Detto sinceramente: come sempre ho amato i personaggi(Corvin, Canari e il nonno di Canari sono fantastici) e ha avuto buone idee per la storia, ma il gioco lo devo o bocciare o promuovere con una sufficenza. Sarà il DLC a farmi decidere. Ho trovato diversi contro tra cui un "post-game" debole e Allenatori che mi sembrano restare troppo indietro rispetto al livello dei Pokémon del giocatore. Avrei voluto un po' di più per un "certo personaggio"(ma questo è puramente personale).
Mi è piaciuto, non so se quanto Arceus ma sicuramente i due Leggende sono i migliori giochi Pokémon sviluppati da Game Freak su Switch. Sul comparto tecnico sono d'accordo ma sospendo un po' il giudizio perché mi aspetto che abbiano dovuto sacrificare la veste grafica per garantire la stabilità del frame rate su Switch 1. Nel prototipo del tera leak per esempio si vedeva che gli edifici avrebbero dovuto avere finestre e modanature 3D invece che essere messe lì solo come texture. L'effetto finale è scarso e la colpa è senz'altro del loro motore grafico inadeguato più che dell'hardware, ma avendolo giocato su Switch 2 cose come la risoluzione di immagine e texture, il frame rate e l'assenza di caricamenti per me ci hanno messo un po' una pezza e siamo comunque anni luce avanti dalla condizione visiva pietosa di SV, anche su Switch 2 per quanto riguarda cose come texture e mole poligonale.
Secondo me l'aspetto più riuscito del gioco è il modo in cui le sue componenti e scelte di design si amalgamano per creare un ritmo serrato. Una giornata in-game dura tot minuti, decido se dedicarmi alla cattura di Pokémon in una Zona Selvaggia, a risolvere qualche sidequest (sapendo che sia i Pokémon disponibili che alcune delle sidequest sono disponibili solo di giorno o di notte), a completare qualche incarico di Martynia o ad esplorare la città per trovare oggetti, viti colorate ed MT. Inevitabilmente mentre giro si fa notte e si apre la Zona Lotta, decido se continuare le mie attività o passare alla scalata della Royale Z-A, nel qual caso il sistema delle sfide bonus garantisce sempre la possibilità di accumulare tutti i punti necessari a salire di grado nel corso di una singola notte se si ottimizzano bene movimenti e lotte. Quando sono soddisfatto, procedo con la storia principale e facendolo si sbloccano nuove sidequest e Zone Selvagge a ritmo serrato, nonché nuove megapietre nei negozi o dai combattimenti contro i Pokémon megaevoluti ferox. Sono riusciti a trovare una formula che non ha mai momenti morti, cosa fondamentale in un gioco del genere dall'ambientazione ristretta in cui non puoi passare il tempo semplicemente viaggiando da una parte all'altra e perdendoti nell'esplorazione estensiva.
Vorrei accennare al multigiocatore perché questo è uno dei punti che Arceus aveva scelto di ignorare completamente mentre qui offre una dimensione a se stante che la campagna in singolo non può offrire. Siccome le lotte non sono uno contro uno, ma a quattro tutti contro tutti, il nuovo sistema di combattimento acquisisce ulteriore spessore e mostra tutte le potenzialità date dal tempismo di attacchi e ritirate, la conoscenza delle aree di effetto, persino la scelta se utilizzare o meno Pokémon alfa i cui attacchi hanno aree d'effetto più ampie ma che sono a propria volta più grandi e facili da colpire. La mega evoluzione rielaborata come meccanica a tempo con la barra da riempire attaccando e che si svuota gradualmente è molto meglio bilanciata rispetto alla sua implementazione nel sistema a turni, e così la possibilità di spendere parte della barra per effettuare mosse potenziate anche con Pokémon non megaevoluti/megaevolvibili. Consiglio di provare l'online e non solo perché ci sono alcune megapietre che lo richiedono; è un'esperienza comunque più casual rispetto al competitivo della serie principale che non richiede preparazioni esagerate e calcoli mentali da giocatore di scacchi, ma offre una sua gamma apprezzabile di strategie.
