Consiglio di provare Neverland anche se la trama non vi attira É un po' difficile spiegare di cosa parla senza fare spoiler... É fantasy/avventura/psicologico Per fare un paragone grossolano é un po' Attack on Titan un po' Death Note
Primi posti scontati, io ho votato Yona e anche se non è arrivato primo mi fa piacere che abbia preso molti voti (che spero si tradurranno in acquisti). Made in Abyss un pochino mi interessava ma avrà un formato grande e un prezzo altrettanto grande quindi purtroppo dovrò rinunciarci. The promised neverland conto di prenderlo, sperando che inizi in un buon momento. Per il resto metterò le mani su altre due o tre robine Jpop e Star.
I primi 3 classificati mi interessano tutti. Certo che Made in Abyss non è proprio economico, non so se me lo potrò permettere subito. Spero di avere qualche mese con poche serie per poter prendere anche questo >_<
I primi 6 numeri spero escano bimestrali, poi una volta raggiunta la pubblicazione giapponese, esce un volume all'anno quindi non ci saranno più problemi
I volumi giapponesi di Made in Abyss sono più grandi del normale (21x15cm). Se J-Pop ha intenzione di fare una edizione simile anche qui da noi il prezzo ci può anche stare.
Accidenti, vorrei tanto provare Made in Abyss ma a quel prezzo ci dovrò andare cauta, magari aspetto prima di vedere quanti volumi saranno (anche perchè dovrò recuperarmi 10count della stessa casa editrice e che a sua volta costa un bel po' T_T). Yona invece mi sparerò in fumetteria stile day 1!XD
whitestrider
- 7 anni fa
35
I primi 6 numeri spero escano bimestrali, poi una volta raggiunta la pubblicazione giapponese, esce un volume all'anno quindi non ci saranno più problemi
A me Made in Abyss interessava pure, ma ho visto che ogni volumetto costerà 7.90 euro, quindi non credo di riuscire ad inserirlo nel budget.
...e comunque, il miglior annuncio è stato Akatsuki no Yona! ?
Caspita 8 euro? Ma davvero? Maledetti A sto punto spero che almeno esca dilazionato nel tempo per ammortizzare il costo
Penso che i primi sei saranno al massimo bimestrali. Poi uscirà una volta all'anno.
Utente59093
- 7 anni fa
102
Quest'anno J-pop e Star comics hanno fatto ottimi annunci di novità, invece Panini/Planet ha fatto annunci mediocri.
whitestrider
- 7 anni fa
77
Accidenti, vorrei tanto provare Made in Abyss ma a quel prezzo ci dovrò andare cauta, magari aspetto prima di vedere quanti volumi saranno (anche perchè dovrò recuperarmi 10count della stessa casa editrice e che a sua volta costa un bel po' T_T). Yona invece mi sparerò in fumetteria stile day 1!XD
Comunque di sicuro non saranno 70-80 volumi come molti shounen, che pur costano quasi la metà (ma valgono spesso meno della metà rispetto a manga come Made in Abyss). Insomma, costasse anche 10 euro vale la pena leggere il manga in italiano (o nella propria lingua madre).
Anche a me inizialmente è venuto un colpo per il costo di Made in Abyss, ma considerando l'opera, il formato, i volumi in corso e la periodicità d'uscita in giappone, direi che è fattibile da seguire.
Costerà 7,90 ma sarà una signora edizione: 15x21 con sovraccoperta e sicuramente pagine a colori,e per la storia che racconta credo che valga la pena spenderli questi soldi,poi come già è stato detto esce un volume l'anno e una volta in pari in Italia sarà una spesa che non peserà al portafogli
La vittoria più logica visto che veniamo da una stagione estiva dove Made in Abyss ha (giustamente pure) spopolato sul sito, e non dev'essere stato facile sopravanzare Yona che vedevo richiesto ad ogni nuova fiera italiana come se non ci fosse un domani...
