Il primo posto è spettacolare, penso che tutti quelli che hanno visto l'episodio si immaginavano un exploit simile, mi sorprende quella di One Piece al sesto posto, vista 'live' non mi sembrava niente di che, e onestamente anche adesso...
Non si può vedere in classifica quell'obrobrio dell'anime di one piece diseganto male ed al risparmio E' un'offesa all'animazione giapponese stessa
Sono molto in disaccordo con questa affermazione. Non voglio dire che ogni episodio sia animato bene, però sulla maggior parte c'è un buon lavoro e quando non c'è è perché parte dello staff lavora su special e film. L'unica critica che darei all'anime è la lentezza (12-15 pagine del manga per episodio) ma anche quella c'è per buone ragioni.
Utente72743
- 6 anni fa
11
Non si può vedere in classifica quell'obrobrio dell'anime di one piece diseganto male ed al risparmio E' un'offesa all'animazione giapponese stessa
Sono molto in disaccordo con questa affermazione. Non voglio dire che ogni episodio sia animato bene, però sulla maggior parte c'è un buon lavoro e quando non c'è è perché parte dello staff lavora su special e film. L'unica critica che darei all'anime è la lentezza (12-15 pagine del manga per episodio) ma anche quella c'è per buone ragioni.
Un buon lavoro? Definire un buon lavoro quello schifo ci vuole coraggio l'anime di hxh 2011 è un buon lavoro l'anime dell'attacco dei giganti è un buon lavoro No quell'obrobrio E la lentezza non è giustificata, nessuno obbliga loro a fare l'anime 365gg l'anno, possono benissimo animare una saga all'anno di 25 episodi e farla come si deve, o animare le mini avventure che sono canoniche e non ho mai capito perchè non lo facciano Così evitano filler e prendono tempo dal manga
Non si può vedere in classifica quell'obrobrio dell'anime di one piece diseganto male ed al risparmio E' un'offesa all'animazione giapponese stessa
Sono molto in disaccordo con questa affermazione. Non voglio dire che ogni episodio sia animato bene, però sulla maggior parte c'è un buon lavoro e quando non c'è è perché parte dello staff lavora su special e film. L'unica critica che darei all'anime è la lentezza (12-15 pagine del manga per episodio) ma anche quella c'è per buone ragioni.
Un buon lavoro? Definire un buon lavoro quello schifo ci vuole coraggio l'anime di hxh 2011 è un buon lavoro l'anime dell'attacco dei giganti è un buon lavoro No quell'obrobrio E la lentezza non è giustificata, nessuno obbliga loro a fare l'anime 365gg l'anno, possono benissimo animare una saga all'anno di 25 episodi e farla come si deve, o animare le mini avventure che sono canoniche e non ho mai capito perchè non lo facciano Così evitano filler e prendono tempo dal manga
Per quanto riguarda le miniavventure sono d'accordo con te però non è la toei animation a decidere quando rilasciare gli episodi ma se non sbaglio e Fuji TV. Poi non vogliono fare pause per evitare che il pubblico perda interesse e ovviamente la produzione consistente di tanti episodi non è molto facile. Hai citato HxH che sì è animato molto bene e fa un lavoro migliore del manga, però è anche vero che se l'anime avesse continuato avrebbe riscontrato gli stessi problemi che ora a One Piece. Poi hai citato pure Attack on Titan che è un anime da 25-12 episodi a stagione e non è comparabile a uno con 800+ episodi per non parlare del fatto che da una stagione all'altra sono passati 4 anni in cui hanno potuto fare un lavoro eccellente su tutti gli episodi della seconda stagione e anche programmare quelli della terza. Io non vedo la bruttezza nei disegni di One Piece di cui parli tu, il Red Hawk dell'episodio 848 era animato molto bene e i personaggi sono sempre disegnati in modo consistente. Comunque io ho sempre preferito il manga all'anime e consiglierei a tutti di leggere One Piece piuttosto che vederlo.
