Devo ancora finirla questa serie. Il primo blocco era una sassata alla resistenza, ed era pure stato costruito in maniera palesemente svogliata (con tanto di riciclo dello script nei primi episodi). La seconda metà invece, per quello che ho visto, mostra alcune buone idee e un po' di dinamismo (cosa che forse mancava nella prima metà, visto che infondo parliamo di una storia con principi e quant'altro).
Il principe farfallone comunque resta il mio personaggio preferito. Meglio lui che Zen (mai un nome fu più appropriato di questo).
Ayma
- 9 anni fa
50
A me questo anime ha deluso parecchio tanto da bloccarlo a metà..il primo episodio mi era piaciuto un sacco e avevo adorato la protagonista (poi l'ho molto rivalutata...in negativo..)ma purtroppo da lì in poi ho trovato la storia una noia mortale. Non ho nulla contro le storie d'amore o le narrazioni lente ma ho trovato davvero soporifero tutto il contesto in cui si muovono i personaggi e pure la love story è piuttosto noiosa e senza alcuna sorpresa. Non c'è stata insomma una sola situazione interessante (per i miei gusti ovviamente) in 12 episodi. Sono molto indecisa sul se finirlo prima o poi, mi viene sonno al solo pensiero ma mi spiace lasciarlo a metà quando magari prima o poi succede qualcosa..
Per potermela godere appieno, il mio cervello ha deciso di mettere questa serie all'interno del mio cassetto mentale 'slice of life', puro e semplice... giusto per evitare di farmi troppe aspettative D'altra parte, come è stato detto, non succede molto (salvo alcune eccezioni) e anche la parte romantica è abbastanza stabile, quindi 'slice of life' mi sembra la descrizione più accurata... Io l'ho seguita con questa idea in testa, e devo dire che mi piace. Seguo anche il manga, carino, anche se l'ultimo arco narrativo è forse il più noioso di tutti... almeno si sta concludendo Non sarà un capolavoro, ma sono di sicuro d'accordo nel dire che sia un titolo estremamente positivo e rilassante. Devo ammettere anche di essere invece innamoratissima della voce di Saori Hayami, quindi ogni puntata era una gioia per le mie orecchie (oltre che per gli occhi, visti i colori stupendi!)
Obi e Raji sono qualcosa di magnifico comunque, concordo... a volte mi veniva da sperare in uno spinoff solo per loro!
A me come serie è piaciuta molto, forse per la sua semplicità e per il fatto che non ci sono state aspettative. Shitayuki la trovo diversa dalle varie protagoniste shoujo (che sopporto di rado) e sì, mi piace e molto, soprattutto perché è stata doppiata da Saori ;2;
Obi è l'amore ed è il personaggi meglio riuscito della serie <3
A me è piaciuta molto Akagami no Shirayukihime, i personaggi sono semplici ma molto simpatici e a volte ci sono anche alcuni momenti di azione. La parte grafica è quella che mi è piaciuta di più, soprattutto per i paesaggi naturali e per i colori. Anche le colonne sonore mi sono piaciute. Il rapporto tra i personaggi è molto particolare ed alcune volte è difficile da capire attraverso le loro parole e azioni. Specialmente il rapporto tra Shirayuki e Zen è davvero dolce, mentre le storie di Mitsuhide e Kiki sono state un po' tralasciate. Obi è un personaggio davvero divertente e simpatico e mi è piaciuto anche Raj per il suo totale cambiamento e la sua personalità.
Bella recensione. Nel complesso è una serie che mi è piaciuta particolarmente. Nonostante sia un anime dai toni calmi, nonostante accadano le peggio cose XD, riesce comunque a farti desiderare di sapere come continua.
