Avete apprezzato Dragon Ball Daima? Ovviamente, dopo questo lavoro abbiamo già diverse cose su cui stiamo lavorando duramente perché vengano realizzate. Il franchise Dragon Ball continuerà, quindi spero che siate tutti impazienti di vedere cosa vi aspetta."
A molti non piacerà ma personalmente non posso che essere felice che Dragon Ball continuerà.
Che si tratti del seguito di Daima, Super o chissà, spin-off su qualche personaggio, o ancora what-if...
Volendo si può fare di tutto.
Sono contento che Dragon Ball Continuerà ma il manga ? Toyotaro ha fatto due saghe insieme al Sensei Toriyama che si fa? Poi se fanno una seconda stagione di Daima Ci potrebbe pure stare ma non si dovrebbe puntare più sul farli diventare bimbi questa volta ma alle trasformazioni si ritornerebbe indietro stile Z mischiato con Gt insomma devono anche avere una linea temporale devono far capire che cosa vogliono far capire alle persone non possono tornare sempre indietro da prima che si incontri UB al torneo Tenkaichi...
Caspita, sembra quasi una minaccia...."Avete apprezzato Dragon Ball Daima? Ovviamente, dopo questo lavoro abbiamo già diverse cose su cui stiamo lavorando duramente perché vengano realizzate. Il franchise Dragon Ball continuerà, quindi spero che siate tutti impazienti di vedere cosa vi aspetta."
L’unico modo per un seguito narrativamente è quello di spostare l’attenzione da Goku e Vegeta
Caspita, sembra quasi una minaccia...."Avete apprezzato Dragon Ball Daima? Ovviamente, dopo questo lavoro abbiamo già diverse cose su cui stiamo lavorando duramente perché vengano realizzate. Il franchise Dragon Ball continuerà, quindi spero che siate tutti impazienti di vedere cosa vi aspetta."
Yamato ha fatto intendere che ad occuparsene è/sarà Toei stessa, come per i sottotitoli - e presumo saranno loro a decidere quando e come rilasciarlo. Poi, non vorrei dire stupidaggini, ma mi pare che Daima doppiato sia ancora inedito in tutta Europa
Dopo Daima sembra proprio una minaccia.
A proposito ancora nessun doppiaggio italiano e Mediaset non sta annunciando nulla
Dragon ball non ha quel world building che ha One piece, il suo mondo è limitato e con pochi spunti narrativi, e tutte le iterazioni successive a Z lo dimostrano
Yamato ha fatto intendere che ad occuparsene è/sarà Toei stessa, come per i sottotitoli - e presumo saranno loro a decidere quando e come rilasciarlo. Poi, non vorrei dire stupidaggini, ma mi pare che Daima doppiato sia ancora inedito in tutta Europa
Dopo Daima sembra proprio una minaccia.
A proposito ancora nessun doppiaggio italiano e Mediaset non sta annunciando nulla
Progetti tutti fallimentari ovviamente : daima é bello solo per aver canonizzato alcune transformazioni , il resto é da buttare , alla fine é diventato peggio di Super , eppure le prime ed ultime puntate erano il TOP , mentre tutto quello che c'era in mezzo era assolutamente skippabile .
Progetti tutti fallimentari ovviamente : daima é bello solo per aver canonizzato alcune transformazioni , il resto é da buttare , alla fine é diventato peggio di Super , eppure le prime ed ultime puntate erano il TOP , mentre tutto quello che c'era in mezzo era assolutamente skippabile .
Per quello mi sono fermato all'episodio 4 e prima o poi lo recupererò solo per amore del franchise.
Dragon Ball Daima e come Dragon Ball Super, hanno qualcosa di buono ma guarnito con molte cose che vanno dall'inutile sino alle cagat* mastodontiche.
LOL
Dragon Ball Daima e come Dragon Ball Super, hanno qualcosa di buono ma guarnito con molte cose che vanno dall'inutile sino alle cagat* mastodontiche.
LOL
la cosa curiosa è che a livello tecnico raggiunge vette raguardevoli, ma narrativamente inutili, come l'episodio sui giganti che è letteralmente u filler, che poteva tranquillamente essere saltato, ma con animazioni davveroben fatte
Stando a questa intervista: https://www.licensingitalia.it/intervista-a-giada-paterlini-presidente-di-starbright-licensing/ pare che in Italia vedremo Dragon Ball Daima, DUBITA, nel 2026. Quindi più di un anno dopa la "programmazione in streaming" SUBITA (che faine).
Dai bambini, agli adulti, ai kidult, Dragon Ball è pronto per narrarci una nuova avventura: l’appuntamento è per il 2026 con Dragon Ball Daima e il suo pubblico affezionato…Stay tuned!
probabilmente per la programmazione televisiva
Beh, con IL brand per eccellenza tra le mani, tra loro e StarBright fanno a gara a chi fa peggio(non so se aggiungerci Mediaset, anche perché doppiare e trasmettere 20 episodi, non credo possa "rubare" tutto 'sto tempo anche a livello di palinsesto e sono abbastanza convinto che, con una disponibilità immediata dei diritti, lo avrebbe programmato al massimo entro fine 2025, magari sotto Natale come fece con DB Super).Toei Europe sempre sul pezzo s
Beh, con IL brand per eccellenza tra le mani, tra loro e StarBright fanno a gara a chi fa peggio(non so se aggiungerci Mediaset, anche perché doppiare e trasmettere 20 episodi, non credo possa "rubare" tutto 'sto tempo anche a livello di palinsesto e sono abbastanza convinto che, con una disponibilità immediata dei diritti, lo avrebbe programmato al massimo entro fine 2025, magari sotto Natale come fece con DB Super).Toei Europe sempre sul pezzo s
Sono in ritardo anche sui tempi televisivi (non solo quelli di adesso, ma anche quelli di 20 anni fa).Credo che il problema sia sopratutto dovuto alla dirigenza Toei che sembra non sia completamente in linea con i tempi , e che abbia una visione ancora molto ristretta ed orientata ad un mercato tv, con licenze non globali, ma legate ai vari paesi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.