Ammazza che lavoro sotto il lato tecnico, non sembra neanche un gioco cross-gen. Davvero impressionante tutto ciò che hanno mostrato, anche la direzione artistica di ambientazioni e nemici e l'uso dei colori sono un bel vedere. L'hub col deserto e la moto è una scelta audace per la serie ma non mi fascerei la testa prima di rompermela come ho visto fare ad alcuni, bisogna vedere quanto siano estese quelle sezioni e quanta esplorazione regolare a piedi offrano anche all'infuori delle regioni principali del pianeta. Secondo me se restano limitate e non prendono il sopravvento sul gameplay principale potranno essere un buon modo per spezzare il ritmo. Sono uno che idolatra il primo Metroid Prime, ma riconosco che a volte il backtracking potesse risultare lento e monotono e una soluzione del genere non è necessariamente una cattiva idea. Stesso discorso per le fasi che includono i soldati della federazione, se inserite con parsimonia secondo me potrebbero funzionare, come la sezione sul Pianeta dei pirati in Corruption. Capisco però le preoccupazioni in merito di chi è più intransigente sul volere che Metroid sia un'avventura completamente in solitaria senza variazioni nel gameplay, è chiaro che Beyond stia proseguendo la direzione intrapresa da Corruption più che tornare a quella di Prime ed Echoes. Ad ogni modo mi fa piacere che stia finalmente per uscire.