E ora passiamo alle previsioni di stasera: nuvoloso al centro-nord, leggero piovischio al sud e una shitstorm nella casella di posta di Zelgadis, che ha osato oltraggiare gli anime più in vista della stagione.
Non ho visto niente nella lista tranne Made in Abyss, che ho trovato caruccio ma con qualche pecca. Ne consiglio la visione a tutti e guarderò volentieri la seconda stagione (se ci sarà), ma concordo in toto con quanto detto da altri prima di me: trama che gioca con molte remore le sue carte (l'antagonista, se di lui si tratta, si rivela solo alla fine) e scene che strizzano l'occhio ad un pubblico più... uh, avvezzo a scene ecchi. Nulla di grave, ma evitabilissime e sono ciò che mi spinge a non consigliarlo a nessuno che non sia già un fan dell'animazione giapponese (a qualcuno che non ha visto nessun cartone o ne ha visti molto pochi, non consiglierei mai di iniziare da uno con scene imbarazzanti come queste).
Per il resto, sono sempre più sbalordito dal quantitativo di serie che non hanno un finale. L'ultima che ne avesse uno degno di questo nome credo sia stata Erased, e prima... uh, Steins;Gate? Sono molto pochi, comunque. Per quanto trovi bello guardarli anche quando hanno un finale aperto, mi da abbastanza fastidio che la maggior parte degli anime mi ridano in faccia ogni volta che mi chiedo come andrà a finire.
whitestrider
- 7 anni fa
53
I miei consigli: Made in Abyss: anime della stagione, forse dell'anno! Consiglio di leggere anche il manga per apprezzare meglio la storia!
Princess Principal: il character design e le giovani protagoniste possono trarre in inganno, ma questo è un anime piuttosto serio, che parla di spie, intrighi, assassinii ed anche amicizia! Ovviamente non mancano momenti più leggeri, ma di base è una serie in cui predomina l'azione e non mancano i momenti drammatici.
A Centaur's Life: uno slice of life MOLTO atipico, che parla di cose serie (come la diversità) e cose più facete, e lo fa con lo stesso tono leggero, in maniera così diretta da mettere quasi a disagio lo spettatore/lettore.
Aho Girl: l'assurdità e la stupidità fatta anime, una protagonista così stupida da rendere le sue avventure non solo demenziali ma a volte quasi surreali, roba da "ai confini della realtà". Ovviamente si ride di gusto con tutto il cast di personaggi, ognuno di loro con le proprie fissazioni ed i propri difetti, tanto che il personaggio più normale di tutti sembra essere un cane!!
Totalmente sconsigliato 18if: anime dalle molte potenzialità, ma penalizzato da una realizzazione tecnica oscena e da una sceneggiatura a dir poco zoppicante.
Non concordo per niente con Zelgadis su My Hero Academia S2, ma liberissimo di pensarla diversamente
whitestrider
- 7 anni fa
20
Non concordo per niente con Zelgadis su My Hero Academia S2, ma liberissimo di pensarla diversamente
In effetti un po' troppo severo il giudizio, forse. A me è piaciuta anche questa stagione, nonostante fossi un po' dubbioso all'inizio. Forse l'ultimo episodio non mi ha convinto moltissimo, ma resta uno shounen più che valido e comunque più originale di molta altra roba!
Re:creators è una serie su cui ho puntato appena ne ho sentito parlate , sperando che non diventasse una sorta di clone di Fate ... e sono strafelice che non mi abbia deluso ! personalmente è il miglior anime originale che ho avuto la forutuna di vedere quest'anno , sarebbe il migliore anime in assoluto se non ci fossero stati i giganti in mezzo ^^"
Utente43482
- 7 anni fa
23
Premettendo che gli altri non li ho visti:
Made in Abyss è un must watch a mio avviso.. Non bisogna farsi ingannare dal chara design
Gamers! un titolo particolare adatto anche ,e non solo, ai non gamers. Propone una commedia romantica a cui i videogiochi fanno da contorno
Aho-Girl l' apoteosi della demenzialitá.. Titolo poco impegnativo che va visto a cuor leggero.
New Game!! Seguito di New Game! Se vi è piaciuta la prima stagione riscontrerete una crescita maggiore dei personaggi
Tra le serie che non hanno riscosso eccessivo gradimento elencate alla fine c'è un errore su Nanamaru Sanbatsu (Fastest finger fist, brrr....), è un anime di 12 episodi tratto da un manga con poca azione e decisamente nessuna avventura, sempre a proposito di quest'elenco mi sorprende la presenza di Clione no Akari, non pensavo che qualcun altro l'avesse vistoXD, anche se io non l'avrei consigliato, era una miniserie drammatica con qualche possibilità ma tranne gli ultimi episodi è stata gestita maluccio, e realizzata in modo molto modesto poi...
Quanto ai giudizi, ho avuto la fortuna di poter vedere molte delle serie citate e posso condividere in larga parte i giudizi positivi, mi fa piacere in particolare che sia stato riportato anche Re:Creators che non ha riscosso un gran seguito pur avendone le potenzialità, a me dopo un inizio un po' (troppo) a rilento è piaciuto molto e nel finale mi ha conquistato proprio, dato che non è stato molto visto è quello che consiglierei a qualcuno indeciso su cosa scegliere, per il resto molto bello e coinvolgente Made in Abyss inutile ribadirlo, bello anche Princess Principal che però ha una conclusione un po' monca che fa sperare in una seconda stagione che purtroppo mi sembra non sia già prevista, molto bene per me le commedie in questa stagione estiva, ne ho viste diverse (Aho Girl, Gamers, Tsuredure Children, Hajimete no Gal e la prima metà di Mahoujin Guru Guru) e mi sono piaciute tutte pur con le loro situazioni stereotipate, Aho Girl su tutti che già conoscevo e non avevo dubbi sulle sue capacità; sorpresa inattesa, il Nanamaru Sanbatsu riportato a inizio commento, spokon atipico sui quiz interessante e coinvolgente che raccomanderei sicuramente.
