Si intuiva che avrebbero fatto degli episodi secondari prima dell'arco finale. Ad ogni modo, ben svegliato Tanigawa.
Annunciassero la terza stagione per spingere l'ultima novel.
Il problema è sempre quello: senza novel la Kadokawa non dà i diritti per l'anime, se sanno che Tanigawa magari ha in procinto l'ultima novel nel medio periodo (2 anni?) magari si può discutere.
Alla fine la palla ce l'ha Tanigawa.
Più che altro io speravo in un nuovo progetto animato per aiutare la KyoAni in modo facile facile, far riconciliare Haruhi e KyoAni che a causa di Kadokawa sono distanti
Se torni con storie secondarie dopo ben 9 anni, devi sperare che i fan siano restati fan. Capisco che non puoi tornare direttamente col finale se prima non ci sono i giusti collegamenti, però è rischioso comunque. Poi Haruhi è forse considerata una specie di Dea(oltre che ad esserlo nell'effettivo), quindi in ogni caso potrebbe stravendere, ma qualche dubbio dopo tutti questi anni lo ho.
Il volume precedente ancora, anche quello arrivato dopo un lungo hiatus, non vendette tanto quanto le precedenti ma nel frattempo in questi 9 anni hanno fatto uscire una nuova edizione da zero che penso sia andata bene.
Il punto è che ormai non è tanto quanto venda o no, chiaramente con un anime il tutto avrebbe senso e sarebbe il momento adatto.
Sperando che KyoAni e Kadokawa smettano di farsi la guerra.
Si spera in qualcosa di più sovrannaturale e meno slice of life, magari qualcuna di quelle cose lasciate in sospeso nei volumi precedenti. Ho in mente da anni l'oggetto di titanio dissotterrato di cui non si é mai scoperto nulla.
Scusate sono ignorante in materia,ma c'è un motivo per cui lo scrittore ha fatto passare 9 anni?
Il motivo è che dopo 4-5 volumi l'autore aveva completamente finito ogni idea valida e non era più in grado di gestire il personaggio che dava il nome alla serie, non ci fosse stato il successo dell'anime avrebbe continuato a scrivere volumi orrendi intervallati da qualcosa di decente fino alla conclusione/interruzione della serie. Però l'opera ha avuto successo, tanto, inaspettato, e Tanigawa continua a non sapere cosa scrivere, senza idee valide e con qualche vaga idea bislacca per tirare avanti, mentre tutto il mondo weeb ballava hare hare yukai. Successo inaspettato + poche idee e poco concrete = ricetta perfetta per un blocco dello scrittore da manuale, e da qui il fatto che negli ultimi 13 anni sono usciti 2 volumi. È successo di recente anche con Oregairu (anche se almeno lì l'opera è terminata e comunque non c'era stato un calo qualitativo da vergognarsi come in Haruhi).
Ovviamente sono congetture, ma niente fa pensare a qualcosa di diverso, le novel sarebbero dovute continuare a uscire visto che il piano di Kadokawa per gli adattamenti animati era ben diverso da quanto è poi avvenuto e non ci sono notizie di problemi di salute di Tanigawa, e se la colpa non è del publisher né della salute dello scrittore non ci sono esattamente troppo altre possibilità. Poi io Haruhi l'ho amato 10 anni e fa e droppato anche 10 anni fa dopo l'inizio del 9, onestamente qualsiasi notizia che non sia Tanigawa che dice "dal 7 in poi ho deluso voi lettori e me stesso, mi vergogno di aver pubblicato novel che non meritavano nemmeno di essere scritte sulla carta da cesso, concedetemi di rimediare" non mi smuove di un solo millimetro.
Noto che qualcuno è rimasto giusto un filo deluso da un certo punto in poi delle novel ^^" Gusti a parte, io le sto leggendo solo in italiano e quindi sono molto indietro. Spero che JPOP metta una marcia in più, anche se immagino che il rallentamento sia dovuto al fatto che non vendano un granché, quindi è già buono se ne pubblicano una ogni tanto...
Detto questo... bene, anche se a occhio metà del contenuto del nuovo volume già l'ho letto.
Per il resto, nell'ultimo romanzo alcune scelte dovrebbero aver segnato la strada per gli eventi futuri (se mai li scriverà)... c'è da sperare che Tanigawa abbia trovato le idee per liberarsi dalla trappola in cui lui stesso si è infilato zompettando con gioia.
EDIT: ora che ci penso siamo nel 2020, l'anno del "mai una gioia"... meglio non esultare troppo.
Felicissimo della notizia, uno dei motivi per la quale non ho mai seguito la novel italiana è perchè sembrava che l'autore avesse abbandonato tutto. Vediamo come si evolverà la situazione...
Comunque pure io mi unisco al coro di quelli che sperano che vengano annunciati nuovi seguiti per la versione animata!
L’anime arriva al quinto volume, compreso il film che è l’adattamento del quarto volume, ed un capitolo del sesto. Considera che i primi sei volumi avevano i vari archi in ordine cronologico ma, tra un arco e l’altro, vari capitoli corti ambientati prima/dopo gli archi/capitoli già usciti. Alla fine Tanigawa si è deciso dal settimo in poi di andare in maniera lineare.
