Infatti la questione di Apu poteva essere gestita in una miriade di modi; potevano infischiarsene, "rielaborare" il personaggio ecc. e invece hanno optato per la scelta col maggior potenziale di far rumore.
Appunto. Ora la gente sta parlando solo di questo, è dalla notizia dell'uscita del film dei Simpson che questi non erano così tanto sulla bocca della gente. E parliamo di quanto, dieci anni?
Questo perchè, e lo dico a malincuore, stiamo parlando di un franchise che ormai da anni è l'ombra di se stesso, che ha perso il suo status di portatore di controcultura e che meriterebbe una pietosa quanto obbligatoria cancellazione.
Cancellazione no. Volenti o nolenti i Simpson sono troppo importanti e famosi. Se volessero veramente puntare ad aumentare la qualità dovrebbero fare la scelta coraggiosa di fare un reboot. I Simpson sono nati come critica attraverso lo stereotipo della società americana, lo show deve essere tarato sulla nuova società di oggi. I Griffin ( tenendo conto che come show è molto meno " patata bollente " ) hanno avuto questo coraggio ed il risultato si vede. Solo l'episodio di critica agli Emmy vale tipo dieci stagioni dei Simpson.
Che senso ha un reboot di una serie come quella dei Simpson? Se vogliono correggere il tiro ok, altrimenti un è inutile. Bisognerebbe anche capire quando è ora di finirla e produrre qualcosa di nuovo.
Il senso è che sono troppo importanti per essere cancellati e che così come sono ora è impossibile produrre qualcosa di qualità.
Utente970
- 6 anni fa
50
Mi piace Apu, ma faticherei a considerare il suo esilio un danno, considerando le già avvenute sparizioni dovute al decesso dei doppiatori (tipo la sigonrina Kaprapal e Troy Mclure) quelle di mero marketing (tipo il padre di Krusty), e la qualità ormai sparita in favore di presenze vip e bordello random stile I Griffin. I simpson erano un'epoca ben distinta, le pubblicità apple e i revisionismi sull'adolescenza dei genitori e il futuro dei figli sono stati solo deleteri. La serie è ormai uno zombi e neanche fresco di cassa che campa per vendere merchandising, raggiunto ormai un record tale tanto vale chiudere, tanto il 90% degli appassionati recupererà sempre e solo le prime 6/8 stagioni.
Ps: Che sia nata spontanemante la polemica è probabile, ma che la stiano cavalcando alla Fox per fare l'ennesima manovra pubblicitaria, come suggerito da altri, non è tanto peregrina come idea.
che ridicoli, e noi italiani cosa dovremmo dire per Tony ciccione e Luigi, stereotipi degli italo americani? certa gente non ha proprio nulla da fare nella vita
Tu ovviamente ti sei dimenticato quel famoso Reality Show ( mi pare si chiamasse Italians o cose del genere) andato in onda per qualche anno con quel gruppo di "TIPICI ITALIANI" ( i noti "Guido") che menavano la vita in una strana casa..fra bevute, balordaggini assortite, strani lavori, e.....cose che chiamavano "piatti Italiani".....
Addirittura con una serie di puntate a Roma- a riscoprir gli avi-
Una cosa indegna sia per l'Italia che per la comunità degli Italo -americani d'America.
Credo che tu stia parlando di Jersey Shore. Che fu un'autentica iattura per l'immagine della comunità italoamericana del New Jersey.
Si. Sai com'è anche solo ricordarlo.....Mi dicono che hanno riprovato a farlo ma io francamente....Follia.
Non so se detestare di più chi fa queste sterili polemiche oppure le emittenti televisive che gli danno pure retta...tra l'altro Apu esiste da 20 anni o forse più e si accorgono solo ora della sua esistenza...
Tutto ciò è ridicolo. I Simpson rappresentano da più di 20 anni stereotipi su stereotipi: la tipica famiglia americana, la tipica cittadina americana, il mafioso siciliano in America, e chi più ne ha più ne metta. E non solo loro, tutte, e dico TUTTE le serie TV sono fatte principalmente da stereotipi (personaggi e situazioni), è così da sempre, e ora mi vogliono eliminare un personaggio a causa del finto buonismo di qualcuno che dopo oltre 20 anni si è accorto dell'esistenza di Apu? Tutto molto ridicolo. C'è da dire che ormai si vede complottismo ovunque..
