La grande avventura di Dai è una di quelle serie che ho trovato a un buon prezzo sullo scaffale del fumettaro, usata e in blocco. Ora la tentazione di comprarla e leggerla sta salendo veramente tanto dopo aver letto questa recensione!
Concordo su "The Seven Deadly Sins". Pura spazzatura.
Io invece lo ritengo superiore a molti shonen attuali, tra cui boku no hero; i personaggi li trovo ben caratterizzati e con un ottimo Background (sopratutto i 7 protagonisti), la trama è piena di colpi di scena e misteri che vengono risolti con intelligenza, senza mai essere troppo scontati; è uno shonen che non propone la solita formula riciclata: allenamento, salvataggio, battaglia, ricerca del maestro che ti allena ancora, torneo ecc. perfino i nemici che all' apparenza possono sembrare la solita organizzazione che vuol esportare chaos e dominare il mondo, è piu complessa e variegata di quello che sembra, con ogni membro che spicca per la sua storia personale e le sue motivazioni, poi apprezzo tanto che non ci sia il solito protagonista con un obiettivo da raggiungere che tanto gia sai raggiungerà . Qui la spazzatura è la terza stagione dell' anime, per fortuna io seguo il manga.
Di SDS ho visto i primi episodi ma poi il fanservice su Elizabeth (che non sopportavo nemmeno di carattere) era davvero eccessivo e mi ha fatto passare in toto la voglia di proseguirlo. Non posso dare un voto complessivo ma la prima impressione non è stata certo positiva. Children of the Whales invece mi è piaciuto (ma lo apprezzo ancora di più in forma manga), all’anime ho dato giusto un mezzo voto di meno per il ritmo un po’ lento all’inizio. Magari ci fosse una s2, perchè negli ultimi numeri la storia s’è fatta ancor più interessante. Il terzo manga invece non ho mai avuto occasione di leggerlo, in compenso mi sto leggendo Dragonball come shonen avventuroso.
La grande avventura di Dai è uno dei miei manga preferiti di sempre, un manuale di come vanno fatti gli shounen di azione/avventura. Ho comprato di recente la bunko giapponese e anche a leggerlo in lingua originale dopo tanti anni non ha perso molto della sua bellezza: i disegni chiari e puliti che evolvono tantissimo diventando stupendi, i personaggi meravigliosi di cui è narrato ogni tassello della loro crescita, i nemici ricchi di sentimento, l'universo ricco di personaggi ognuno con uno scopo, i combattimenti ricchi di variabili e magie. Fresco di rilettura, posso solo contestargli che il protagonista Dai (che comunque ha un approfondimento e una crescita psicologica che i vari Goku, Rufy e altri protagonisti si sognano) risulta troppo bambino e meno interessante di altri (Pop <3 ) se visto con gli occhi di uno spettatore oggi adulto, ma è chiaro che questa è una percezione soltanto mia e non un problema del manga in sé. Tra l'altro sono felicissimo che abbiano annunciato il remake dell'anime per l'autunno, sicuramente seguirà una nuova edizione del manga che lo renderà più accessibile a tutti, come sarebbe giusto.
E visto che adoro La grande avventura di Dai sono stato ben lieto di buttarmi a capofitto in The seven deadly sins, che lo ricorda molto in diversi aspetti. Purtroppo, è vero che in qualche modo non riesco a togliermi dalla testa l'idea che la narrazione abbia diverse falle, che non riesca a raccontare al 100% i suoi personaggi, che hanno poteri e caratteristiche "perché sì". La narrazione migliora molto andando avanti, ma qualche falla la trovo sempre. E andando avanti con la storia anche i personaggi acquistano più spessore, e - qui ci riavvicinamo a Dai, con mia somma gioia - vengono fuori anche delle storie d'amore molto belle (cosa rara negli shounen di combattimento), che danno un senso ai personaggi femminili e alla coppia Meliodas/Elizabeth: se all'inizio sembri che lui voglia solo toccacciarla e lei non faccia nulla per reagire, andando avanti con la storia anche il loro rapporto assume un ruolo importante e più profondo di così.