Tra gli anime sconsigliati Koi to Uso (confuso, inconcludente e con un protagonista odioso), Netsuzou trap NTR (l'unica cosa accettabile è la bellezza delle protagoniste, e per quella basta l'opening) e 18If (inguardabile, ma se amate il brivido e apprezzate il nono episodio potrebbe rivelarsi inaspettatamente bello).
Tra questi ho visto solo My hero academia 2 e Digimon Appli Monsters. Il primo ovviamente, essendo la prosecuzione della storia, va visto comunque, e trovo che sia davvero una bella serie. E' il classico shounen? Sì. Ma finalmente il protagonista non è un effeminato che frigna e basta, né un fighetto che se la sente, né un antieroe, ma è proprio quello che dovrebbe essere un eroe, e visto il tema della serie non si può chiedere di meglio. Può chiaramente non piacere, ma per quanto mi riguarda è una serie che riesce a darmi tutto ciò che voglio in una serie di questo tipo, quindi per il momento va bene così, se i lettori e gli editor di Jump non me la rovineranno strada facendo. E poi ho ascoltato solo "Just another hero" per una settimana...
Digimon Appli Monsters non lo consiglio a chi vuole vedere una buona nuova incarnazione dei Digimon. Chiariamoci, è carinissimo, la storia si fa seguire con piacere ed il concept è assai sensato, evolvendo quelli che erano i Digimon anni '90 nel mondo di oggi. Ma c'è un ma grande quanto una casa, ed è la quasi totale assenza di musiche, e senza canzoni fighe che ti esaltano durante i combattimenti per me non è Digimon, quindi se ne volete uno più recente guardate Xros Wars invece che questo: trama e personaggi forse meno ispirati, ma musiche da brividi.
whitestrider
- 7 anni fa
11
Tra gli anime sconsigliati Koi to Uso (confuso, inconcludente e con un protagonista odioso), Netsuzou trap NTR (l'unica cosa accettabile è la bellezza delle protagoniste, e per quella basta l'opening) e 18If (inguardabile, ma se amate il brivido e apprezzate il nono episodio potrebbe rivelarsi inaspettatamente bello).
Ah giusto, anche Netsuzou trap NTR è saltabile tranquillamente, anzi, non sono riuscito nemmeno a vederlo tutto, mi sono fermato al secondo o terzo episodio. L'apoteosi della bruttezza e della noia!
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Digimon Appli Monsters non lo consiglio a chi vuole vedere una buona nuova incarnazione dei Digimon. Chiariamoci, è carinissimo, la storia si fa seguire con piacere ed il concept è assai sensato, evolvendo quelli che erano i Digimon anni '90 nel mondo di oggi. Ma c'è un ma grande quanto una casa, ed è la quasi totale assenza di musiche, e senza canzoni fighe che ti esaltano durante i combattimenti per me non è Digimon, quindi se ne volete uno più recente guardate Xros Wars invece che questo: trama e personaggi forse meno ispirati, ma musiche da brividi.
E io che volevo iniziarlo fra poco! Sono un grandissimo fan dei Digimon sin dalla prima serie e dal primo videogioco per PS1, li ho persi di vista per un po' di anni e volevo ricominciare proprio in questi giorni con Appli Monsters e Tri (quando verrà rilasciato tutto). Forse una sbirciatina gliela darò comunque, però... Se mi prende la curiosità, non ne sfuggo neanche se arriva Dio in persona a sconsigliarmelo
Utente43482
- 7 anni fa
170
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Non mi sembra che nessuno in questo sito si sia mai autoproclamatosi esperto. Per quel che mi riguarda siamo solo appassionati di anime ma siamo liberi di esprimere il nostro modestissimo parere..
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Guarda, fa venire il nervoso pure a me! Sono proprio odiosissimi, dovrebbero smetterla di dire la propria opinione in un sito in cui chiunque è libero di farlo. Meno male che ogni tanto passa da queste parti qualche VERO esperto del settore che glielo fa notare. Grazie.
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Guarda, fa venire il nervoso pure a me! Sono proprio odiosissimi, dovrebbero smetterla di dire la propria opinione in un sito in cui chiunque è libero di farlo. Meno male che ogni tanto passa da queste parti qualche VERO esperto del settore che glielo fa notare. Grazie.
Io ne so meno di loro, o almeno credo, non mi interessa stabilirlo, non era questo il punto. Il punto è che si potrebbero variare le fonti, il Sig. Zelgadis non mi rappresenta nulla di più di un Pincopallino, ma vedo che è su tutte le recensioni o quasi. Ergo deduco che trattasi di espertone o presunto tale.
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Guarda, qua nessuno dice che queste sono verità assolute. Questi sono dei consigli, e il valore dei voti espressi dai membri dello staff è identico a quello dei voti espressi dagli altri utenti, che possono dare i loro voti scrivendo delle recensioni nelle schede dei manga e anime. Chiaramente, gli articoli vengono fatti con le recensioni degli staffer ma non credo nessuno abbia detto di essere esperto. Poi, il range dei voti va da 1 a 10, quindi, se uno vuole dare anche 2 alla serie del momento, è libero di farlo se per lui quello è quanto vale. Se non sei d'accordo, scrivi una recensione pure tu e dai il voto che ritieni adatto.
