Posso dire che per almeno 3 dei 5 film a noleggio, è stata una presa per i fondelli durata 7 mesi? Non parlo dei film in sé, ma del modo in cui sono offerti.
Vorrei sapere se è stata una scelta della piattaforma, dettata forse dalla voglia di seguire la scia del "cinema a casa" o dall'investimento economico pesante (senza contare le produzioni originali), o è stata un'imposizione da parte di qualcuno (di Yamato o dei licenzianti).
tim vision è una fregatura. te lo infilano con l'abbonamento (non puoi rifiutarlo) ma tra roba in abbonamento e roba in cui ci vuole l'abbonamento plus (a parte) non puoi sfruttarlo.
Miss Hokusai adattato da Cannarsi? Ma è un incubo?
Un altro film che non vedrò. E neanche il casino di quella schifezza del doppiaggio di Evaflix ha insegnato ai distributori italiani che non sa fare l’adattatore.
tim vision è una fregatura. te lo infilano con l'abbonamento (non puoi rifiutarlo) ma tra roba in abbonamento e roba in cui ci vuole l'abbonamento plus (a parte) non puoi sfruttarlo.
Credo di averlo pure sul cel brandizzato, preso perché costava meno xD
Ma Di Sanzo ora lavora con Yamato video o sbaglio?
Io per quanto riguarda Sky Sono felice di aver tolto il pacchetto di musica.. Li Stanno togliendo uno dietro l'altro. Un canale che mi manca è GXT poi tornato sotto forma di Cultoon/Cooltoon. Rimanevo sveglio fino a 0:15 per finirmi di vedere Inuyasha, anche se dovevo andare a scuola l'indomani, perché io dall'inizio non l'avevo ancora visto, se non dalla seconda stagione.
Utente64290
- 5 anni fa
40
Ma Di Sanzo ora lavora con Yamato video o sbaglio?
Non so perché ma ogni tanto compaiono i vecchi problemi di Facebook... quelli che i commenti sulla pagina Yamato magicamente scompaiono. Deve essere un bug ciclico... era da un po' che non accadeva ma stranamente è ricomparso di nuovo. Speriamo risolvano.
Non so perché ma ogni tanto compaiono i vecchi problemi di Facebook... quelli che i commenti sulla pagina Yamato magicamente scompaiono. Deve essere un bug ciclico... era da un po' che non accadeva ma stranamente è ricomparso di nuovo. Speriamo risolvano.
da un po', è successo giusto giusto un paio di giorni fa XD
Non so perché ma ogni tanto compaiono i vecchi problemi di Facebook... quelli che i commenti sulla pagina Yamato magicamente scompaiono. Deve essere un bug ciclico... era da un po' che non accadeva ma stranamente è ricomparso di nuovo. Speriamo risolvano.
Un bug ciclico e localizzato XD "Da un po' che non accadeva" non mi pare, ma se consideriamo il tempo in scale minori allora è tutto ok XD
Sì, beh, ammetto che non seguo moltissimo la pagina Yamato, ma quel bug sembra accanirsi stranamente sul post di Miss Hokusai. Come dice Silver Wolf.. è localizzato. Tra l'altro sembra triggerarsi scrivendo "Cannarsi"...
Sì, beh, ammetto che non seguo moltissimo la pagina Yamato, ma quel bug sembra accanirsi stranamente sul post di Miss Hokusai. Come dice Silver Wolf.. è localizzato. Mah!
ma cmq a me non è che dia tanto fastidio che usano Cannarsi, da più fastidio il fatto che non hanno il coraggio di ammetterlo, se avete preso la decisione di usarlo ditelo, almeno fate vedere che non ve ne frega niente di quello che dice il pubblico e si mette una volta per tutte fine a sta storia... perché è stupido da parte loro non dirlo visto che la gente lo capisce subito, ed è stupido che la gente ogni volta vada a rompergli i coglioni per capire di chi sia l'adattamento
Utente64290
- 5 anni fa
20
Questa è la motivazione per cui i film sono a noleggio:
Questa è la motivazione per cui i film sono a noleggio:
se non fosse che nessuno di questi era in programma e più volte in passato hanno detto che non c'erano i presupposti per il cinema, anche in questo riescono a mentire per pararsi il culo di fronte ad una scelta commerciale discutibile
Questa è la motivazione per cui i film sono a noleggio:
Per farmi vedere un'altro film rovinato da Cannarsi dovrebbero essere loro pagarmi... A parte gli scherzi ok che dovevano metterli a pagamento, ma perché a noleggio? 8 euro non li spenderò mai per un film del genere, con un doppiaggio del genere, in una piattaforma del genere.
Che poi qualcuno seriamente crede che questi film sarebbero usciti al cinema?
Che poi qualcuno seriamente crede che questi film sarebbero usciti al cinema?
L'unico che doveva uscire al cinema era il film riassuntivo di Assassination Classroom, annunciato e poi completamente sparito dai radar ben prima del covid.