La trama l'ho adorata, non sono d'accordo che sia inferiore a quella di Arceus. Secondo me Arceus ha dalla sua l'ottima lore ed il fascino dell'ambientazione generale, ma poi trama e personaggi in se li ho trovati nella media ad eccezione di alcune parti di spicco nel climax. Qui i personaggi sono molto più memorabili, il climax è altrettanto riuscito se non ancora di più (e sì, la mancanza di voci si fa sentire fortissima) e completa finalmente la sceneggiatura di XY approfondendo i suoi temi in modo molto più sfaccettato. Tutto ciò che riguarda AZ, Floette, Zygarde e un certo altro personaggio è tra il meglio che abbiano mai scritto nella serie.
"...anche se siamo lontani dai picchi raggiunti con Leggende Pokémon Arceus."
Era a malapena sufficiente quello figuriamoci questo, ma di quali picchi stiamo parlando?
"..combat system in tempo reale, che abbiamo trovato sorprendentemente strategico e appassionante."
Sulla carta sì ma secondo me ha fallito, in teoria questo combat system dovrebbe spingerti a sperimentare finchè non trovi una tua rotation ideale, però alla fine non c'è n'è granchè bisogno dato il basso livello di sfida...
Il comparto tecnico è evidente ma è l'ultimo dei problemi quando il gameplay è piatto e la storia ti accompagna per mano! A me sia Arceus che questo appaiono come dei titoli sperimentali, mi sembra tutto abbozzato, peccato perchè le idee in realtà come sempre sarebbero anche carine ed interessanti ma come (non) le sviluppano insomma... E per quelli che li giustificano dicendo eh ma ormai non siamo più il loro target...Il fratello minore di un mio amico, incuriosito da questa nostra passione ha chiesto un gioco pkmn e indovinate un pò, l'ha droppato, pure i bambini li trovano pallosi...
P.S. L'ultimo incarico di Martynia è davvero un'infamata, il gioco fa apposta a darti tutti i punti necessari per raggiungere il livello di ricerca massimo se completi tutti gli altri incarichi... eccetto 100, così da costringerti a fare le 1.000 lotte. Avevo completato tutto il resto del gioco, sidequest e Pokédex inclusi, ed ero arrivato alla fine con poco più di 500 lotte svolte, alla fine per prendere quel benedetto Cromamuleto sono andato al Ristorante Bocca Buona (quello con tre lotte in sequenza contro allenatori molto deboli), tirato fuori un Pokémon al livello 100 e spammato l'attacco sul tasto A per qualche ora mentre facevo altro. Immagino che il DLC offrirà altri modi per racimolare lotte velocemente, ma volendo completare il gioco prima che uscisse non avevo alternativa.
P.P.S. Puoi capire la caratura morale di un individuo dalla reazione che ha alla visione di Mega Starmie.
Gioco inaccettabile secondo me, salvato solo dal gameplay loop e dal marchio Pokemon, come tra l'altro tutti i giochi Pokémon usciti su switch. Togli i Pokémon a sto giochi ti rimane il nulla cosmico, gioco tecnicamente e artisticamente arretratissimo, pochissime buone idee e quelle sbagliate continuano a essere riproposte (tipo la fase tutorial di 2 ore), l'unica cosa che si salva a malapena sono appunto i Pokémon e personaggi... Il combat sistem è pigiare bottoni a caso, e la cattura ormai è diventata più facile che mai. Sono veramente perplesso. Senza parlare del fatto che dai leak è venuto fuori che l'hanno realizzato con il budget di palworld o poco più... Gioco che con DLC ci spendi 100€, da una azienda multimiliardaria? Difficilmente riesco a capire l'entusiasmo per questi titoli quando palesemente ci stanno tirando in giro. Io non riesco più a digerirle ste cose, sono cresciuto con Pokémon anche io, ma nel tempo ho giocato fortunatamente ad altro, RPG veramente memorabili, Pokemon ormai te lo ricordi solo per i bug e per la pochezza tecnica. Catturare i Pokémon è divertente, ma dopo tutti sto anni e questi giochi sempre più scialbi, a me non diverte neanche più...
Ho trovato diversi contro tra cui un "post-game" debole e Allenatori che mi sembrano restare troppo indietro rispetto al livello dei Pokémon del giocatore.
Avrei voluto un po' di più per un "certo personaggio"(ma questo è puramente personale).