Bisogna trovare una via di mezzo tra una critica espressa legittimamente (anche perché non tutti i fan all' estero lo guardando illegalmente Hashimoto eh...) e l' insulto gratuito che non può essere accettato in nessun caso, e comunque se serve bisogna sempre puntare il dito su chi mette studi e animatori nelle condizioni di lavorare in questo modo prima che sui professionisti stessi che spesso devono cercare di fare il lavoro migliore nei modi e nei tempi peggiori.
Comunque, per quanto resti dell' idea che dopo la prima stagione straordinaria OPM meritasse un trattamento migliore, non ritengo inguardabile questa terza stagione e, ad oggi, sono più insoddisfatto dalla sceneggiatura che dal comparto tecnico se devo essere onesto.
Mi sembrano le lamentele di un bambino appena uscito dall'asilo xD
Ma in verità ce lo avremmo su Crunchyroll, quindi calmini ahah.in particolare dei fan all'estero che lo guardano illegalmente, sono travolgenti"
Ho visto i primi 4 episodi e così scadente non mi sembra, pure la seconda stagione l'avevo apprezzata, dovrei riguardarmi con più attenzione la prima per capire quanta qualità si sia realmente persa, [...] certi fans si fissano troppo secondo me, quelli maniacali che guardano qualsiasi dettaglio [...]
Ma in verità ce lo avremmo su Crunchyroll, quindi calmini ahah.in particolare dei fan all'estero che lo guardano illegalmente, sono travolgenti"
Comunque a parte questo, posso capire la frustrazione degli animatori. Mi sembra anche normale che non vogliano loro in primis tirare fuori un prodotto scadente e se esce così ci saranno diverse motivazioni al riguardo. Poi la gente come dicono loro si attacca veramente a qualunque minuzia e la situazione diventa insopportabile.
Il problema vero è che molti di quelli che stanno guardando l'anime non hanno letto il manga e pertanto non sanno cosa succede nella storia, che in questo punto della serie è noiosa e poco interessante, con personaggi che parlano e basta, per poi combattere con nemici inutili, mentre Saitama per un motivo o per un altro non compare mai.
Almeno il manga però ha i disegni di Murata che valgono la lettura, qua nell'anime invece quando vedi che non sono capaci nemmeno di animare i personaggi che camminano quasi, c'è un problema enorme.
La terza stagione ormai non è salvabile e probabilmente questa cosa ucciderà One Punch Man, sicuramente a livello animato. Il manga poi non fa più i numeri dell'inizio ed è questo il problema, se fosse stato un manga con vendite più alte, anche l'anime avrebbe ricevuto un budget più alto e sarebbe stato affidato a gente più competente.
Il manga poi non fa più i numeri dell'inizio ed è questo il problema, se fosse stato un manga con vendite più alte, anche l'anime avrebbe ricevuto un budget più alto e sarebbe stato affidato a gente più competente.
Il problema vero è che molti di quelli che stanno guardando l'anime non hanno letto il manga e pertanto non sanno cosa succede nella storia, che in questo punto della serie è noiosa e poco interessante, con personaggi che parlano e basta, per poi combattere con nemici inutili, mentre Saitama per un motivo o per un altro non compare mai.
Almeno il manga però ha i disegni di Murata che valgono la lettura, qua nell'anime invece quando vedi che non sono capaci nemmeno di animare i personaggi che camminano quasi, c'è un problema enorme.
La terza stagione ormai non è salvabile e probabilmente questa cosa ucciderà One Punch Man, sicuramente a livello animato. Il manga poi non fa più i numeri dell'inizio ed è questo il problema, se fosse stato un manga con vendite più alte, anche l'anime avrebbe ricevuto un budget più alto e sarebbe stato affidato a gente più competente.
Quoto. Già nella seconda stagione la sceneggiatura presentava un calo evidente, e qui non si va che a peggiorare.
Purtroppo per chi è venuto dopo, la prima serie, oltre ad avere una qualità tecnica con cui è veramente difficile rivaleggiare, condensava quanto di meglio la storia poteva offrire.
Il problema vero è che molti di quelli che stanno guardando l'anime non hanno letto il manga e pertanto non sanno cosa succede nella storia, che in questo punto della serie è noiosa e poco interessante, con personaggi che parlano e basta, per poi combattere con nemici inutili, mentre Saitama per un motivo o per un altro non compare mai.
Almeno il manga però ha i disegni di Murata che valgono la lettura, qua nell'anime invece quando vedi che non sono capaci nemmeno di animare i personaggi che camminano quasi, c'è un problema enorme.
La terza stagione ormai non è salvabile e probabilmente questa cosa ucciderà One Punch Man, sicuramente a livello animato. Il manga poi non fa più i numeri dell'inizio ed è questo il problema, se fosse stato un manga con vendite più alte, anche l'anime avrebbe ricevuto un budget più alto e sarebbe stato affidato a gente più competente.
