Hai citato tra le cose fatte Hetalia:che io abbia memoria, di quella serie detiene(purtroppo) I soli diritti e non ho memoria che abbiano pubblicato un solo episodio della serie suddetta. Spero vivamente ne lascino scadere i diritti;se già trattano come suole da scarpe serie di una certa rilevanza... Figuriamoci Incapacitalia(nome italianizzato di Hetalia by Yamato).
Ah non so, io mi son limitato a cercare qui su ac tutti i titoli yamato con scritto che ha il doppiaggio completato, probabilmente qui su ac han sbagliato (non so se la stessa cosa vale anche con altre delle serie che ho citato)
Credo siano citate tutte le serie di cui detengono i diritti(e come ho scritto spero che alcune le perdano per lo scadere di questi). No problem ?
Sì, però lì dicono completo, di solito non c'è scritto completo quando non è rilasciato
Speriamo allora che i diritti scadano per davvero!
Bhe dopo tutti sti anni se non hanno rilasciato niente non credo li abbiano ancora, se non sbaglio durano 5 anni, e non credo che rinnovano i diritti di una serie che non hanno intenzione di rilasciare
Bhe dopo tutti sti anni se non hanno rilasciato niente non credo li abbiano ancora, se non sbaglio durano 5 anni, e non credo che rinnovano i diritti di una serie che non hanno intenzione di rilasciare
Beh, potrebbero rinnovarli per impedire alla concorrenza di metterci le mani sopra… E penso che l'abbiano fatto più e più volte in passato. Non è "onorevole" magari, ma di fatto è regolare. Oltretutto per i "rinnovi" i giapponesi potrebbero chiedergli meno soldi rispetto a 5 anni prima...
Credo non siano contate le risposte, ma comunque hanno fatto un po' di pulizia (per dire, un commento di un utente che ha chiesto a Yamato se potevano opporsi alle imposizioni da parte dei producerS riguardo l'artwork dei corti di Matsumoto è stato cancellato).
Ma cmq sta pratica di yamato di cancellare c'è da sempre, la gente se n'è accorta solo ora per via di shinko, ma non sapete quanto han cancellato, e la cosa che mi rattrista e che cancella pensando di essere nel giusto e che il loro metodo e quello vincente senza neanche porsi delle domande sul perché gli arrivino quei commenti a valanga
Ma cmq sta pratica di yamato di cancellare c'è da sempre, la gente se n'è accorta solo ora per via di shinko, ma non sapete quanto han cancellato, e la cosa che mi rattrista e che cancella pensando di essere nel giusto e che il loro metodo e quello vincente senza neanche porsi delle domande sul perché gli arrivino quei commenti a valanga
Questo accade perché molto probabilmente ritengono veramente di essere nel giusto, quando, alla luce dei fatti, stanno collezionando insuccessi su insuccessi e sono ancora in vita grazie alle varie partnership (RCS e Koch), che però son destinate a concludersi, e grazie alle vendite dei diritti degli elementi con più mercato all'interno del loro catalogo (tutti i simulcast o comunque le serie recenti)
Utente64290
- 5 anni fa
00
esatto la comunicazione e gestione dei social e sempre stata na schifezza il caso shinko ha reso la cosa più evidente a tutti
Tant'è che mi tocca fare uno screenshot ogni volta che commento... Vallo a capire.
Questo accade perché molto probabilmente ritengono veramente di essere nel giusto, quando, alla luce dei fatti, stanno collezionando insuccessi su insuccessi e sono ancora in vita grazie alle varie partnership (RCS e Koch), che però son destinate a concludersi, e grazie alle vendite dei diritti degli elementi con più mercato all'interno del loro catalogo (tutti i simulcast o comunque le serie recenti)
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)a
Man-ga non si stacca da sky perché sennò sarebbe morto, basta vedere che per quanto fanno poco non vengono neanche più inseriti nei dati mensili di auditel, dati che ha in sé anche canali che fanno lo 0,00%... gli ultimi dati di man-ga risalgono al 2013 e faceva 650 spettatori di media e 1300 di picco, e ora probabilmente sono anche meno di allora visto che fanno le stesse cose a ripetizione da 10 anni... con questi numeri in chiaro durerebbero un giorno xD
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)a
Man-ga non si stacca da sky perché sennò sarebbe morto, basta vedere che per quanto fanno poco non vengono neanche più inseriti nei dati mensili di auditel, dati che ha in sé anche canali che fanno lo 0,00%... gli ultimi dati di man-ga risalgono al 2013 e faceva 650 spettatori di media e 1300 di picco, e ora probabilmente sono anche meno di allora visto che fanno le stesse cose a ripetizione da 10 anni... con questi numeri in chiaro durerebbero un giorno xD
Realmente così pochi spettatori? Praticamente la mia tv locale ha più persone connesse???. Ma esattamente come fanno a restare in piedi? Sky sgancia il grano? Non potrebbero inserire il loro canale nel LCN di tivusat?