Utente63153
- 6 anni fa
00
Quelle di One Piece mi fanno morire xD Adoro le ultime due di Shingeki, la nonchalance con la quale Levi arriva sul bancone ahahaha
Per quanto riguarda le miniavventure sono d'accordo con te però non è la toei animation a decidere quando rilasciare gli episodi ma se non sbaglio e Fuji TV. Poi non vogliono fare pause per evitare che il pubblico perda interesse e ovviamente la produzione consistente di tanti episodi non è molto facile. Hai citato HxH che sì è animato molto bene e fa un lavoro migliore del manga, però è anche vero che se l'anime avesse continuato avrebbe riscontrato gli stessi problemi che ora a One Piece. Poi hai citato pure Attack on Titan che è un anime da 25-12 episodi a stagione e non è comparabile a uno con 800+ episodi per non parlare del fatto che da una stagione all'altra sono passati 4 anni in cui hanno potuto fare un lavoro eccellente su tutti gli episodi della seconda stagione e anche programmare quelli della terza. Io non vedo la bruttezza nei disegni di One Piece di cui parli tu, il Red Hawk dell'episodio 848 era animato molto bene e i personaggi sono sempre disegnati in modo consistente. Comunque io ho sempre preferito il manga all'anime e consiglierei a tutti di leggere One Piece piuttosto che vederlo.
Comunque va precisato che L'attacco dei giganti è andato in pausa per 4 anni soprattutto perchè con la prima stagione erano arrivati quasi in pari con il manga. Uscendo solo un capitolo al mese invece dei classici 3-4 capitoli delle altre serie ci è voluto più tempo perchè il manga andasse aventi e lo Wit studio durante quell'arco di tempo ha sfornato altre serie. Essendo uno studio molto piccolo però non può fare miracoli e produrre molte serie alla volta.
Per quanto riguarda le miniavventure sono d'accordo con te però non è la toei animation a decidere quando rilasciare gli episodi ma se non sbaglio e Fuji TV. Poi non vogliono fare pause per evitare che il pubblico perda interesse e ovviamente la produzione consistente di tanti episodi non è molto facile. Hai citato HxH che sì è animato molto bene e fa un lavoro migliore del manga, però è anche vero che se l'anime avesse continuato avrebbe riscontrato gli stessi problemi che ora a One Piece. Poi hai citato pure Attack on Titan che è un anime da 25-12 episodi a stagione e non è comparabile a uno con 800+ episodi per non parlare del fatto che da una stagione all'altra sono passati 4 anni in cui hanno potuto fare un lavoro eccellente su tutti gli episodi della seconda stagione e anche programmare quelli della terza. Io non vedo la bruttezza nei disegni di One Piece di cui parli tu, il Red Hawk dell'episodio 848 era animato molto bene e i personaggi sono sempre disegnati in modo consistente. Comunque io ho sempre preferito il manga all'anime e consiglierei a tutti di leggere One Piece piuttosto che vederlo.
Comunque va precisato che L'attacco dei giganti è andato in pausa per 4 anni soprattutto perchè con la prima stagione erano arrivati quasi in pari con il manga. Uscendo solo un capitolo al mese invece dei classici 3-4 capitoli delle altre serie ci è voluto più tempo perchè il manga andasse aventi e lo Wit studio durante quell'arco di tempo ha sfornato altre serie. Essendo uno studio molto piccolo però non può fare miracoli e produrre molte serie alla volta.
Vero me ne ero dimenticato. Comunque sì sono anche un piccolo studio ma dal lavoro che fanno direi che sono uno dei migliori e che avrebbero dovuto far uscire la seco da stagione un annetto prima dato che era solo di 12 episodi. Speriamo che con tutta questa attesa anche One Punch Man 2 farà un buon adattamento del manga come per la prima stagione.