Per Cannarsi: nel pieno dello scandalo Evaflix Di Sanzo l'aveva detto chiaramente che avrebbe continuato a dare lavoro a Cannarsi, anzi stava già lavorando per loro in quel momento e non ci sarebbe stato alcun ripensamento. Non posso dire di condividere questa presa di posizione, però è inutile stupirsi ora. (vedo però che, come fatto notare giustamente sopra, ora hanno imparato a guardarsi bene dall'ammettere/annunciare il nome di chi gestisce gli adattamento, o chi stà lavorando a cosa.)
Che poi qualcuno seriamente crede che questi film sarebbero usciti al cinema?
L'unico che doveva uscire al cinema era il film riassuntivo di Assassination Classroom, annunciato e poi completamente sparito dai radar ben prima del covid.
Per Cannarsi: nel pieno dello scandalo Evaflix Di Sanzo l'aveva detto chiaramente che avrebbe continuato a dare lavoro a Cannarsi, anzi stava già lavorando per loro in quel momento e non ci sarebbe stato alcun ripensamento. Non posso dire di condividere questa presa di posizione, però è inutile stupirsi ora. (vedo però che, come fatto notare giustamente sopra, ora hanno imparato a guardarsi bene dall'ammettere/annunciare il nome di chi gestisce gli adattamento, o chi stà lavorando a cosa.)
Nel loro caso nascondere l'adattatore è come nascondere un allergene in un cibo. Quando l'assaggi scopri subito la fregatura. Se questo modo di "imparare" è quello che reputano corretto...... Non fanno altro che instillere il dubbio della presenza dell' "innominabile" in ogni loro annuncio e di conseguenza minano ogni possibile vendita. , Auguri per loro.
Che poi qualcuno seriamente crede che questi film sarebbero usciti al cinema?
L'unico che doveva uscire al cinema era il film riassuntivo di Assassination Classroom, annunciato e poi completamente sparito dai radar ben prima del covid.
Per Cannarsi: nel pieno dello scandalo Evaflix Di Sanzo l'aveva detto chiaramente che avrebbe continuato a dare lavoro a Cannarsi, anzi stava già lavorando per loro in quel momento e non ci sarebbe stato alcun ripensamento. Non posso dire di condividere questa presa di posizione, però è inutile stupirsi ora. (vedo però che, come fatto notare giustamente sopra, ora hanno imparato a guardarsi bene dall'ammettere/annunciare il nome di chi gestisce gli adattamento, o chi stà lavorando a cosa.)
Nel loro caso nascondere l'adattatore è come nascondere un allergene in un cibo. Quando l'assaggi scopri subito la fregatura. Se questo modo di "imparare" è quello che reputano corretto...... Non fanno altro che instillere il dubbio della presenza dell' "innominabile" in ogni loro annuncio e di conseguenza minano ogni possibile vendita. , Auguri per loro.
Non posso che concordare, però che ti devo dire... Non hanno un social media manager capace di gestire le shitstorm sui social, quindi forse se non vogliono cambiare ci fanno figura migliore a rimanere zitti. Come a dire, fra rompermi un ginocchio e spaccarmi la schiena preferisco il ginocchio...
Utente64290
- 5 anni fa
20
se non vogliono cambiare ci fanno figura migliore a rimanere zitti.
Se avessero voluto fare una bella figura (in generale), avrebbero dovuto pure smettere di scrivere "Ci siamo! ?" manco fosse un parto.
"C'è un vecchietto strampalato, sapete? Su un foglio da 120 tatami s'è messo a disegnare un grande Dharma. Cionondimeno, su un singolo chicco di riso s'è messo a disegnare due passeri"
Praticamente sta disegnando le due cose contemporaneamente. L'italiano, lingua d'altri tempi.
e incredibile come yamato cerca sempre nel migliore dei modi di farci odiare dall'utenza
whitestrider
- 5 anni fa
00
"C'è un vecchietto strampalato, sapete? Su un foglio da 120 tatami s'è messo a disegnare un grande Dharma. Cionondimeno, su un singolo chicco di riso s'è messo a disegnare due passeri"
Praticamente sta disegnando le due cose contemporaneamente. L'italiano, lingua d'altri tempi.
Almeno in questo dialogo non ha esagerato troppo con i termini desueti...sarei curioso di sentire il resto.
Posso dire che per almeno 3 dei 5 film a noleggio, è stata una presa per i fondelli durata 7 mesi? Non parlo dei film in sé, ma del modo in cui sono offerti.
Vorrei sapere se è stata una scelta della piattaforma, dettata forse dalla voglia di seguire la scia del "cinema a casa" o dall'investimento economico pesante (senza contare le produzioni originali), o è stata un'imposizione da parte di qualcuno (di Yamato o dei licenzianti).
Ecco il comunicato di Telecom:
https://www.telecomitalia.com/it/archivio-stampa/mercato/2020/CS-TIMVISION-Anime-giapponesi-24-giugno-2020.html
xd
Neanche i loro creatori probabilmente. Sai che bello vedersi shinko con il doppiaggio in Italiano...