Concordo in pieno con la recensione di The seven deadly sins, l'ho trovato noioso e ripetitivo. Ho apprezzato molto Children of the Whales soprattutto le ambientazioni, davvero stupende.
Concordo su "The Seven Deadly Sins". Pura spazzatura.
Io invece lo ritengo superiore a molti shonen attuali, tra cui boku no hero; i personaggi li trovo ben caratterizzati e con un ottimo Background (sopratutto i 7 protagonisti), la trama è piena di colpi di scena e misteri che vengono risolti con intelligenza, senza mai essere troppo scontati; è uno shonen che non propone la solita formula riciclata: allenamento, salvataggio, battaglia, ricerca del maestro che ti allena ancora, torneo ecc. perfino i nemici che all' apparenza possono sembrare la solita organizzazione che vuol esportare chaos e dominare il mondo, è piu complessa e variegata di quello che sembra, con ogni membro che spicca per la sua storia personale e le sue motivazioni, poi apprezzo tanto che non ci sia il solito protagonista con un obiettivo da raggiungere che tanto gia sai raggiungerà . Qui la spazzatura è la terza stagione dell' anime, per fortuna io seguo il manga.
il problema è che i protagonisti sono gli unici che hanno una caratterizzazione accettabile, il resto sono solo personaggi di contorno copia-incolla, I colpo di scena alcuni erano scontati e altri davano solo l impressione di essere buttati lì per allungare il brodo, poi dopo il primo arco narrativo importante e diventato un escalation di potenza fatta solo per far avere una possibilità ai protagonisti conto gli antagonisti presentati come invincibili, mentre per mha il tutto è gestito meglio, certo mancano i personaggi epici, ma almeno non c'è uno stacco tra i protagonisti e gli altri, e la trama è lineare e non si fa problemi a passare dai protagonisti ad altri personaggi, che almeno sono caratterizzati in maniera naturale e coerente
Concordo su "The Seven Deadly Sins". Pura spazzatura.
Io invece lo ritengo superiore a molti shonen attuali, tra cui boku no hero; i personaggi li trovo ben caratterizzati e con un ottimo Background (sopratutto i 7 protagonisti), la trama è piena di colpi di scena e misteri che vengono risolti con intelligenza, senza mai essere troppo scontati; è uno shonen che non propone la solita formula riciclata: allenamento, salvataggio, battaglia, ricerca del maestro che ti allena ancora, torneo ecc. perfino i nemici che all' apparenza possono sembrare la solita organizzazione che vuol esportare chaos e dominare il mondo, è piu complessa e variegata di quello che sembra, con ogni membro che spicca per la sua storia personale e le sue motivazioni, poi apprezzo tanto che non ci sia il solito protagonista con un obiettivo da raggiungere che tanto gia sai raggiungerà . Qui la spazzatura è la terza stagione dell' anime, per fortuna io seguo il manga.
Sono d'accordo su tutto, tranne per il fatto della superiorità su BHA. Per la storia è fantastica se non fosse per quello la terza stagine l'avrei tranquillamente abbandonata ma così non è stato. Sicuramente la recensione è fin troppo cattiva nei confronti di Seven deadly sins.
Se vuoi puoi fare una recensione sui 3 motivi per non guardare l'ultima stagione di The Seven Deadly Sin. Sulle altre stagioni insomma... ho qualcosa da ridire.
Penso sia davvero incredibile il fatto che non riesca a concordare con le prime due recensioni! La prima stagione di Nanatsu è stata più decente, ma questa recensione è quasi perfetta per la terza! Giusto un consiglio XD Children of the Whales invece non ci arriva nemmeno alla sufficienza, un po' meh come contenuto
Concordo su "The Seven Deadly Sins". Pura spazzatura.