Di questi ho seguito Shingeki no Bahamut, Hitorijime my Hero e Re:Creators. Shingeki appassionante in tutti i suoi 25 episodi, nonostante un finale secondo me non all'altezza della serie (ma chissà che non ne facciano un seguito in futuro), lo stesso dicasi per Re:Creators, il cui finale ha lasciato un bel po' di questioni in sospeso. Hitorijime invece penso sia partito bene ma abbia perso un po' negli episodi finali, dove i drammi interiori del biondino stavano iniziando a diventare insostenibili (e quanti km avrà corso in tutta la serie?XD) comunque almeno la conclusione è stata positiva. Ma di opere analoghe forse preferisco ancora Super Lovers.
whitestrider
- 7 anni fa
50
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
Mah, forse 5,5 può essere un voto un po' basso dal punto di vista di un fan, ma se a uno non piace poco da fare. Tra l'altro mica a tutti piace universalmente Picasso, pure a me non piace tutta la roba che ha dipinto.
Ma 'sti sapientoni che esprimono giudizi manco fossero mangaka o esperti del settore* dove li trovate? 5.5 a MHA e 7.5 alla solita vaccata moe con ragazzine seminude...Come dare 6 a Picasso e 8.5 a uno scatarro su un fazzoletto.
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
Guarda, qua nessuno dice che queste sono verità assolute. Questi sono dei consigli, e il valore dei voti espressi dai membri dello staff è identico a quello dei voti espressi dagli altri utenti, che possono dare i loro voti scrivendo delle recensioni nelle schede dei manga e anime. Chiaramente, gli articoli vengono fatti con le recensioni degli staffer ma non credo nessuno abbia detto di essere esperto. Poi, il range dei voti va da 1 a 10, quindi, se uno vuole dare anche 2 alla serie del momento, è libero di farlo se per lui quello è quanto vale. Se non sei d'accordo, scrivi una recensione pure tu e dai il voto che ritieni adatto.
Il problema è che quando fate questo "spazio consigli" pubblicate solo le recensioni di chi vi pare, non certo la mia o di un altro signor nessuno...
Io ne so meno di loro, o almeno credo, non mi interessa stabilirlo, non era questo il punto. Il punto è che si potrebbero variare le fonti, il Sig. Zelgadis non mi rappresenta nulla di più di un Pincopallino, ma vedo che è su tutte le recensioni o quasi. Ergo deduco che trattasi di espertone o presunto tale.
Ah, se è questo quello che pensi, è solo un malinteso. "Animeclick consiglia..." è una rubrica curata dallo staff. Staff di cui fa parte anche lui. È un po' come dire: "Ehi, ciao, siamo quelli che gestiscono il sito. Abbiamo visto alcune serie di questa stagione, e secondo noi le migliori sono x e y". Oltre a questa rubrica, comunque, ci sono anche quelle dedicate alle recensioni degli utenti e agli anime più "spolliciati" (sempre dagli utenti). Quindi no, non è nessun espertone, semplicemente fa parte dello staff, e dato che è una rubrica gestita dallo staff, lui compare sempre.
Preferisco tutta la vita la recensione o l’opinione di Zelgadis, utente (e staffer) conosciuto e stimato da anni qui su Animeclick, piuttosto che quella di un qualunque nuovo utente. Soprattutto se è un utente arrogante e maleducato, che spara sentenze senza manco sapere come funzionano le rubriche qui su AC
Non ho visto molte serie di questa stagione, ma sicuramente non consiglierei Gamers! Il tema dei videogiochi fa solo da sfondo alle vicende della storia, i personaggi sono stereotipati e si basa tutto sugli equivoci, che all'inizio devo dire che mi facevano ridere e mi intrattenevano parecchio, ma poi sono diventati banali e prevedibili.
Questa è una rubrica che cura lo staff di Animeclick che consiglia gli anime stagionali secondo soggettivissime impressioni (tanto che ci mettono la faccia)...il che vuol dire che si può discutere o meno della validità di queste opinioni ma non certo dare addosso millantando i soliti noiosi complotti che lo spazio per il pensiero e le rece dell'utenza c'é...c'è sempre stato e sempre ci sarà. Basta aprire settimanalmente da anni la rubrica dei (s)consigliati o gli spolliciati. Detto questo teniamo toni educati che di cartoni animati stiamo parlando mica dell'indipendenza della Catalogna
Utente46575
- 7 anni fa
00
Princess Principal: Molto deluso dal (non) finale, posso capire che lascino aperte storie tratte da manga e novel ancora in corso, ma da uno original mi aspetto una conclusione degna di questo nome, se non ci sarà una seconda serie sarà la classica serie dalle buone potenzialità rimasta nel limbo. 7/10 SB: Virgin Soul: Inizia bene e con tematiche interessanti, a metà la buttano sul romance più falso e ridicolo che abbia mai visto e diventa una mezza barzelletta, non all'altezza del predecessore e anche i pg della prima serie sono stati sfruttati male, sembrano esserci per onor di firma. 5.5/10 Tsuredure Childen: Piacevole sorpresa stagionale, una di quelle produzioni che ti mette di buonumore e non ti annoia mai, ogni coppia ha le sue peculiarità ed è stato un vero piacere seguire l'evoluzione dei loro rapporti. 8/10 Gamers!: Sempre i soliti equivoci, sempre le stesse situazioni, personaggi per lo più odiosi e fastidiosi (Tendou esclusa), il fatto di essere "gamers" praticamente si perde dopo i primissimi episodi per lasciare posto ad un insipida commedia romantica. Qualche scena divertente c'è, ma non sufficiente a giustificare il trituramento di maroni nell'arco dei 12 episodi. 5/10
Tra i consigliati ho visto Tsuredure Children (che ho trovato a dir poco adorabile e per me è stata la miglior serie della stagione) e Hitorijime My Hero (carino ma non memorabile). Princess Principal ricordo di aver visto il 1° episodio ma non mi aveva minimamente presa. Pieno appoggio a Thorgrim e Oberon che hanno consigliato Aho-girl, titolo che mi ha strappato più di una risata.