Il problema vero è che molti di quelli che stanno guardando l'anime non hanno letto il manga e pertanto non sanno cosa succede nella storia, che in questo punto della serie è noiosa e poco interessante, con personaggi che parlano e basta, per poi combattere con nemici inutili, mentre Saitama per un motivo o per un altro non compare mai.
Almeno il manga però ha i disegni di Murata che valgono la lettura, qua nell'anime invece quando vedi che non sono capaci nemmeno di animare i personaggi che camminano quasi, c'è un problema enorme.
La terza stagione ormai non è salvabile e probabilmente questa cosa ucciderà One Punch Man, sicuramente a livello animato. Il manga poi non fa più i numeri dell'inizio ed è questo il problema, se fosse stato un manga con vendite più alte, anche l'anime avrebbe ricevuto un budget più alto e sarebbe stato affidato a gente più competente.
Quoto. Già nella seconda stagione la sceneggiatura presentava un calo evidente, e qui non si va che a peggiorare.
Purtroppo per chi è venuto dopo, la prima serie, oltre ad avere una qualità tecnica con cui è veramente difficile rivaleggiare, condensava quanto di meglio la storia poteva offrire.
Il problema vero è che molti di quelli che stanno guardando l'anime non hanno letto il manga e pertanto non sanno cosa succede nella storia, che in questo punto della serie è noiosa e poco interessante, con personaggi che parlano e basta, per poi combattere con nemici inutili, mentre Saitama per un motivo o per un altro non compare mai.
Almeno il manga però ha i disegni di Murata che valgono la lettura, qua nell'anime invece quando vedi che non sono capaci nemmeno di animare i personaggi che camminano quasi, c'è un problema enorme.
Mio personale pensiero: non sono gli animatori che devono rispondere ma Bandai, visto che sono loro i responsabili di questo casino. Gli animatori fanno il meglio che possono, più di tanto non hanno colpe, anzi, si sono ritrovati ad aver a che fare con una prima stagione divina, al di là delle loro capacità.
Ma in verità ce lo avremmo su Crunchyroll, quindi calmini ahah.in particolare dei fan all'estero che lo guardano illegalmente, sono travolgenti"
Comunque a parte questo, posso capire la frustrazione degli animatori. Mi sembra anche normale che non vogliano loro in primis tirare fuori un prodotto scadente e se esce così ci saranno diverse motivazioni al riguardo. Poi la gente come dicono loro si attacca veramente a qualunque minuzia e la situazione diventa insopportabile.
Anche se è su siti legali, tantissime persone preferiscono guardarlo illegalmente per essere furbi
Che dire, nei primi episodi sembra tutto troppo "fermo"... In quelli con un minimo di movimento si va al risparmio... Gira online un fermo immagine della settima puntata in cui si vede Capitan Mizuki con 6 dita... C'è poco da dire, se uno vuole vedere OPM deve riguardarsi la prima serie...
normalmente in una situazione del genere si parlarebbe di uso di IA, possibile che sia cosi per OPM?l'IA spiegherebbe anche una qualità così bassa a livello di animazioni?
Un numero di dita sbagliato è un errore molto comune nel disegno, soprattutto in fumetti e animazione a causa della mole di disegni e del poco (o nullo) tempo per correggerli. E' sempre successo. L'IA la si riconosce per altri fattori.onestamente non avevo notato nella visione normale della puntata questo particolare, ma dopo aver letto la notizia sono andato a rivedere un attimo quel pezzo ed effettivamente c'è un dito di troppo(per notarlo và visto a rallentatore), normalmente in una situazione del genere si parlarebbe di uso di IA, possibile che sia cosi per OPM?l'IA spiegherebbe anche una qualità così bassa a livello di animazioni?
l'IA spiegherebbe anche una qualità così bassa a livello di animazioni?
Con tutto il rispetto, ma urlare per ogni cosa all'AI peggiora solo la situazione. Fa solo capire ai produttori che il pubblico non è in grado di distinguerla dal lavoro umano, quindi li si legittimizza ad utilizzarla in futuro. Gli anime fatti male esistono da sempre.Dire così quando è evidente l'uso massiccio di AI all'interno della serie vuol dire proprio provare a prendere in giro gli spettatori, e provano pure a fare la parte delle vittime.
Con tutto il rispetto, ma urlare per ogni cosa all'AI peggiora solo la situazione. Fa solo capire ai produttori che il pubblico non è in grado di distinguerla dal lavoro umano, quindi li si legittimizza ad utilizzarla in futuro. Gli anime fatti male esistono da sempre.Dire così quando è evidente l'uso massiccio di AI all'interno della serie vuol dire proprio provare a prendere in giro gli spettatori, e provano pure a fare la parte delle vittime.
