Con mio grande rammarico, Joker game è stato una delusione. Visto la lunghezza della novel una mini serie non poteva di certo far uscire tutte le vicende, infatti finisce col raccontare tante storie brevi che in fin dei conti non portano a nulla. Purtroppo si finisce col giocare ad "indovina chi" ad ogni episodio, col risultato che al posto di approfondire i personaggi li si fa diventare macchiette. Peccato, perché il genere e l'ambientazione sono la mia tipologia di anime :/.
Di questi ho visto solo le prime puntate di Joker Game, che pero' non mi hanno convinto al punto di seguirle assiduamente, infatti sono indietro con la visione. Vabbe', vista la recensione positiva ho un motivo in piu' per proseguirlo!
Francamente mi è piaciuto più Kabaneri che i giganti, almeno la breve durata un po' giustifica la mancanza di profondità di personaggi(dai, non mi ricordavo neanche chi fossero tranne i principali 4). Animazione spettacolare, che è la cosa più importante per queste serie, è un action horror senza troppe pretese. Il finale alla Guilty Crown potevano risparmiarselo, ma per il resto è una buona opera. Viene criticata molto, ma francamente non gli attribbuierei tutti i peccati del mondo. Rimango ancora dell'idea che i giganti ci abbiano portato un'esperienza totalmente epica, ma dai contenuti tutt'altro che attraenti. Joker Game francamente non mi è piaciuto, come ho già detto posso vedere perchè piace, è unico e non segue le classiche regole dell'animazione, sono piccole storie di cui non ci deve importare chi è il protagonista(voglio dire, non è che nella serie ci dicano chi sono approfonditamente) e questo può piacere o non piacere affatto. Mayoiga lo voglio vedere per credere
91 days quest'estate sta facendo quello che Joker Game non è riuscita a fare: raccontare una bella storia in un contesto storico con l'ambientazione anni '50.
I voti di Joker Game e Kabaneri sono esagerati. Entrambi grandi delusioni. Joker game bello visivamente e per quanto riguarda i temi trattati ma per il resto è stato molto mediocre. Kabaneri era partito piuttosto bene ma si è completamente distrutto nella seconda parte. Mayoiga l'ho droppato alla 5 puntata
Turambar
- 9 anni fa
20
91 days quest'estate sta facendo quello che Joker Game non è riuscita a fare: raccontare una bella storia in un contesto storico con l'ambientazione anni '50.
Veramente nessuna delle due opere è ambientata negli anni '50, forse volevi dire anni '30 (ma l'ambientazione di 91 Days è un generico 'durante il proibizionismo', quindi potrebbe pure essere il decennio precedente).
91 days quest'estate sta facendo quello che Joker Game non è riuscita a fare: raccontare una bella storia in un contesto storico con l'ambientazione anni '50.
Veramente nessuna delle due opere è ambientata negli anni '50, forse volevi dire anni '30 (ma l'ambientazione di 91 Days è un generico 'durante il proibizionismo', quindi potrebbe pure essere il decennio precedente).
Concordo, 91Days si sta rivelando un buon anime. In ogni caso per la datazione io opteri tra gli anni '20 e gli anni '30.
Con le tematiche e le ambientazioni che ha non riesco a non pensare a Baccano.
Ringrazio per aver scelto una mia recensione e mi complimento con gli altri due, sebbene abbia pareri leggermente diversi. "Joker Game" è un'ottima serie, ma, a mio avviso, gli è mancata la scintilla finale. Gli avevo dato comunque 7,5. Mayoiga, invece... beh, personalmente l'ho valutato in modo molto diverso.
Per quanto riguarda il 7 (meno) a Koutetsujou no Kabaneri, bisogna interpretarlo come una semi-bocciatura a tale serie. Un anime tanto pubblicizzato e acclamato, che, purtroppo, non ha dimostrato di saper emergere nel migliore dei modi. Un 7 che, a mio avviso, lo condanna al dimenticatoio, sebbene, in fin dei conti, appaia comunque come una serie passabile.
Sono d'accordo con la recensione di Joker Game, anche a me è piaciuto molto, anche se non si possono ignorare alcuni difetti. The Lost Village trashata dell'anno, mentre il giudizio su Koutetsujou no Kabaneri è un po' generoso secondo me, io avrei dato 5-5.5, non di più. Sicuramente comparto tecnico eccellente, belle le musiche e le animazioni, ma la trama e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi lasciano molto a desiderare.
fixed. Seriamente, il doppiaggio di Ikoma è davvero dissonante, non sa parlare, urla e basta. Ok, finché devi prendere a mazzate gli zombie non è necessaria la compostezza propria di un lord inglese, ma se parli a tu per tu coi tuoi amici potresti anche usare un tono più pacato, o no?