L’anime arriva al quinto volume, compreso il film che è l’adattamento del quarto volume, ed un capitolo del sesto. Considera che i primi sei volumi avevano i vari archi in ordine cronologico ma, tra un arco e l’altro, vari capitoli corti ambientati prima/dopo gli archi/capitoli già usciti. Alla fine Tanigawa si è deciso dal settimo in poi di andare in maniera lineare.
Più che altro io speravo in un nuovo progetto animato per aiutare la KyoAni in modo facile facile, far riconciliare Haruhi e KyoAni che a causa di Kadokawa sono distanti
Servirebbe anche per spingere le vendite della novel in italia...
Annunciassero la terza stagione per spingere l'ultima novel.
Il problema è sempre quello: senza novel la Kadokawa non dà i diritti per l'anime, se sanno che Tanigawa magari ha in procinto l'ultima novel nel medio periodo (2 anni?) magari si può discutere.
Alla fine la palla ce l'ha Tanigawa.
Più che altro io speravo in un nuovo progetto animato per aiutare la KyoAni in modo facile facile, far riconciliare Haruhi e KyoAni che a causa di Kadokawa sono distanti
Nulla di ufficiale, nulla di risaputo
Il punto è che ormai non è tanto quanto venda o no, chiaramente con un anime il tutto avrebbe senso e sarebbe il momento adatto.
Sperando che KyoAni e Kadokawa smettano di farsi la guerra.
Ho in mente da anni l'oggetto di titanio dissotterrato di cui non si é mai scoperto nulla.
Il motivo è che dopo 4-5 volumi l'autore aveva completamente finito ogni idea valida e non era più in grado di gestire il personaggio che dava il nome alla serie, non ci fosse stato il successo dell'anime avrebbe continuato a scrivere volumi orrendi intervallati da qualcosa di decente fino alla conclusione/interruzione della serie.
Però l'opera ha avuto successo, tanto, inaspettato, e Tanigawa continua a non sapere cosa scrivere, senza idee valide e con qualche vaga idea bislacca per tirare avanti, mentre tutto il mondo weeb ballava hare hare yukai.
Successo inaspettato + poche idee e poco concrete = ricetta perfetta per un blocco dello scrittore da manuale, e da qui il fatto che negli ultimi 13 anni sono usciti 2 volumi.
È successo di recente anche con Oregairu (anche se almeno lì l'opera è terminata e comunque non c'era stato un calo qualitativo da vergognarsi come in Haruhi).
Ovviamente sono congetture, ma niente fa pensare a qualcosa di diverso, le novel sarebbero dovute continuare a uscire visto che il piano di Kadokawa per gli adattamenti animati era ben diverso da quanto è poi avvenuto e non ci sono notizie di problemi di salute di Tanigawa, e se la colpa non è del publisher né della salute dello scrittore non ci sono esattamente troppo altre possibilità.
Poi io Haruhi l'ho amato 10 anni e fa e droppato anche 10 anni fa dopo l'inizio del 9, onestamente qualsiasi notizia che non sia Tanigawa che dice "dal 7 in poi ho deluso voi lettori e me stesso, mi vergogno di aver pubblicato novel che non meritavano nemmeno di essere scritte sulla carta da cesso, concedetemi di rimediare" non mi smuove di un solo millimetro.
Gusti a parte, io le sto leggendo solo in italiano e quindi sono molto indietro. Spero che JPOP metta una marcia in più, anche se immagino che il rallentamento sia dovuto al fatto che non vendano un granché, quindi è già buono se ne pubblicano una ogni tanto...
Magari siamo nell'Endless Eight e a mezzanotte si riavvolge tutto.
Detto questo... bene, anche se a occhio metà del contenuto del nuovo volume già l'ho letto.
Per il resto, nell'ultimo romanzo alcune scelte dovrebbero aver segnato la strada per gli eventi futuri (se mai li scriverà)... c'è da sperare che Tanigawa abbia trovato le idee per liberarsi dalla trappola in cui lui stesso si è infilato zompettando con gioia.
EDIT: ora che ci penso siamo nel 2020, l'anno del "mai una gioia"... meglio non esultare troppo.
Comunque pure io mi unisco al coro di quelli che sperano che vengano annunciati nuovi seguiti per la versione animata!
5 (28 episodi + film)
L’anime arriva al quinto volume, compreso il film che è l’adattamento del quarto volume, ed un capitolo del sesto. Considera che i primi sei volumi avevano i vari archi in ordine cronologico ma, tra un arco e l’altro, vari capitoli corti ambientati prima/dopo gli archi/capitoli già usciti. Alla fine Tanigawa si è deciso dal settimo in poi di andare in maniera lineare.
quindi copre circa la metà, grazie
Servirebbe anche per spingere le vendite della novel in italia...
Dai che a fine anno esce il sesto volume. Forse fra 10 anni ce la facciamo anche noi.
già tra un mese esce
Come hanno detto letteralmente nei messaggi sopra, il prossimo volume della novel di Jpop esce il mese prossimo:
https://www.animeclick.it/news/86584-magic-press-annuncia-lhentai-frenesie-damore-e-j-pop-fa-ritornare-la-novel-di-haruhi
grazie 1000! Mi era sfuggita la notizia!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.