Non si può vedere in classifica quell'obrobrio dell'anime di one piece diseganto male ed al risparmio E' un'offesa all'animazione giapponese stessa
La resa generale dell'attuale anime di One Piece non mi soddisfa moltissimo, ho anche parlato spesso di quali sono i problemi (che non sono certo il presunto risparmio...) ma di sicuro non è l'obbrobrio che sotengono certuni, e soprattutto ha avuto tempi peggiori qualche anno fa.
A tal proposito ti faccio una domanda. Segui la serie regolarmente? Se la risposta è no, ecco sarebbe il caso di non usare questi qualunquismi, una serie si segue con costanza per poterne valutare attentemente la qualità. Io lo faccio e posso assicurare che in realtà è un anime nella media, semmai sono certe scelte di stile di base che non mi fanno impazzire, ad esempio la scelta dei pennelli e dei colori, preferivo di gran lunga quella che c'era fino ai 500 episodi.
Sul pacing, cioè il rapporto capitoli / episodio è quello che è, ma è ingiusto dare la colpa (solo) a Toei Animation, lì c'è anche l'emittente televisiva e tutto il corpo produttivo, compresa la casa editrice del manga.
Quanto alle miniavventure, un tempo le facevano quasi tutte dedicando loro episodi interi, poi hanno smesso, mi ha sempre lasciato perplesso questa scelta. Recentemente però ricordo un episodio in cui c'era la storia di Wapol, aveva tutta l'aria di essere una mini-avventura (leggo il manga, ma avendolo letto una sola volta non ricordo tutte le cover story).
Ecco sono andato a cercare, è il 778, e mi pare sia proprio una mini-avventuira. Magari qualcuno più esperto come Mirokusama potrà confermarmi ^^
Sì era la sua miniavventuraXD, diciamo che questa l'hanno dovuta animare per forza visto che Wapol è un personaggio che ritorna e in qualche modo si doveva giustificare il suo nuovo ruolo, per chi segue solo l'anime lui era semplicemente volato via più o meno 700 episodi prima, pochi pochi proprio
Segui la serie regolarmente? Se la risposta è no, ecco sarebbe il caso di non usare questi qualunquismi
Shakiboy non credo abbia fatto qualunquismi, quella scena di OP messa al 6 posto semplicemente non regge, parlando esclusivamente di qualità di animazione, non occorre raccontare tutta la storia di OP adesso. Che poi è simile a quella al 9 posto, se ne poteva mettere una qualsiasi altra. Chiaro che all'autore della classifica piace OP e non servono scusanti.
Shakiboy non credo abbia fatto qualunquismi, quella scena di OP messa al 6 posto semplicemente non regge, parlando esclusivamente di qualità di animazione, non occorre raccontare tutta la storia di OP adesso. Che poi è simile a quella al 9 posto, se ne poteva mettere una qualsiasi altra. Chiaro che all'autore della classifica piace OP e non servono scusanti.
Non stavo affatto contestando le critiche alla posizione nella classifica di Sakugabooru (che nemmeno io condivido), parlavo di un altro aspetto, come si evince chiaramente dal mio commento.
Ma parlava della classifica, l'hai anche citato "Non si può vedere in classifica quell'obrobrio"...LOL Non del discorso con cui te ne sei uscito fuori, che poi tutti sanno come funziona in casa Toei e Pierrot, devono sfornare episodi ogni settimana e hanno tanti progetti per le mani, ovvio che non possono essere come Bone e Madhouse. Non serve seguire "una serie con costanza" per capire la qualità, o un episodio è animato bene o è animato male, fine. One Piece nonostante le critiche credo abbia un animazione decente, sicuramente meglio di quella che hanno destinato a DBS per gran parte della durata...ma non a livello di SNK, ovviamente, no? E ci sono pochi sprazzi dove l'animazione tocca gli apici visti nei film di OP.
