Che tristezza il versante shojo in Italia... una disperazione
posso capirlo, gli shojo degli ultimi anni, almeno quelli che ho visto, mi sono sembrati tutti uguali, nella formula e nei personaggi, quindi capisco che per un editore portare serie che non vendono sia un danno più che altro, poi io personalmente di shojo ne ricordo con piacere 2-3 gli altri tutti dimenticabili
Va beh, si portano titoli di poco interesse(cosa che hanno fatto negli ultimi 4 anni) ovvio che vendano poco. Stranamente vanno takane hana e yona che sono super richiesti e titoli come p to me e mission of love no. Forse perché sono titoli che non importava a nessuno e poco appetibili.
Ci sono varie serie shoujo valide che venderebbero in Italia, però si nascondono dietro il fatto del "non vendono" (grazie al ca**o porti roba scandalosa) così non rischiano nulla.
La noia. Per fortuna seguo solo "Atelier of witch hat" e "Ooku", loro. Io amo le perfect invece e peccato non escano titoli come "Fushigi yugi" o "Proteggi la mia terra". Meriterebbero una nuova edizione, cavolo. Falsi nell'anima. Hanno spremuto e spremono "Marmalade boy" non degnandosi di darci una bella edizione. "Nana", altra edizione fatta tanto per spremerla. "Le situazioni di Lui e Lei" altra edizione del cavolo quando potevano farla uscire come in Giappone con i volumoni. E posso continuare. Evidentemente la gente ama essere presa per i fondelli.
Dei due titoli nulla che mi interessi seriamente, anche se i primi volumi a 1€ quasi sicuramente li prenderò. Per Akira che dire? Prezzo troppo alto comunque. Situazione Yu-Gi-Oh mi piange il cuore.. Per quanto riguarda Fullmetal alchemist non uscirà presto e se uscirà costerà troppo..
La noia. Per fortuna seguo solo "Atelier of witch hat" e "Ooku", loro. Io amo le perfect invece e peccato non escano titoli come "Fushigi yugi" o "Proteggi la mia terra". Meriterebbero una nuova edizione, cavolo. Falsi nell'anima. Hanno spremuto e spremono "Marmalade boy" non degnandosi di darci una bella edizione. "Nana", altra edizione fatta tanto per spremerla. "Le situazioni di Lui e Lei" altra edizione del cavolo quando potevano farla uscire come in Giappone con i volumoni. E posso continuare. Evidentemente la gente ama essere presa per i fondelli.
Tra l'altro in merito a lui e lei e fruit basket. A che pro fare una riedizione quando su Amazon trovavi la big edition completa a prezzi più che vantaggiosi? E chissà perché non hanno venduto. E poi ancora a proporre le vecchie glorie shoujo, quando in Giappone ci sono tantissimi shoujo inediti( ma tipo last game vi fa' schifo ? Soredemo sekai wa portarlo no? E sono conclusi). La planet di novità shoujo ultimamente ha portato roba come clover in love... l'ultimo di nana haruta. Poi c'è quello di arina tanemura che era terribile (e c'era quello che viene pubblicato da hakusensha che è decisamente meglio). Se lo shoujo non vende è colpa dei titoli scelti . Hanno portato gran parte shoujo scolastici fotocopia, saturando il mercato, e facendo perdere interesse verso di essi. Se avessero variato un po', ascoltato le richieste , cercato veramente chicche e non fotocopie di qualche successo in voga, forse avrebbero venduto di più, e l'interesse verso gli shoujo non sarebbe scemato.
Ragazzi scusate ma nella visual di We Never Learn vicino al ragazzo c'è un piccolo riquadro, solo io ci vedo Chitoge di Nisekoi?