Un altro film che non vedrò. E neanche il casino di quella schifezza del doppiaggio di Evaflix ha insegnato ai distributori italiani che non sa fare l’adattatore.
dal trailer sembra proprio di sì XD
Ne approfitto per aggiungere -ma forse già si sapeva in giro- che Man-Ga chiude i battenti. Da luglio non ci sarà più, almeno su Sky.
è confermato?... avevo cercato qualche ora fa se fosse uscito qualche comunicato e non ho trovato niente
Credo di averlo pure sul cel brandizzato, preso perché costava meno xD
Direi proprio di sì:
https://assistenza.sky.it/programmazione/faq-generale
qualche speranza che vadano per la loro strada su un canale free?
bhe su tim vision durano 2 mesi, poi faranno uscire i dischi e tempo 3-4-5 anni e li metteranno su amazon prime
Ah, ne so quanto te... magari Astromica
Potrebbe anche essere "tempo 3-4-5 anni e li fanno uscire in bluray" ^^;
YamAstroman-ga tv su twich XD
no i BD escono, son stati annunciati come animefactory quindi a meno di qualche ritardo per il covid non credo ci metteranno molto
Io per quanto riguarda Sky Sono felice di aver tolto il pacchetto di musica.. Li Stanno togliendo uno dietro l'altro. Un canale che mi manca è GXT poi tornato sotto forma di Cultoon/Cooltoon. Rimanevo sveglio fino a 0:15 per finirmi di vedere Inuyasha, anche se dovevo andare a scuola l'indomani, perché io dall'inizio non l'avevo ancora visto, se non dalla seconda stagione.
Da almeno 7-8 anni... e si vede.
Ha che puzza di Cannarsi anche quello.
A me, già quello è parso più scorrevole (ai livelli di Lu). Evito di soffermarmi sul verbo "perirà", perché potrei diventare capriccioso.
Per il resto, attendo le recensioni degli altri tre film.
da un po', è successo giusto giusto un paio di giorni fa XD
Un bug ciclico e localizzato XD
"Da un po' che non accadeva" non mi pare, ma se consideriamo il tempo in scale minori allora è tutto ok XD
ma cmq a me non è che dia tanto fastidio che usano Cannarsi, da più fastidio il fatto che non hanno il coraggio di ammetterlo, se avete preso la decisione di usarlo ditelo, almeno fate vedere che non ve ne frega niente di quello che dice il pubblico e si mette una volta per tutte fine a sta storia... perché è stupido da parte loro non dirlo visto che la gente lo capisce subito, ed è stupido che la gente ogni volta vada a rompergli i coglioni per capire di chi sia l'adattamento
se non fosse che nessuno di questi era in programma e più volte in passato hanno detto che non c'erano i presupposti per il cinema, anche in questo riescono a mentire per pararsi il culo di fronte ad una scelta commerciale discutibile
Per farmi vedere un'altro film rovinato da Cannarsi dovrebbero essere loro pagarmi...
A parte gli scherzi ok che dovevano metterli a pagamento, ma perché a noleggio? 8 euro non li spenderò mai per un film del genere, con un doppiaggio del genere, in una piattaforma del genere.
Che poi qualcuno seriamente crede che questi film sarebbero usciti al cinema?
L'unico che doveva uscire al cinema era il film riassuntivo di Assassination Classroom, annunciato e poi completamente sparito dai radar ben prima del covid.
Per Cannarsi: nel pieno dello scandalo Evaflix Di Sanzo l'aveva detto chiaramente che avrebbe continuato a dare lavoro a Cannarsi, anzi stava già lavorando per loro in quel momento e non ci sarebbe stato alcun ripensamento.
Non posso dire di condividere questa presa di posizione, però è inutile stupirsi ora.
(vedo però che, come fatto notare giustamente sopra, ora hanno imparato a guardarsi bene dall'ammettere/annunciare il nome di chi gestisce gli adattamento, o chi stà lavorando a cosa.)
Nel loro caso nascondere l'adattatore è come nascondere un allergene in un cibo. Quando l'assaggi scopri subito la fregatura.
Se questo modo di "imparare" è quello che reputano corretto......
Non fanno altro che instillere il dubbio della presenza dell' "innominabile" in ogni loro annuncio e di conseguenza minano ogni possibile vendita. , Auguri per loro.
Ma quindi al cinema non usciranno?
Nope.
Peccato..
Non posso che concordare, però che ti devo dire... Non hanno un social media manager capace di gestire le shitstorm sui social, quindi forse se non vogliono cambiare ci fanno figura migliore a rimanere zitti. Come a dire, fra rompermi un ginocchio e spaccarmi la schiena preferisco il ginocchio...
Se avessero voluto fare una bella figura (in generale), avrebbero dovuto pure smettere di scrivere "Ci siamo! ?" manco fosse un parto.
Praticamente sta disegnando le due cose contemporaneamente. L'italiano, lingua d'altri tempi.
Almeno in questo dialogo non ha esagerato troppo con i termini desueti...sarei curioso di sentire il resto.
Io no, mi basta questo.
E anche nel trailer dell'Isola di Giovanni ho sentito delle bestialità, non perderò certo tempo a guardarli.
Eppure volevo rinnovare l'abbonamento alla piattaforma.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.