Per potermela godere appieno, il mio cervello ha deciso di mettere questa serie all'interno del mio cassetto mentale 'slice of life', puro e semplice... giusto per evitare di farmi troppe aspettative D'altra parte, come è stato detto, non succede molto (salvo alcune eccezioni) e anche la parte romantica è abbastanza stabile, quindi 'slice of life' mi sembra la descrizione più accurata...Io l'ho seguita con questa idea in testa, e devo dire che mi piace. Seguo anche il manga, carino, anche se l'ultimo arco narrativo è forse il più noioso di tutti... almeno si sta concludendo Non sarà un capolavoro, ma sono di sicuro d'accordo nel dire che sia un titolo estremamente positivo e rilassante. Devo ammettere anche di essere invece innamoratissima della voce di Saori Hayami, quindi ogni puntata era una gioia per le mie orecchie (oltre che per gli occhi, visti i colori stupendi!)Obi e Raji sono qualcosa di magnifico comunque, concordo... a volte mi veniva da sperare in uno spinoff solo per loro!
Non posso che quotare ogni parola. Non è una serie dinamica e con i due titoli citati non c'entra molto
Ayma
- 9 anni fa
10
Ma pure negli slice of life normali succede di più che in questa serie XD Io adoro gli slice of life..
Ma pure negli slice of life normali succede di più che in questa serie XD Io adoro gli slice of life..
Infatti, se lo si prende per slice of life è un prodotto dolcissimo e godibile, s elo paragoniamo ad Dawn of the Arcana e Yona di Akatsuki no Yona beh, diventa sottotono, ovviamente.
Ayma
- 9 anni fa
22
Io intendevo che anche come slice of life secondo me non è apprezzabile.. non è semplicemente lento e senza avvenimenti, è proprio noioso e senza idee
Beh, forse il mio sarà pure il giudizio più netto ed estremo, ma per me questa serie è del tutto piatta ed insulsa: zero idee (l'unico espediente che conosce l'autrice per mettere un po' d'azione, è far rapire Shirayuki...il che succede almeno 3 volte ), insopportabilmente smielata (ed è da dire che a me piacciono le scene "lovelove", ma non in maniera così continua!), con nessun personaggio degno di nota...sono tutti stereotipi già visti qua e là. L'unica cosa che salvo, sono i colori e le ambientazioni, veramente belle...creano una bellissima atmosfera sognante e da favola.
La serie all'inizio mi coinvolgeva tantissimo , purtroppo più andavo avanti cn gli episodi più mi annoiava. Forse a causa dei protagonisti (all'inizio li adoravo poi mi sono calati). Ho preferito decisamente soredemo sekai wa, che più o meno è quello che si avvicina di più a shirayuki.
Ayma
- 9 anni fa
10
Ho preferito decisamente soredemo sekai wa, che più o meno è quello che si avvicina di più a shirayuki.
Soredemo sekai wa utsukushii è su un altro pianeta proprio, uno dei migliori shoujo degli ultimi anni per me, magari Shirayuki gli si avvicinasse anche di un microbo..
Non sono propriamente una fan sfegatata delle storie romantiche e sdolcinate, ma Shirayuki la seguo volentieri: mi piace perché, nonostante i suoi difetti, non ha la pretesa di essere una serie innovativa e i personaggi sono belli, anche se non pretendono neanche loro di essere speciali. Vero, spesso è veramente lentissima e, diciamocelo, non è che proprio l'autrice sia molto capace dei inventarsi colpi di scena, ma, proprio peri motivi suddetti, la apprezzo molto. E poi, adoro i colori, di questa serie: luminosi e caldi.
Il paragone con Yona regge fino ad un certo punto - ossia l'ambientazione fantastica e i capelli rossi. Per il resto, e due non c'entrano assolutamente niente.
Questa serie l'avevo iniziata davvero per caso. L'avevo trovato e ho detto "Capelli rossi! Un'altra guerriera ?" Ora, dopo averne visto il primo episodio non l'ho continuata ma sicuramente è una serie che dovrò riprendere. Shirayuki mi ha fin dal primo istante convinta. Non sembrava la solita ragazzina che si rivela una palla al piede. Il taglio dei capelli è simbolo concreto della netta decisione da lei intrapresa. Dai commenti sembra che assuma un tono più fiabesco rispetto ad esempio a Yona, inoltre il nome e il bel principe Zen lo testimoniano ma è una serie che non mi lascerò sfuggire!
Ayma
- 9 anni fa
31
Il taglio dei capelli è simbolo concreto della netta decisione da lei intrapresa.
