Di questa classifica, sono rimasto affezionato a Toradora!, To Love-Ru e Code Geass
D'altro canto, per questi titoli esce ancora oggi parecchia roba
PS. Potreste cambiare l'immagine d'anteprima di questo articolo? Lo dico perché è praticamente uguale a quella dell'articolo sul nuovo flm di Code Geass (se non fosse per il titolo, la gente potrebbe confondersi) XD
In effetti sono quasi tutte serie di cui anche sui nostri lidi si sente ancora parlare parecchio, anche perché ci sono sono stati sequel/remake, i manga che vanno avanti, novel ecc. Facile rimanere attaccati a qualcosa che continua in qualche modo/forma ad esistere! ^^ Shugo chara, Nodame in questo senso sono eccezioni...
Library war è un titolo da non sottovalutare. Toradora è nel cuore perché unico nel suo genere: infantile, da adolescenti ma anche profondo e maturo nei sentimenti. Kuroshitsuji, invece, è uno di quelli che ha molto seguito femminile, talmente ampio come gruppo che ne è stato decretato il successo.
Ne mancano di certo alcuni più degni! Davvero shugo chara? ??? nel 2008 sono usciti skip beat, itazura na kiss e vampire Knight ? Tra quelli che ho visto per me merita solo code geass e black butler!
Utente85482
- 6 anni fa
154
Di questi anime ho visto solo Toradora.
Era già un'epoca moderna per me...di quegli anni pochi Anime inediti mi interesserebbe recuperare.
Moderno non equivale a schifo comunque, ci sono anime ""moderni"" molto validi, guardando questa classifica per esempio natsume e gundam 00 sono assolutamente da recuperare, almeno provaci, hai visto toradora che è uno dei più noiosi in questa classifica praticamente... Anche io sono affezionata ad anime vecchi anni 80/90 ma ogni tanto fa bene guardare qualcosa di nuovo.
Utente59799
- 6 anni fa
11
Contento per Hidamari Sketch, Code Geass e A Certain Magical Index.
Di questi sono molto affezionata a Macross Frontier, ancora oggi mi ascolto le canzoni... Kimi wa dare to kiss wo suru... ♫
Utente85482
- 6 anni fa
51
Assolutamente contenta di vedere Natsume, Gundam 00 e Black butler in classifica ❤anche se la prima stagione di Black butler non rende giustizia al manga ed è piena di filler =.=
Utente88697
- 6 anni fa
16
Di questi anime ho visto solo Toradora.
Era già un'epoca moderna per me...di quegli anni pochi Anime inediti mi interesserebbe recuperare.
Moderno non equivale a schifo comunque, ci sono anime ""moderni"" molto validi, guardando questa classifica per esempio natsume e gundam 00 sono assolutamente da recuperare, almeno provaci, hai visto toradora che è uno dei più noiosi in questa classifica praticamente... Anche io sono affezionata ad anime vecchi anni 80/90 ma ogni tanto fa bene guardare qualcosa di nuovo.
Non intendevo certo un parere così drastico... Io stesso in parte sostengo il mercato attuale.
Sono però pochi gli anime usciti negli ultimi 15 anni adatti per me.
Utente85482
- 6 anni fa
23
Di questi anime ho visto solo Toradora.
Era già un'epoca moderna per me...di quegli anni pochi Anime inediti mi interesserebbe recuperare.
Moderno non equivale a schifo comunque, ci sono anime ""moderni"" molto validi, guardando questa classifica per esempio natsume e gundam 00 sono assolutamente da recuperare, almeno provaci, hai visto toradora che è uno dei più noiosi in questa classifica praticamente... Anche io sono affezionata ad anime vecchi anni 80/90 ma ogni tanto fa bene guardare qualcosa di nuovo.
Non intendevo certo un parere così drastico... Io stesso in parte sostengo il mercato attuale.
Sono però pochi gli anime usciti negli ultimi 15 anni adatti per me.
Soprattutto Natsume penso sia adatto a tutti, il mio è un consiglio dovresti provare a vederlo perché è una serie che merita tanto sia manga che anime, qui in Italia è sottovalutato purtroppo.
Degli anime presenti in questa classifica ho visto Toradora!, To Love-Ru e Code Geass Speriamo non facciano una cavolata con Code Geass: Lelouch of Resurrection....
Code Geass è sempiterno, la saga per definizione. Contento anche per Nodame, mentre non capisco l'attaccamento a Mobile Suit Gundam 00 (la serie di Gundam dalla trama più insulsa di sempre) e a Natsume (64 episodi clonati: ma essendoci una serie ogni 2-3 anni non lo si dimentica per forza). Molti altri non li ho visti perché lontani dai miei gusti, ma in generale sembra una classifica manchevole di tanti titoli.