Io invece lo ritengo superiore a molti shonen attuali, tra cui boku no hero; i personaggi li trovo ben caratterizzati e con un ottimo Background (sopratutto i 7 protagonisti), la trama è piena di colpi di scena e misteri che vengono risolti con intelligenza, senza mai essere troppo scontati; è uno shonen che non propone la solita formula riciclata: allenamento, salvataggio, battaglia, ricerca del maestro che ti allena ancora, torneo ecc. perfino i nemici che all' apparenza possono sembrare la solita organizzazione che vuol esportare chaos e dominare il mondo, è piu complessa e variegata di quello che sembra, con ogni membro che spicca per la sua storia personale e le sue motivazioni, poi apprezzo tanto che non ci sia il solito protagonista con un obiettivo da raggiungere che tanto gia sai raggiungerà . Qui la spazzatura è la terza stagione dell' anime, per fortuna io seguo il manga.
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
la recensione è mia e l'anime l'ho visto tutto (la prima stagione ovviamente, ho recensito quella). l'ho visto tutto e l'ho visto con attenzione, non che ce ne voglia molta di attenzione per seguire una storia tanto semplice. l'ho visto tutto e confermo quanto scritto, ovvero che salvo un paio di cose sono stati 25 episodi di noia, narrativa banale e piena zeppa di difetti e cliché abusati fino alla nausea. che poi le stagioni successive siano eccezionali è un altro discorso; io ho recensito la prima, e la prima fa pena.
Trovo troppo esagerata la recensione su 7DS, certamente ci sono dei difetti: fanservice eccessivo e combattimenti spesso contengono escalation di potenza non troppo ben approfonditi, ma 4? Mi sembra esagerato, la caratterizzazione del personaggi viene fatta nell'arco delle stagioni, trovo infantile dare un giudizio su qualcosa che non si ha visto per intero. Non ha senso fare una recensione sulla prima stagione e lamentarsi di cose che ancora non hai visto perché l'opera non è conclusa.
Ma poi voglio dirti una cosa, accusi 7DS di essere noioso e ripetitivo ma hai tra le serie preferite "una serie di sfortunati eventi" ... 3 stagioni sempre uguali e fastidiosamente scontate? Sii oggettivo, non accanirti su qualcosa che non riesci ad apprezzare. Secondo me 7DS è un buon shonen senza troppe pretese, potrebbe essere fatto meglio, ma certo non è spazzatura.
I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro.
Questo assolutamente, non a caso adoro Merlin! Bisogna comunque ammettere che nella prima parte di stagione, Elisabeth fosse un po' inutile okay il sostegno morale però
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
io ho visto tutte le stagioni e film, ho letto anche un po' il manga, ma sono d accordo con l a recensione, t7ds non offre nessun nuovo spunto, come già detto, solo i protagonisti sono caratterizzati, il resto non hanno niente di memorabile, a parte i pg principali tutti gli altri li dimentichi facilmente, la storia è quelle solita da shonen, travestita e truccata per sembrare diversa, ma quella è, tutti sti colpi di scena che dici mi sono sempre sembrati forzati e buttati a caso per dare un risvolto alla storia e poter continuare, per non parlare dei vari power up che si susseguono uno dopo l altro
Se vuoi puoi fare una recensione sui 3 motivi per non guardare l'ultima stagione di The Seven Deadly Sin. Sulle altre stagioni insomma... ho qualcosa da ridire.
COFF... Comparto grafico ...COFF
la recensione è mia e l'anime l'ho visto tutto (la prima stagione ovviamente, ho recensito quella). l'ho visto tutto e l'ho visto con attenzione, non che ce ne voglia molta di attenzione per seguire una storia tanto semplice. l'ho visto tutto e confermo quanto scritto, ovvero che salvo un paio di cose sono stati 25 episodi di noia, narrativa banale e piena zeppa di difetti e cliché abusati fino alla nausea. che poi le stagioni successive siano eccezionali è un altro discorso; io ho recensito la prima, e la prima fa pena.
Opinioni prettamente personali, oggettivamente l'anime è altro, è bene sottolinearlo. Per chi non l'ha visto andatevelo a guardare, su un certo sito aggregatore di anime ha una media di 8,1 su 10 con una votazione data da 620k di utenti.
