*il buco di trama di cenerentola è: se a mezzanotte la magia svaniva e tutto tornava come prima, perchè solo le scarpette (entrambe) non sono svanite? E in Gnosia è come può il computer di bordo individuare quanti gnosia ci siano e poi non essere più in grado di farlo?
Perché Gnosia è letteralmente Lupus in tabula, dove hai, al minimo, 5 abitanti umani e 2 lupi mannari e ovviamente non sai quanti ne rimangono perché il narratore non te lo dice.
Ho giocato tutta la visual novel e vi assicuro che è veramente bella. Ma semplicemente in anime non rende, non può rendere.Giocato immagino abbia un suo perché (alla fine sempre di gioco si parla), in anime dove servirebbe una storia interessante e personaggi con un minimo di spessore e con dialoghi che possano mettere il dubbio su chi è il gnosia tutto crolla perché non c'è niente di tutto questo, rimangono figurine di cartone monodimensionali che recitano le stesse scemenze a ogni loop e il mistico intuito del protagonista per capire se uno mente.
veggente => ingegnere (non commento sul titolo idiota, ma poi è assurdo che qualcuno dica di esserlo, perché i lupi mannari/gnosia lo ucciderebbero alla prima occasione, ennesima occasione persa di trattare lo spettatore come una persona intelligente)
Gli gnosia non escono fisicamente dalla stanza, ma eseguono una sorta di cybernitizzazione della vittima interferendo coi sistemi vitali della nave spaziale. Il guardian angel può proteggere chi vuole allo stesso modo (lo so, nell'anime non l'hanno detto...)Gnosia giustamente fuori per accumulo di boiate logiche (quando lo gnosia esce di stanza durante il salto, la IA di sistema non blocca gli accessi alle altre).
La valutazione di LeVi è probabilistica (anche questo l'anime non lo dice). C'è un protocollo preciso da seguire ed è quello che spiegano nell'anime.*il buco di trama di cenerentola è: se a mezzanotte la magia svaniva e tutto tornava come prima, perchè solo le scarpette (entrambe) non sono svanite? E in Gnosia è come può il computer di bordo individuare quanti gnosia ci siano e poi non essere più in grado di farlo?
Ho giocato tutta la visual novel e vi assicuro che è veramente bella. Ma semplicemente in anime non rende, non può rendere.
L'ingegnere non è un veggente, ma come l'anime spiega, può leggere le analisi dei dati del computer di bordo LeVi (che ci mette tempo per elaborarle). Ok, è una scusa per far funzionare le regole, ma almeno non la buttano lì, cercano di spiegarla...
tutti sanno che la nave è partita con un ingegnere e che è quello che ha le carte in regola per salvare tutti. Considerando che si vota chi far fuori all'ingegnere non conviene tenersi tutto per sé, ma convincere gli altri a dargli ascolto.
- i gnosia cercheranno sempre di fingersi ingegneri altrimenti il loro svantaggio è palese.
- Non è stato ancora introdotto, ma c'è il guardian angel che può proteggere una persona durante il salto e possibilmente dovrebbe essere l'ingegnere (o il medico che funziona uguale ma esamina chi viene messo in cold sleep).
Alla fine tutto ha una sua spiegazione. Certo spesso sono "cazzabubbole" fantascientifiche, ma qualsiasi altra opera di fantascienza può essere questionabile allo stesso modo. Se l'anime si mettesse a fare tutti gli spiegoni sarebbe noiosissimo, non lo fa ed è ovvio che sia totalmente illogico, su questo concordo con voi.
Io concordo assolutamente. Quello che volevo dire è che in gioco tutto questo funziona (ed è anche spiegato meglio), in animazione no. Ero scettico già da prima ancora che iniziasse, in più sì, lo staff è stato pigro e non ha neanche provato ad adattarlo bene. Però se qualcuno è in qualche modo intrigato, il gioco non è per nulla brutto, anzi.In un anime, dove tutto questo non c'è e l'attenzione al resto è maggiore, lo staff avrebbe dovuto probabilmente semplificare (meglio non dire nulla che raccontare le cose a metà) e cercare di rendere più plausibile tutto il resto.
Non ci hanno neanche provato.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
In Unlimited Gacha, nel primo episodio: Delle nove razze esistenti, quella umana è la più discriminata e tutti vengono trattati come degli scarti. Light si avventura nel mondo per aiutare la sua famiglia e incontra un gruppo formato da vari esponenti di ogni razza ad eccezione di quella umana, lui viene scelto per questo ruolo. Purtroppo quelli che credeva suoi amici lo tradiscono condannandolo a morte nel dungeon, ma la sua abilità, il gacha infinito, gli permette di evocare una maid che gli offre pieno supporto per la sua vendetta. Primo episodio niente male, nulla di particolarmente innovativo ma per ora mi ha preso. J.C.STAFF è portata per queste serie. Nel secondo episodio: Dopo un salto temporale di tre anni, Light ha praticamente fondato un regno pieno di abitanti e vivo come non mai. In tutto questo tempo ha evocato altre creature e si è allenato in vista della sua vendetta. Altro episodio niente male, mi aspetto una bella prima vendetta. Nel terzo episodio: Mei inganna Garou, uno dei responsabili del tradimento ai danni di Light, e lo conduce proprio da lui che gli mostra la potenza che ha accumulato nei tre anni in cui è rimasto nell'Abisso. Dopo aver raggiunto il suo primo obiettivo, dichiara ufficialmente guerra alla superficie. Altro episodio interessante, finora la storia procede benw, anche se non mi aspettavo il salto temporale.
Purtroppo non sono riuscito a vedere altro nella settimana passata, devo ancora rimettermi in pari con due settimane fa, Yugure e Unlimited Gacha mi hanno preso più di quanto immaginassi.