Predominanza di titoli Kodansha. Comunque mi aspettavo come detto sopra che il sequel di Shaman King vendesse di più, così come mi aspettavo Edens Zero un po' più in alto.
Utente45516
- 6 anni fa
00
Certo che qualunque cosa esce dalle mani della Arakawa vende come il pane, e vorrei anche vedere.
Spero vivamente che accada nell arco del 2019,due artisti del genere insieme non possono non essere pubblicati qua in Italia, epoi stiamo parlando di Bakemonogatari!
Utente1240
- 6 anni fa
10
Che qualcuno pubblichi Bakemonogatari in Italia!
Spero vivamente che accada nell arco del 2019,due artisti del genere insieme non possono non essere pubblicati qua in Italia, epoi stiamo parlando di Bakemonogatari!
Il problema è che all'ultimo Comics tutti gli editori, quando ne sentivano parlare, avevano l'espressione tipica di chi ha scoperto che la loro macchina (con le rate ancora da pagare) è stata rubata.
Spero vivamente che accada nell arco del 2019,due artisti del genere insieme non possono non essere pubblicati qua in Italia, epoi stiamo parlando di Bakemonogatari!
Il problema è che all'ultimo Comics tutti gli editori, quando ne sentivano parlare, avevano l'espressione tipica di chi ha scoperto che la loro macchina (con le rate ancora da pagare) è stata rubata.
La J pop tecnicamente non può pubblicarlo essendo un titolo Kodansha, Planet manga ha detto chiaramente che non è interessato(il binomio nisio OH GREAT! non è nelle loro corde, sarà vero?!) infine stra comics è stata la più emblematica, dicendo solamente di conoscere entrambi gli autori e gli ha definiti, ovviamente,davvero "bravi" (con infine una risata "maliziosa" di Posocco ahahahahahah).
Ora comunque neanche più la scusa del 'disegna benissimo' può salvare Mashima dall'oblio in cui si è volontariamente gettato.
Però pubblica bei disegni su Twitter, dai!
vero
Utente1240
- 6 anni fa
00
Che qualcuno pubblichi Bakemonogatari in Italia!
Spero vivamente che accada nell arco del 2019,due artisti del genere insieme non possono non essere pubblicati qua in Italia, epoi stiamo parlando di Bakemonogatari!
Il problema è che all'ultimo Comics tutti gli editori, quando ne sentivano parlare, avevano l'espressione tipica di chi ha scoperto che la loro macchina (con le rate ancora da pagare) è stata rubata.
La J pop tecnicamente non può pubblicarlo essendo un titolo Kodansha, Planet manga ha detto chiaramente che non è interessato(il binomio nisio OH GREAT! non è nelle loro corde, sarà vero?!) infine stra comics è stata la più emblematica, dicendo solamente di conoscere entrambi gli autori e gli ha definiti, ovviamente,davvero "bravi" (con infine una risata "maliziosa" di Posocco ahahahahahah).
Ricordo, ma a me sembrava volesse dire 'come glielo diciamo che non ce ne frega nulla, ma lasciando il dubbio?'
Calmi che a me non piace minimamente eden zero ma è tra le 3 nuove serie con le vendite più alte quest'anno, guardate bene i numeri. Comunque contento per chihayafuru, bakemonogatari e tsugumomo. Esordio buono per Shaman king in linea con la serie precedente ma non credo che la shueisha rimpianga la scelta di aver venduto i diritti della serie
Bello seven in prima, speriamo concludano l'anime e che lo studio non faccia come con Magi.. Mi dispiace per shaman king ma l'autore non è risultato sano di mente l'anno scorso rifiutando un remake. Vendite del sequel di fairy tail piuttosto scarse, peccato
Contentissima per Chihaya Full, non vedo l'ora che inizi la terza stagione dell'anime! Contenta anche per Ace of Diamond Act II e per The Promised Neverland, nella top ten per la seconda settimana di fila.
Calmi che a me non piace minimamente eden zero ma è tra le 3 nuove serie con le vendite più alte quest'anno, guardate bene i numeri.
Magari viata la fama dell'autore ci si aspettava che facesse il botto gia dall'inizio.
100k+ a volume è vendere tanto, soprattutto al volume 2. Non è lontano dalle vendite di fairy ad inizio/fine serie
Vero, però essendo lui un autore che si è sempre assestato sui 300k, la domanda che tanti si pongono è: che fine hanno fatto tutti gli altri? Anche perché FT è venuto dopo Rave, quest'ultimo è stato un grande successo, ma è FT che è diventato la cartina al tornasole di Mashima. Se questo EZ, non sarà al suo pari di vendite, verrà etichettato sempre come un mezzo flop. Non so se mi sono spiegato
una volta speravo che prima o poi qualche casa editrice portasse hajime no ippo in italia poi ho ricordato che sono a 123 volumi,e non c'è ancora un'accenno al finale
Calmi che a me non piace minimamente eden zero ma è tra le 3 nuove serie con le vendite più alte quest'anno, guardate bene i numeri.