Trovo troppo esagerata la recensione su 7DS, certamente ci sono dei difetti: fanservice eccessivo e combattimenti spesso contengono escalation di potenza non troppo ben approfonditi, ma 4? Mi sembra esagerato, la caratterizzazione del personaggi viene fatta nell'arco delle stagioni, trovo infantile dare un giudizio su qualcosa che non si ha visto per intero. Non ha senso fare una recensione sulla prima stagione e lamentarsi di cose che ancora non hai visto perché l'opera non è conclusa.
Ma poi voglio dirti una cosa, accusi 7DS di essere noioso e ripetitivo ma hai tra le serie preferite "una serie di sfortunati eventi" ... 3 stagioni sempre uguali e fastidiosamente scontate? Sii oggettivo, non accanirti su qualcosa che non riesci ad apprezzare. Secondo me 7DS è un buon shonen senza troppe pretese, potrebbe essere fatto meglio, ma certo non è spazzatura.
Una serie di sfortunati eventi è uno dei migliori adattamenti da romanzo a serie tv che io abbia mai visto. per me è una serie eccezionale, diversa dalle altre per diversi aspetti, ma assolutamente ricca di valore e tocchi di classe. (e i romanzi sono pure meglio). non giudico certo il contenuto narrativo dell'opera, questo è altamente opinabile e dettato dai gusti personali; giudico la stesura di questa narrativa, come ovvio che sia, non mi accanisco di certo, ce mancherebbe altro ^^
Trovo troppo esagerata la recensione su 7DS, certamente ci sono dei difetti: fanservice eccessivo e combattimenti spesso contengono escalation di potenza non troppo ben approfonditi, ma 4? Mi sembra esagerato, la caratterizzazione del personaggi viene fatta nell'arco delle stagioni, trovo infantile dare un giudizio su qualcosa che non si ha visto per intero. Non ha senso fare una recensione sulla prima stagione e lamentarsi di cose che ancora non hai visto perché l'opera non è conclusa.
Ma poi voglio dirti una cosa, accusi 7DS di essere noioso e ripetitivo ma hai tra le serie preferite "una serie di sfortunati eventi" ... 3 stagioni sempre uguali e fastidiosamente scontate? Sii oggettivo, non accanirti su qualcosa che non riesci ad apprezzare. Secondo me 7DS è un buon shonen senza troppe pretese, potrebbe essere fatto meglio, ma certo non è spazzatura.
non che ci voglia tanto per arrivare a un 8 per uno shonen mainstream, mha va da 8.3 all 8.5 in base alla stagione,aot che va da 8.4 a 9.08, death note 8.6, jojo da 8.3 a 8.7, demon slayer da quando nessuno lo conosceva ora e a 8.85, come vedi non ci vuole tanto per arrivare a 8
Ma di cosa stiamo discutendo romanzi e roba varia? 7DS spacca la prima stagione. Poi se bisogna criticare tutti gli shonen come sempre guardatevi altra roba... tipo magia record ahahah quello che un appassionato di shonen vuole vedere è gente pompata che ti gasa e spacca il culo agli altri solo perché pensa che sia giusto farlo. 7DS mi è piaciuto soprattutto per l'ambientazione e per le caratteristiche dei personaggi. Come viene trattata Elizabeth? Be in altri anime vengono trattate ugualmente se non peggio. Power casuali? Meglio poteri nascosti che si risvegliano... negli shonen più famosi quasi in tutti credo ci siano power up quando l'eroe è in difficoltà! Allora di cosa stiamo parlando? Di una persona che un amico gli ha dato un ottimo consiglio e ha visto una cosa che non e il suo genere... quindi credo che la discussione si possa anche chiudere
Ma di cosa stiamo discutendo romanzi e roba varia? 7DS spacca la prima stagione. Poi se bisogna criticare tutti gli shonen come sempre guardatevi altra roba... tipo magia record ahahah quello che un appassionato di shonen vuole vedere è gente pompata che ti gasa e spacca il culo agli altri solo perché pensa che sia giusto farlo. 7DS mi è piaciuto soprattutto per l'ambientazione e per le caratteristiche dei personaggi. Come viene trattata Elizabeth? Be in altri anime vengono trattate ugualmente se non peggio. Power casuali? Meglio poteri nascosti che si risvegliano... negli shonen più famosi quasi in tutti credo ci siano power up quando l'eroe è in difficoltà! Allora di cosa stiamo parlando? Di una persona che un amico gli ha dato un ottimo consiglio e ha visto una cosa che non e il suo genere... quindi credo che la discussione si possa anche chiudere