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)a
Man-ga non si stacca da sky perché sennò sarebbe morto, basta vedere che per quanto fanno poco non vengono neanche più inseriti nei dati mensili di auditel, dati che ha in sé anche canali che fanno lo 0,00%... gli ultimi dati di man-ga risalgono al 2013 e faceva 650 spettatori di media e 1300 di picco, e ora probabilmente sono anche meno di allora visto che fanno le stesse cose a ripetizione da 10 anni... con questi numeri in chiaro durerebbero un giorno xD
Realmente così pochi spettatori? Praticamente la mia tv locale ha più persone connesse???. Ma esattamente come fanno a restare in piedi? Sky sgancia il grano? Non potrebbero inserire il loro canale nel LCN di tivusat?
Bhe i dati che sono consultabili risalgono al 2013, se da allora son aumentati non so, ma non credo proprio, sennò sarebbero dovuti ritornare nei dati auditel
Yep, sky sgancia il grano
Ma non credo possano, essendo parte dell'offerta sky non lo metteranno mai in chiaro
Ma cmq sta pratica di yamato di cancellare c'è da sempre, la gente se n'è accorta solo ora per via di shinko, ma non sapete quanto han cancellato, e la cosa che mi rattrista e che cancella pensando di essere nel giusto e che il loro metodo e quello vincente senza neanche porsi delle domande sul perché gli arrivino quei commenti a valanga
Già, lo facevano già sul loro forum (quando non bannavano direttamente gente a caso), che alla fine preferirono chiudere. -_- Per la precisione, la chiusura avvenne prima che i social network prendessero il sopravvento, e dopo le ultime credo proprio che avvenne per incapacità nel gestirlo.
Utente64290
- 5 anni fa
10
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)a
Man-ga non si stacca da sky perché sennò sarebbe morto, basta vedere che per quanto fanno poco non vengono neanche più inseriti nei dati mensili di auditel, dati che ha in sé anche canali che fanno lo 0,00%... gli ultimi dati di man-ga risalgono al 2013 e faceva 650 spettatori di media e 1300 di picco, e ora probabilmente sono anche meno di allora visto che fanno le stesse cose a ripetizione da 10 anni... con questi numeri in chiaro durerebbero un giorno xD
Realmente così pochi spettatori? Praticamente la mia tv locale ha più persone connesse???. Ma esattamente come fanno a restare in piedi? Sky sgancia il grano? Non potrebbero inserire il loro canale nel LCN di tivusat?
Aldilà della tassa sul possesso di almeno un dispositivo con ricevitore TV (anche satellitare), è un servizio gratuito che non tutti sentono il bisogno di possedere, se non per esigenza dell'alta definizione di alcuni canali (vedasi Paramount Network, quando si chiamava ancora Paramount Channel, la cui versione in HD trasmessa su Tivusat è stata spenta ad un certo punto). Credo anche qui valga il discorso di uquiorra90.
Utente64290
- 5 anni fa
00
Avviso della diffusione del film dell'ape Magà (a noleggio):
anche questo ad 8 euro, ma Yamato che si è fumata negli ultimi mesi, da astromica, a casa pount, per passare da reborn su YT a paramount, e ora quei 3 film che hanno fatto li mettono a prezzi stratosferici (per non parlare dalla probabile chiusura di Man-ga)
Sì, però lì dicono completo, di solito non c'è scritto completo quando non è rilasciato
Bhe dopo tutti sti anni se non hanno rilasciato niente non credo li abbiano ancora, se non sbaglio durano 5 anni, e non credo che rinnovano i diritti di una serie che non hanno intenzione di rilasciare
Beh, potrebbero rinnovarli per impedire alla concorrenza di metterci le mani sopra… E penso che l'abbiano fatto più e più volte in passato.
