Per me la cosa che rendeva unici i Simpson in Italia era l'adattamento, ha perso tantissimo senza Accolla che se ne occupava. Le stagioni più recenti saranno sicuramente più fedeli a livello di adattamento, ma hanno perso in comicità. Non ho grosse aspettative per questo nuovo film.
Zootropolis 2 continua ad ispirarmi. Non so se ho frainteso io, ma nel trailer precedente mi era sembrato di capire che la storia è ambientata pochi giorni dopo (o settimane dopo) il finale del primo capitolo, possibile che i due colleghi abbiano già dei problemi di compatibilità?
Un film dei Simpson nel 2027 per attrarre pubblico dai 25 anni in giù dovrebbe avere in sottoschermo Subway Surf altrimenti non ci andranno nemmeno fosse gratis.
La mia passione per i Simpson è durata molto più a lungo di tanti fans. Molti si lamentano che lo show sia diventato inguardabile dopo la decima stagione, ma alcuni dei miei episodi preferiti appartengono alle stagioni 12, 15 o anche 17.
Dalla diciottesima stagione in poi, tuttavia, sono diventati inguardabili anche per me. Troppa flanderizzazione (sì, è un termine vero e fa pensare che venga appunto dai Simpson), ripetizione e cinismo esagerato, sono diventati sempre più simili ai Griffin, che non mi sono mai piaciuti per un motivo. Senza contare l'eccessivo uso di celebrità e lo sbilanciamento unilaterale della componente politica.
E la scomparsa di Tonino Accolla e altri doppiatori storici non ha certamente aiuto.
Vediamo. i Simpson hanno fatto il loro tempo anche se ogni tanto fanno episodi interessanti( come quello sulla morte di Marge o quella dove Bart compie gli anni). Si, ora come ora tutti i protagonisti hanno solo lati negativi. Bart sempre più tempista Homer più stupido, lisa espimo di woke negativo, Marge frustrata. Unica che ha avuto una buona evuluzione èla piccola M.
Il film dei Simpson sono andato a vederlo nell'estate tra la 5° elementare e la 1° media, poi me lo sono visto non so quante volte xD è un film di culto per me! Inutile dire che, al giorno d'oggi, per come va la Disney ho 0 aspettative...
All' epoca del primo film dei Simpson ero gasatissimo all' idea di vederlo, adesso non guardo un episodio delle stagioni recenti boh, da almeno 5 anni penso, l' unica eccezione fu lo special di Halloween che aveva un segmento ispirato a Death Note, non farò carte false per vederlo, mi immalinconisce pure pensare che rispetto al precedente il cast di doppiatori dei protagonisti è quasi tutto nuovo...
Essendoci le stesse persone a dirigere del primo, ho fiducia in Zootropolis, anche se dovesse essere un po' inferiore. Visti i commenti, schivo volentieri quello dei Simpson.
Il primo film dei Simpson andai a vederlo, non mi fece proprio impazzire, ma in generale era godibile e poi almeno un momento top l'aveva ("Spider-Pork, Spider-Pork, il soffitto tu mi sporc.." ). Poi concordo con quanto detto da altri, la serie era fantastica nelle prime 10 stagioni, nel decennio successivo conosce alti e bassi, ma ormai da tempo ho smesso di seguirla perchè la qualità era scesa troppo e quando mi capita di vedere qualche episodio recente non rimpiango quella scelta: qualche gag divertente capita ancora, ma ormai la creatività latita, spesso sono scontati e la satira è diventata quella più semplice, che si limita a prendere in giro le mode del momento, mentre una volta sapeva andare al cuore della società. Per tutto questo la notizia del secondo film mi lascia piuttosto indifferente.
Zootropolis 2 continua ad ispirarmi. Non so se ho frainteso io, ma nel trailer precedente mi era sembrato di capire che la storia è ambientata pochi giorni dopo (o settimane dopo) il finale del primo capitolo, possibile che i due colleghi abbiano già dei problemi di compatibilità?