto che non facciano un patchwork tra la voce della Scalzo e quella della Simonelli perché verrebbe fuori un bel disastro.
Sono "nuovi", per quanto riguarda la serie, e quindi ancora devono studiare bene (è possibile, non sapevano degli errori di Naruto Shippuden né delle anticipazioni mancanti di Naruto, oltretutto per quest'ultima avevano detto che avrebbero recuperato quelle parti ma poi non "s'è fatto più nulla")?
Il problema è che Yamato è partita subito in quarta scrivendo sui social che quelle parti "mancanti" non furono doppiate all'epoca e che intende integrarle con un doppiaggio ex novo.Ma anche non avessero ricevuto tutti gli audio completi dalla fonte ufficiale, cioè il licenziante (e Mediaset per una buona parte del doppiaggio, almeno per tutto ciò che è stato doppiato fino al 2006) alla fine bisognerebbe fare come ha fatto Dynit per i doppiaggi dei film TOEI e NHK per Le Avventure di Marco Polo cioè chiedere in giro/cercare tra gli appassionati. Questa è roba recente e si trova più facilmente tra l'altro.
Ripeto secondo me devono ancora "studiare bene" la situazione perché, nonostante io non sia fan del titolo negli anni sui vari forum 'sta storia, che il doppiaggio di Detective Conan sia stato effettuato per intero, me la sono sempre ritrovata da leggere ed è una cosa che si ripete da quel dì (cioè ogni tot c'è, e c'era, qualcuno che la ribadiva)e non credo, in questo caso, che sia frutto di mitomani.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.