A tal proposito vorrei sapere se mai si stuferanno di usare questo cliché della donna che si rapa per dimostrare che vuole essere una tosta.. mi ha un po' rotto..
Penso di aver visto 2 o 3 episodi, mi spiace perché solitamente i ritmi pacati e tranquilli sono il mio pane ma mi annoiavo tremendamente a guardarlo, probabilmente la colpa è pure della protagonista in gamba ma troppo perfettina per i miei gusti. Bella recensione, la trovo molto chiara ed equilibrata nell'esporre pregi e difetti di questa serie.
E' incredibile come quando si facciano queste recensioni, escano fuori più quelli che non hanno gradito la serie che non quelli a cui è piaciuta! XD Ad ogni modo, a parte il dispiacere per il ritrovarmi in uno dei rari casi in cui non sono in sintonia con Riko, in generale a me la serie è piaciuta. I suoi difetti li ho descritti, così come i suoi pregi e per me tanto basta per apprezzare un anime. Il paragone con Yona è naturale, almeno in fase di presentazione, poiché sono opere pubblicate dallo stesso editore, su riviste "sorelle", entrambe le eroine vivono in un mondo fantasy, entrambe hanno i capelli rossi come segno distintivo ed entrambi i manga hanno un buon successo in patria. Ovvio che poi, basta guardare due o tre episodi per capire che, premesse a parte, vogliono raccontare e comunicare qualcosa di completamente diverso. Io che non sono una gran romanticona ho trovato comunque dolcissimo e adorabile il crescendo dell'amore dei due protagonisti e fondamentalmente su quello ho basato il mio interesse e le mie aspettative. Inutile negare che però a livello di sceneggiatura, l'autrice non sia una cima e soprattutto, l'anime mette ancora più in secondo piano i personaggi secondari. Alcuni episodi però li ho davvero adorati, specie quelli con Obi e Raji. Gli ho preferito Soredemo, senza dubbio, e Yona ancora di più, ma l'ho trovata comunque una serie gradevole e degna di un adattamento animato, l'ho preferita ad altri scolastici infarciti di cliché e in cui la storia d'amore non è "smielata" poiché troppo ben coperta dagli inutili drammi che tanto piacciono ai giappi. Diciamo che va bene così, ora che si decidano a fare una serie anime di Last Game e per il 2016 sono a posto.
Bella recensione, davvero ben scritta, scorre molto liscia ed equilibrata. Solo che purtroppo non mi fa prendere una decisione, nel senso che non so se infilare questa serie nel mare magnum delle "cose da guardare un giorno prima o poi" oppure se lasciar perdere (già che sono indietro con tutto) a favore di altro. In ogni caso diversi anni fa l'avvio del manga mi aveva ispirato molto, poi l'ho stoppato per motivi di tempo, quindi il concept in sé non mi dispiace affatto
Il primo blocco era una sassata alla resistenza, ed era pure stato costruito in maniera palesemente svogliata (con tanto di riciclo dello script nei primi episodi).
La seconda metà invece, per quello che ho visto, mostra alcune buone idee e un po' di dinamismo (cosa che forse mancava nella prima metà, visto che infondo parliamo di una storia con principi e quant'altro).
Il principe farfallone comunque resta il mio personaggio preferito.
Meglio lui che Zen (mai un nome fu più appropriato di questo).
Non ho nulla contro le storie d'amore o le narrazioni lente ma ho trovato davvero soporifero tutto il contesto in cui si muovono i personaggi e pure la love story è piuttosto noiosa e senza alcuna sorpresa.
Non c'è stata insomma una sola situazione interessante (per i miei gusti ovviamente) in 12 episodi.
Sono molto indecisa sul se finirlo prima o poi, mi viene sonno al solo pensiero ma mi spiace lasciarlo a metà quando magari prima o poi succede qualcosa..
Io l'ho seguita con questa idea in testa, e devo dire che mi piace. Seguo anche il manga, carino, anche se l'ultimo arco narrativo è forse il più noioso di tutti... almeno si sta concludendo
Obi e Raji sono qualcosa di magnifico comunque, concordo... a volte mi veniva da sperare in uno spinoff solo per loro!