Questa lista consigli mi conferma che devo recuperare Made in Abyss.
E cosi divertente spalare merda su serie che fanno ascolti bo io non so. Rispetto il giudizio ma non lo approvo.
Non spalo merda, ho scritto i miei giudizi sugli anime stagionali in quanto membro dello staff di animeclick. Non pretendo che siate d'accordo, se qualcuno ha letto altri miei voti sa benissimo che non mi piacciono particolarmente gli shonen (battle e sportivi tranne rare eccezioni). Probabilmente molti di voi li avranno a noia quando avranno visto abbastanza anime. Io semplicemente non vedo il merito di MHA rispetto ai vari Naruto, Fairy Tail, Bleach, Soul Eater, Reborn e compagnia bella. L'unico che negli ultimi 20 anni ha aggiunto qualcosa ad un genere che è sempre uguale a sé stesso è One Piece (che pure comunque ho smesso di leggere perché pure lui è andato troppo per le lunghe). All'inizio avevo sperato in Food Wars, ma si è un po' perso pure lui. L'ho presa a ridere sapendo che non sarebbe stato approvata la cosa, ma è così, MHA non ha nulla di nuovo che non si sia già visto in mille titoli precedenti. Funziona? Buon per chi piace, io passo avanti. Rispetto chi ha detto con educazione di non essere d'accordo col voto e anzi, ringrazio queste persone per l'opinione espressa, perché lo scambio di opinioni è una cosa sempre positiva. I troll invece non sono degni della mia attenzione e non mi sprecherò a rispondere.
A tutto il resto ho dato 7 o 7,5. Se un 7 è spalare merda non capisco. Sì, sono stato stretto su Made in Abyss e ne abbiamo già parlato, non perché sia brutto l'anime, ma perché trovo ci siano molte mancanze sulla trama che possono/devono essere colmate con un seguito. Prima di sparare un 8 o un 9 (tranquillamente nelle corde della storia), vorrei vedere dove va a parare. Made in Abyss ha un potenziale enorme, vorrei vederlo sfruttato di più. Mai affermato che sia una serie brutta o mediocre. Su Princess Principal mi pare di essere perfettamente in linea con tutto il resto della redazione. In realtà dovrei recensirla, ma purtroppo impegni personali mi hanno fatto essere in ritardo, ma prometto che dopo Lucca approfondirò la questione.
Di queste serie, quella che mi è piaciuta di più è Made in Abyss. L'unico vero diffetto è il fanservice perchè, come hanno fatto notare anche altre persone, in alcuni episodi è molto invasivo. Questo è l'unico motivo per cui non lo consiglierò mai ad una persona che non è solita vedere ecchi o serie ricche di fanservice.
My hero academia è il classico shounen, ma penso che i combattimenti siano stati gestiti molto bene.
Della scorsa stagione purtroppo sono riuscita a vedere poco e niente, ma diversi di questi titoli me li ero segnati. My Hero Academia a mio parere è uno shounen molto riuscito con personaggi interessanti e ottime sequenze d'azione, lo consiglio.
I miei consigli sono li quindi mi limiterò a dare gli "sconsigli": Netsuzou Trap e Koi to Uso. Brutti ma brutti come la fame (lo so che dovrei approfondire ma purtroppo vado di fretta).
E cosi divertente spalare merda su serie che fanno ascolti bo io non so. Rispetto il giudizio ma non lo approvo.
Non spalo merda, ho scritto i miei giudizi sugli anime stagionali in quanto membro dello staff di animeclick. Non pretendo che siate d'accordo, se qualcuno ha letto altri miei voti sa benissimo che non mi piacciono particolarmente gli shonen (battle e sportivi tranne rare eccezioni). Probabilmente molti di voi li avranno a noia quando avranno visto abbastanza anime. Io semplicemente non vedo il merito di MHA rispetto ai vari Naruto, Fairy Tail, Bleach, Soul Eater, Reborn e compagnia bella. L'unico che negli ultimi 20 anni ha aggiunto qualcosa ad un genere che è sempre uguale a sé stesso è One Piece (che pure comunque ho smesso di leggere perché pure lui è andato troppo per le lunghe). All'inizio avevo sperato in Food Wars, ma si è un po' perso pure lui. L'ho presa a ridere sapendo che non sarebbe stato approvata la cosa, ma è così, MHA non ha nulla di nuovo che non si sia già visto in mille titoli precedenti. Funziona? Buon per chi piace, io passo avanti. Rispetto chi ha detto con educazione di non essere d'accordo col voto e anzi, ringrazio queste persone per l'opinione espressa, perché lo scambio di opinioni è una cosa sempre positiva. I troll invece non sono degni della mia attenzione e non mi sprecherò a rispondere.