Vedi bene! L'immagine nel riquadrino è la copertina dello spinoff di Nisekoi, chiamato "Magical Pâtissière Kosaki-chan", che è stato disegnato proprio dall'autore di Bokuben
La noia. Per fortuna seguo solo "Atelier of witch hat" e "Ooku", loro. Io amo le perfect invece e peccato non escano titoli come "Fushigi yugi" o "Proteggi la mia terra". Meriterebbero una nuova edizione, cavolo. Falsi nell'anima. Hanno spremuto e spremono "Marmalade boy" non degnandosi di darci una bella edizione. "Nana", altra edizione fatta tanto per spremerla. "Le situazioni di Lui e Lei" altra edizione del cavolo quando potevano farla uscire come in Giappone con i volumoni. E posso continuare. Evidentemente la gente ama essere presa per i fondelli.
Tra l'altro in merito a lui e lei e fruit basket. A che pro fare una riedizione quando su Amazon trovavi la big edition completa a prezzi più che vantaggiosi? E chissà perché non hanno venduto. E poi ancora a proporre le vecchie glorie shoujo, quando in Giappone ci sono tantissimi shoujo inediti( ma tipo last game vi fa' schifo ? Soredemo sekai wa portarlo no? E sono conclusi). La planet di novità shoujo ultimamente ha portato roba come clover in love... l'ultimo di nana haruta. Poi c'è quello di arina tanemura che era terribile (e c'era quello che viene pubblicato da hakusensha che è decisamente meglio). Se lo shoujo non vende è colpa dei titoli scelti . Hanno portato gran parte shoujo scolastici fotocopia, saturando il mercato, e facendo perdere interesse verso di essi. Se avessero variato un po', ascoltato le richieste , cercato veramente chicche e non fotocopie di qualche successo in voga, forse avrebbero venduto di più, e l'interesse verso gli shoujo non sarebbe scemato.
Concordo assolutamente. Non è solo il nome che vende. Se proponi sempre la stessa storia ma disegnata da più mangaka è normale che non vendi.
Lato risposte: - BENE, ANZI BENISSIMO che vogliano puntare sulle Light Novel! Non vedo l'ora dei prossimi annunci, dato che parlano sia di spinoff che di SERIE.
Spero sempre che un giorno possano annunciare la novel di High School DxD Il problema è che sono veramente tanti volumi, molto difficile che vogliano sperimentare l'andamento delle vendite su una serie così lunga.
- Fullmetal alchemist kanzenban: bene che ci stiano pensando. Diano un'occhiata alla Perfect che stanno portando in Francia, un'edizione stupenda ad un prezzo PIÙ CHE
La prenderei al volo, e attendo questo annuncio almeno da un anno. Bene che si rendano conto di essere tempestati da richieste in questo senso, non possono più permettersi di abbandonare il progetto ormai.
Lato risposte: - BENE, ANZI BENISSIMO che vogliano puntare sulle Light Novel! Non vedo l'ora dei prossimi annunci, dato che parlano sia di spinoff che di SERIE.
Spero sempre che un giorno possano annunciare la novel di High School DxD Il problema è che sono veramente tanti volumi, molto difficile che vogliano sperimentare l'andamento delle vendite su una serie così lunga.
Il vero problema è che il manga ha venduto uno schifo, vedasi anche per spice & wolf, Invece NGE e Berserk hanno portato qualcosina, beh basta guardare le mille mila edizioni che ci hanno fatto, quindi direi che sono andati sul sicuro, sapendo bene che come serie vendono.
Comunque molto contento se decideranno di fare una riedizione di eyeshield 21, sono riuscito a resistere dal comprare quella di slum dunk per sostituire la mia vecchia collection, ma con eyeshield 21 se l’edizione è fatta bene mi sa proprio che cederei le armi hahaha
Invece sono sorpreso che abbiano deciso di ristampare dorohedoro, visto l’andazzo pensavo avrebbero fatto una nuova edizione, probabilmente pensano che non venderà proprio nulla come successo all’inizio, ma l’anime ha ricevuto un ottimo riscontro e se o meglio quando faranno anche la 2 stagione avranno il botto di richieste sulla pagina, per me.