Ma di cosa stiamo discutendo romanzi e roba varia? 7DS spacca la prima stagione. Poi se bisogna criticare tutti gli shonen come sempre guardatevi altra roba... tipo magia record ahahah quello che un appassionato di shonen vuole vedere è gente pompata che ti gasa e spacca il culo agli altri solo perché pensa che sia giusto farlo. 7DS mi è piaciuto soprattutto per l'ambientazione e per le caratteristiche dei personaggi. Come viene trattata Elizabeth? Be in altri anime vengono trattate ugualmente se non peggio. Power casuali? Meglio poteri nascosti che si risvegliano... negli shonen più famosi quasi in tutti credo ci siano power up quando l'eroe è in difficoltà! Allora di cosa stiamo parlando? Di una persona che un amico gli ha dato un ottimo consiglio e ha visto una cosa che non e il suo genere... quindi credo che la discussione si possa anche chiudere
io adoro gli shounen, ecco perché critico 7DS ^^
Guarda non mi intendo di manga ne di giapponese... non so cosa sia un clicchè però posso dire con sicurezza che anime ne ho visti tanti e questo è davvero fatto bene dal mio punto di vista... da tutte le parti trovi i difetti che hai elencato te qua in questa recensione per questo non sono favorevole... finché vai dicendo che non ti piaciono i personaggi ok... che la storia non la trovi bella ok... ma quando cominci a parlare di power up casuali e ragazze palpate... bo sinceramente non li vedo come muoventi di critica... in boku no hero mydoria non ha fatto power up con una fottuta bambina attaccata alla schiena per farlo competere? Oppure parliamo di rubber che usa gear forth versione snake e poi ti citano un fottuto allenamento di 300 puntate prima mai visto! Si parla di dragon ball che goku ogni volta fa un livello nuovo di sayan solo perché è altamente incazzato! Naruto dove la volpe diventa da testa di cazzo ad affezionarsi al contenitore. Poi te ne posso citare 100 altri se vuoi di cose insensate.. se la vedi così dovresti recensire male tutti gli shounen
Allora qui si parla di caratterizzazione sbagliata e di trama che va avanti falsata a dite che mha è bello però... Nanatsu ha una caratterizzazzione approfondita su tutti i personaggi che sono importanti per la storia (ho letto tutto il manga visto l'anime fino a dove è arrivato credo di saperne qualcosa a riguardo) dei personaggi secondari se te gli fai una trama o meno a me non interessa io voglio sapere la storia dei protagonisti cosa che c'è a pieno, altro punto che ho letto su nanatsu era personaggi copia-incolla però mha va bene... Cos? In mha tutti sono copia-incolla cioè il protagonista è la cosa più scontata del mondo compreso tutte le cose che gli accadono lui è sempre quello giusto per fare tutto, io direi che è semplicemente forzato e riguardo alla trama mha fa schifo io sto vedendo la 4 stagione il manga non l'ho letto e posso dire che di 4 stagioni almeno la metà degli ep sono inutili e non servono a niente è una trama semplicemente forzata e data dal fatto perché nessuno ci è riuscito ma lui si? Perché è il protagonista (non faccio riferimenti a pezzi di trama perché non vorrei far spoiler), comunque sia al recensore di nanatsu leggi il manga e trova il coraggio per dirmi che i personaggi non hanno la storia (ops se hai visto l'anime ancora devi vederne quasi tutte) secondo me hai fatto una recensione completamente fallata atta solo a dare un pensiero negativo su una serie che merita (sono il primo a criticarla quando serve, la 3 stagione dell'anime fa schifo lo dico io stesso e mi dispiace tantissimo infatyi perché la gente non leggerà il manga sicuramente e terrà conto solo di questa stagione che per vari motivi è uscita male spero la rifaranno almeno i disegni)... Credo di aver detto la mia a riguardo scusate il messaggio lungo la per me era importante dire questa cosa. Bye
