Secondo me una delle ragioni di questi prezzi (in generale e non solo Star) sta nel fatto che si pubblicano cose che non vendono o vendono poco e dunque continuano ad essere pubblicate spalmando i ricavi di pochi buoni titoliQuesto continuo aumento di prezzi, ormai annuale come già sottolineato da altri, sta portando ad allontanare il nuovo pubblico che si era creato durante la pandemia. Era prevedibile che i margini fatti allora si sarebbero ridotti ma, ormai Star è stata acquisita da un colosso che pensa principalmente a fare profitto ed un ulteriore rischio è quello che le serie che vendono pochissimo possano essere addirittura stoppate.
Poi osano pure lamentarsi che le vendite scendono e che la gente pidocchiosa ricorre a "vie traverse", e addirittura guardano male biblioteche e usato perché "ci tolgono mercato". Cari simpaticoni, voi potete vendere i vostri prodotti pure a 20 euro a volume e comunicare, come quelli della Nintendo, che "chi ci sostiene comprerà pure a quel prezzo", ma il mio stipendio resta sempre lo stesso e invece di comprarne 3 al mese, ne compro 1 ogni due. Voi e il resto dell'industria dell'intrattenimento continuate pure a tirare la corda e vediamo chi riderà quando si spezza.
Che poi la retorica dei comunicati è una frode bella e buona: parlano sempre come se fossero sull'orlo del fallimento e si fossero messi loro a pane e acqua pur di tutelare i poveri clienti, quando la realtà si tratta semplicemente di una piccola flessione nel fatturato e gli aumenti sono sempre superiori agli incrementi dei costi per cercare di fare più fatturato possibile, con un effetto boomerang. Otterrebbero di più sul lungo periodo tollerando un paio d'anni con una riduzione dell'1/2% del margine di guadagno, che è la vera entità di questa "grande catastrofe".
Quello che state innescando è una spirale che danneggerà solo voi, pure se ripulite internet da ogni singola scan, fate chiudere le biblioteche e mettere fuori legge l'usato (dopo aver già fatto eliminare gli sconti online): la gente questi prezzi non se li può permettere e non può essere colpevolizzata perché non compra, vale per voi come per ristoratori e alberghieri e altri che piangono costantemente miseria e puntano il dito contro i "taccagni" che ci pensano due volte prima di buttare lo stipendio per un piatto di penne al sugo a 25 euro col sovraprezzo per dividerlo o una giornata in spiaggia a 150 o una bottiglietta di smalto a 15.
Regolatevi sul serio, perché si è vicini all'implosione.
Questo continuo aumento di prezzi, ormai annuale come già sottolineato da altri, sta portando ad allontanare il nuovo pubblico che si era creato durante la pandemia. Era prevedibile che i margini fatti allora si sarebbero ridotti ma, ormai Star è stata acquisita da un colosso che pensa principalmente a fare profitto ed un ulteriore rischio è quello che le serie che vendono pochissimo possano essere addirittura stoppate.
Poi osano pure lamentarsi che le vendite scendono e che la gente pidocchiosa ricorre a "vie traverse", e addirittura guardano male biblioteche e usato perché "ci tolgono mercato".
Voi e il resto dell'industria dell'intrattenimento continuate pure a tirare la corda e vediamo chi riderà quando si spezza.
Che poi la retorica dei comunicati è una frode bella e buona: parlano sempre come se fossero sull'orlo del fallimento e si fossero messi loro a pane e acqua pur di tutelare i poveri clienti, quando la realtà si tratta semplicemente di una piccola flessione nel fatturato
Regolatevi sul serio, perché si è vicini all'implosione.
Secondo me una delle ragioni di questi prezzi (in generale e non solo Star) sta nel fatto che si pubblicano cose che non vendono o vendono poco e dunque continuano ad essere pubblicate spalmando i ricavi di pochi buoni titoli
Questo continuo aumento di prezzi, ormai annuale come già sottolineato da altri, sta portando ad allontanare il nuovo pubblico che si era creato durante la pandemia.
mai sentito parlare di The Ancient Magus' Bride fermo al 2023? 😜puoi dormire sonni tranquilli daiCome se il servizio giustificasse l'aumento... Sono mesi che aspetto che portino l'ultimo numero di Shikimori in Italia. Cosa aspettano?
Non mi ritrovo inchiostro sulle mani da un albo Star da almeno 10 anni.5.90 per ritrovarsi con molta probabilità l'inchiostro sulle mani ogni volta che si sfoglia un volume, sipario.
(mi è successo sia con Demon Slayer che Dr Stone, e non credo di essere l'unica ad avere questo problema coi loro volumetti da "pezzenti")
mai sentito parlare di The Ancient Magus' Bride fermo al 2023? 😜puoi dormire sonni tranquilli daiCome se il servizio giustificasse l'aumento... Sono mesi che aspetto che portino l'ultimo numero di Shikimori in Italia. Cosa aspettano?
mai sentito parlare di The Ancient Magus' Bride fermo al 2023? 😜puoi dormire sonni tranquilli daiCome se il servizio giustificasse l'aumento... Sono mesi che aspetto che portino l'ultimo numero di Shikimori in Italia. Cosa aspettano?
No, mai sentito parlare, perché quella serie non l'ho mai vista né letta.
La serie di Shikimori finora era stata pubblicata in Italia regolarmente e senza interruzioni. In patria è concluso da tempo. Quindi, vorrei tanto sapere come mai questo ritardo (di ormai due-tre mesi) a pubblicare l'ultimo volume della serie.
E con un servizio di questa qualità pretendono pure di essere pagati di più?
Secondo me una delle ragioni di questi prezzi (in generale e non solo Star) sta nel fatto che si pubblicano cose che non vendono o vendono poco e dunque continuano ad essere pubblicate spalmando i ricavi di pochi buoni titoliQuesto continuo aumento di prezzi, ormai annuale come già sottolineato da altri, sta portando ad allontanare il nuovo pubblico che si era creato durante la pandemia. Era prevedibile che i margini fatti allora si sarebbero ridotti ma, ormai Star è stata acquisita da un colosso che pensa principalmente a fare profitto ed un ulteriore rischio è quello che le serie che vendono pochissimo possano essere addirittura stoppate.
Sìsì.. allora a sto punto sullo stesso piano spero che Dynit smetta, il resto è relativo. 🤣🤣🤣L'importante che continui a pubblicare manga, il resto è relativo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.