Ce n'è più d'uno in questa lista che dovrei recuperare, soprattutto Macross Frontier, Code Geass e Library War. Magari anche Hidamari (peccato che nessuno l'abbia ancora recensito). In realtà ce ne sono un sacco dello scorso decennio (e anche un po' prima) a cui mi interesserebbe dare un'occhiata, trovo sia stato un periodo molto favorevole per gli anime, soprattutto per quanto riguarda le storie raccontate. Non per niente molti dei miei preferitissimi provengono proprio da quell'epoca.
Venendo alla classifica, Toradora me lo aspettavo un bel po' più vicino alla vetta, visto che si parla di storie e personaggi a cui ci si affeziona. Hidamari Sketch onestamente non lo conoscevo nemmeno, mentre non mi sorprende affatto la presenza di Inazuma Eleven, perché è proprio il tipo di storia a cui è difficile non affezionarsi (a patto di essere un pochino ingenui, cosa che io sono innegabilmente xD). Non ne ho visto tutti gli episodi, ma sia l'anime che i primi videogiochi della serie mi hanno divertito un sacco.
Natsume Yujincho non poteva mancare.. penso sia il mio preferito di questa classifica tra quelli che conosco! La maggior parte dei restanti purtroppo non li ho visti.. solo Toradora (che però non mi ha affezionato per nulla), Code Geass (bellissimo a mio parere) e Black Butler.
Ho visto solo qualche episodio di Yu-gi-Oh 5D e OVVIAMENTE Nodame Cantabile Paris-hen ♥♥♥ (lo so, posso andare a nascondermi...) Mi sarebbe piaciuto vedere Library War (che spero di recuperare in versione live action prima o poi...)
Natsume meraviglioso ? che bello vederlo in questa classifica.. Toradora l'ho mollato al primo ep XD Devo assolutamente recuperare Nodame Cantabile e Library War..
L'anime di To Love Ru è il MALE. Snatura completamente i personaggi, non rende loro giustizia nemmeno un po'. Ed è noioso. E non rende al meglio il tratto di Yabuki.
My God, i feels a vedere Inazuma Eleven in classifica.
Di questa lista conosco pochi anime (Toradora!, To Love-Ru e Code Geass) e tra questi ho visto solo Toradora! mentre To love-Ru vorrei vederlo ma è lungo. Per code geass lo devo "studiare" per benino.
Molti anime tra il 2006 e il 2010 mi hanno fatto riavvicinare a questo mondo...per il 2010 sicuramente Toradora che fu uno dei primi che vidi a poco dall' uscita e a cui mi affezionai molto... Code Geass lo vidi invece su Rai4 e non mi impressionó...almeno non come Gurren Lagann che andava sempre sulla stessa rete
Di questa lista ho visto Hidamari Sketch (che vi consiglio di recuperare; tra l'altro e fatto dalla Shaft), Inazuma Eleven, Gundam 00, Macross,Yu-Gi-Oh! 5'ds e Code Geass. Da recuperare Index, Toradora e Shugo Chara!. Le altre non m'interessano, specialmente To Love Ru (ormai e ben nota la mia repulsione degli Harem)
Mi fa piacere notare in questa classifica, assieme a grandi titoli a tutti ben noti, Library War, che in Italia, invece, non si è filato nessuno. Ed è un vero peccato, visto che il tema della censura, da noi, è quanto mai attuale.
Proprio ieri ho finito di vedere Toradora! Carinissimo! Code Geass una serie fantastica! Conosco anche qualche altra serie della lista, ma non ho ancora avuto la possibilità di vederle
Gundam 00, una mezza rivoluzione, Macross Frontier, semplicemente STRAORDINARIO, e temo irripetibile, Code Geass, serie con la quale ho atteggiamento molto ondivago - però è legata alla scoperta di un certo gruppo di amici - Inazuma ...non avrei mai pensato dopo Holly e Benjy ed i Superboy di trovare una serie di calcio che mi appassionava..
Sapete dovremmo cercare di fare una classifica delle serie animate che più piacciono a noi italiani.
Ho rivisto Toradora da poco (in italiano, su Netflix): serie scritta benissimo e molto matura, a mio parere. Ogni personaggio è scritto in maniera incredibile, Ami, Minori, Taiga, Kitamura e Ryuji sono presentati con sfaccettature differenti (specialmente Ami e Minori se mi è concesso) che rende le dinamiche sempre avvincenti.
PS: Il doppiaggio italiano poi devo dire che è abbastanza buono (premetto che la prima volta l'ho visto in giapponese con i sottotitoli).
Utente59799
- 6 anni fa
43
Rimango sempre stupita dal successo di Toradora, personalmente se lo ricordo ancora è solo perché viene nominato (e acclamato) spesso...