Segui la serie regolarmente? Se la risposta è no, ecco sarebbe il caso di non usare questi qualunquismi
Shakiboy non credo abbia fatto qualunquismi, quella scena di OP messa al 6 posto semplicemente non regge, parlando esclusivamente di qualità di animazione, non occorre raccontare tutta la storia di OP adesso. Che poi è simile a quella al 9 posto, se ne poteva mettere una qualsiasi altra. Chiaro che all'autore della classifica piace OP e non servono scusanti.
Non seguo One piece, ma la classifica non è fatta dalla persona dell'articolo. E' scritto nella descrizione come è stata fatta questa classifica.
Infatti ho parlato di classifica non di articolo :]
Infatti ti ho consigliato di leggere la descrizione. L'autore della classifica non è una sola persona.
Sakugabooru è una imageboard in cui vengono raccolti e votati giornalmente i più meritevoli esempi di animazione in senso stretto (generalmente indicata come 作画, sakuga), racchiusi in cut memorabili di anime del passato e del presente. Concentrandoci su quest'ultimo, abbiamo pensato di proporvi, di settimana in settimana, una lista delle migliori classificate tra queste, provenienti dalle opere in corso, in modo da conoscere meglio anche l'andamento qualitativo, dal lato tecnico, dei titoli stagionali.
Infatti ho parlato di classifica non di articolo :]
Infatti ti ho consigliato di leggere la descrizione. L'autore della classifica non è una sola persona.
Sakugabooru è una imageboard in cui vengono raccolti e votati giornalmente i più meritevoli esempi di animazione in senso stretto (generalmente indicata come 作画, sakuga), racchiusi in cut memorabili di anime del passato e del presente. Concentrandoci su quest'ultimo, abbiamo pensato di proporvi, di settimana in settimana, una lista delle migliori classificate tra queste, provenienti dalle opere in corso, in modo da conoscere meglio anche l'andamento qualitativo, dal lato tecnico, dei titoli stagionali.
Ho capito che hanno votato, qualcuno la avrà compilata quella classifica però, no? Che dici si è scritta da sola.. generalizzavo sui criteri su cui è stata fatta, non incolpo nessuno anche perché la persona/e non le conosco.
La classifica è stata fatta in base ai voti. Ogni giorno le persone caricano delle scene. Quelle più votate finisco tra i primi della classifica, mentre quelle meno votate finiscono più in basso. Dato che vengono caricate scene da serie di ogni epoca, la classifica pubblicata qui su ac tiene conto solo delle serie attualmente in corso. Se One piece è finito così in alto significa che è stato votato da molte persone.
Se One piece è finito così in alto significa che è stato votato da molte persone.
Appunto, alle persone che hanno votato PIACE One Piece...e ho anche scritto che NON servono scusanti...dobbiamo andare avanti, vuoi elencarmi anche come prepara il pesto tua nonna?
Ma questo discorso allora vale per qualsiasi serie. A questo punto anche i giganti (altra serie molto popolare) secondo il tuo ragionamento potrebbe essere stata votata solo perchè alle persone piace quella serie. Comunque il sakugablog non è un sito qualunque, è un sito abbastanza di nicchia quindi dubito che i fan di serie come one piece lo conoscano.
Comunque il sakugablog non è un sito qualunque, è un sito abbastanza di nicchia quindi dubito che i fan di serie come one piece lo conoscano.
Che vuol dì? Oggi anche i fan di Dragon Ball sono appassionati di animazione, le sono sono cambiate molto negli ultimi anni ed ora sono stati resi noti molti nomi dei bravi animatori, ed è una cosa bella. Raga ho scritto solo l'ovvio in merito alla classifica, a me piace OP ma non bisogna temere di essere obbiettivi una volta tanto.
