Inizio divertente, casinista, tamarro e coinvolgente. Più di questo in un episodio d'esordio non sapevo cos'altro chiedere, poi magari si rivelerà una delusione ma la speranza è quella opposta chiaramente.
Era una delle serie che aspettavo di più già dai primi trailer e questo primo episodio non ha deluso le mie aspettative. Hype a mille per le prossime puntate.
Ho avuto la sensazione che la maggior parte della gente che ha condiviso le proprie prime impressioni non fosse fan dei lavori di Kodaka e Uchikoshi. Non so quanto senso abbia, dato che probabilmente il target è lo stesso di Danganronpa e 999.
Ho avuto la sensazione che la maggior parte della gente che ha condiviso le proprie prime impressioni non fosse fan dei lavori di Kodaka e Uchikoshi. Non so quanto senso abbia, dato che probabilmente il target è lo stesso di Danganronpa e 999.
Che ragionamento è, se un editore mi propone un prodotto, io che lo guardo non devo per forza essere fan dell'autore originale e conoscere tutta la sua bibliografia per usufruirne... mi sembra ridicolo giudicare chi ha espresso un opinione contestandola con un "non ha senso guardare la serie per chi non è fan"
Ho avuto la sensazione che la maggior parte della gente che ha condiviso le proprie prime impressioni non fosse fan dei lavori di Kodaka e Uchikoshi. Non so quanto senso abbia, dato che probabilmente il target è lo stesso di Danganronpa e 999.
Che ragionamento è, se un editore mi propone un prodotto, io che lo guardo non devo per forza essere fan dell'autore originale e conoscere tutta la sua bibliografia per usufruirne... mi sembra ridicolo giudicare chi ha espresso un opinione contestandola con un "non ha senso guardare la serie per chi non è fan"
Kodaka e Uchikoshi hanno uno stile particolare, che sembra essere comune, tra l'altro. Con "Il target è lo stesso" intendevo che quelli che hanno amato le serie che ho citato, molto probabilmente gradiranno Akudama Drive, perché lo stile è quello. È assolutamente naturale che questo specifico prodotto debba essere usufruibile da chiunque, a prescindere dal passato con le opere precedenti degli autori. Ma nemmeno bisogna sorprendersi se i più entusiasti, o quelli che hanno chiuso un occhio davanti ai difetti del primo episodio, siano fan di DR, come appunto, e ci tengo a farlo notare, dimostrano i primi due commenti. Non c'è niente di ridicolo. È sufficiente capire il senso delle frasi.
"Il target è lo stesso" intendevo che quelli che hanno amato le serie che ho citato, molto probabilmente gradiranno Akudama Drive, perché lo stile è quello.
se quello che volevi dire era che chi ha visto le vecchie serie degli autori apprezzerà questa (e quindi ha chiuso un occhio) non vedo perché menzionare gli altri, e specificare pure che non ha senso per i non fan dire la propria visto che è per lo stesso target di pubblico
Ma nemmeno bisogna sorprendersi se i più entusiasti, o quelli che hanno chiuso un occhio davanti ai difetti del primo episodio, siano fan di DR, come appunto, e ci tengo a farlo notare, dimostrano i primi due commenti.
ma infatti nessuno ha criticato chi ha dato voto positivo per fanboysmo, al contrario di chi non ha accettato le critiche dei non fanboy XD
... ma manco ci fossero state prime impressioni negative su sta opera boh... siamo stati tutti positivi... e credo che su 3 solo io non ho mai giocato a danganronpa... di che ci si lamenta... boh...
Avevo totalmente sottovalutato questo titolo, tanto che non era fra quelli da vedere. Grazie alla collaborazione con AF la curiosità ha vinto, e meno male. Mi è piaciuto tantissimo questo primo episodio, stile, musica e presentazione dei personaggi... Molto belle le animazioni, non perfetta la cgi ma il resto fantastica... Penso sarà la mia "sorpresa" della stagione (cioé quegli anime a cui non davo un soldo bucato e che diventano i miei preferiti)
Appena finito di vedere il primo episodio. Sentendo tanto parlare di questo titolo, mi sono incuriosita e ho deciso di dargli un'occhiata. L'inizio sembra promettente, quindi lo proseguirò.
Che ragionamento è, se un editore mi propone un prodotto, io che lo guardo non devo per forza essere fan dell'autore originale e conoscere tutta la sua bibliografia per usufruirne... mi sembra ridicolo giudicare chi ha espresso un opinione contestandola con un "non ha senso guardare la serie per chi non è fan"
Kodaka e Uchikoshi hanno uno stile particolare, che sembra essere comune, tra l'altro. Con "Il target è lo stesso" intendevo che quelli che hanno amato le serie che ho citato, molto probabilmente gradiranno Akudama Drive, perché lo stile è quello. È assolutamente naturale che questo specifico prodotto debba essere usufruibile da chiunque, a prescindere dal passato con le opere precedenti degli autori. Ma nemmeno bisogna sorprendersi se i più entusiasti, o quelli che hanno chiuso un occhio davanti ai difetti del primo episodio, siano fan di DR, come appunto, e ci tengo a farlo notare, dimostrano i primi due commenti.
Non c'è niente di ridicolo. È sufficiente capire il senso delle frasi.
se quello che volevi dire era che chi ha visto le vecchie serie degli autori apprezzerà questa (e quindi ha chiuso un occhio) non vedo perché menzionare gli altri, e specificare pure che non ha senso per i non fan dire la propria visto che è per lo stesso target di pubblico
ma infatti nessuno ha criticato chi ha dato voto positivo per fanboysmo, al contrario di chi non ha accettato le critiche dei non fanboy XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.