A tutto il resto ho dato 7 o 7,5. Se un 7 è spalare merda non capisco. Sì, sono stato stretto su Made in Abyss e ne abbiamo già parlato, non perché sia brutto l'anime, ma perché trovo ci siano molte mancanze sulla trama che possono/devono essere colmate con un seguito. Prima di sparare un 8 o un 9 (tranquillamente nelle corde della storia), vorrei vedere dove va a parare. Made in Abyss ha un potenziale enorme, vorrei vederlo sfruttato di più. Mai affermato che sia una serie brutta o mediocre. Su Princess Principal mi pare di essere perfettamente in linea con tutto il resto della redazione. In realtà dovrei recensirla, ma purtroppo impegni personali mi hanno fatto essere in ritardo, ma prometto che dopo Lucca approfondirò la questione.
Io ho fatto quell'affermazione perché molte volte la gente Spala merda su un anime solo perche un po famoso o perché va di moda. Se non sei tra quelle persone mi scuso. Se a te il genere shounen non piace sono tuoi gusti . E mi riferivo a my hero accademia per gli altri se nella media voto degli altri.
Made in Abyss dalle recensione e le spolliciate immaginavo molto di più. Non sto dicendo che è brutto, anzi, alla fine mi è piaciuto. Semplicemente che alcune scene le ho trovate anche io abbastanza evitabili, poi mettiamoci il fatto che odio i bambini e la frittata me la faccio da solo. Mentre se Zelgadis consiglia PRINCESS PRINCIPAL, lo metto in lista. L'altro che mi ero messo in lista per colpa sua era KADO. Ne metto uno sconsigliato e uno consigliato. Ho paura del prossimo.
Dopo quasi 2 anni che bazzico il sito, oggi decido di iscrivermi per tenere traccia nel profilo di tutti gli anime che ho seguito in vita mia (e sono un sacco) ... Poi leggo questo post prima di andare a nanna e trovo i miei voti praticamente identici alle valutazioni di Zelgadis (a parte per "Shingeki no Bahamut: Virgin Soul" che ho valutato di più) Ho seguito tutti gli episodi di "My Hero Academia" su VVVVID e non posso che essere d'accordo che per quanto il design sia intrigante, la storia è piatta ed inutile quanto una tavola da stiro. Ho continuato a seguirlo perché "esiste": lo uso per staccare il cervello ^___^'
"My Hero Academia" è uno shonen più che discreto, con i tutti i pregi e difetti del genere. Ma nel suo caso i pregi (momenti intensi e coinvolgenti come lo scontro con Stain, animazioni a tratti davvero degne di nota) surclassano i difetti (protagonista fin troppo standard nella crescita e nel potenziamento, tornei stupidi e ingenuità varie), per cui, nonostante non sia un fan di questo tipo di opere, mi sento di consigliarlo anch'io.
"Made in Abyss" lo sto guardando (e, fino al punto a cui sono arrivato, mi piace), mentre farò un pensierino su "Princess Principal" e "Tsuredure Children". La prima stagione di "Shingeki no Bahamut" non mi aveva entusiasmato, non so se guarderò il sequel (oltretutto di 24 episodi).
Degli anime consigliati ne ho un po' da recuperare, l'unico che ho già visto è "Hitorijime My Hero": una bella commedia romantica shounen-ai che ha la sua forza nel personaggio di Setagawa... tra l'altro ho dato uno sguardo al manga di entrambe le storie che racconta e secondo me fa anche un lavoro migliore a livello di sceneggiatura.
Per il resto al momento di questa stagione ho visto: - "Katsugeki Touken Ranbu": parte male, un po' confusionaria, sarà che non conoscevo il gioco a cui è ispirato, ma a metà serie inizia ad esserci un senso e quello che ne viene fuori non è affatto male. Tra l'altro, l'ho trovata spanne sopra l'altra serie "Touken Ranbu Hanamaru" che ho recuperato subito dopo. - "Love and Lies": come buttare nel cesso e tirare la corda a qualcosa che, almeno leggendo la trama, sembrava interessante. Regge la prima metà, poi per me è diventata un non sense, con un finale che alla fine ti chiedi: ma quindi? Dodici puntate per cosa? Mi associo allo sconsigliatissimo dato da tutti. - "Dive!!": mi ispirava tanto, ma dai primi commenti sembrava deludente... e invece mi è piaciuta parecchio. Certo, se uno si aspetta uno spokon puro con gare e gare e ancora gare, la tolga subito dalla lista: è molto introspettiva e molto slice of life, e si concentra di più sulle relazioni tra i personaggi, le loro motivazioni e i loro obbiettivi che le gare in sé.
Comunque, lol, nel file allegato ci sono un po' di serie che ho in lista che hanno ricevuto più drop che voti, e quei pochi che hanno non sono un granché incoraggianti!
Infine, domandona: ma "Shingeki no Bahamut: Virgin Soul" è visibile senza doversi vedere "Shingeki no Bahamut: Genesis"? O è meglio guardarla?
La seconda è sequel della prima, che senso avrebbe iniziare da lì?
Chiedevo, perché leggendo senza spoilerarmi troppo, non capivo se riprendeva solo l'ambientazione con qualche riferimento o la trama non è proprio fruibile senza aver visto la prima serie. La metto in lista, grazie.