Giusto per precisare una cosa importante: tra gli utenti registrati su SB non ci sono solo curiosi, appassionati e studiosi, ma una buona parte di loro sono animatori di mestiere e talvolta "firmano" essi stessi il proprio operato taggandosi nelle scene (l'era della web-gen dell'animazione vuol dire anche questo). One Piece sì, One Piece no... sono discorsi che, come già detto in passato, non trovano collocazione in questo contesto. Certo, le forme di fanbase ci sono anche qua, ma sono rivolte appunto agli animatori piuttosto che alle opere (vedasi le standing ovation per ogni nuovo cut che sfornano Yutaka Nakamura, Naotoshi Shida, ecc.). Per ulteriore chiarezza sul suo funzionamento allego un articolo freschissimo che fa appunto un resoconto dei 5 anni dalla nascita del sito: https://blog.sakugabooru.com/2018/08/16/whats-the-most-popular-japanese-animation/
Carine anche le sequenze di Shojo Kageki, mi hanno stupita.
Starlight si riconferma un anime da non perdere per gli amanti del sakuga
Ma la puntata n.2 dell'Attacco di Giganti è stata una roba... MA UNA ROBA... ho seriamente rischiato l'infarto
E' un'offesa all'animazione giapponese stessa
Sono molto in disaccordo con questa affermazione. Non voglio dire che ogni episodio sia animato bene, però sulla maggior parte c'è un buon lavoro e quando non c'è è perché parte dello staff lavora su special e film. L'unica critica che darei all'anime è la lentezza (12-15 pagine del manga per episodio) ma anche quella c'è per buone ragioni.
Un buon lavoro? Definire un buon lavoro quello schifo ci vuole coraggio
l'anime di hxh 2011 è un buon lavoro
l'anime dell'attacco dei giganti è un buon lavoro
No quell'obrobrio
E la lentezza non è giustificata, nessuno obbliga loro a fare l'anime 365gg l'anno, possono benissimo animare una saga all'anno di 25 episodi e farla come si deve, o animare le mini avventure che sono canoniche e non ho mai capito perchè non lo facciano
Così evitano filler e prendono tempo dal manga
Per quanto riguarda le miniavventure sono d'accordo con te però non è la toei animation a decidere quando rilasciare gli episodi ma se non sbaglio e Fuji TV. Poi non vogliono fare pause per evitare che il pubblico perda interesse e ovviamente la produzione consistente di tanti episodi non è molto facile. Hai citato HxH che sì è animato molto bene e fa un lavoro migliore del manga, però è anche vero che se l'anime avesse continuato avrebbe riscontrato gli stessi problemi che ora a One Piece. Poi hai citato pure Attack on Titan che è un anime da 25-12 episodi a stagione e non è comparabile a uno con 800+ episodi per non parlare del fatto che da una stagione all'altra sono passati 4 anni in cui hanno potuto fare un lavoro eccellente su tutti gli episodi della seconda stagione e anche programmare quelli della terza.
Io non vedo la bruttezza nei disegni di One Piece di cui parli tu, il Red Hawk dell'episodio 848 era animato molto bene e i personaggi sono sempre disegnati in modo consistente. Comunque io ho sempre preferito il manga all'anime e consiglierei a tutti di leggere One Piece piuttosto che vederlo.
Adoro le ultime due di Shingeki, la nonchalance con la quale Levi arriva sul bancone ahahaha
Comunque va precisato che L'attacco dei giganti è andato in pausa per 4 anni soprattutto perchè con la prima stagione erano arrivati quasi in pari con il manga. Uscendo solo un capitolo al mese invece dei classici 3-4 capitoli delle altre serie ci è voluto più tempo perchè il manga andasse aventi e lo Wit studio durante quell'arco di tempo ha sfornato altre serie. Essendo uno studio molto piccolo però non può fare miracoli e produrre molte serie alla volta.
Vero me ne ero dimenticato. Comunque sì sono anche un piccolo studio ma dal lavoro che fanno direi che sono uno dei migliori e che avrebbero dovuto far uscire la seco da stagione un annetto prima dato che era solo di 12 episodi. Speriamo che con tutta questa attesa anche One Punch Man 2 farà un buon adattamento del manga come per la prima stagione.
La resa generale dell'attuale anime di One Piece non mi soddisfa moltissimo, ho anche parlato spesso di quali sono i problemi (che non sono certo il presunto risparmio...) ma di sicuro non è l'obbrobrio che sotengono certuni, e soprattutto ha avuto tempi peggiori qualche anno fa.
