 Solo questo mi viene da dire riguardo a queste due interviste, un grandissimo GRAZIE a Kotaro, Ironic74 e a tutto lo staff di Animeclick per averle rese a disposizione! Ho amato molto il fumetto di Thermae Romae ed apprezzato comunque anche il film, seppur un po' diverso nello spirito sall'opera originale. Perciò mi ha davvero entusiasmato sentire parlare l'autrice, soprattutto delle sue esperienze e del confronto dei modi di vivere, pensare e sentire tra Giappone ed Italia. Poi soprattutto la seconda parte con la Ichiguchi, il racconto delle loro esperienze di vita lontano dalla loro patria, e di come vengono percepiti l'Italia e gli italiani in Giappone, sono molto interessanti. Vorrei davvero che la Star Comics, o comunque qualche altro editore italiano pubblicasse Giacomo Foscari ed altri titoli della Yamazaki, di sicuro mi ci fionderei ad acquistarli!
  Solo questo mi viene da dire riguardo a queste due interviste, un grandissimo GRAZIE a Kotaro, Ironic74 e a tutto lo staff di Animeclick per averle rese a disposizione! Ho amato molto il fumetto di Thermae Romae ed apprezzato comunque anche il film, seppur un po' diverso nello spirito sall'opera originale. Perciò mi ha davvero entusiasmato sentire parlare l'autrice, soprattutto delle sue esperienze e del confronto dei modi di vivere, pensare e sentire tra Giappone ed Italia. Poi soprattutto la seconda parte con la Ichiguchi, il racconto delle loro esperienze di vita lontano dalla loro patria, e di come vengono percepiti l'Italia e gli italiani in Giappone, sono molto interessanti. Vorrei davvero che la Star Comics, o comunque qualche altro editore italiano pubblicasse Giacomo Foscari ed altri titoli della Yamazaki, di sicuro mi ci fionderei ad acquistarli!  
 
             
 
             
 
             
  
 
            Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
I motivi del successo sono diversi dal Giappone all'Italia, anche questo è interessante, anche se personalmente a me non piace troppo la glorificazione di Roma. Non era tutto arte ed archittetura, la gente si dimentica sempre quale era il vero scopo del Colosseo.
Infine, Panzetta che rovina l'immagine degli italiani all'estero. Altro che Hetalia, lui sì che è offensivo.