Non ho visto niente nella lista tranne Made in Abyss, che ho trovato caruccio ma con qualche pecca. Ne consiglio la visione a tutti e guarderò volentieri la seconda stagione (se ci sarà), ma concordo in toto con quanto detto da altri prima di me: trama che gioca con molte remore le sue carte (l'antagonista, se di lui si tratta, si rivela solo alla fine) e scene che strizzano l'occhio ad un pubblico più... uh, avvezzo a scene ecchi. Nulla di grave, ma evitabilissime e sono ciò che mi spinge a non consigliarlo a nessuno che non sia già un fan dell'animazione giapponese (a qualcuno che non ha visto nessun cartone o ne ha visti molto pochi, non consiglierei mai di iniziare da uno con scene imbarazzanti come queste).
Per il resto, sono sempre più sbalordito dal quantitativo di serie che non hanno un finale. L'ultima che ne avesse uno degno di questo nome credo sia stata Erased, e prima... uh, Steins;Gate? Sono molto pochi, comunque.
Per quanto trovi bello guardarli anche quando hanno un finale aperto, mi da abbastanza fastidio che la maggior parte degli anime mi ridano in faccia ogni volta che mi chiedo come andrà a finire.
Made in Abyss: anime della stagione, forse dell'anno! Consiglio di leggere anche il manga per apprezzare meglio la storia!
Princess Principal: il character design e le giovani protagoniste possono trarre in inganno, ma questo è un anime piuttosto serio, che parla di spie, intrighi, assassinii ed anche amicizia! Ovviamente non mancano momenti più leggeri, ma di base è una serie in cui predomina l'azione e non mancano i momenti drammatici.
A Centaur's Life: uno slice of life MOLTO atipico, che parla di cose serie (come la diversità) e cose più facete, e lo fa con lo stesso tono leggero, in maniera così diretta da mettere quasi a disagio lo spettatore/lettore.
Aho Girl: l'assurdità e la stupidità fatta anime, una protagonista così stupida da rendere le sue avventure non solo demenziali ma a volte quasi surreali, roba da "ai confini della realtà". Ovviamente si ride di gusto con tutto il cast di personaggi, ognuno di loro con le proprie fissazioni ed i propri difetti, tanto che il personaggio più normale di tutti sembra essere un cane!!
Totalmente sconsigliato 18if: anime dalle molte potenzialità, ma penalizzato da una realizzazione tecnica oscena e da una sceneggiatura a dir poco zoppicante.
In effetti un po' troppo severo il giudizio, forse. A me è piaciuta anche questa stagione, nonostante fossi un po' dubbioso all'inizio. Forse l'ultimo episodio non mi ha convinto moltissimo, ma resta uno shounen più che valido e comunque più originale di molta altra roba!
Made in Abyss è un must watch a mio avviso.. Non bisogna farsi ingannare dal chara design
Gamers! un titolo particolare adatto anche ,e non solo, ai non gamers. Propone una commedia romantica a cui i videogiochi fanno da contorno
Aho-Girl l' apoteosi della demenzialitá.. Titolo poco impegnativo che va visto a cuor leggero.
New Game!! Seguito di New Game! Se vi è piaciuta la prima stagione riscontrerete una crescita maggiore dei personaggi
Rispetto il giudizio ma non lo approvo.
Quanto ai giudizi, ho avuto la fortuna di poter vedere molte delle serie citate e posso condividere in larga parte i giudizi positivi, mi fa piacere in particolare che sia stato riportato anche Re:Creators che non ha riscosso un gran seguito pur avendone le potenzialità, a me dopo un inizio un po' (troppo) a rilento è piaciuto molto e nel finale mi ha conquistato proprio, dato che non è stato molto visto è quello che consiglierei a qualcuno indeciso su cosa scegliere, per il resto molto bello e coinvolgente Made in Abyss inutile ribadirlo, bello anche Princess Principal che però ha una conclusione un po' monca che fa sperare in una seconda stagione che purtroppo mi sembra non sia già prevista, molto bene per me le commedie in questa stagione estiva, ne ho viste diverse (Aho Girl, Gamers, Tsuredure Children, Hajimete no Gal e la prima metà di Mahoujin Guru Guru) e mi sono piaciute tutte pur con le loro situazioni stereotipate, Aho Girl su tutti che già conoscevo e non avevo dubbi sulle sue capacità; sorpresa inattesa, il Nanamaru Sanbatsu riportato a inizio commento, spokon atipico sui quiz interessante e coinvolgente che raccomanderei sicuramente.
Tra gli anime sconsigliati Koi to Uso (confuso, inconcludente e con un protagonista odioso), Netsuzou trap NTR (l'unica cosa accettabile è la bellezza delle protagoniste, e per quella basta l'opening) e 18If (inguardabile, ma se amate il brivido e apprezzate il nono episodio potrebbe rivelarsi inaspettatamente bello).
Il primo ovviamente, essendo la prosecuzione della storia, va visto comunque, e trovo che sia davvero una bella serie. E' il classico shounen? Sì. Ma finalmente il protagonista non è un effeminato che frigna e basta, né un fighetto che se la sente, né un antieroe, ma è proprio quello che dovrebbe essere un eroe, e visto il tema della serie non si può chiedere di meglio. Può chiaramente non piacere, ma per quanto mi riguarda è una serie che riesce a darmi tutto ciò che voglio in una serie di questo tipo, quindi per il momento va bene così, se i lettori e gli editor di Jump non me la rovineranno strada facendo. E poi ho ascoltato solo "Just another hero" per una settimana...
Digimon Appli Monsters non lo consiglio a chi vuole vedere una buona nuova incarnazione dei Digimon. Chiariamoci, è carinissimo, la storia si fa seguire con piacere ed il concept è assai sensato, evolvendo quelli che erano i Digimon anni '90 nel mondo di oggi. Ma c'è un ma grande quanto una casa, ed è la quasi totale assenza di musiche, e senza canzoni fighe che ti esaltano durante i combattimenti per me non è Digimon, quindi se ne volete uno più recente guardate Xros Wars invece che questo: trama e personaggi forse meno ispirati, ma musiche da brividi.