Il vero problema è che il manga ha venduto uno schifo,
Che abbia venduto uno schifo, se ti riferisci al manga di HS DxD, non è propriamente vero. Ovvio che non regge il confronto dai te citati Berserk e NGE, ma il manga ha avuto un discreto succeso tanto che diversi volumi sono stati ristampati
Se Planet avesse l'inventiva di J-Pop e il rispetto per i lettori e per i titoli old school di Star Comics a quest'ora sarebbero i top indiscussi in Italia.
Il vero problema è che il manga ha venduto uno schifo,
Che abbia venduto uno schifo, se ti riferisci al manga di HS DxD, non è propriamente vero. Ovvio che non regge il confronto dai te citati Berserk e NGE, ma il manga ha avuto un discreto succeso tanto che diversi volumi sono stati ristampati
Mi sono basato sul giro dell’usato della serie, che viene venduta praticamente a 150 euro e passa completa. Perché le ristampe non sono un dato così veritiero per la vendita in se per me, perché bisogna sempre vedere la tiratura sia della 1 edizione che della seguente ristampa.
Ovviamente non sono dati in nostro possesso, ma visto i prezzi che girano, non credo che sia così reperibile quindi presumo che abbiano stampato veramente poche copie, vedasi stessa cosa di Trinity Seven.
Ragazzi scusate ma nella visual di We Never Learn vicino al ragazzo c'è un piccolo riquadro, solo io ci vedo Chitoge di Nisekoi?
Vedi bene! L'immagine nel riquadrino è la copertina dello spinoff di Nisekoi, chiamato "Magical Pâtissière Kosaki-chan", che è stato disegnato proprio dall'autore di Bokuben
Che tristezza il versante shojo in Italia... una disperazione
posso capirlo, gli shojo degli ultimi anni, almeno quelli che ho visto, mi sono sembrati tutti uguali, nella formula e nei personaggi, quindi capisco che per un editore portare serie che non vendono sia un danno più che altro, poi io personalmente di shojo ne ricordo con piacere 2-3 gli altri tutti dimenticabili
Anch'io ho pensato la stessa cosa. Con tanti shoujo esistenti in Giappone quelli che arrivano oggi in Italia o sono riedizioni o sono quasi sempre shoujo scolastici con le trame e talvolta stile di disegno simile. Meno male che c'è la J-POP a salvare almeno un po' la situazione!
Finalmente è stato annunciato We Never Learn, lo prenderò sicuramente. Il prezzo di 4.90 è ottimo(di questi tempi) ma spero in un edizione almeno dignitosa.
Da Planet adesso attendo il seguito di Nana e Kaoru e la perfect di Fullmetal alchemist.
Riguarda alla scelta dell'autore di Bokuben(We Never Learn) di fare un finale per ogni ragazza, non mi sembra un qualcosa di tanto assurdo. Ovvio che saranno finali alternativi, un po' come avveniva per esempio per l'anime di Clannad. Bokuben non è VGAi o I''s, sono curioso di vedere i vari finali.
Finalmente è stato annunciato We Never Learn, lo prenderò sicuramente. Il prezzo di 4.90 è ottimo(di questi tempi) ma spero in un edizione almeno dignitosa.
Da Planet adesso attendo il seguito di Nana e Kaoru e la perfect di Fullmetal alchemist.
Riguarda alla scelta dell'autore di Bokuben(We Never Learn) di fare un finale per ogni ragazza, non mi sembra un qualcosa di tanto assurdo. Ovvio che saranno finali alternativi, un po' come avveniva per esempio per l'anime di Clannad. Bokuben non è VGAi o I''s, sono curioso di vedere i vari finali.
E’ un’idea simpatica anche perchè diversa dal lasciare sempre le cose in sospeso come di norma. Però saranno comunque inevitabilmente finali affrettati quindi più un divertissement che altro.
Lato risposte: - BENE, ANZI BENISSIMO che vogliano puntare sulle Light Novel! Non vedo l'ora dei prossimi annunci, dato che parlano sia di spinoff che di SERIE.
Spero sempre che un giorno possano annunciare la novel di High School DxD Il problema è che sono veramente tanti volumi, molto difficile che vogliano sperimentare l'andamento delle vendite su una serie così lunga.
