Per quanto il messaggio possa risultare volutamente fumoso, direi che la frase:”esca sotto la nostra etichetta”, non implica che non uscirà, ma al contrario, sotto intende che uscirà, ma sotto un’altra casa editrice.
Però forse sono io che mi sto facendo dei film xD
Comunque si riferiscono a Given 10th mix.
Vedremo nei prossimi mesi se avrò capito bene o meno u.u
Per quanto il messaggio possa risultare volutamente fumoso, direi che la frase:”esca sotto la nostra etichetta”, non implica che non uscirà, ma al contrario, sotto intende che uscirà, ma sotto un’altra casa editrice.
Però forse sono io che mi sto facendo dei film xD
Comunque si riferiscono a Given 10th mix.
Vedremo nei prossimi mesi se avrò capito bene o meno u.u
Lo pubblicherà Goen 2 La Vendetta.
Per quanto il messaggio possa risultare volutamente fumoso, direi che la frase:”esca sotto la nostra etichetta”, non implica che non uscirà, ma al contrario, sotto intende che uscirà, ma sotto un’altra casa editrice.
Però forse sono io che mi sto facendo dei film xD
Comunque si riferiscono a Given 10th mix.
Vedremo nei prossimi mesi se avrò capito bene o meno u.u
Lo pubblicherà Goen 2 La Vendetta.
Notizia di un paio di settimane fa, ormai è ufficialmente in liquidazione, quindi si potrebbe aprire un fantomatico “fantalicenze” in svendita per ripianarne i debiti, ci manca solo che compra per poi rivendere a prezzo maggiorato, ma ormai mi aspetto di tutto xD
Comunque non è una cosa inconsueta che le case editrici facciano varie offerte e spesso gli vengano scippate alcune serie, vedasi Yamada-kun con jpop e star comics, che erano in lizza sullo stesso titolo.
Da che scrivono sembra proprio ci sia dietro un altro editore, cosa con poco senso tra l’altro per me.
Se è, come sembra, fallita, non ci sarà nessun fantalicenze… i diritti tornano agli editori giapponesi, e nel caso bisogna trattare da zero con loro.
Lo pubblicherà Goen 2 La Vendetta.
Notizia di un paio di settimane fa, ormai è ufficialmente in liquidazione, quindi si potrebbe aprire un fantomatico “fantalicenze” in svendita per ripianarne i debiti, ci manca solo che compra per poi rivendere a prezzo maggiorato, ma ormai mi aspetto di tutto xD
Lo hanno preso quando l'anime era malapena un'idea, ci hanno creduto quando da noi lo conoscevamo se va bene in tre gatti.
Era letteralmente uno dei loro pochissimi titoli di punta, cosa che per una casa editrice delle loro dimensioni vuol dire tanto.
Guarda le “porcate” che fanno lato anime, in cui una serie viene suddivisa tra mille licenziatari diversi e per guardare X anime, devi avere l’abbonamento a tutte le piattaforme, quando ovviamente sarebbe comodo avere la stagione 1,2,3 e i film tutti sulla stessa.
Ovviamente avrebbe avuto senso che finisse di pubblicarla flashbook, quindi l’editore che si è messo di mezzo avrebbe dovuto evitare di prenderla, ma probabilmente era un boccone troppo ghiotto, e ha schiacciato la proposta economica di flashbook.
Anche l’editore giapponese, avrebbe potuto vedere il bel lavoro svolto con la serie principale, e dire che andava bene rinunciare a una parte dei guadagni, per far contenti i lettori, che avrebbero avuto anche questo singolo volume, sotto lo stesso editore, però il tutto stride con il fine ultimo di un’impresa cioè guadagnare.
Ci perderanno tutti in fatto di correttezza, ma ci guadagneranno in fatto di soldi, perché comunque sia molti non notano queste cose, non rinunciano a un bene solo perché esce sotto il marchio di tizio, caio e Sempronio, gli basta che esce.
Se è, come sembra, fallita, non ci sarà nessun fantalicenze… i diritti tornano agli editori giapponesi, e nel caso bisogna trattare da zero con loro.
Beh a meno che non si presenti un mirabolante finanziatore, che ripiani i debiti, non credo che possa uscire dalla liquidazione anzi, ormai sono al punto che cercano di salvare il salvabile.
