È stata senza dubbio una bella iniziativa, bisogna ammetterlo.
Mi spiace che al momento non sia in programma una seconda serie, lo seguivo molto volentieri.
Rygar
- 11 anni fa
30
L'iniziativa è lodevole ed è molto divertente ascoltare le varie versioni (io promuovo la svedese, mi sembra la più orecchiabile, a seguito la portoghese). La versione italiana è molto carina anche se mi sembra leggermente "masticata", in ogni caso sarebbe splendido un simulcast di Seki doppiato in tutte le lingue proposte.
La versione italiana, tedesca e olandese non si possono sentire, davvero! Sembrava che all'inizio andassero bene, la parte di mezzo era incomprensibile per poi tornare decentemente alla fine. " Battle Battle, sdfgxfgdgr WTF, prima voooooltaaaaa " trololol La versione inglese invece è quella che mi è piaciuta di più, sia per la voce che per la chiarezza in quel che diceva, anche se ad una velocità sorprendente.
La versione italiano non si può sentire, parole mozzate, metrica assurda. Ma purtroppo la nostra lingua non è idonea per questo tipo di musica. L'inglese infatti ci sta molto meglio. Comunque è un'iniziativa lodevole, degna di un anime davvero ben fatto e pensato come Tonari no Seki-Kun.
rotoloooooooooooooooooooooooooooooooooooo la versione italiana non zi po` sentii XD, idem per altre lingue latine X'''''D i brani come questo solo lingue monosillabica funzione :V
Ahahahahahahahah... oddio, l'esperimento italiano non è proprio riuscitissimo, però fa molto ridere! In ogni caso, bell'iniziativa! E sono contenta che la nostra lingua sia fra quelle scelte per il cd... E' sempre bello poter figurare così da vicino in un evento legato agli anime, come l'uscita di una compilation per esempio.
Ma che cosa simpatica! in italiano sinceramente si capisce poco, a parte qualche parolina finale del ritornello, per il resto pare aramaico XD in inglese invece suona bene, sarà perché siamo più abituati a sentire le canzoni in questa lingua che ci sembra più melodico. La voce comunque è molto carina!
Ahahah, che cosa strana, poi in italiano è assurdo! Invece in inglese è molto più orecchiabile, sarà che sono molto più abituati a sentirlo e parlarlo.. Vabbè comunque come si dice, in questi casi conta l'impegno, apprezziamo il pensiero!
Mi spiace che al momento non sia in programma una seconda serie, lo seguivo molto volentieri.
" Battle Battle, sdfgxfgdgr WTF, prima voooooltaaaaa " trololol
La versione inglese invece è quella che mi è piaciuta di più, sia per la voce che per la chiarezza in quel che diceva, anche se ad una velocità sorprendente.
Comunque è un'iniziativa lodevole, degna di un anime davvero ben fatto e pensato come Tonari no Seki-Kun.
La versione italiana però è quasi incomprensibile, soprattutto all'inizio.
la versione italiana non zi po` sentii XD, idem per altre lingue latine X'''''D
i brani come questo solo lingue monosillabica funzione :V
Quella italiana però non è il massimo. Quella inglese è perfetta.
A proposito della serie, una cover deliziosa della sigla finale:
(È un canale stupendo, le coverizzano proprio tutte!)
Comunque quest'anime merita per la sua originalità!
@M3talD3v!lG3ar anche io sono iscritto a quel canale...è davvero fantastico!
in italiano sinceramente si capisce poco, a parte qualche parolina finale del ritornello, per il resto pare aramaico XD
in inglese invece suona bene, sarà perché siamo più abituati a sentire le canzoni in questa lingua che ci sembra più melodico.
La voce comunque è molto carina!
Decisamente carina la sigla "italiana"
Ya-me-te alla fine!!! hahahaa
E' che spesso non si capiscono le parole però...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.