Felice di vedere in classifica Toradora, Yu-Gi-Oh 5D's ed Inazuma Eleven. Degli altri, mi piacerebbe recuperare Shugo Chara, Major, Library War, Index, Natsume Yuujinchou, Hidamari Sketch e terminare Yu-Gi-Oh 5D's.
la metto li, secondo me hanno chiesto quali anime del 2008 ricordano maggiormente. La classifica è strana perchè probabilmente alcuni sono andati su canali più guardati o ad un'ora differente. Mi sembra improbabile che certi titoli siano stati quasi glissati.
e chi se li scorda. Nodame Cantabile carinissimo e m'è piaciuto un sacco. Ma signore e signori.. CODE GEASS.... tantissima roba, al tempo. Ci fu un seguito pazzesco. E con buona ragione. Bei ricordi. <3
D'altro canto, per questi titoli esce ancora oggi parecchia roba
PS. Potreste cambiare l'immagine d'anteprima di questo articolo? Lo dico perché è praticamente uguale a quella dell'articolo sul nuovo flm di Code Geass (se non fosse per il titolo, la gente potrebbe confondersi) XD
Era già un'epoca moderna per me...di quegli anni pochi Anime che non ho visto mi interesserebbe recuperare.
Shugo chara, Nodame in questo senso sono eccezioni...
Kuroshitsuji, invece, è uno di quelli che ha molto seguito femminile, talmente ampio come gruppo che ne è stato decretato il successo.
Tra quelli che ho visto per me merita solo code geass e black butler!
Moderno non equivale a schifo comunque, ci sono anime ""moderni"" molto validi, guardando questa classifica per esempio natsume e gundam 00 sono assolutamente da recuperare, almeno provaci, hai visto toradora che è uno dei più noiosi in questa classifica praticamente... Anche io sono affezionata ad anime vecchi anni 80/90 ma ogni tanto fa bene guardare qualcosa di nuovo.
Non intendevo certo un parere così drastico...
Io stesso in parte sostengo il mercato attuale.
Sono però pochi gli anime usciti negli ultimi 15 anni adatti per me.
Soprattutto Natsume penso sia adatto a tutti, il mio è un consiglio dovresti provare a vederlo perché è una serie che merita tanto sia manga che anime, qui in Italia è sottovalutato purtroppo.
Speriamo non facciano una cavolata con Code Geass: Lelouch of Resurrection....
Molti altri non li ho visti perché lontani dai miei gusti, ma in generale sembra una classifica manchevole di tanti titoli.
Venendo alla classifica, Toradora me lo aspettavo un bel po' più vicino alla vetta, visto che si parla di storie e personaggi a cui ci si affeziona. Hidamari Sketch onestamente non lo conoscevo nemmeno, mentre non mi sorprende affatto la presenza di Inazuma Eleven, perché è proprio il tipo di storia a cui è difficile non affezionarsi (a patto di essere un pochino ingenui, cosa che io sono innegabilmente xD). Non ne ho visto tutti gli episodi, ma sia l'anime che i primi videogiochi della serie mi hanno divertito un sacco.
Mi sarebbe piaciuto vedere Library War (che spero di recuperare in versione live action prima o poi...)
Mi fa piacere vedere Yu Gi Oh 5Ds in classifica ^^
Toradora l'ho mollato al primo ep XD
Devo assolutamente recuperare Nodame Cantabile e Library War..
Snatura completamente i personaggi, non rende loro giustizia nemmeno un po'.
Ed è noioso.
E non rende al meglio il tratto di Yabuki.
My God, i feels a vedere Inazuma Eleven in classifica.
speravo in qualche posizione più alta!
Code Geass lo vidi invece su Rai4 e non mi impressionó...almeno non come Gurren Lagann che andava sempre sulla stessa rete
Natsume e Nodame! <3
Code Geass una serie fantastica!
Conosco anche qualche altra serie della lista, ma non ho ancora avuto la possibilità di vederle
Sapete dovremmo cercare di fare una classifica delle serie animate che più piacciono a noi italiani.
- Toradora
- Inazuma
PS: Il doppiaggio italiano poi devo dire che è abbastanza buono (premetto che la prima volta l'ho visto in giapponese con i sottotitoli).
Un po' sopravvalutato, a mio dire...
Degli altri, mi piacerebbe recuperare Shugo Chara, Major, Library War, Index, Natsume Yuujinchou, Hidamari Sketch e terminare Yu-Gi-Oh 5D's.
Di questi pero vorrei vedere Black butler e Toradora
Nodame Cantabile carinissimo e m'è piaciuto un sacco. Ma signore e signori.. CODE GEASS.... tantissima roba, al tempo. Ci fu un seguito pazzesco. E con buona ragione. Bei ricordi. <3
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.