A tal proposito ti faccio una domanda. Segui la serie regolarmente? Se la risposta è no, ecco sarebbe il caso di non usare questi qualunquismi, una serie si segue con costanza per poterne valutare attentemente la qualità. Io lo faccio e posso assicurare che in realtà è un anime nella media, semmai sono certe scelte di stile di base che non mi fanno impazzire, ad esempio la scelta dei pennelli e dei colori, preferivo di gran lunga quella che c'era fino ai 500 episodi.
Sul pacing, cioè il rapporto capitoli / episodio è quello che è, ma è ingiusto dare la colpa (solo) a Toei Animation, lì c'è anche l'emittente televisiva e tutto il corpo produttivo, compresa la casa editrice del manga.
Quanto alle miniavventure, un tempo le facevano quasi tutte dedicando loro episodi interi, poi hanno smesso, mi ha sempre lasciato perplesso questa scelta. Recentemente però ricordo un episodio in cui c'era la storia di Wapol, aveva tutta l'aria di essere una mini-avventura (leggo il manga, ma avendolo letto una sola volta non ricordo tutte le cover story).
Ecco sono andato a cercare, è il 778, e mi pare sia proprio una mini-avventuira. Magari qualcuno più esperto come Mirokusama potrà confermarmi ^^
Shakiboy non credo abbia fatto qualunquismi, quella scena di OP messa al 6 posto semplicemente non regge, parlando esclusivamente di qualità di animazione, non occorre raccontare tutta la storia di OP adesso. Che poi è simile a quella al 9 posto, se ne poteva mettere una qualsiasi altra. Chiaro che all'autore della classifica piace OP e non servono scusanti.
Non stavo affatto contestando le critiche alla posizione nella classifica di Sakugabooru (che nemmeno io condivido), parlavo di un altro aspetto, come si evince chiaramente dal mio commento.
Non del discorso con cui te ne sei uscito fuori, che poi tutti sanno come funziona in casa Toei e Pierrot, devono sfornare episodi ogni settimana e hanno tanti progetti per le mani, ovvio che non possono essere come Bone e Madhouse. Non serve seguire "una serie con costanza" per capire la qualità, o un episodio è animato bene o è animato male, fine.
One Piece nonostante le critiche credo abbia un animazione decente, sicuramente meglio di quella che hanno destinato a DBS per gran parte della durata...ma non a livello di SNK, ovviamente, no? E ci sono pochi sprazzi dove l'animazione tocca gli apici visti nei film di OP.
Non seguo One piece, ma la classifica non è fatta dalla persona dell'articolo. E' scritto nella descrizione come è stata fatta questa classifica.
Infatti ti ho consigliato di leggere la descrizione. L'autore della classifica non è una sola persona.
Ho capito che hanno votato, qualcuno la avrà compilata quella classifica però, no? Che dici si è scritta da sola.. generalizzavo sui criteri su cui è stata fatta, non incolpo nessuno anche perché la persona/e non le conosco.
Appunto, alle persone che hanno votato PIACE One Piece...e ho anche scritto che NON servono scusanti...dobbiamo andare avanti, vuoi elencarmi anche come prepara il pesto tua nonna?
Che vuol dì? Oggi anche i fan di Dragon Ball sono appassionati di animazione, le sono sono cambiate molto negli ultimi anni ed ora sono stati resi noti molti nomi dei bravi animatori, ed è una cosa bella.
Raga ho scritto solo l'ovvio in merito alla classifica, a me piace OP ma non bisogna temere di essere obbiettivi una volta tanto.
Per ulteriore chiarezza sul suo funzionamento allego un articolo freschissimo che fa appunto un resoconto dei 5 anni dalla nascita del sito:
https://blog.sakugabooru.com/2018/08/16/whats-the-most-popular-japanese-animation/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.