- Fullmetal alchemist kanzenban: bene che ci stiano pensando. Diano un'occhiata alla Perfect che stanno portando in Francia, un'edizione stupenda ad un prezzo PIÙ CHE
La prenderei al volo, e attendo questo annuncio almeno da un anno. Bene che si rendano conto di essere tempestati da richieste in questo senso, non possono più permettersi di abbandonare il progetto ormai.
Riguardo a DxD sì, di fatto l'unico problema è riguardo la lunghezza (25+4 volumi ed è ancora in corso). Per il resto, come già detto, la base che lo comprerebbe teoricamente c'è. Il manga ha venduto bene ed è stato pure ristampato ("privilegio" che Panini non dà a tutte le serie, anzi), l'anime è apprezzato e all'epoca, quando Yamato portò la S3 su Dailymotion (per varie vicissitudini) i risultati furono anch'essi buoni. A mio avviso, a livello di vendite, si potrebbe assestare sui livelli di ReZero e Overlord, che hanno entrambe delle discrete vendite in Italia (i risultati di SAO invece credo siano irraggiungibili per qualunque altra serie)
Sono molto curioso di vedere cosa combineranno con la perfect di Fullmetal Alchemist. In Spagna hanno fatto una copia perfetta della versione giapponese a 12 euro. In Francia pure costa 12 euro ma con un piccolo compromesso, invece di sovraccoperta più altra sovraccoperta in PVC ce n'è solo una. Per me sarebbe tranquillamente accettabile anche così. Da noi invece l'ultima volta che ne avevano parlato si lamentavano del numero enorme di pagine a colori eppure potete tutti contarle andando a questo link https://www.normaeditorial.com/catalogo/S/3203/1/fullmetal-alchemist-kanzenban/ e di media ce ne sono 8 a volume quindi non so proprio che problemi abbiano.
Sono molto curioso di vedere cosa combineranno con la perfect di Fullmetal Alchemist. In Spagna hanno fatto una copia perfetta della versione giapponese a 12 euro. In Francia pure costa 12 euro ma con un piccolo compromesso, invece di sovraccoperta più altra sovraccoperta in PVC ce n'è solo una. Per me sarebbe tranquillamente accettabile anche così. Da noi invece l'ultima volta che ne avevano parlato si lamentavano del numero enorme di pagine a colori eppure potete tutti contarle andando a questo link https://www.normaeditorial.com/catalogo/S/3203/1/fullmetal-alchemist-kanzenban/ e di media ce ne sono 8 a volume quindi non so proprio che problemi abbiano.
Fidati, se dovessero fare uscire questa edizione anche qui in Italia la Planet la farebbe pagare ALMENO una quindicina di euro a volume.. Ormai li conosciamo..
Sfortunatamente mi sono perso la diretta. La prossima volta dovete chiedere assolutamente perché cavolo Blood Lad 10 e 11 mancano dal catalogo dei volumetti in digitale (tutti gli altri dall'1 al 17 sono stati pubblicati). Sono mesi che cerco di chiederglielo in tutti i canali ma non rispondono. Inoltre ho visto stamattina che hanno pubblicato il volume 5 di D.Gray-man senza pubblicare il 4 prima... Se non fosse una svista temporanea c'è davvero il rischio che il tutto si ripeta (per giunta con una delle mie serie preferite). Possibile che planet manga lasci buchi in digitale a caso?
Dalla live si è capito che una piattaforma stile netflix non gli interessa e non vogliono pestare i piedi alle fumetterie/edicole. Però se pubblicano qualcosa che almeno pubblichino tutto. Sta storia che lasciano buchi è insopportabile, se non vuoi far nulla in digitale non pubblicare proprio nulla.
Perfavore contattateli e chiedetegli perché è assurda questa situazione.
Fortunatamente di D.Gray-man c'è anche la versione inglese acquistabile su amazon quindi nel peggiore dei casi riempo i buchi così... per blood lad non c'è questa possibilità.