Comunque di sicuro non saranno 70-80 volumi come molti shounen, che pur costano quasi la metà (ma valgono spesso meno della metà rispetto a manga come Made in Abyss). Insomma, costasse anche 10 euro vale la pena leggere il manga in italiano (o nella propria lingua madre).
Costerà 7,90 ma sarà una signora edizione: 15x21 con sovraccoperta e sicuramente pagine a colori,e per la storia che racconta credo che valga la pena spenderli questi soldi,poi come già è stato detto esce un volume l'anno e una volta in pari in Italia sarà una spesa che non peserà al portafogli
Almeno qualcuno che ha visto la Luce su Ac esiste...
whitestrider
- 7 anni fa
50
Più del prezzo c'è da preoccuparsi quanto a lungo durerà la serie, visto che come hanno detto alcuni alla fin fine esce un solo volume nuovo all'anno...Di sicuro non può durare meno di 10 volumi, quindi dovremo aspettare un bel po' per leggerne il finale!
madò, li prenderei tutti e tre... ma il problema è che sono in corso... e la J-POP costa parecchio :/ Probabilmente 1 o 2 di questi li recupererò quando annunceranno una fine.. il portafoglio piange!
INEVITABILMENTE. Concordo che J Pop costicchi, ma alcune spese vanno affrontate. Il mio problema è che ho un mattone di cose in scaletta..e soprattutto temo che l'egregio Nepote - fan di Made in AByss - se lo intaschi al grido "vorrei leggerlo".
Made in Abyss costa parecchio, ma non capisco tutto questo stupore. Era ovvio che sarebbe costato più di un volumetto normale e sinceramente pensavo che tutte le persone che hanno esultato all'annuncio del manga lo sapessero già.
A parte questo, io prenderò sicuramente Yona e Devils' line. Per gli altri ci devo pensare.
A parte alcuni volumi singoli ( come l'imprescindibile Pokemon coockbook!) di questi presentati a me interessano i tre "mattatori", tra i quali però solo di Made in abyss sono convinto. Poi vorrei vedere "che dicono" Vita da slime e Cells at work, e sul versante Planet direi solo Funohan mi incuriosisce. Ah si e SankaRea all'epoca-cos'era? Jpop? - ricordo che trovavo lei... ^^'... carina in copertina ma poi non lo seguii mai o_O fu un errore?chi lo sa
...e comunque, il miglior annuncio è stato Akatsuki no Yona! ?
É un po' difficile spiegare di cosa parla senza fare spoiler...
É fantasy/avventura/psicologico
Per fare un paragone grossolano é un po' Attack on Titan un po' Death Note
Made in Abyss un pochino mi interessava ma avrà un formato grande e un prezzo altrettanto grande quindi purtroppo dovrò rinunciarci. The promised neverland conto di prenderlo, sperando che inizi in un buon momento. Per il resto metterò le mani su altre due o tre robine Jpop e Star.
Caspita 8 euro? Ma davvero? Maledetti
A sto punto spero che almeno esca dilazionato nel tempo per ammortizzare il costo
Ma anche mensili...
Comunque di sicuro non saranno 70-80 volumi come molti shounen, che pur costano quasi la metà (ma valgono spesso meno della metà rispetto a manga come Made in Abyss). Insomma, costasse anche 10 euro vale la pena leggere il manga in italiano (o nella propria lingua madre).
15x21 con sovraccoperta e sicuramente pagine a colori,e per la storia che racconta credo che valga la pena spenderli questi soldi,poi come già è stato detto esce un volume l'anno e una volta in pari in Italia sarà una spesa che non peserà al portafogli
.......stiamo scherzando!!!
Comunque le serie a fumetto stanno iniziando a costare troppo.
Bei tempi quando One piece costava 2.58€
Altri tempi, altri tempi, purtroppo!
E si stava meglio quando si stava peggio.
Almeno qualcuno che ha visto la Luce su Ac esiste...
A parte questo, io prenderò sicuramente Yona e Devils' line. Per gli altri ci devo pensare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.