Tutto ciò è ridicolo. I Simpson rappresentano da più di 20 anni stereotipi su stereotipi: la tipica famiglia americana, la tipica cittadina americana, il mafioso siciliano in America, e chi più ne ha più ne metta. E non solo loro, tutte, e dico TUTTE le serie TV sono fatte principalmente da stereotipi (personaggi e situazioni), è così da sempre, e ora mi vogliono eliminare un personaggio a causa del finto buonismo di qualcuno che dopo oltre 20 anni si è accorto dell'esistenza di Apu? Tutto molto ridicolo. C'è da dire che ormai si vede complottismo ovunque..
Tutto ciò è ridicolo. I Simpson rappresentano da più di 20 anni stereotipi su stereotipi: la tipica famiglia americana, la tipica cittadina americana, il mafioso siciliano in America, e chi più ne ha più ne metta. E non solo loro, tutte, e dico TUTTE le serie TV sono fatte principalmente da stereotipi (personaggi e situazioni), è così da sempre, e ora mi vogliono eliminare un personaggio a causa del finto buonismo di qualcuno che dopo oltre 20 anni si è accorto dell'esistenza di Apu? Tutto molto ridicolo. C'è da dire che ormai si vede complottismo ovunque..
Tutto ciò è ridicolo. I Simpson rappresentano da più di 20 anni stereotipi su stereotipi: la tipica famiglia americana, la tipica cittadina americana, il mafioso siciliano in America, e chi più ne ha più ne metta. E non solo loro, tutte, e dico TUTTE le serie TV sono fatte principalmente da stereotipi (personaggi e situazioni), è così da sempre, e ora mi vogliono eliminare un personaggio a causa del finto buonismo di qualcuno che dopo oltre 20 anni si è accorto dell'esistenza di Apu? Tutto molto ridicolo. C'è da dire che ormai si vede complottismo ovunque..
Tutto smentito.
Ah sì? Hanno fatto pace con il cervello? ?
No, semplicemente come volevasi dimostrare era tutto un farsi pubblicità.
Non mi cambia granché perché non seguo più i Simpson da una decina d'anni, non se nemmeno se vengano ancora trasmessi in Italia. Groening non è comunque rimasto fermo, la nuova serie su Netflix "Disincanto" a me è piaciuta, ed è molto diversa sia dai Simpsons che da Futurama.
Ma gli americani hanno un presidente che dice "shithole countries" riferendosi ad alcuni paesi del sud america e poi se la prendono con i Simpson per razzismo?
Il senso è che sono troppo importanti per essere cancellati e che così come sono ora è impossibile produrre qualcosa di qualità.
Ps: Che sia nata spontanemante la polemica è probabile, ma che la stiano cavalcando alla Fox per fare l'ennesima manovra pubblicitaria, come suggerito da altri, non è tanto peregrina come idea.
Ma non I Simpson, in realtà pare che per ora rimanga ancora al canale....
Si. Sai com'è anche solo ricordarlo.....Mi dicono che hanno riprovato a farlo ma io francamente....Follia.
http://news.mtv.it/tv-cinema/jersey-shore-che-fine-hanno-fatto-ecco-la-situazione-sentimentale-cui-ritroverai-la-gang-alla-family-vacation/
AH una volta MTV si occupava idi cose serie.
Come previsto, è stato tutto smentito
https://www.mondofox.it/2018/10/29/al-jean-smentisce-la-cancellazione-di-apu-da-i-simpson/
Forse chi sosteneva che fosse solo un modo per avere un pò di attenzione dopo l' inevitabile declino della serie non aveva tutti i torti.
Tutto smentito.
Ah sì? Hanno fatto pace con il cervello? ?
No, semplicemente come volevasi dimostrare era tutto un farsi pubblicità.
Groening non è comunque rimasto fermo, la nuova serie su Netflix "Disincanto" a me è piaciuta, ed è molto diversa sia dai Simpsons che da Futurama.
http://www.butac.it/apu-lascia-i-simpson/?fbclid=IwAR1rdtvOnwV5g8vtZVtgWzyETIJDfLOq2y4fkU6mQZwCMfQD47vFMTRgeGY
praticamente è tutta fuffa
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.