Ma di cosa stiamo discutendo romanzi e roba varia? 7DS spacca la prima stagione. Poi se bisogna criticare tutti gli shonen come sempre guardatevi altra roba... tipo magia record ahahah quello che un appassionato di shonen vuole vedere è gente pompata che ti gasa e spacca il culo agli altri solo perché pensa che sia giusto farlo. 7DS mi è piaciuto soprattutto per l'ambientazione e per le caratteristiche dei personaggi. Come viene trattata Elizabeth? Be in altri anime vengono trattate ugualmente se non peggio. Power casuali? Meglio poteri nascosti che si risvegliano... negli shonen più famosi quasi in tutti credo ci siano power up quando l'eroe è in difficoltà! Allora di cosa stiamo parlando? Di una persona che un amico gli ha dato un ottimo consiglio e ha visto una cosa che non e il suo genere... quindi credo che la discussione si possa anche chiudere
io adoro gli shounen, ecco perché critico 7DS ^^
Guarda non mi intendo di manga ne di giapponese... non so cosa sia un clicchè però posso dire con sicurezza che anime ne ho visti tanti e questo è davvero fatto bene dal mio punto di vista... da tutte le parti trovi i difetti che hai elencato te qua in questa recensione per questo non sono favorevole... finché vai dicendo che non ti piaciono i personaggi ok... che la storia non la trovi bella ok... ma quando cominci a parlare di power up casuali e ragazze palpate... bo sinceramente non li vedo come muoventi di critica... in boku no hero mydoria non ha fatto power up con una fottuta bambina attaccata alla schiena per farlo competere? Oppure parliamo di rubber che usa gear forth versione snake e poi ti citano un fottuto allenamento di 300 puntate prima mai visto! Si parla di dragon ball che goku ogni volta fa un livello nuovo di sayan solo perché è altamente incazzato! Naruto dove la volpe diventa da testa di cazzo ad affezionarsi al contenitore. Poi te ne posso citare 100 altri se vuoi di cose insensate.. se la vedi così dovresti recensire male tutti gli shounen
capisco cosa intendi ma quelli che ho citato sono difetti abbastanza palesi. Che siano presenti in molti altri shounen è un dato di fatto, ma sono difetti anche in questo caso, poi il peso che gli si dà cambia da persona a persona ovviamente. Quelli di 7DS per me sono stati troppo ridondanti ed è una storia talmente semplice che per creare qualcosa di coerente ci sarebbe voluto davvero poco. E comunque, per rispondere anche all'altro utente, perché fare il paragone con MHA? Il fatto che certi errori siano presenti anche in molti altri shounen non significa che non siano errori xD
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Io non ho visto l’anime, ma ho letto quasi tutti i volumi cartacei disponibili, e confermo quanto scritto nella recensione. È dura da accettare, ma è così. Uno shonen che sembra uscito dagli anni 90. Miglior shonen degli ultimi anni? Non scherziamo, il migliore è Magi The Labyrinth Of Magic, opera di un altro livello proprio (che insieme a FMA, per rappresenta il top di sempre per quanto riguarda gli shonen manga).
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Io non ho visto l’anime, ma ho letto quasi tutti i volumi cartacei disponibili, e confermo quanto scritto nella recensione. È dura da accettare, ma è così. Uno shonen che sembra uscito dagli anni 90. Miglior shonen degli ultimi anni? Non scherziamo, il migliore è Magi The Labyrinth Of Magic, opera di un altro livello proprio (che insieme a FMA, per rappresenta il top di sempre per quanto riguarda gli shonen manga).
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Io non ho visto l’anime, ma ho letto quasi tutti i volumi cartacei disponibili, e confermo quanto scritto nella recensione. È dura da accettare, ma è così. Uno shonen che sembra uscito dagli anni 90. Miglior shonen degli ultimi anni? Non scherziamo, il migliore è Magi The Labyrinth Of Magic, opera di un altro livello proprio (che insieme a FMA, per rappresenta il top di sempre per quanto riguarda gli shonen manga).