Oramai è diventato un meme la domanda LIGHT NOVEL 50€ Naruto , se mi tirano fuori la ristampa di YAKUMO gli lecco anche le scarpe <3
Lato light novel volete puntarci? E fare dei cofanetti come fanno altri editori? Si e si: sul fronte light novel abbiamo svariate cose in cantiere, sia di spinoff di serie già iniziate che nuove, idem per i cofanetti e presto ne saprete di più.
Il vero problema è che il manga ha venduto uno schifo,
Che abbia venduto uno schifo, se ti riferisci al manga di HS DxD, non è propriamente vero. Ovvio che non regge il confronto dai te citati Berserk e NGE, ma il manga ha avuto un discreto succeso tanto che diversi volumi sono stati ristampati
Highschool DxD manga non vende sai perchè ? Perchè decisamente è meglio la LIGHT NOVEL,da quando ha cambiato tratto ho venduto tutto e son passato a leggere la Light novel la consiglio a tutti perchè anche l'anime è fatto malissimo.
Utente58723
- 5 anni fa
00
Bene, se risolveranno davvero il problema delle tavole tagliate, prenderò L'immortale.
Bene, se risolveranno davvero il problema delle tavole tagliate, prenderò L'immortale.
Non c'è mai stato... O meglio, solo il primo volume ha una tavola "tagliata", quella della testa di Manji. Il resto è tutto nella norma siccome quest'edizione ha un'impaginazione differente... I veri problemi sono di quest 'edizione...
Utente58723
- 5 anni fa
00
Bene, se risolveranno davvero il problema delle tavole tagliate, prenderò L'immortale.
Non c'è mai stato... O meglio, solo il primo volume ha una tavola "tagliata", quella della testa di Manji. Il resto è tutto nella norma siccome quest'edizione ha un'impaginazione differente... I veri problemi sono di quest 'edizione...
Capisco. Dunque, quale altro problema presenta questa edizione?
Bene, se risolveranno davvero il problema delle tavole tagliate, prenderò L'immortale.
Non c'è mai stato... O meglio, solo il primo volume ha una tavola "tagliata", quella della testa di Manji. Il resto è tutto nella norma siccome quest'edizione ha un'impaginazione differente... I veri problemi sono di quest 'edizione...
Capisco. Dunque, quale altro problema presenta questa edizione?
La traduzione. Almeno nel volume 5 è davvero pessima. Ho fatto anche un post nella pagina FB Planet esauriente.
Utente58723
- 5 anni fa
00
Bene, se risolveranno davvero il problema delle tavole tagliate, prenderò L'immortale.
Non c'è mai stato... O meglio, solo il primo volume ha una tavola "tagliata", quella della testa di Manji. Il resto è tutto nella norma siccome quest'edizione ha un'impaginazione differente... I veri problemi sono di quest 'edizione...
Capisco. Dunque, quale altro problema presenta questa edizione?
La traduzione. Almeno nel volume 5 è davvero pessima. Ho fatto anche un post nella pagina FB Planet esauriente.
Ok, grazie dell'info, darò un'occhiata alla loro pagina fb...e prima di acquistare ci penserò ancora un po'. Magari riesco a trovare qualche edizione estera ben fatta (o comunque, migliore di quella italiana)...mi informerò
Ci sono varie serie shoujo valide che venderebbero in Italia, però si nascondono dietro il fatto del "non vendono" (grazie al ca**o porti roba scandalosa) così non rischiano nulla.
E ristampa del n 7 di 20th century boys.
Per Akira che dire? Prezzo troppo alto comunque.
Situazione Yu-Gi-Oh mi piange il cuore..
Per quanto riguarda Fullmetal alchemist non uscirà presto e se uscirà costerà troppo..
Vabbe, male.
Tra l'altro in merito a lui e lei e fruit basket. A che pro fare una riedizione quando su Amazon trovavi la big edition completa a prezzi più che vantaggiosi?