Ah giusto, anche Netsuzou trap NTR è saltabile tranquillamente, anzi, non sono riuscito nemmeno a vederlo tutto, mi sono fermato al secondo o terzo episodio. L'apoteosi della bruttezza e della noia!
* No, anche se avete visto tanti anime, non siete esperti, siete solo appassionati, il che è una cosa del tutto diversa. Se così non fosse ciascun tifoso di calcio sarebbe a sua volta un fuoriclasse o un grande allenatore. Ma non è così.
E io che volevo iniziarlo fra poco! Sono un grandissimo fan dei Digimon sin dalla prima serie e dal primo videogioco per PS1, li ho persi di vista per un po' di anni e volevo ricominciare proprio in questi giorni con Appli Monsters e Tri (quando verrà rilasciato tutto).
Forse una sbirciatina gliela darò comunque, però... Se mi prende la curiosità, non ne sfuggo neanche se arriva Dio in persona a sconsigliarmelo
Non mi sembra che nessuno in questo sito si sia mai autoproclamatosi esperto. Per quel che mi riguarda siamo solo appassionati di anime ma siamo liberi di esprimere il nostro modestissimo parere..
Guarda, fa venire il nervoso pure a me! Sono proprio odiosissimi, dovrebbero smetterla di dire la propria opinione in un sito in cui chiunque è libero di farlo.
Meno male che ogni tanto passa da queste parti qualche VERO esperto del settore che glielo fa notare. Grazie.
Io ne so meno di loro, o almeno credo, non mi interessa stabilirlo, non era questo il punto. Il punto è che si potrebbero variare le fonti, il Sig. Zelgadis non mi rappresenta nulla di più di un Pincopallino, ma vedo che è su tutte le recensioni o quasi. Ergo deduco che trattasi di espertone o presunto tale.
Guarda, qua nessuno dice che queste sono verità assolute. Questi sono dei consigli, e il valore dei voti espressi dai membri dello staff è identico a quello dei voti espressi dagli altri utenti, che possono dare i loro voti scrivendo delle recensioni nelle schede dei manga e anime. Chiaramente, gli articoli vengono fatti con le recensioni degli staffer ma non credo nessuno abbia detto di essere esperto. Poi, il range dei voti va da 1 a 10, quindi, se uno vuole dare anche 2 alla serie del momento, è libero di farlo se per lui quello è quanto vale.
Se non sei d'accordo, scrivi una recensione pure tu e dai il voto che ritieni adatto.
Mah, forse 5,5 può essere un voto un po' basso dal punto di vista di un fan, ma se a uno non piace poco da fare. Tra l'altro mica a tutti piace universalmente Picasso, pure a me non piace tutta la roba che ha dipinto.
Il problema è che quando fate questo "spazio consigli" pubblicate solo le recensioni di chi vi pare, non certo la mia o di un altro signor nessuno...
Ah, se è questo quello che pensi, è solo un malinteso.
"Animeclick consiglia..." è una rubrica curata dallo staff. Staff di cui fa parte anche lui. È un po' come dire: "Ehi, ciao, siamo quelli che gestiscono il sito. Abbiamo visto alcune serie di questa stagione, e secondo noi le migliori sono x e y". Oltre a questa rubrica, comunque, ci sono anche quelle dedicate alle recensioni degli utenti e agli anime più "spolliciati" (sempre dagli utenti).
Quindi no, non è nessun espertone, semplicemente fa parte dello staff, e dato che è una rubrica gestita dallo staff, lui compare sempre.
Non sono recensioni di chi ci pare, sono dei membri dello staff.
Il tema dei videogiochi fa solo da sfondo alle vicende della storia, i personaggi sono stereotipati e si basa tutto sugli equivoci, che all'inizio devo dire che mi facevano ridere e mi intrattenevano parecchio, ma poi sono diventati banali e prevedibili.
Detto questo teniamo toni educati che di cartoni animati stiamo parlando mica dell'indipendenza della Catalogna
SB: Virgin Soul: Inizia bene e con tematiche interessanti, a metà la buttano sul romance più falso e ridicolo che abbia mai visto e diventa una mezza barzelletta, non all'altezza del predecessore e anche i pg della prima serie sono stati sfruttati male, sembrano esserci per onor di firma. 5.5/10
Tsuredure Childen: Piacevole sorpresa stagionale, una di quelle produzioni che ti mette di buonumore e non ti annoia mai, ogni coppia ha le sue peculiarità ed è stato un vero piacere seguire l'evoluzione dei loro rapporti. 8/10
Gamers!: Sempre i soliti equivoci, sempre le stesse situazioni, personaggi per lo più odiosi e fastidiosi (Tendou esclusa), il fatto di essere "gamers" praticamente si perde dopo i primissimi episodi per lasciare posto ad un insipida commedia romantica. Qualche scena divertente c'è, ma non sufficiente a giustificare il trituramento di maroni nell'arco dei 12 episodi. 5/10
Made in Abyss e MHA devo ancora finirli.
Pieno appoggio a Thorgrim e Oberon che hanno consigliato Aho-girl, titolo che mi ha strappato più di una risata.
Questa lista consigli mi conferma che devo recuperare Made in Abyss.
