 
  
 
             Non vado più avanti per non accendere una flame inutile, però tutto questo mi fa proprio pensare a quella scuola di quasi 40 anni fa, quando entrai fra gli ultimi "remigini" d'Italia, e a quanto fosse comunque valida anche senza informatica (neanche si sapeva cosa fosse all'epoca) e senza lingue straniere, però come ti insegnavano bene la grammatica, e a scrivere più che dignitosamente!
  Non vado più avanti per non accendere una flame inutile, però tutto questo mi fa proprio pensare a quella scuola di quasi 40 anni fa, quando entrai fra gli ultimi "remigini" d'Italia, e a quanto fosse comunque valida anche senza informatica (neanche si sapeva cosa fosse all'epoca) e senza lingue straniere, però come ti insegnavano bene la grammatica, e a scrivere più che dignitosamente!  Adesso invece ti ritrovi gente in posti chiave di governo o di grandi aziende che cercano di fare i fighi parlando un inglese peggio di uno scolaro di prima media, o  dicendo che a Waterloo Napoleone colse il più grande trionfo della sua carriera!
  Adesso invece ti ritrovi gente in posti chiave di governo o di grandi aziende che cercano di fare i fighi parlando un inglese peggio di uno scolaro di prima media, o  dicendo che a Waterloo Napoleone colse il più grande trionfo della sua carriera!  Da questo puoi ben capire da dove nasce la "Bona Sqola"!
  Da questo puoi ben capire da dove nasce la "Bona Sqola"!  
 Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Sto cercando di interessare un'ex insegnante di liceo a proposito di questo film in modo che possa essere promosso anche nell'ambiente scolastico, visto che si tratta comunque di una vicenda storica di 70 anni fa, che seppur assai poco nota da noi, ha comunque qualche similitudine con situazioni vissute anche nel nostro continente, oltre a promuovere valori come l'amicizia tra i popoli; e questo credo sia particolarmente adatto all'educazione dei ragazzi di oggi.
Di Hadashi no Gen ho letto il fumetto (bellissimo per quanto terribile sia la vicenda narrata) e visto il primo film. Purtroppo però quest'ultimo finisce inevitabilmente per condensare un po' troppo la narrazione e mette poco in evidenza certi aspetti, come la discriminazione del protagonista, e soprattutto di suo padre , da parte di una parte dei suoi concittadini per le loro convinzioni pacifiste. Sarà solo una mia ipotesi, ma i produttori dell'anime forse avranno voluto non inimicarsi troppo gli ultranazionalisti, cosa che iinvece il manga fa senza nessun timore.