Forse ne dimentichi giusto qualcuno...
Battle shonen allo stesso livello? Fammi dei nomi.
Chiunque abbia fatto la recensione di seven deadly sins non ha mai davvero visto l'anime, altrimenti non avrebbe fatto considerazioni tanto superficiali e incoerenti. A mio parere è uno dei migliori Shonen di questi ultimi anni, con una trama ben definita e personaggi complessi e interessanti. Ovviamente non è possibile capirlo guardando solo i primi 2 episodi, ossia come ha fatto il commentatore, perché il bello di SDS è che la trama si svolge lentamente nel corso delle stagioni e vi assicuro che per quanto magari la storia originale possa inizialmente sembrare già vista, in realtà è estremamente originale, con molti colpi di scena. I personaggi femminili non sono affatto inutili, infatti è proprio grazie e a loro che procede la storia e molto spesso sono loro a salvare i protagonisti maschili, non solo fisicamente, e si mettono sempre in campo per combattere, senza tirarsi indietro. La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro. Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Io non ho visto l’anime, ma ho letto quasi tutti i volumi cartacei disponibili, e confermo quanto scritto nella recensione. È dura da accettare, ma è così. Uno shonen che sembra uscito dagli anni 90. Miglior shonen degli ultimi anni? Non scherziamo, il migliore è Magi The Labyrinth Of Magic, opera di un altro livello proprio (che insieme a FMA, per rappresenta il top di sempre per quanto riguarda gli shonen manga).
Forse ne dimentichi giusto qualcuno...
Battle shonen allo stesso livello? Fammi dei nomi.
Cioè ... non è che stiamo parlando di arte.. che quel che è bello è bello e quel che fa cagare fa cagare... parliamo di anime... dove ogni persona può gradire storie e animazioni differenti. La tua affermazione riguardo l'anime che hai citato è una tua singola opinione, nella massa può essere la più condivisa. Ma ti voglio ricordare... meglio sempre che parli per te.. sai quante cose non condivido eppure non è che me ne faccio un problema? Quella è la tua singola opinione e Ekros avrà la sua! E nessuno conferma che la tua valutazione conti più di quella di un altra persona.
Children of the Whales invece mi è piaciuto (ma lo apprezzo ancora di più in forma manga), all’anime ho dato giusto un mezzo voto di meno per il ritmo un po’ lento all’inizio. Magari ci fosse una s2, perchè negli ultimi numeri la storia s’è fatta ancor più interessante. Il terzo manga invece non ho mai avuto occasione di leggerlo, in compenso mi sto leggendo Dragonball come shonen avventuroso.
Tra l'altro sono felicissimo che abbiano annunciato il remake dell'anime per l'autunno, sicuramente seguirà una nuova edizione del manga che lo renderà più accessibile a tutti, come sarebbe giusto.
E visto che adoro La grande avventura di Dai sono stato ben lieto di buttarmi a capofitto in The seven deadly sins, che lo ricorda molto in diversi aspetti. Purtroppo, è vero che in qualche modo non riesco a togliermi dalla testa l'idea che la narrazione abbia diverse falle, che non riesca a raccontare al 100% i suoi personaggi, che hanno poteri e caratteristiche "perché sì". La narrazione migliora molto andando avanti, ma qualche falla la trovo sempre. E andando avanti con la storia anche i personaggi acquistano più spessore, e - qui ci riavvicinamo a Dai, con mia somma gioia - vengono fuori anche delle storie d'amore molto belle (cosa rara negli shounen di combattimento), che danno un senso ai personaggi femminili e alla coppia Meliodas/Elizabeth: se all'inizio sembri che lui voglia solo toccacciarla e lei non faccia nulla per reagire, andando avanti con la storia anche il loro rapporto assume un ruolo importante e più profondo di così.
Sono d'accordo su tutto, tranne per il fatto della superiorità su BHA. Per la storia è fantastica se non fosse per quello la terza stagine l'avrei tranquillamente abbandonata ma così non è stato.