Su Kabaneri in generale, ottima la grafica, chara design e animazioni in primis, ma le scene non di azione hanno il grave difetto di essere tremendamente noiose e inutili... Fosse stato un anime di sole mazzate senza senso forse la sufficienza gliel'avrei data, ma lo sceneggiatore ha tentato di dare anche un senso e un minimo di profondità - fallendo - a quello che ha messo in scena e allora il piatto della coerenza è sceso a picco. Troppo furbesco poi l'uso ripetuto del cliffhanger, può andare bene in un occasione o due, ma che ogni episodio termini con un colpo di scena evidenzia solo quanto poco abili - o poco motivati - siano stati i membri dello staff a creare una base solida alla storia, che di fatto non si regge in piedi. Per me è 5, avevo qualche aspettativa dopo i primi due episodi, ma è stata presto delusa.
Su Mayoiga invece quoto ogni parola di Mega e non aggiungo altro. Sarebbe stato interessante però se fossero stati tutti giustiziati da Lovepon, la best girl indiscussa della serie (lol)
Poor Mayoiga, quanta cattiveria. Io il 3 gliel'ho concesso. Alla fine mi sono divertita un sacco a visionarlo. Joker Game è una mezza occasione sprecata. Se avessero creato un'opera più lineare invece che tutte queste storie frammentate, l'otto e mezzo non glielo toglieva nessuno!
Per quanto riguarda il 7 (meno) a Koutetsujou no Kabaneri, bisogna interpretarlo come una semi-bocciatura a tale serie.
Scusa ma... per una semi-bocciatura sarebbero più indicati voti come 5.5-6
7 è per opere che mostrano una costruzione e sviluppo quantomeno buoni e dei personaggi che, se non memorabili, sono per lo meno funzionali.
All'inizio scherzavo dicendo che ormai "8 è diventato il nuovo 6", ma noto sempre di più che la valutazione media delle opere sta decisamente traslando verso l'alto.
Scusa ma... per una semi-bocciatura sarebbero più indicati voti come 5.5-6
Per quanto mi riguarda, se mi sono comunque divertito durante la visione, il 6 lo concedo senza problemi. Poi vado a valutare le altre cose... La serie aveva le premesse per essere un potenziale 9, ma non riesce a reggere e crolla quas subito. Nonostante ciò non mi sono annoiato e alcuni spunti mi sono piaciuto. Direi che, per me, un 6,5/7- può starci. P.S. i 6 li ho dati a tutte le serie che mi hanno comunicato semplice indifferenza; il 5 quando annoiano e il 4 quando ero sul punto di smettere.Solitamente sono buono e non scendo più giù, almeno per ora. I 2-3 li considero come semplici sfoghi
Yuria
- 9 anni fa
01
91 days quest'estate sta facendo quello che Joker Game non è riuscita a fare: raccontare una bella storia in un contesto storico con l'ambientazione anni '50.
anni '30... si parla di proibizionismo... e poi dove le vedi le cadillack stile american graffiti ?
Yuria
- 9 anni fa
01
detto questo, apparte i soliti bastian contrario, perchè fa chic essere al contrario, non concordo solo con il 7 a kabaneri, oltre a non concoradare col fatto che assomigli ai giganti, si come no! comunque gli darei giusto 8. col resto daccordo, come sono assolutamente daccordo con il voto per mayoiga... anzi no 3 solo per la canzoncina dell' ippopotamo.
Mi sa che sono indietro con gli ultimi anime, specialmente joker game mi interessa. Mamma mia credevo che a 30 anni avrei smeso invece ho voglia sempre di piu di nuovi anime xoxoxo
Mi sa che sono indietro con gli ultimi anime, specialmente joker game mi interessa. Mamma mia credevo che a 30 anni avrei smeso invece ho voglia sempre di piu di nuovi anime xoxoxo
Tranquillo, sei in buona compagnia in questo sito. C'è gente molto più anziana di te che ancora non molla la presa... e non c'è ragione per farlo se ne senti ancora il desiderio, son decisamente più strani coloro che si impongono di smettere ad una certa età
Mi sa che sono indietro con gli ultimi anime, specialmente joker game mi interessa. Mamma mia credevo che a 30 anni avrei smeso invece ho voglia sempre di piu di nuovi anime xoxoxoTranquillo, sei in buona compagnia in questo sito.C'è gente molto più anziana di te che ancora non molla la presa... e non c'è ragione per farlo se ne senti ancora il desiderio, son decisamente più strani coloro che si impongono di smettere ad una certa età
Esatto, non capisco perchè mai qualcuno dovrebbe smetterla arrivata ad una certa età.
