Non solo non c'è nessuno dei miei personaggi preferiti degli ultimi anni ma nemmeno delle serie che mi sono piaciute maggiormente (Hyouka, Steins;Gate oppure le più recenti We Never Learn, Kaguya-Sama e Rikekoi). Vabbè poi a parte il solito Gundam (visto anche il nome della rivista...), i giapponesi hanno una memoria limitata come sempre agli ultimi 5-6 anni, altrimenti non si spiega l'assenza di qualsiasi personaggio degli anni 70-80-90..eppure ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta. Probabilmente l'età media dei lettori di Newtype è inferiore ai 20 anni.
Char *_* Ma perché c'è Char Aznable al terzo posto? Sono contentissima perché più Char, meglio è, ma come mai tutti questi voti? Mi sono persa qualcosa legato a Gundam che è uscito in questi giorni?
Ma io vorrei capire questa mania che i giapponesi hanno per i due protagonisti di Sword Art Online.. Bah!
Io ho una teoria su questa cosa, basata anche su suggerimenti ricevuti su questo ambito, vicina anche a buona parte degli anime isekai moderni. Molti giovani giapponesi moderni amano tipi del genere perché vorrebbero essere come loro. Personaggi che riescono senza fatica, successo con le donne, ecc. invece di impegnarsi(perché, diciamocelo, anche un pompato op come Gilgamesh si è impegnato per diventare tale). Magari noi più vecchi, che siamo in ambito universitario o lavorativo, dove vige un sistema teoricamente meritocratico abbiamo un pensiero alla "o ti impegni e ottieni risultati o ti a******i e vieni licenziato/bocciato", quindi uno che riesce "perché sì" ci dà fastidio.
1)Ereshkigal
2)Nino Nakano
3)La Folia Rihavein
4)Shokuhou Misaki
5)Mirajane
6)Celistia Ralgris
7)Luvia Edelfelt
8)Kurumi Tokisaki
9)Inoue Orihime
10)Sena Kashiwazaki
prova vivente che basta essere fighi che ti si perdona tutto
(Aspetto i dislike dei fan di SAO)
In effetti non capisco come è possibile che Gilgamesh sia 4°... Per me merita come minimo il podio
Chōten e... kurui sake!
Devo ammettere però che Yukina Minato è davvero bella ed elegante, anche se non ho ancora visto BanG Dream.
Io ho una teoria su questa cosa, basata anche su suggerimenti ricevuti su questo ambito, vicina anche a buona parte degli anime isekai moderni.
Molti giovani giapponesi moderni amano tipi del genere perché vorrebbero essere come loro. Personaggi che riescono senza fatica, successo con le donne, ecc. invece di impegnarsi(perché, diciamocelo, anche un pompato op come Gilgamesh si è impegnato per diventare tale).
Magari noi più vecchi, che siamo in ambito universitario o lavorativo, dove vige un sistema teoricamente meritocratico abbiamo un pensiero alla "o ti impegni e ottieni risultati o ti a******i e vieni licenziato/bocciato", quindi uno che riesce "perché sì" ci dà fastidio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.