Non è "onorevole" magari, ma di fatto è regolare.
Oltretutto per i "rinnovi" i giapponesi potrebbero chiedergli meno soldi rispetto a 5 anni prima...
ma non credo, solo degli stupidi potrebbero pensare a far ste cose xD
Buona domenica."
https://www.facebook.com/YamatoVideo/photos/a.646931221995731/2678479478840885/?type=3&source=48
Prima avevano dato pure un assaggio con un fotogramma:
Credo non siano contate le risposte, ma comunque hanno fatto un po' di pulizia (per dire, un commento di un utente che ha chiesto a Yamato se potevano opporsi alle imposizioni da parte dei producerS riguardo l'artwork dei corti di Matsumoto è stato cancellato).
Questo accade perché molto probabilmente ritengono veramente di essere nel giusto, quando, alla luce dei fatti, stanno collezionando insuccessi su insuccessi e sono ancora in vita grazie alle varie partnership (RCS e Koch), che però son destinate a concludersi, e grazie alle vendite dei diritti degli elementi con più mercato all'interno del loro catalogo (tutti i simulcast o comunque le serie recenti)
Tant'è che mi tocca fare uno screenshot ogni volta che commento... Vallo a capire.
Continuerà a vivere anche per l'esistenza di Man-Ga. Che sia questo il motivo per cui il canale non può/vuole staccarsi da Sky? (parlo di Sky in generale e non specificatamente del satellitare, dato che tra qualche anno arriverà lo standard DVB-T2 HEVC... Magari Man-Ga, se esisterà ancora, non sarà parte dell'offerta satellitare)
Man-ga non si stacca da sky perché sennò sarebbe morto, basta vedere che per quanto fanno poco non vengono neanche più inseriti nei dati mensili di auditel, dati che ha in sé anche canali che fanno lo 0,00%... gli ultimi dati di man-ga risalgono al 2013 e faceva 650 spettatori di media e 1300 di picco, e ora probabilmente sono anche meno di allora visto che fanno le stesse cose a ripetizione da 10 anni... con questi numeri in chiaro durerebbero un giorno xD
Realmente così pochi spettatori? Praticamente la mia tv locale ha più persone connesse???.
Ma esattamente come fanno a restare in piedi? Sky sgancia il grano?
Non potrebbero inserire il loro canale nel LCN di tivusat?
Bhe i dati che sono consultabili risalgono al 2013, se da allora son aumentati non so, ma non credo proprio, sennò sarebbero dovuti ritornare nei dati auditel
Yep, sky sgancia il grano
Ma non credo possano, essendo parte dell'offerta sky non lo metteranno mai in chiaro
Già, lo facevano già sul loro forum (quando non bannavano direttamente gente a caso), che alla fine preferirono chiudere. -_-
Per la precisione, la chiusura avvenne prima che i social network prendessero il sopravvento, e dopo le ultime credo proprio che avvenne per incapacità nel gestirlo.
Aldilà della tassa sul possesso di almeno un dispositivo con ricevitore TV (anche satellitare), è un servizio gratuito che non tutti sentono il bisogno di possedere, se non per esigenza dell'alta definizione di alcuni canali (vedasi Paramount Network, quando si chiamava ancora Paramount Channel, la cui versione in HD trasmessa su Tivusat è stata spenta ad un certo punto). Credo anche qui valga il discorso di uquiorra90.
https://www.timvision.it/detail/60027477-la-grande-avventura-dell-ape-maga
anche questo ad 8 euro, ma Yamato che si è fumata negli ultimi mesi, da astromica, a casa pount, per passare da reborn su YT a paramount, e ora quei 3 film che hanno fatto li mettono a prezzi stratosferici (per non parlare dalla probabile chiusura di Man-ga)
https://www.telecomitalia.com/it/archivio-stampa/mercato/2020/CS-TIMVISION-Anime-giapponesi-24-giugno-2020.html
hanno già fatto l'articolo dedicato
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.