Quand'è uscita l'originale ending detto francamente preferivo la normale ending e non ho capito il fenomeno dietro questa in orrenda CG con una canzone peggiore della ending originale della serie. In real life migliora un po' ma non di tanto perché il balletto fatto nel mondo reale è ridicolo. Volendo trovare una ragione si sentiva la mancanza di qualcosa tipo l'haruhi dance che però era al confronto ben animata, aveva una canzone un po' più bellina, ed era altrettanto ridicola nel mondo reale.
Non sono un grande fan di ste operazioni da idol e simili.
non ho capito il fenomeno dietro questa in orrenda CG
Capita quando non si conosce affatto l'aspetto tecnico delle produzioni animate (e si vuole commentare lo stesso). La ending non è in CG, il ballo è stato interpretato da un attore (Nagisa Sugao, è pure creditato su ANN) e l'animatore ha ripreso in rotoscopio il balletto aggiustando a mano ogni frame per ottenere l'effetto migliore. Si trova un po' della storyboard qui.
non ho capito il fenomeno dietro questa in orrenda CG
Capita quando non si conosce affatto l'aspetto tecnico delle produzioni animate (e si vuole commentare lo stesso). La ending non è in CG, il ballo è stato interpretato da un attore (Nagisa Sugao, è pure creditato su ANN) e l'animatore ha ripreso in rotoscopio il balletto aggiustando a mano ogni frame per ottenere l'effetto migliore. Si trova un po' della storyboard qui.
Non ne avevo idea, molto carino. Il balletto sta benissimo al personaggio e alla caratterizzazione che le hanno dato
Scambiare quell'animazione, tra l'altro eccellente e dettagliatissima, con movimenti perfetti di vestiti e capelli, é abbastanza triviale francamente, poi se non ti garba il balletto fai pure, ma il lavoro dell'a1 é stato eccellente
La cantante ha saputo cogliere e sfruttare al meglio il modo migliore per lanciare ulteriormente il brano. Complimenti è stata molto astuta e brava, ottimo lavoro !!
Rispondo un po' a tutti. Anche fosse stata usata una tecnica avanzata per l'animazione il risultato per quanto mi riguarda è orrendo, canzone e balletto pure. Pensavo fosse pessima CG ma se mi dite che non lo è mi fido, ciò non cambia il mio giudizio sul risultato finale. Vestiti ecc possono muoversi in modo realistico, ma il corpo è bamboloso, i movimenti sono quelli di un manichino ecc che cambia?
Rispondo un po' a tutti. Anche fosse stata usata una tecnica avanzata per l'animazione il risultato per quanto mi riguarda è orrendo, canzone e balletto pure. Pensavo fosse pessima CG ma se mi dite che non lo è mi fido, ciò non cambia il mio giudizio sul risultato finale. Vestiti ecc possono muoversi in modo realistico, ma il corpo è bamboloso, i movimenti sono quelli di un manichino ecc che cambia?
Un attore professionista balla come un manichino? Capisco tutti i difetti del rotoscopio, ma dire che l'animazione è poco fluida è oggettivamente sbagliato.
Rispondo un po' a tutti. Anche fosse stata usata una tecnica avanzata per l'animazione il risultato per quanto mi riguarda è orrendo, canzone e balletto pure. Pensavo fosse pessima CG ma se mi dite che non lo è mi fido, ciò non cambia il mio giudizio sul risultato finale. Vestiti ecc possono muoversi in modo realistico, ma il corpo è bamboloso, i movimenti sono quelli di un manichino ecc che cambia?
Il rotoscopio tecnica avanzata... Da Wiki: "La tecnica fu ideata da Max Fleischer, che la impiegò per la prima volta nella serie Out of the Inkwell (1918-1929)"
I gusti sono gusti, ma non mi pare tu sia propriamente esperto di animazioni, é un balletto inquadrato tutto in full body, quindi senza nessun trucchetto per semplificare l'animazione, i particolari sono dettagliatissimi e muove praticamente tutto il corpo costantemente. Non sono un amante del genere balletti ma che ce ne siano tanti meglio ho i miei dubbi. Poi se non ti piace per mille motivi é legittimo, magari smorza un po i toni visto che parli di una cosa che ha avuto milioni di visualizzazioni e commenti prevalentemente entusiastici.
Un attore professionista balla come un manichino? Capisco tutti i difetti del rotoscopio, ma dire che l'animazione è poco fluida è oggettivamente sbagliato.
mai detto poco fluida... un manichino può anche essere fluido nei movimenti, resta molto finto. I movimenti sono fin troppo meccanici e basilari per i miei gusti. La grafica 3d stile heidi nuovo mi fa venire il vomito.
Il rotoscopio tecnica avanzata... Da Wiki: "La tecnica fu ideata da Max Fleischer, che la impiegò per la prima volta nella serie Out of the Inkwell (1918-1929)"
non sono andato a vedere che tecnica hanno utilizzato (né mi interessa a dirla tutta... sono fruitore di anime, il processo produttivo mi interessa fino ad un certo punto solo quando il prodotto finale mi piace) visto che il risultato finale non mi piace per nulla ho solo scritto che è orripilante quel che ho visto.
In real life migliora un po' ma non di tanto perché il balletto fatto nel mondo reale è ridicolo.
Volendo trovare una ragione si sentiva la mancanza di qualcosa tipo l'haruhi dance che però era al confronto ben animata, aveva una canzone un po' più bellina, ed era altrettanto ridicola nel mondo reale.
Non sono un grande fan di ste operazioni da idol e simili.
Capita quando non si conosce affatto l'aspetto tecnico delle produzioni animate (e si vuole commentare lo stesso).
La ending non è in CG, il ballo è stato interpretato da un attore (Nagisa Sugao, è pure creditato su ANN) e l'animatore ha ripreso in rotoscopio il balletto aggiustando a mano ogni frame per ottenere l'effetto migliore.
Si trova un po' della storyboard qui.
Non ne avevo idea, molto carino.
Il balletto sta benissimo al personaggio e alla caratterizzazione che le hanno dato
però è tutto così adorabile e kawaii
Visto qualche giorno fa, complimenti anche a lei, la risata finale è fantastica XD
La risatina finale alla Tagaki san, voto 10.
La trovo molto più carina
Pensavo fosse pessima CG ma se mi dite che non lo è mi fido, ciò non cambia il mio giudizio sul risultato finale.
Vestiti ecc possono muoversi in modo realistico, ma il corpo è bamboloso, i movimenti sono quelli di un manichino ecc che cambia?
Un attore professionista balla come un manichino?
Capisco tutti i difetti del rotoscopio, ma dire che l'animazione è poco fluida è oggettivamente sbagliato.
Il rotoscopio tecnica avanzata...
Da Wiki: "La tecnica fu ideata da Max Fleischer, che la impiegò per la prima volta nella serie Out of the Inkwell (1918-1929)"
mai detto poco fluida... un manichino può anche essere fluido nei movimenti, resta molto finto. I movimenti sono fin troppo meccanici e basilari per i miei gusti. La grafica 3d stile heidi nuovo mi fa venire il vomito.
non sono andato a vedere che tecnica hanno utilizzato (né mi interessa a dirla tutta... sono fruitore di anime, il processo produttivo mi interessa fino ad un certo punto solo quando il prodotto finale mi piace) visto che il risultato finale non mi piace per nulla ho solo scritto che è orripilante quel che ho visto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.