E chissà perché non hanno venduto. E poi ancora a proporre le vecchie glorie shoujo, quando in Giappone ci sono tantissimi shoujo inediti( ma tipo last game vi fa' schifo ? Soredemo sekai wa portarlo no? E sono conclusi).
La planet di novità shoujo ultimamente ha portato roba come clover in love... l'ultimo di nana haruta. Poi c'è quello di arina tanemura che era terribile (e c'era quello che viene pubblicato da hakusensha che è decisamente meglio). Se lo shoujo non vende è colpa dei titoli scelti . Hanno portato gran parte shoujo scolastici fotocopia, saturando il mercato, e facendo perdere interesse verso di essi. Se avessero variato un po', ascoltato le richieste , cercato veramente chicche e non fotocopie di qualche successo in voga, forse avrebbero venduto di più, e l'interesse verso gli shoujo non sarebbe scemato.
Vedi bene! L'immagine nel riquadrino è la copertina dello spinoff di Nisekoi, chiamato "Magical Pâtissière Kosaki-chan", che è stato disegnato proprio dall'autore di Bokuben
Concordo assolutamente. Non è solo il nome che vende. Se proponi sempre la stessa storia ma disegnata da più mangaka è normale che non vendi.
Spero sempre che un giorno possano annunciare la novel di High School DxD
Il problema è che sono veramente tanti volumi, molto difficile che vogliano sperimentare l'andamento delle vendite su una serie così lunga.
La prenderei al volo, e attendo questo annuncio almeno da un anno. Bene che si rendano conto di essere tempestati da richieste in questo senso, non possono più permettersi di abbandonare il progetto ormai.
Il vero problema è che il manga ha venduto uno schifo, vedasi anche per spice & wolf,
Invece NGE e Berserk hanno portato qualcosina, beh basta guardare le mille mila edizioni che ci hanno fatto, quindi direi che sono andati sul sicuro, sapendo bene che come serie vendono.
Comunque molto contento se decideranno di fare una riedizione di eyeshield 21, sono riuscito a resistere dal comprare quella di slum dunk per sostituire la mia vecchia collection, ma con eyeshield 21 se l’edizione è fatta bene mi sa proprio che cederei le armi hahaha
Invece sono sorpreso che abbiano deciso di ristampare dorohedoro, visto l’andazzo pensavo avrebbero fatto una nuova edizione, probabilmente pensano che non venderà proprio nulla come successo all’inizio, ma l’anime ha ricevuto un ottimo riscontro e se o meglio quando faranno anche la 2 stagione avranno il botto di richieste sulla pagina, per me.
Che abbia venduto uno schifo, se ti riferisci al manga di HS DxD, non è propriamente vero.
Ovvio che non regge il confronto dai te citati Berserk e NGE, ma il manga ha avuto un discreto succeso tanto che diversi volumi sono stati ristampati
Mi sono basato sul giro dell’usato della serie, che viene venduta praticamente a 150 euro e passa completa.
Perché le ristampe non sono un dato così veritiero per la vendita in se per me, perché bisogna sempre vedere la tiratura sia della 1 edizione che della seguente ristampa.
Ovviamente non sono dati in nostro possesso, ma visto i prezzi che girano, non credo che sia così reperibile quindi presumo che abbiano stampato veramente poche copie, vedasi stessa cosa di Trinity Seven.
Ah ecco! Grazie dell'informazione.?
Anch'io ho pensato la stessa cosa. Con tanti shoujo esistenti in Giappone quelli che arrivano oggi in Italia o sono riedizioni o sono quasi sempre shoujo scolastici con le trame e talvolta stile di disegno simile.
Meno male che c'è la J-POP a salvare almeno un po' la situazione!
Da Planet adesso attendo il seguito di Nana e Kaoru e la perfect di Fullmetal alchemist.
Riguarda alla scelta dell'autore di Bokuben(We Never Learn) di fare un finale per ogni ragazza, non mi sembra un qualcosa di tanto assurdo. Ovvio che saranno finali alternativi, un po' come avveniva per esempio per l'anime di Clannad. Bokuben non è VGAi o I''s, sono curioso di vedere i vari finali.
