da quello che ho letto il calo non è così tanto vertiginoso.Stiamo pian piano stabilizzandoci dopo la sbornia post pandemia. La presenza dei manga si sta riducendo anche nelle librerie di varia. Moti creator o editori che si erano tuffati a pesce sulla nuova vena d'oro stanno facendo un bel retrofront.
I risultati di annate come il 2022 saranno difficilmente replicati
da quello che ho letto il calo non è così tanto vertiginoso.Stiamo pian piano stabilizzandoci dopo la sbornia post pandemia. La presenza dei manga si sta riducendo anche nelle librerie di varia. Moti creator o editori che si erano tuffati a pesce sulla nuova vena d'oro stanno facendo un bel retrofront.
I risultati di annate come il 2022 saranno difficilmente replicati
Credo che ci stabiliremo su un buon livello.
Chiediamo al governo una modifica dell’attuale regolamentazione, allargando il più possibile la platea e semplificando l’accesso, pur nel riconoscimento dell’impegno scolastico
Stiamo pian piano stabilizzandoci dopo la sbornia post pandemia.
Facessero più sconti per la lettura, non solo il 5%.
Lo sconto del 5% è un limite di legge, limite imposto perché non si voleva che Amazon e compagnia facessero fuori le piccole librerie, facendo sconti pesanti tutto l’anno.
Facessero più sconti per la lettura, non solo il 5%.
Poi si lamentano che non leggiamo etc, ma i prezzi di fumetti e libri sono aumentati, mentre gli stipendi sono fermi.
Ovvio che il fumetto o il libro non è un bene primario, la gente compra mangiare,bollette,spese mediche etc.😮💨
Diciamo che se ogni tanto le case editrici ascoltassero quello che dicono gli acquirenti ( e bene inteso sono il primo che sostiene che non bisogna prendere per oro colato quello che dice il popolo però....un giusto mezzo...)
[
Se vogliono al posto degli sconti possono ridurre i prezzi, è la stessa cosa e nessuno lo vieta.
No vabbè i prezzi dei fumetti sono ridicoli.Visto quanto costa un libro e un manga non mi scandalizzerei se tutto andasse giù a picco entro qualche anno
Questo secondo me è abbastanza imbarazzante nel 2025. È come cercare di valutare l’andamento dei libri da quanto vendono nelle fumetterie.Va tenuto conto che i dati non comprendono le vendite in canali speciali come librerie di nicchia, fiere, stazioni di servizio, edicole, cartolerie o le circa 400 fumetterie italiane.
Lo sconto del 5% è un limite di legge, limite imposto perché non si voleva che Amazon e compagnia facessero fuori le piccole librerie, facendo sconti pesanti tutto l’anno.
Legge che non sembra aver raggiunto il suo scopo vedendo come stanno andando le cose per le librerie.
Se vogliono al posto degli sconti possono ridurre i prezzi, è la stessa cosa e nessuno lo vieta.
Lo sconto del 5% è un limite di legge, limite imposto perché non si voleva che Amazon e compagnia facessero fuori le piccole librerie, facendo sconti pesanti tutto l’anno.
Legge che non sembra aver raggiunto il suo scopo vedendo come stanno andando le cose per le librerie.
Ma invece (da persona assolutamente ignorante in materia), non sarebbe possibile permettere sconti più alti solo ai negozi fisici? Non sarebbe un modo per agevolarli senza far comodo anche agli ecommerce?La loro idea è che se non ci fosse quel limite le cose andrebbero anche peggio.
Agevoleresti la grande distribuzione e le grandi librerie che avrebbero maggiore possibilità di contrattare i prezzi rispetto alle piccole librerie.Ma invece (da persona assolutamente ignorante in materia), non sarebbe possibile permettere sconti più alti solo ai negozi fisici? Non sarebbe un modo per agevolarli senza far comodo anche agli ecommerce?La loro idea è che se non ci fosse quel limite le cose andrebbero anche peggio.
Ma invece (da persona assolutamente ignorante in materia), non sarebbe possibile permettere sconti più alti solo ai negozi fisici? Non sarebbe un modo per agevolarli senza far comodo anche agli ecommerce?
chi è un vecchio lettore considera questa l'età dell'oro per i fumetti nel nostro paese
ricordo che anni fa la dc era messa malissimo da noi e oggi siamo almeno costanti
i manga hanno passato periodi molto molto bui oggi arriva un enormità di roba se si considera che io da piischello compravo tutto quello che arrivava mensilmente
anche i fumetti italiani tolta la bonelli che quella vendeva e vende sempre sono anche loro in crescita se paragonati ad ann fa
certo se si prendono i numeri della pandemia siamo in calo e mi sembra normale
quello in crisi senza ripresa è il cinema e a livello mondiale
quest'anno solo i film animati hanno superato il miliardo d'incassi ma perchè ci si portano i bambini e quindi per ogni bambino si strappa anche il biglietto dei genitori
Stiamo pian piano stabilizzandoci dopo la sbornia post pandemia. La presenza dei manga si sta riducendo anche nelle librerie di varia. Moti creator o editori che si erano tuffati a pesce sulla nuova vena d'oro stanno facendo un bel retrofront.
I risultati di annate come il 2022 saranno difficilmente replicati
ma si, non è un disastro e comunque si parla di fumetto, dove i manga sono il vero traino. Americani e italiani invece, tranne eccezioni esemplari come Pera toon, vendono molto poco
Va tenuto conto che i dati non comprendono le vendite in canali speciali come librerie di nicchia, fiere, stazioni di servizio, edicole, cartolerie o le circa 400 fumetterie italiane.
Va tenuto conto che i dati non comprendono le vendite in canali speciali come librerie di nicchia, fiere, stazioni di servizio, edicole, cartolerie o le circa 400 fumetterie italiane.
È allora che senso ha stilare un report che esclude una così grande fetta di mercato?
Perché sfido io che il numero di fumetti acquistati è un calo se consideri solo quelli venduti online o nelle grandi librerie di catena...
Personalmente immagino che il cliente di fumetteria sia molto meno “casual” di quelli da libreria o di alcuni che comprano online, che magari hanno seguito serie finché erano “di moda” e poi hanno smesso.Perchè? Quale dato ti fa credere che Amazon venda meno fumetti rispetto al 2022 e la fumisteria di paese abbia aumentato le vendite?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.