Magari viata la fama dell'autore ci si aspettava che facesse il botto gia dall'inizio.
100k+ a volume è vendere tanto, soprattutto al volume 2. Non è lontano dalle vendite di fairy ad inizio/fine serie
Vero, però essendo lui un autore che si è sempre assestato sui 300k, la domanda che tanti si pongono è: che fine hanno fatto tutti gli altri? Anche perché FT è venuto dopo Rave, quest'ultimo è stato un grande successo, ma è FT che è diventato la cartina al tornasole di Mashima. Se questo EZ, non sarà al suo pari di vendite, verrà etichettato sempre come un mezzo flop. Non so se mi sono spiegato
Le vendite iniziali di Fairy Tail e della nuova opera di Mashima non si possono paragonare per ovvi motivi, ma FT quante copie vendeva inizialmente?
Le vendite iniziali di Fairy Tail e della nuova opera di Mashima non si possono paragonare per ovvi motivi, ma FT quante copie vendeva inizialmente?
è difficile trovare i dati di vendita pre 2008-9 ma ti posso che il primo volume (nel 2006) dire che non era neanche nella top 300 dei volumi più venduti di quell'anno quindi penso sotto 100-200k di sicuro (se non di più anche sotto le 50k), il boom fiary tail lo ha avuto nel 2009 quindi un po' di anni dopo il primo volume.
Con Oh! Great ai disegni dovevano cambiare il titolo in Bakeoppaigatari
Però pubblica bei disegni su Twitter, dai!
Ah si, verissimo, lo seguo per quello su Twitter d'altronde ??
Spero vivamente che accada nell arco del 2019,due artisti del genere insieme non possono non essere pubblicati qua in Italia, epoi stiamo parlando di Bakemonogatari!
Il problema è che all'ultimo Comics tutti gli editori, quando ne sentivano parlare, avevano l'espressione tipica di chi ha scoperto che la loro macchina (con le rate ancora da pagare) è stata rubata.
La J pop tecnicamente non può pubblicarlo essendo un titolo Kodansha, Planet manga ha detto chiaramente che non è interessato(il binomio nisio OH GREAT! non è nelle loro corde, sarà vero?!) infine stra comics è stata la più emblematica, dicendo solamente di conoscere entrambi gli autori e gli ha definiti, ovviamente,davvero "bravi" (con infine una risata "maliziosa" di Posocco ahahahahahah).
Ricordo, ma a me sembrava volesse dire 'come glielo diciamo che non ce ne frega nulla, ma lasciando il dubbio?'
Verissimo?
Già anche questo potrebbe essere vero
Comunque contento per chihayafuru, bakemonogatari e tsugumomo.
Esordio buono per Shaman king in linea con la serie precedente ma non credo che la shueisha rimpianga la scelta di aver venduto i diritti della serie
Mi dispiace per shaman king ma l'autore non è risultato sano di mente l'anno scorso rifiutando un remake.
Vendite del sequel di fairy tail piuttosto scarse, peccato
Sta alla posizione 32 shaman king
Magari viata la fama dell'autore ci si aspettava che facesse il botto gia dall'inizio.
Contenta anche per Ace of Diamond Act II e per The Promised Neverland, nella top ten per la seconda settimana di fila.
100k+ a volume è vendere tanto, soprattutto al volume 2. Non è lontano dalle vendite di fairy ad inizio/fine serie
Vero, però essendo lui un autore che si è sempre assestato sui 300k, la domanda che tanti si pongono è: che fine hanno fatto tutti gli altri?
Anche perché FT è venuto dopo Rave, quest'ultimo è stato un grande successo, ma è FT che è diventato la cartina al tornasole di Mashima. Se questo EZ, non sarà al suo pari di vendite, verrà etichettato sempre come un mezzo flop.
Non so se mi sono spiegato
poi ho ricordato che sono a 123 volumi,e non c'è ancora un'accenno al finale
Le vendite iniziali di Fairy Tail e della nuova opera di Mashima non si possono paragonare per ovvi motivi, ma FT quante copie vendeva inizialmente?
è difficile trovare i dati di vendita pre 2008-9 ma ti posso che il primo volume (nel 2006) dire che non era neanche nella top 300 dei volumi più venduti di quell'anno quindi penso sotto 100-200k di sicuro (se non di più anche sotto le 50k), il boom fiary tail lo ha avuto nel 2009 quindi un po' di anni dopo il primo volume.
E noi qua in Italia soffriamo, nonostante la sua richiesta sia evidente...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.