Ricalco dal manga e errori di layout e compositing. Nulla di nuovo.Hai visto i frame incriminati? Ti do ragione su slip leggeri tipo le classiche sei dita che esistono dall'alba dei tempi e possono essere tranquillamente sviste, ma ci sono esempi che sembrano difficilmente fraintendibili, tipo lo shot di Atomic Samurai con i capelli tagliati a metà perché lì finiva la vignetta nella tavola originale o l'elmo di Gearsper dove invece di "Esp" c'è scritto "Eoop"
Ricalco dal manga e errori di layout e compositing. Nulla di nuovo.
Assolutamente no. Era riferito all'uso o meno dell'IA.Ok, errori classici. Quindi perdonabili?
Bisogna trovare una via di mezzo tra una critica espressa legittimamente (anche perché non tutti i fan all' estero lo guardando illegalmente Hashimoto eh...) e l' insulto gratuito che non può essere accettato in nessun caso, e comunque se serve bisogna sempre puntare il dito su chi mette studi e animatori nelle condizioni di lavorare in questo modo prima che sui professionisti stessi che spesso devono cercare di fare il lavoro migliore nei modi e nei tempi peggiori.
Comunque, per quanto resti dell' idea che dopo la prima stagione straordinaria OPM meritasse un trattamento migliore, non ritengo inguardabile questa terza stagione e, ad oggi, sono più insoddisfatto dalla sceneggiatura che dal comparto tecnico se devo essere onesto.
Hashimoto caro, non so gli altri paesi ma qui in Italia grazie a Crunchyroll si vede senza pirateria, detto questo, ancora la devo iniziare l'ultima stagione, quindi non giudico il lavoro, ma queste affermazioni mi fanno ridere, cerca di spostare le critiche subite su altri campi, se una cosa non piace è giusto esprimerlo, ovviamente insulti esclusi, ci vuole rispetto per le persone. Almeno è quello che penso.
Stesso mio pensiero, ma l'astio verso la terza stagione è stato alimentato tantissimo, purtroppo, da content creators e streamers che hanno cavalcato l'onda del dubbio e il malcontento per facili click. Ho visto vignette di video con titoli estremamente offensivi nei confronti di Opm s3 e, purtroppo, i fan di tali personaggi pendono dalle loro labbra e non sono quasi mai capaci di elaborare un pensiero critico personale. in altre parole, se lo Youtuber famoso afferma che questa stagione è 💩 fumante, i suoi followers ci crederanno sulla parola.
Ci sono veramente video fan made fatti meglio su one punch man.
Bisogna trovare una via di mezzo tra una critica espressa legittimamente (anche perché non tutti i fan all' estero lo guardando illegalmente Hashimoto eh...) e l' insulto gratuito che non può essere accettato in nessun caso, e comunque se serve bisogna sempre puntare il dito su chi mette studi e animatori nelle condizioni di lavorare in questo modo prima che sui professionisti stessi che spesso devono cercare di fare il lavoro migliore nei modi e nei tempi peggiori.
Comunque, per quanto resti dell' idea che dopo la prima stagione straordinaria OPM meritasse un trattamento migliore, non ritengo inguardabile questa terza stagione e, ad oggi, sono più insoddisfatto dalla sceneggiatura che dal comparto tecnico se devo essere onesto.
Stesso mio pensiero, ma l'astio verso la terza stagione è stato alimentato tantissimo, purtroppo, da content creators e streamers che hanno cavalcato l'onda del dubbio e il malcontento per facili click. Ho visto vignette di video con titoli estremamente offensivi nei confronti di Opm s3 e, purtroppo, i fan di tali personaggi pendono dalle loro labbra e non sono quasi mai capaci di elaborare un pensiero critico personale. in altre parole, se lo Youtuber famoso afferma che questa stagione è 💩 fumante, i suoi followers ci crederanno sulla parola.
Ci sono veramente video fan made fatti meglio su one punch man.
sì ma quello che fa il fanmade si sveglia la mattina per fare solo quei 20 secondi senza pensare ad altro, gli animatori lavorano con ben altri carichi, ritmi, preccoupazioni e condizioni.
Per il resto non si mette in dubbio che la qualità della terza stagione sia un po' merda rispetto alle prime due ma è palese che la gente voglia sempre partecipare all'ultima shitstorm, un po' anche per la FOMO.
Se fosse per i meme e per le varie discussioni viste in parte anche qui Blue Lock2 avrei dovuto skipparlo a pie pari, quando in realtà è stata una serie (nei suoi limiti) molto godibile e con tutti i dialoghi e i pipponi mentali che si fanno i protagonisti avrei trovato anche difficile inserire tutte le parole se non rallentando le varie scene.
Inoltre il discorso dei "pirati" sottostimato da molti non è così senza senso visto che proprio qui su AC è stato fatto un articolo quest'anno su come buona parte dei contenuti piratati fossero proprio anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Comunque, per quanto resti dell' idea che dopo la prima stagione straordinaria OPM meritasse un trattamento migliore, non ritengo inguardabile questa terza stagione e, ad oggi, sono più insoddisfatto dalla sceneggiatura che dal comparto tecnico se devo essere onesto.