Per le licenze dipende, in questo caso si, perché Goen, per quanto si dicesse in giro, comprava i diritti di pubblicazione, a pacchetti di volume, cioè comprava i diritti per il volume 1,2 e 3 e poi andava avanti così, quindi sarebbe inutile rilevare i diritti di un singolo volume.
Però anche se avesse comprato la licenza di un’intera serie, Goen come entità giuridica esiste ancora, anche sé moribonda, quindi il contratto è ancora in essere, potrebbero comunque intermediarie con l’editore giapponese dicendo:”guarda non lo pubblico più io ma tizio caio, ti va bene?” Così da recuperare parte dei soldi.
Anche se ovviamente sarebbe più comodo per tutti gli editori, aspettare che tali contratti scadano, o che Goen sparisca del tutto, per poter rilevare le licenze, dopo una loro contrattazione esclusiva con l’editore giapponese.
@Panssj
Sono d’accordo ma solo in parte, perché il discorso che fai è più a livello morale, perché questo volume è a tutti gli effetti una nuova licenza, non gli hanno tolto una serie durante la loro pubblicazione.
Guarda le “porcate” che fanno lato anime, in cui una serie viene suddivisa tra mille licenziatari diversi e per guardare X anime, devi avere l’abbonamento a tutte le piattaforme, quando ovviamente sarebbe comodo avere la stagione 1,2,3 e i film tutti sulla stessa.
Ovviamente avrebbe avuto senso che finisse di pubblicarla flashbook, quindi l’editore che si è messo di mezzo avrebbe dovuto evitare di prenderla, ma probabilmente era un boccone troppo ghiotto, e ha schiacciato la proposta economica di flashbook.
Anche l’editore giapponese, avrebbe potuto vedere il bel lavoro svolto con la serie principale, e dire che andava bene rinunciare a una parte dei guadagni, per far contenti i lettori, che avrebbero avuto anche questo singolo volume, sotto lo stesso editore, però il tutto stride con il fine ultimo di un’impresa cioè guadagnare.
Ci perderanno tutti in fatto di correttezza, ma ci guadagneranno in fatto di soldi, perché comunque sia molti non notano queste cose, non rinunciano a un bene solo perché esce sotto il marchio di tizio, caio e Sempronio, gli basta che esce.
Quello che mi dà da riflettere è, ma veramente non c’erano altre licenze appetibili da acquistare? Tutti sugli stessi titoli devono andare? Era così importante prendere questo singolo volume? Boh valli a capire, probabilmente l’editore giapponese lo vendeva per quattro spicci e pensano di guadagnarci i milioni, rispetto a tante altre serie inedite, che gli costeranno x in più e pensano che non venderanno…
Se sono messi così male da doversi buttare a capofitto su un un’investimento così sicuro boh, mi preoccupa come cosa >.>
Non è bello quando si fanno sgarri ad un editore serio: ho letto pochissime cose di Flashbook ma è questa l'impressione che ho. Questa cosa mi puzza: spero che la colpa come dice @Xenon78 sia di una "distrazione" dei giapponesi che hanno venduto un pacchetto di licenze tutte insieme mettendoci anche Given 10th
Se davvero lo porta un'altra casa editrice la cosa non mi piace per niente.![]()
Mi ricorda quando la Star ha portato Queen's Quality, davvero bisogna "sgambettare" la Flashbook per pubblicare qualcosa?
Ma la Flashbook ancora vende i 9 volumi di Given, quindi suppongo i diritti siano ancora loro... almeno per ora 🤷♀️Visto il tempo trascorso dal primo numero di Given in Italia, penso sia più probabile che la nuova casa editrice si sia accalappiata i diritti anche della serie e che prima di fare uscire lo speciale, riproponga tutto il manga partendo dal numero 1.
Ma la Flashbook ancora vende i 9 volumi di Given, quindi suppongo i diritti siano ancora loro... almeno per ora 🤷♀️Visto il tempo trascorso dal primo numero di Given in Italia, penso sia più probabile che la nuova casa editrice si sia accalappiata i diritti anche della serie e che prima di fare uscire lo speciale, riproponga tutto il manga partendo dal numero 1.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Chissà se arriverà con un'altra CE...