Shitayuki la trovo diversa dalle varie protagoniste shoujo (che sopporto di rado) e sì, mi piace e molto, soprattutto perché è stata doppiata da Saori ;2;
Obi è l'amore ed è il personaggi meglio riuscito della serie <3
Il rapporto tra i personaggi è molto particolare ed alcune volte è difficile da capire attraverso le loro parole e azioni. Specialmente il rapporto tra Shirayuki e Zen è davvero dolce, mentre le storie di Mitsuhide e Kiki sono state un po' tralasciate. Obi è un personaggio davvero divertente e simpatico e mi è piaciuto anche Raj per il suo totale cambiamento e la sua personalità.
Nonostante sia un anime dai toni calmi, nonostante accadano le peggio cose XD, riesce comunque a farti desiderare di sapere come continua.
Non posso che quotare ogni parola. Non è una serie dinamica e con i due titoli citati non c'entra molto
Io adoro gli slice of life..
Infatti, se lo si prende per slice of life è un prodotto dolcissimo e godibile, s elo paragoniamo ad Dawn of the Arcana e Yona di Akatsuki no Yona beh, diventa sottotono, ovviamente.
Soredemo sekai wa utsukushii è su un altro pianeta proprio, uno dei migliori shoujo degli ultimi anni per me, magari Shirayuki gli si avvicinasse anche di un microbo..
Il paragone con Yona regge fino ad un certo punto - ossia l'ambientazione fantastica e i capelli rossi. Per il resto, e due non c'entrano assolutamente niente.
A tal proposito vorrei sapere se mai si stuferanno di usare questo cliché della donna che si rapa per dimostrare che vuole essere una tosta.. mi ha un po' rotto..
Bella recensione, la trovo molto chiara ed equilibrata nell'esporre pregi e difetti di questa serie.
Ad ogni modo, a parte il dispiacere per il ritrovarmi in uno dei rari casi in cui non sono in sintonia con Riko, in generale a me la serie è piaciuta. I suoi difetti li ho descritti, così come i suoi pregi e per me tanto basta per apprezzare un anime. Il paragone con Yona è naturale, almeno in fase di presentazione, poiché sono opere pubblicate dallo stesso editore, su riviste "sorelle", entrambe le eroine vivono in un mondo fantasy, entrambe hanno i capelli rossi come segno distintivo ed entrambi i manga hanno un buon successo in patria.
Ovvio che poi, basta guardare due o tre episodi per capire che, premesse a parte, vogliono raccontare e comunicare qualcosa di completamente diverso. Io che non sono una gran romanticona ho trovato comunque dolcissimo e adorabile il crescendo dell'amore dei due protagonisti e fondamentalmente su quello ho basato il mio interesse e le mie aspettative. Inutile negare che però a livello di sceneggiatura, l'autrice non sia una cima e soprattutto, l'anime mette ancora più in secondo piano i personaggi secondari. Alcuni episodi però li ho davvero adorati, specie quelli con Obi e Raji.
Gli ho preferito Soredemo, senza dubbio, e Yona ancora di più, ma l'ho trovata comunque una serie gradevole e degna di un adattamento animato, l'ho preferita ad altri scolastici infarciti di cliché e in cui la storia d'amore non è "smielata" poiché troppo ben coperta dagli inutili drammi che tanto piacciono ai giappi.
Diciamo che va bene così, ora che si decidano a fare una serie anime di Last Game e per il 2016 sono a posto.
Aspetta! Perchè non ho materialmente il tempo di scrivere, ma appena lo trovo arrivo! XD
Solo che purtroppo non mi fa prendere una decisione, nel senso che non so se infilare questa serie nel mare magnum delle "cose da guardare un giorno prima o poi" oppure se lasciar perdere (già che sono indietro con tutto) a favore di altro. In ogni caso diversi anni fa l'avvio del manga mi aveva ispirato molto, poi l'ho stoppato per motivi di tempo, quindi il concept in sé non mi dispiace affatto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.