Sarò sfortunato io, ma quando mi trovo davanti alla visione dei pollici, il rosso di Xxx aka Skorpion spunta inesorabile. Si scherza eh, nessuna polemica
Anzi mi sono dimenticato di andare a mettere un bel pollicione verde, a me ha convinto.
Leggendo la trama è oggettivamente uno spudorato richiamo a La maschera di vetro (il grande sogno di Maya), ma con meno dramma e, sicuramente, con un finale che vedremo
Mi attira tantissimo la variant del primo volume.. uno dei motivi per cui lo proverei a prendere.. ma ho seriamente paura di una lunghissima pubblicazione..
Mi ha sempre incuriosito come opera, però al momento ho davvero troppo serie da portare avanti. Appena ne concluderò qualcuna penso proprio di comprarmelo!
Seguo la versione spagnola su mangaplus, quindi per me è stato un acquisto sicuro!
Mi attira tantissimo la variant del primo volume.. uno dei motivi per cui lo proverei a prendere.. ma ho seriamente paura di una lunghissima pubblicazione..
Per adesso siamo a 100+ capitoli, di sicuro non arriverà ai livelli di Naruto o Bleach, ma volendo potrebbe tranquillamente arrivare ai 300+ capitoli di Food wars... ?
Ho letto i primi due volumi giusto l’altro ieri, non è male devo dire, mi sono piaciuti soprattutto per quanto riguarda i personaggi e le scenette comiche che ci sono ogni tanto……………ma non mi è ancora ben chiaro lo “scopo” ultimo di tutta la storia
Ok che due volumi sono ancora troppo pochi per darne un profilo dettagliato, ma sono dell’idea che come per tutti gli shonen ci saranno uno o più dualismi/rivalità tra i personaggi, con la differenza che qui si parla di attori e abilità recitativa (se vogliamo un po’ la stessa atipicità che c’è ad esempio in Food Wars, sempre rivalità e “combattimenti”, ma in quel caso declinati nella cucina).
Comunque, tornando ad Act-Age, secondo me come manga ha delle potenzialità importanti, perché essendo incentrato sul mondo del cinema (o meglio, sulla recitazione in generale) ha quindi la possibilità di passare di volta in volta a scenari completamente diversi: magari un giorno gli attori protagonisti recitano in un film drammatico, un’altra volta in uno a carattere storico, un’altra volta in una commedia brillante, poi in uno scolastico sentimentale……………insomma è un manga che ha la possibilità di essere “metanarrativo” senza per forza infrangere la quarta parete…………..potrebbero esserci dei risvolti interessanti da questo punto di vista (però è tutto da vedere se sarà davvero così, in fondo parliamo pur sempre di uno shonen di Shonen Jump).
Seguo la versione spagnola su mangaplus, quindi per me è stato un acquisto sicuro!
Mi attira tantissimo la variant del primo volume.. uno dei motivi per cui lo proverei a prendere.. ma ho seriamente paura di una lunghissima pubblicazione..
Per adesso siamo a 100+ capitoli, di sicuro non arriverà ai livelli di Naruto o Bleach, ma volendo potrebbe tranquillamente arrivare ai 300+ capitoli di Food wars... ?
Come temevo! Anche se pensavo arrivasse sulla ventina massimo.. ??
Personalmente ho letto la preview gratuita di J-POP dove è presente il primo capitolo, e non mi ha colpito più di tanto. C'è da dire che lo Slice of life non è tra i miei generi preferiti. Comunque i disegni devo dire che sono ben fatti. Dalle premesse già fatte nel primo capitolo, penso che potrebbe diventare un'opera molto longeva: cosa che personalmente non gradisco, poichè poi si sfocia nella ripetitività. Vedremo come andrà a finire.
Sarò sfortunato io, ma quando mi trovo davanti alla visione dei pollici, il rosso di Xxx aka Skorpion spunta inesorabile. Si scherza eh, nessuna polemica
No non sei sfortunato tu... avrà tonnellate di manga e ne apprezzerà tipo il 10%, mi chiedo che senso abbia dedicare tutto questo tempo e patrimonio per qualcosa che fondamentalmente non piace. Secondo me sarebbe molto più felice se cambiasse hobby.
Preso il primo volume perchè attirato dalla coperina e dal segnalibro. Appena letto mi ha affascinato un sacco. La storia è molto gradevole e non vedo l'ora di scoprire come prosegue. Acquisterò tutti i volumi successivi.
Anzi mi sono dimenticato di andare a mettere un bel pollicione verde, a me ha convinto.
Per adesso siamo a 100+ capitoli, di sicuro non arriverà ai livelli di Naruto o Bleach, ma volendo potrebbe tranquillamente arrivare ai 300+ capitoli di Food wars... ?
Ok che due volumi sono ancora troppo pochi per darne un profilo dettagliato, ma sono dell’idea che come per tutti gli shonen ci saranno uno o più dualismi/rivalità tra i personaggi, con la differenza che qui si parla di attori e abilità recitativa (se vogliamo un po’ la stessa atipicità che c’è ad esempio in Food Wars, sempre rivalità e “combattimenti”, ma in quel caso declinati nella cucina).
Comunque, tornando ad Act-Age, secondo me come manga ha delle potenzialità importanti, perché essendo incentrato sul mondo del cinema (o meglio, sulla recitazione in generale) ha quindi la possibilità di passare di volta in volta a scenari completamente diversi: magari un giorno gli attori protagonisti recitano in un film drammatico, un’altra volta in uno a carattere storico, un’altra volta in una commedia brillante, poi in uno scolastico sentimentale……………insomma è un manga che ha la possibilità di essere “metanarrativo” senza per forza infrangere la quarta parete…………..potrebbero esserci dei risvolti interessanti da questo punto di vista
Come temevo! Anche se pensavo arrivasse sulla ventina massimo.. ??
No non sei sfortunato tu... avrà tonnellate di manga e ne apprezzerà tipo il 10%, mi chiedo che senso abbia dedicare tutto questo tempo e patrimonio per qualcosa che fondamentalmente non piace. Secondo me sarebbe molto più felice se cambiasse hobby.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.