Yuria
- 9 anni fa
30
io penso che uno a 30 anni può guardare quello che vuole, anime o non anime se ti piace lo guardi se no no... non c'è nulla di strano O.o
Joker Game m'interessa davvero poco, non è il mio genere.
Interesse altissimo invece verso Kabaneri e The Lost Village, quest'ultimo nonostante le critiche spietate.
Visto la lunghezza della novel una mini serie non poteva di certo far uscire tutte le vicende, infatti finisce col raccontare tante storie brevi che in fin dei conti non portano a nulla.
Purtroppo si finisce col giocare ad "indovina chi" ad ogni episodio, col risultato che al posto di approfondire i personaggi li si fa diventare macchiette.
Peccato, perché il genere e l'ambientazione sono la mia tipologia di anime :/.
Veramente nessuna delle due opere è ambientata negli anni '50, forse volevi dire anni '30 (ma l'ambientazione di 91 Days è un generico 'durante il proibizionismo', quindi potrebbe pure essere il decennio precedente).
Concordo, 91Days si sta rivelando un buon anime.
In ogni caso per la datazione io opteri tra gli anni '20 e gli anni '30.
Con le tematiche e le ambientazioni che ha non riesco a non pensare a Baccano.
Per quanto riguarda il 7 (meno) a Koutetsujou no Kabaneri, bisogna interpretarlo come una semi-bocciatura a tale serie. Un anime tanto pubblicizzato e acclamato, che, purtroppo, non ha dimostrato di saper emergere nel migliore dei modi. Un 7 che, a mio avviso, lo condanna al dimenticatoio, sebbene, in fin dei conti, appaia comunque come una serie passabile.
The Lost Village trashata dell'anno, mentre il giudizio su Koutetsujou no Kabaneri è un po' generoso secondo me, io avrei dato 5-5.5, non di più. Sicuramente comparto tecnico eccellente, belle le musiche e le animazioni, ma la trama e soprattutto la caratterizzazione dei personaggi lasciano molto a desiderare.
fixed.
Seriamente, il doppiaggio di Ikoma è davvero dissonante, non sa parlare, urla e basta. Ok, finché devi prendere a mazzate gli zombie non è necessaria la compostezza propria di un lord inglese, ma se parli a tu per tu coi tuoi amici potresti anche usare un tono più pacato, o no?
Su Mayoiga invece quoto ogni parola di Mega e non aggiungo altro. Sarebbe stato interessante però se fossero stati tutti giustiziati da Lovepon, la best girl indiscussa della serie (lol)
Joker Game è una mezza occasione sprecata. Se avessero creato un'opera più lineare invece che tutte queste storie frammentate, l'otto e mezzo non glielo toglieva nessuno!
Scusa ma... per una semi-bocciatura sarebbero più indicati voti come 5.5-6
7 è per opere che mostrano una costruzione e sviluppo quantomeno buoni e dei personaggi che, se non memorabili, sono per lo meno funzionali.
All'inizio scherzavo dicendo che ormai "8 è diventato il nuovo 6", ma noto sempre di più che la valutazione media delle opere sta decisamente traslando verso l'alto.
Per quanto mi riguarda, se mi sono comunque divertito durante la visione, il 6 lo concedo senza problemi. Poi vado a valutare le altre cose... La serie aveva le premesse per essere un potenziale 9, ma non riesce a reggere e crolla quas subito. Nonostante ciò non mi sono annoiato e alcuni spunti mi sono piaciuto. Direi che, per me, un 6,5/7- può starci.
P.S. i 6 li ho dati a tutte le serie che mi hanno comunicato semplice indifferenza; il 5 quando annoiano e il 4 quando ero sul punto di smettere.Solitamente sono buono e non scendo più giù, almeno per ora. I 2-3 li considero come semplici sfoghi
anni '30... si parla di proibizionismo... e poi dove le vedi le cadillack stile american graffiti ?
Tranquillo, sei in buona compagnia in questo sito.
C'è gente molto più anziana di te che ancora non molla la presa... e non c'è ragione per farlo se ne senti ancora il desiderio, son decisamente più strani coloro che si impongono di smettere ad una certa età
Esatto, non capisco perchè mai qualcuno dovrebbe smetterla arrivata ad una certa età.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.