Io semplicemente non vedo il merito di MHA rispetto ai vari Naruto, Fairy Tail, Bleach, Soul Eater, Reborn e compagnia bella. L'unico che negli ultimi 20 anni ha aggiunto qualcosa ad un genere che è sempre uguale a sé stesso è One Piece (che pure comunque ho smesso di leggere perché pure lui è andato troppo per le lunghe). All'inizio avevo sperato in Food Wars, ma si è un po' perso pure lui.
L'ho presa a ridere sapendo che non sarebbe stato approvata la cosa, ma è così, MHA non ha nulla di nuovo che non si sia già visto in mille titoli precedenti. Funziona? Buon per chi piace, io passo avanti. Rispetto chi ha detto con educazione di non essere d'accordo col voto e anzi, ringrazio queste persone per l'opinione espressa, perché lo scambio di opinioni è una cosa sempre positiva.
I troll invece non sono degni della mia attenzione e non mi sprecherò a rispondere.
A tutto il resto ho dato 7 o 7,5. Se un 7 è spalare merda non capisco.
Sì, sono stato stretto su Made in Abyss e ne abbiamo già parlato, non perché sia brutto l'anime, ma perché trovo ci siano molte mancanze sulla trama che possono/devono essere colmate con un seguito.
Prima di sparare un 8 o un 9 (tranquillamente nelle corde della storia), vorrei vedere dove va a parare.
Made in Abyss ha un potenziale enorme, vorrei vederlo sfruttato di più. Mai affermato che sia una serie brutta o mediocre.
Su Princess Principal mi pare di essere perfettamente in linea con tutto il resto della redazione. In realtà dovrei recensirla, ma purtroppo impegni personali mi hanno fatto essere in ritardo, ma prometto che dopo Lucca approfondirò la questione.
My hero academia è il classico shounen, ma penso che i combattimenti siano stati gestiti molto bene.
Io ho fatto quell'affermazione perché molte volte la gente Spala merda su un anime solo perche un po famoso o perché va di moda.
Se non sei tra quelle persone mi scuso.
Se a te il genere shounen non piace sono tuoi gusti . E mi riferivo a my hero accademia per gli altri se nella media voto degli altri.
Non sto dicendo che è brutto, anzi, alla fine mi è piaciuto.
Semplicemente che alcune scene le ho trovate anche io abbastanza evitabili, poi mettiamoci il fatto che odio i bambini e la frittata me la faccio da solo.
Mentre se Zelgadis consiglia PRINCESS PRINCIPAL, lo metto in lista.
L'altro che mi ero messo in lista per colpa sua era KADO.
Ne metto uno sconsigliato e uno consigliato.
Ho paura del prossimo.
Poi leggo questo post prima di andare a nanna e trovo i miei voti praticamente identici alle valutazioni di Zelgadis (a parte per "Shingeki no Bahamut: Virgin Soul" che ho valutato di più)
Ho seguito tutti gli episodi di "My Hero Academia" su VVVVID e non posso che essere d'accordo che per quanto il design sia intrigante, la storia è piatta ed inutile quanto una tavola da stiro.
Ho continuato a seguirlo perché "esiste": lo uso per staccare il cervello ^___^'
Ma nel suo caso i pregi (momenti intensi e coinvolgenti come lo scontro con Stain, animazioni a tratti davvero degne di nota) surclassano i difetti (protagonista fin troppo standard nella crescita e nel potenziamento, tornei stupidi e ingenuità varie), per cui, nonostante non sia un fan di questo tipo di opere, mi sento di consigliarlo anch'io.
"Made in Abyss" lo sto guardando (e, fino al punto a cui sono arrivato, mi piace), mentre farò un pensierino su "Princess Principal" e "Tsuredure Children".
La prima stagione di "Shingeki no Bahamut" non mi aveva entusiasmato, non so se guarderò il sequel (oltretutto di 24 episodi).
Per il resto al momento di questa stagione ho visto:
- "Katsugeki Touken Ranbu": parte male, un po' confusionaria, sarà che non conoscevo il gioco a cui è ispirato, ma a metà serie inizia ad esserci un senso e quello che ne viene fuori non è affatto male. Tra l'altro, l'ho trovata spanne sopra l'altra serie "Touken Ranbu Hanamaru" che ho recuperato subito dopo.
- "Love and Lies": come buttare nel cesso e tirare la corda a qualcosa che, almeno leggendo la trama, sembrava interessante. Regge la prima metà, poi per me è diventata un non sense, con un finale che alla fine ti chiedi: ma quindi? Dodici puntate per cosa? Mi associo allo sconsigliatissimo dato da tutti.
- "Dive!!": mi ispirava tanto, ma dai primi commenti sembrava deludente... e invece mi è piaciuta parecchio. Certo, se uno si aspetta uno spokon puro con gare e gare e ancora gare, la tolga subito dalla lista: è molto introspettiva e molto slice of life, e si concentra di più sulle relazioni tra i personaggi, le loro motivazioni e i loro obbiettivi che le gare in sé.
Comunque, lol, nel file allegato ci sono un po' di serie che ho in lista che hanno ricevuto più drop che voti, e quei pochi che hanno non sono un granché incoraggianti!
Infine, domandona: ma "Shingeki no Bahamut: Virgin Soul" è visibile senza doversi vedere "Shingeki no Bahamut: Genesis"? O è meglio guardarla?
La seconda è sequel della prima, che senso avrebbe iniziare da lì?
Chiedevo, perché leggendo senza spoilerarmi troppo, non capivo se riprendeva solo l'ambientazione con qualche riferimento o la trama non è proprio fruibile senza aver visto la prima serie. La metto in lista, grazie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.