E’ un’idea simpatica anche perchè diversa dal lasciare sempre le cose in sospeso come di norma.
Però saranno comunque inevitabilmente finali affrettati quindi più un divertissement che altro.
Riguardo a DxD sì, di fatto l'unico problema è riguardo la lunghezza (25+4 volumi ed è ancora in corso).
Per il resto, come già detto, la base che lo comprerebbe teoricamente c'è. Il manga ha venduto bene ed è stato pure ristampato ("privilegio" che Panini non dà a tutte le serie, anzi), l'anime è apprezzato e all'epoca, quando Yamato portò la S3 su Dailymotion (per varie vicissitudini) i risultati furono anch'essi buoni.
A mio avviso, a livello di vendite, si potrebbe assestare sui livelli di ReZero e Overlord, che hanno entrambe delle discrete vendite in Italia (i risultati di SAO invece credo siano irraggiungibili per qualunque altra serie)
Da noi invece l'ultima volta che ne avevano parlato si lamentavano del numero enorme di pagine a colori eppure potete tutti contarle andando a questo link
https://www.normaeditorial.com/catalogo/S/3203/1/fullmetal-alchemist-kanzenban/
e di media ce ne sono 8 a volume quindi non so proprio che problemi abbiano.
Fidati, se dovessero fare uscire questa edizione anche qui in Italia la Planet la farebbe pagare ALMENO una quindicina di euro a volume..
Ormai li conosciamo..
La prossima volta dovete chiedere assolutamente perché cavolo Blood Lad 10 e 11 mancano dal catalogo dei volumetti in digitale (tutti gli altri dall'1 al 17 sono stati pubblicati). Sono mesi che cerco di chiederglielo in tutti i canali ma non rispondono.
Inoltre ho visto stamattina che hanno pubblicato il volume 5 di D.Gray-man senza pubblicare il 4 prima... Se non fosse una svista temporanea c'è davvero il rischio che il tutto si ripeta (per giunta con una delle mie serie preferite).
Possibile che planet manga lasci buchi in digitale a caso?
Dalla live si è capito che una piattaforma stile netflix non gli interessa e non vogliono pestare i piedi alle fumetterie/edicole. Però se pubblicano qualcosa che almeno pubblichino tutto. Sta storia che lasciano buchi è insopportabile, se non vuoi far nulla in digitale non pubblicare proprio nulla.
Perfavore contattateli e chiedetegli perché è assurda questa situazione.
Fortunatamente di D.Gray-man c'è anche la versione inglese acquistabile su amazon quindi nel peggiore dei casi riempo i buchi così... per blood lad non c'è questa possibilità.
50€ Naruto , se mi tirano fuori la ristampa di YAKUMO gli lecco anche le scarpe <3
Lato light novel volete puntarci? E fare dei cofanetti come fanno altri editori? Si e si: sul fronte light novel abbiamo svariate cose in cantiere, sia di spinoff di serie già iniziate che nuove, idem per i cofanetti e presto ne saprete di più.
Highschool DxD manga non vende sai perchè ?
Perchè decisamente è meglio la LIGHT NOVEL,da quando ha cambiato tratto ho venduto tutto e son passato a leggere la Light novel la consiglio a tutti perchè anche l'anime è fatto malissimo.
Non c'è mai stato... O meglio, solo il primo volume ha una tavola "tagliata", quella della testa di Manji. Il resto è tutto nella norma siccome quest'edizione ha un'impaginazione differente...
I veri problemi sono di quest 'edizione...
Capisco. Dunque, quale altro problema presenta questa edizione?
La traduzione.
Almeno nel volume 5 è davvero pessima.
Ho fatto anche un post nella pagina FB Planet esauriente.
Ok, grazie dell'info, darò un'occhiata alla loro pagina fb...e prima di acquistare ci penserò ancora un po'. Magari riesco a trovare qualche edizione estera ben fatta (o comunque, migliore di quella italiana)...mi informerò
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.