Calo tipico, come per tutte le serie seguite anche qui.
Ieri, nell'episodio 3, ad un tratto c'è stata un'integrazione del doppiaggio con quello d-visual e Alcor(Koji) ad un tratto ha avuto la voce di Fabrizio Vidale.Io comunque ieri sera una puntata l'ho vista. Colori cosi' vividi non li avevo mai visti, si vede che hanno fatto qualche lavoro di restauro/enhancement. Per il resto versione 100% girellara e va bene cosi' per la televisione pubblica. Se anche sospendono la serie spero che mettano le puntate su RaiPlay visto che ormai la spesa per acquistarla l'hanno fatta.
Un calo di spettatori, per Goldrake, che ritengo accettabile (la serie proponeva solo episodi discreti, ieri, non certo indimenticabili), anche le gatte francesi si sono stabilizzate, il mercoledì sera, su Rai 2, e non hanno mai cambiato di orario e di giorno.
C'è da dire che la serie di Ufo Robot Grendizer è invecchiata proprio male.
Quand'ero piccolo dava un'impressione di maggior contenuto, rivedendolo ora invece mi rendo conto di come mai i giapponesi non l'abbiano apprezzata.
I siparietti comici sono davvero ridicoli e non fanno ridere, i personaggi fanno cose stupide dal nulla, si salta di palo in frasca, le storie sono molto banali... poi l'animazione era quella che era, d'altronde parliamo del 1975 (però c'erano già serie anche di Nagai comunque migliori, come Great Mazinger, Jeeg e Getter Robot).
Dopo questa rivisione capisco ancora meno i girellari, francamente.
Pessimi ascolti...
Se lo mettessero alle 20 di sera che è proprio l'orario di cena sarebbe perfetto e avrebbero molti più ascolti. Guarda caso sia questa volta che la prima, il secondo episodio trasmesso è sempre quello che fà più ascolti. Alle 19 uno magari è alle prese che fà altro o è ancora fuori casa.
Ma così alle 20, farebbero solo una puntata, non due, alle 20,30 c'è il TG2 e non si discute!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.