Sicuramente la recensione è fin troppo cattiva nei confronti di Seven deadly sins.
Posa il fiasco. (da un estimatore di Meliodas & Co.)
Che poi io la conobbi con l'anime e già lì la prima stagione mi sembrò abbastanza autoconclusiva
La prima stagione di Nanatsu è stata più decente, ma questa recensione è quasi perfetta per la terza! Giusto un consiglio XD
Children of the Whales invece non ci arriva nemmeno alla sufficienza, un po' meh come contenuto
Grazie mille
Concordo su tutto.
La prossima volta che volete dare una recensione, assicuratevi di guardare tutto l'anime e di non basarsi solo sui poster e i trailer, altrimenti vi consiglio di cambiare lavoro.
Scusate se sono stata dura, grazie per aver letto fin qua.
Ma poi voglio dirti una cosa, accusi 7DS di essere noioso e ripetitivo ma hai tra le serie preferite "una serie di sfortunati eventi" ... 3 stagioni sempre uguali e fastidiosamente scontate? Sii oggettivo, non accanirti su qualcosa che non riesci ad apprezzare.
Secondo me 7DS è un buon shonen senza troppe pretese, potrebbe essere fatto meglio, ma certo non è spazzatura.
Questo assolutamente, non a caso adoro Merlin!
Bisogna comunque ammettere che nella prima parte di stagione, Elisabeth fosse un po' inutile
COFF... Comparto grafico ...COFF
Opinioni prettamente personali, oggettivamente l'anime è altro, è bene sottolinearlo. Per chi non l'ha visto andatevelo a guardare, su un certo sito aggregatore di anime ha una media di 8,1 su 10 con una votazione data da 620k di utenti.
Guarda non mi intendo di manga ne di giapponese... non so cosa sia un clicchè però posso dire con sicurezza che anime ne ho visti tanti e questo è davvero fatto bene dal mio punto di vista... da tutte le parti trovi i difetti che hai elencato te qua in questa recensione per questo non sono favorevole... finché vai dicendo che non ti piaciono i personaggi ok... che la storia non la trovi bella ok... ma quando cominci a parlare di power up casuali e ragazze palpate... bo sinceramente non li vedo come muoventi di critica... in boku no hero mydoria non ha fatto power up con una fottuta bambina attaccata alla schiena per farlo competere? Oppure parliamo di rubber che usa gear forth versione snake e poi ti citano un fottuto allenamento di 300 puntate prima mai visto! Si parla di dragon ball che goku ogni volta fa un livello nuovo di sayan solo perché è altamente incazzato! Naruto dove la volpe diventa da testa di cazzo ad affezionarsi al contenitore. Poi te ne posso citare 100 altri se vuoi di cose insensate.. se la vedi così dovresti recensire male tutti gli shounen
Io non ho visto l’anime, ma ho letto quasi tutti i volumi cartacei disponibili, e confermo quanto scritto nella recensione. È dura da accettare, ma è così. Uno shonen che sembra uscito dagli anni 90. Miglior shonen degli ultimi anni? Non scherziamo, il migliore è Magi The Labyrinth Of Magic, opera di un altro livello proprio (che insieme a FMA, per rappresenta il top di sempre per quanto riguarda gli shonen manga).
Forse ne dimentichi giusto qualcuno...
Battle shonen allo stesso livello? Fammi dei nomi.
Cioè ... non è che stiamo parlando di arte.. che quel che è bello è bello e quel che fa cagare fa cagare... parliamo di anime... dove ogni persona può gradire storie e animazioni differenti. La tua affermazione riguardo l'anime che hai citato è una tua singola opinione, nella massa può essere la più condivisa. Ma ti voglio ricordare... meglio sempre che parli per te.. sai quante cose non condivido eppure non è che me ne faccio un problema? Quella è la tua singola opinione e Ekros avrà la sua! E nessuno conferma che la tua valutazione conti più di quella di un altra persona.
Google is the way my friend, se vuoi un indizio però ti dico l'iniziale di alcuni di questi, uno comincia con l'H l'altro con la S.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.