C'è poco da dire Ufotable ha avuto un'idea geniale con questa suddivisione in film. Forse la trovata ancora più geniale fu Mugen Train perché fu una sorta di capostipite di questo format, tant'è che poi molte altre serie le sono andate dietro. Con questa trilogia ha dovuto soltanto "replicare" più in grande ciò che già aveva fatto con un enorme successo in passato. Il tutto sarà ancora più ingigantito a livello internazionale da come adesso vengono gestiti i diritti da Sony, con le release nei vari paesi sempre più ravvicinate con quelle giapponesi
La cosa che mi fa più felice è che diventerà il film con il più alto guadagno per Sony quest'anno, un anime e non un blockbuster Americano. Come sta cambiando la percezione
Prederanno tutti esempio mi sa.... mi aspetto la stessa cosa per gli anime ultra popolari di massa come Jujutsu Kaisen o Solo Leveling.
I film ci sono sempre stati, sempre una distribuzione accattivante e sopratutto non portare riassunti di cose già viste al cinema. Per esempio tra poco esce chainsawman con il nuovo arco narrativo.
Bisogna vedere se altri colossi della distribuzione incominceranno a fare come Sony
Film stupendo, sarà un dramma aspettare tutto questo tempo per i prossimi. Per ora non mi risulta che sia in programma una trasposizione da film a serie a puntate, vero? io spero che lo facciano.
Molti non hanno idea di quanto sia grande il fenomeno Demon Slayer, e i numeri che sta facendo ne sono una prova. Vedremo nelle prossime settimane se riuscirà a superare gli incassi de "Il ragazzo e l'airone" in Italia.
Davvero incredibile. Il sesto maggior weekend di settembre della storia, e vola verso i 400 milioni globali.
Che piaccia o no Demon Slayer è già nella storia. La scelta di adattare l'arco finale con una trilogia si conferma vincente, non immagino che risultati potranno ottenere i prossimi due film.
Prevedibile. Il film era fantastico 🥳🥳🥳 una grafica così curata e spettacolare, hanno fatto un lavoro con i controfiocchi. Stavo giusto pensando di tornare a vederlo 😍